Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
francesco spighi
Buongiorno a tutti,
ho da poco acquistato questo splendido vetro, che è andato a sostituire il 50mm F1,8. "Studiandolo", mi sono accorto di una resa differente del boken, a parità di apertura; mi riferisco in particolare ai punti luminosi, che in alcune foto appaiono poligonali, in altre rotondi. Ovviamente i secondi mi piacciono molto più dei primi, però non sono riuscito a capire (neanche googlando...) quale sia il discriminante che favorisce una forma piuttosto che l'altra. Pensavo dipendesse dal diaframma, ma ho notato che quest'ultimo a parità di inquadratura influisce sulla dimensione piuttosto che sulla forma. Suggerimenti?

Qui un esempio, nel caso di punti eptagonali (@f2)
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 199 KB

mi spiace non aver con me un esempio nell'altro caso, ma posso rimendiare stasera.. messicano.gif
Lutz!
A tutta apertura saranno rotondi. A apertura piu piccole avranno la forma del diaframma, che se non ricordo male, e' a 9 lamelle arrotondate nel 1.4

I punti di luce dello sfuocato so eccezionali in questa lente, ma anche nell-1.4, sono omogenei i morbidi (su lenti di piu bassa qualita' hai dei poligoni piu chiari al centro e piu scuri fuori, o viceversa).

Sui cata diottrici... trovi uno sfuocato totalmente diverso... che te li fa riconoscere subito.
francesco spighi
QUOTE(Lutz! @ Oct 12 2010, 09:56 AM) *
A tutta apertura saranno rotondi. A apertura piu piccole avranno la forma del diaframma, che se non ricordo male, e' a 9 lamelle arrotondate nel 1.4


Ecco, invece quello che stò dicendo è che a parità di apertura li ho avuti sia eptagonali (sette lamelle per 1,4 AFD....basta guardare la foto postata e contare! wink.gif ) che rotondi. Domenica, che in una certa inquadratura li ottenevo rotondi, non sono riuscito ad averli poligonali neppure chiudendo ad f2,8. Da qui il la curiosità di capire la discriminante.

QUOTE
I punti di luce dello sfuocato so eccezionali in questa lente, ma anche nell-1.4

Questa è l'1,4 (AFD e non AFS, che invece è a 9 lamelle). A cosa ti riferisci? Forse non sono stato chiaro nel mio primo post, la differente resa è a parità di obiettivo, ossia li ho ottenuti sia rotondi che poligonali con il 50ino f1,4! Stasera se riesco posto l'altra foto....

QUOTE
Sui cata diottrici... trovi uno sfuocato totalmente diverso... che te li fa riconoscere subito.

Ciambelleeeeeeee!! smile.gif
francesco spighi
QUOTE(cexco @ Oct 11 2010, 09:08 AM) *
mi spiace non aver con me un esempio nell'altro caso, ma posso rimendiare stasera.. messicano.gif


Ecco, questa è fatta ad f1,6. Stasera guardo se ne trovo una scattata ad f2.
Come si vede i punti sullo sfondo sono proprio cerchi, mentre nella precedente erano eptagoni dai lati appena curvati.
(P.s: si vede anche come cambi la resa dell'obiettivo in termini di nitidezza chiudento di appena 2/3 di stop..)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 119.1 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.