Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
M.Vincetti
Salve a tutti a breve,sabato 13 novembre, farò un weekend a Firenze vorrei sapere da voi cosa mi occorre per far un bel reportage del mio week...
obiettivi
filtri
ecc..ecc...

io ho una D3000 con un 18-55 ed un sigma 70-300 nn stabilizzato..
che obiettivo mi servirebbe visto che sono in procinto di spesa magari un po più specifico e cpme dicevo se mi servono filtri ... o tecniche varie da adottare

ditemi tutto biggrin.gif

grazie

Mirko
georgehale
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 10 2010, 11:46 PM) *
Salve a tutti a breve,sabato 13 novembre, farò un weekend a Firenze vorrei sapere da voi cosa mi occorre per far un bel reportage del mio week...
obiettivi
filtri
ecc..ecc...

io ho una D3000 con un 18-55 ed un sigma 70-300 nn stabilizzato..
che obiettivo mi servirebbe visto che sono in procinto di spesa magari un po più specifico e cpme dicevo se mi servono filtri ... o tecniche varie da adottare

ditemi tutto biggrin.gif

grazie

Mirko


Ciao Mirko, sulle tecniche lascio fare a chi è più esperto di me, ti posso solo dire che la tua stessa macchina D3000 da circa tre mesi ed ho prontamente rimpiazzato il 18-55 (non stabilizzato) del kit con un più performante 18-70.. altra ottica.. decisamente altra luminosità :-)
Ma per iniziare il 18-55 di dotazione del Kit va più che bene, solo ti accorgerai, in procinto di fotografare i monumenti, che il 18mm (27mm reali) non è abbastanza ampio come angolo e ti costringerà ad allontanarti parecchio dal soggetto. Consiglio quindi per le foto di architettura di dotarti di un buon grandangolo.. se lo trovi un Nikkor 12-24 usato (nuovo costa una follia) o un buon Sigma 10-20.. ne ho preso uno usato un mese fa sui 350€ ed è ottimo.. anche nuovo costa circa la metà del Nikkor ma non ha nulla da rimpiangere come qualità.
Il sigma 70-300 va benissimo.. meglio del corrispettivo Nikkor non stabilizzato ma ti costringe a portarti dietro un cavalletto o un monopiede per evitare il mosso su foto con focali lunghe o poca luce. Conoscendo abbastanza bene Firenze (ci ho vissuto per 18 anni!!!) ti consiglio i momenti "magici" dell'alba e del tramonto sui lungarni, il classico Piazzale Michelangelo ti permetterà ottimi panorami della città (qui entra in gioco il 10-20 sigma) o zoomate sui dettagli col 70-300.. (ma vedrai che a 300mm lo userai poco).
Ottimi spunti per fotografie vivaci e colorate sono i banchetti del mercato di S.Lorenzo o della Loggia del Porcellino in via Por S.Maria verso Ponte vecchio.. Firenze ha, tralasciando i classici monumenti (Duomo, Battistero, Palazzo Vecchio, Loggia de'Banchi ecc.) che puoi sempre fotografare con punti di vista insoliti ma alla fine rischiano di esser banali, scorci spettacolari tra i vicoletti del centro storico, la monumentale Piazza della Repubblica, la raccolta e intima Piazza S.Spirito d'oltrarno con la facciata "non finita" e quasi metafisica della chiesa, l'irreale S.Croce... Un must è la chiesa di S.Miniato al monte ed anche il ritmo dei ponti sull'arno può offrire spunti di luci e ombre.. che dire.. il centro di Firenze è tutto bello.. uscendo puoi salire a Fiesole al convento dei Cappuccini, altro posto incantato.. insomma divertiti, portati dietro un paio di batterie di riserva e tanta creatività rolleyes.gif
Rinux.it
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 10 2010, 11:46 PM) *
Salve a tutti a breve,sabato 13 novembre, farò un weekend a Firenze vorrei sapere da voi cosa mi occorre per far un bel reportage del mio week...
obiettivi
filtri
ecc..ecc...

