Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
eziomonaco
Gentili amici,

possiedo una nikon D700 e devo attrezzarmi, per delle riprese macro, con un 60 mm.
Mi sapreste dire se è preferibile acquistare il modello AF-S 60mm F/2.8G ED o il meno costoso Nikon
AF 60mm f/2.8D . In pratica la differenza, se c'è, in cosa consiste praticamente?
Grazie per la pazienza nella risposta.

Ezio
kintaro70
A mio avviso non ci sono sostanziali differenze (provati entrambi) se non per la praticità di passare da AF a MF della versione AFS.

leggiti qua (al di la delle sparate del buon vecchio ken) ti da una panoramica sulle differenze di funzionalità (non ottiche che ripeto sono equivalenti).

http://www.kenrockwell.com/nikon/60mm-afd-vs-afs.htm
Gian Carlo F
Questa discussione interessa anche a me,

questo altro tizio invece considera il 60mm AF-S G come il migliore dei vari 55mm e 60mm prodotti da Nikon.

http://www.naturfotograf.com/lens_spec.html

Io in quel range di focale ho il 55mm AIs f2,8, potrei fare il passaggio al 60mm (uno dei due) a condizione che sia effettivamente un buon passo in avanti in termini di qualità ottica, per quella meccanica penso invece che il 55mm AIs sia migliore rispetto ai due 60mm, per la maf auto non impazzisco, trattandosi di un macro.

Per la focale 105mm ho sia un AIs sia un VR e, francamente non riesco a decidermi quale sia migliore dei due....

Insomma non vorrei buttare quattrini per un cambiamento senza miglioramenti apprezzabili

Vediamo se c'è qualche altro contributo.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.