io ho una D3000 con un 18-55 ed un sigma 70-300 nn stabilizzato..
che obiettivo mi servirebbe visto che sono in procinto di spesa magari un po più specifico e cpme dicevo se mi servono filtri ... o tecniche varie da adottare

ditemi tutto biggrin.gif

grazie

Mirko

What's?!
mcristiano
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 10 2010, 11:46 PM) *
Salve a tutti a breve,sabato 13 novembre, farò un weekend a Firenze vorrei sapere da voi cosa mi occorre per far un bel reportage del mio week...
obiettivi
filtri
ecc..ecc...

io ho una D3000 con un 18-55 ed un sigma 70-300 nn stabilizzato..
che obiettivo mi servirebbe visto che sono in procinto di spesa magari un po più specifico e cpme dicevo se mi servono filtri ... o tecniche varie da adottare

ditemi tutto biggrin.gif

grazie

Mirko


Ciao Mirko, allora...sono nato e vivo a Firenze da un bel numero di anni e l'ho fotografata da tutti gli angoli possibili ed immaginabili fin dai tempi della vecchia pellicola. Ti premetto una cosa, preparati ad usare a fondo Photoshop perché in questo periodo Firenze è piena di gru ed impalcature per lavori in corso (Ponte Vecchio compreso) il Piazzale Michelangelo non può mancarti, sia di giorno che di notte, ci vuole un bel treppiede e farsi spazio tra i cavalletti altrui biggrin.gif , oltre alle foto classiche ti suggerisco di insinuarti tra i vicoli di Santa Croce, una bella collezione di dettagli al mercato delle Pulci, entra dentro a Palazzo Vecchio, metti un bel grandangolo e metti la macchina sul treppiede, è un cortile straordinario che se riesci e immortalare con la luce giusta sembra dipinto d'oro sotto al loggiato. L'ingresso degli Uffizi è architettonicamente parlando straordinario....ma ahimè c'è in mezzo una gigantesca gru, cerca i dettagli anche lì e non resterai deluso. Ultimo consiglio....vai a mangiare la bistecca da Perseus biggrin.gif.
Ciao
georgehale
QUOTE(mcristiano @ Oct 11 2010, 11:49 PM) *
Ciao Mirko, allora...sono nato e vivo a Firenze da un bel numero di anni e l'ho fotografata da tutti gli angoli possibili ed immaginabili fin dai tempi della vecchia pellicola. Ti premetto una cosa, preparati ad usare a fondo Photoshop perché in questo periodo Firenze è piena di gru ed impalcature per lavori in corso (Ponte Vecchio compreso) il Piazzale Michelangelo non può mancarti, sia di giorno che di notte, ci vuole un bel treppiede e farsi spazio tra i cavalletti altrui biggrin.gif , oltre alle foto classiche ti suggerisco di insinuarti tra i vicoli di Santa Croce, una bella collezione di dettagli al mercato delle Pulci, entra dentro a Palazzo Vecchio, metti un bel grandangolo e metti la macchina sul treppiede, è un cortile straordinario che se riesci e immortalare con la luce giusta sembra dipinto d'oro sotto al loggiato. L'ingresso degli Uffizi è architettonicamente parlando straordinario....ma ahimè c'è in mezzo una gigantesca gru, cerca i dettagli anche lì e non resterai deluso. Ultimo consiglio....vai a mangiare la bistecca da Perseus biggrin.gif.
Ciao

Verissimo.. le impalcature fanno parte dello skyline fiorentino da anni ormai.. spariscono ad S.Croce e te le ritrovi al Bargello, le levano al duomo ed eccole lì al battistero
aggiungo come possibile scorcio interessante la serie di archi formata dal corridoio vasariano in prossimità di Ponte Vecchio, nella parte parallela all'Arno ed anche alcune parti dei viali del Parco delle Cascine specie lungo l'Arno (attenzione all'orario in cui ci vai.. meglio la mattina ed evita vialetti poco frequentati, dato che le Cascine hanno una loro popolazione che cambia a seconda del periodo della giornata smile.gif
Approvo Perseus, dove è VIETATO chiedere la bistecca ben cotta! texano.gif
M.Vincetti
QUOTE(georgehale @ Oct 11 2010, 09:09 PM) *
Ciao Mirko, sulle tecniche lascio fare a chi è più esperto di me, ti posso solo dire che la tua stessa macchina D3000 da circa tre mesi ed ho prontamente rimpiazzato il 18-55 (non stabilizzato) del kit con un più performante 18-70.. altra ottica.. decisamente altra luminosità :-)
Ma per iniziare il 18-55 di dotazione del Kit va più che bene, solo ti accorgerai, in procinto di fotografare i monumenti, che il 18mm (27mm reali) non è abbastanza ampio come angolo e ti costringerà ad allontanarti parecchio dal soggetto. Consiglio quindi per le foto di architettura di dotarti di un buon grandangolo.. se lo trovi un Nikkor 12-24 usato (nuovo costa una follia) o un buon Sigma 10-20.. ne ho preso uno usato un mese fa sui 350€ ed è ottimo.. anche nuovo costa circa la metà del Nikkor ma non ha nulla da rimpiangere come qualità.
Il sigma 70-300 va benissimo.. meglio del corrispettivo Nikkor non stabilizzato ma ti costringe a portarti dietro un cavalletto o un monopiede per evitare il mosso su foto con focali lunghe o poca luce. Conoscendo abbastanza bene Firenze (ci ho vissuto per 18 anni!!!) ti consiglio i momenti "magici" dell'alba e del tramonto sui lungarni, il classico Piazzale Michelangelo ti permetterà ottimi panorami della città (qui entra in gioco il 10-20 sigma) o zoomate sui dettagli col 70-300.. (ma vedrai che a 300mm lo userai poco).
Ottimi spunti per fotografie vivaci e colorate sono i banchetti del mercato di S.Lorenzo o della Loggia del Porcellino in via Por S.Maria verso Ponte vecchio.. Firenze ha, tralasciando i classici monumenti (Duomo, Battistero, Palazzo Vecchio, Loggia de'Banchi ecc.) che puoi sempre fotografare con punti di vista insoliti ma alla fine rischiano di esser banali, scorci spettacolari tra i vicoletti del centro storico, la monumentale Piazza della Repubblica, la raccolta e intima Piazza S.Spirito d'oltrarno con la facciata "non finita" e quasi metafisica della chiesa, l'irreale S.Croce... Un must è la chiesa di S.Miniato al monte ed anche il ritmo dei ponti sull'arno può offrire spunti di luci e ombre.. che dire.. il centro di Firenze è tutto bello.. uscendo puoi salire a Fiesole al convento dei Cappuccini, altro posto incantato.. insomma divertiti, portati dietro un paio di batterie di riserva e tanta creatività rolleyes.gif


Ciao,
innanzitutto grazie di tutte le info che mi hai dato e visto un po quello che mi hai detto sono andato dal mio amico fotografo che mi ha consigliato il 18-105 VR...tu che dici??
per il resto terrò sicuramente dei tuoi consigli e di mcristiano mi date indirizzo del ristorante biggrin.gif magari in MP
grazie.gif
georgehale
QUOTE(M.Vincetti @ Oct 12 2010, 09:00 PM) *
Ciao,
innanzitutto grazie di tutte le info che mi hai dato e visto un po quello che mi hai detto sono andato dal mio amico fotografo che mi ha consigliato il 18-105 VR...tu che dici??
per il resto terrò sicuramente dei tuoi consigli e di mcristiano mi date indirizzo del ristorante biggrin.gif magari in MP
grazie.gif

ehehhee spero il viaggio fiorentino sia andato bene nonostante il maltempo

18-105 VR si perchè no.. ma già che ci sei pensa al 18-200 VR per il prossimo viaggio.. ottica versatile dal grandangolo (effettivi 27mm in DX) al Tele (effettivi 350mm in DX) copre gran parte dei bisogni di un fotoamatore-viaggiatore smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.