Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Max.Allegritti
Ciao a tutti,

Ho reinstallato NX2 sul pc nuovo, ma ho subito notato una cosa che prima non mi accadeva.
La resa cromatica del file in elaborazione è nettamente diversa da quella dell'anteprima che vedo sulla barra di navigazione delle cartelle.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come potete vedere, l'immagine sulla dx, quella aperta per l'elaborazione, non ha nulla a che fare con l'anteprima (a sx)

Ho provato a "smanettare" con i profili colore, ma non cambia nulla. Le immagini hanno costantemente questa dominante giallo-verde...

Cosa può essere?

Grazie mille a tutti

Macs
buzz
ricontrolla bene il profilo colore con cui le converti e quello con cui le visualizzi.
Sta tutto lì, ma a distanza non so dirti dove di preciso.
Max.Allegritti
Ciao Buzz,

Grazie mille per la risposta.

L'immagine è una schermata di NX2. Sulla sinistra è come le elabora in fase di anteprima, a destra invece quando le apro per l'elaborazione.

Macs
larsenio
QUOTE(M.Allegritti @ Oct 10 2010, 11:16 PM) *
Ciao Buzz,

Grazie mille per la risposta.

L'immagine è una schermata di NX2. Sulla sinistra è come le elabora in fase di anteprima, a destra invece quando le apro per l'elaborazione.

Macs

Occorre capire che profilo colore è impostato in CaptureNX nelle preferenze smile.gif
buzz
esatto!
l'immagine di anteprima è un jpg con impostazioni standard, mentre l'elaborato tiene conto di tanti parametri impostati tra cui o spazio colore
Max.Allegritti
Ciao,

Ho provato a cambiare più volte il profilo colore dell'immagine, tramite il comando "color profile", ma non cambia nulla. Ho provato tutte le combinazioni possibili, ma non ottengo mai il risultato dell'anteprima che, però, ottengo senza problemi con LR o con Picasa.

In fase di installazione mi è stato chiesto quale profilo usare. Se non ricordo male, ho scelto la prima opzione (usa profilo colore dell'immagine). Avrei forse dovuto usare l'altra impostazione?

Grazie a tutti per l'aiuto!

Macs
larsenio
QUOTE(M.Allegritti @ Oct 11 2010, 10:38 AM) *
Ciao,

Ho provato a cambiare più volte il profilo colore dell'immagine, tramite il comando "color profile", ma ..

CaptureNX, Preferenze -> Gestione colore:

che configurazione hai in quella finestra?

poi.. le tue immagini con che profilo colore sono scattate?
Max.Allegritti
QUOTE(larsenio @ Oct 11 2010, 02:04 PM) *
CaptureNX, Preferenze -> Gestione colore:

che configurazione hai in quella finestra?

poi.. le tue immagini con che profilo colore sono scattate?


Ciao,

Ho impostato Nikon sRGB 4.0, così come sul vecchio PC.
Le foto sono fatte con una D80 in modo Ia, cioè sRGB.

Ho però notato un'altra cosa, che mi fa pensare che sia più un problema di Windows che di NX2.
Se sviluppo un NEF in JPEG e visualizzo la stessa immagine con due visualizzatori diversi, ottengo gli stessi risultati dell'immagine di cui sopra.
In pratica, se uso PICASA, l'immagine è come quella di sinistra, mentre se uso il visualizzatore di Windows, l'immagine è come quella di destra.
In pratica, dallo stesso JPEG, ottengo colori diversi a seconda del software che uso!!
cerotto.gif

Max
larsenio
QUOTE(M.Allegritti @ Oct 11 2010, 08:28 PM) *
..
In pratica, dallo stesso JPEG, ottengo colori diversi a seconda del software che uso!!
cerotto.gif

Max

Si chiama profilo colore, l'anteprima di windows come la maggior parte gestiscono solo sRGB, se fai una foto in Adobe RGB le vedrai male su anteprima, quindi ti occorre a) un software per visualizzare le foto con cms (gestione del profilo colore) cool.gif usare il medesimo profilo colore per tutte le foto c) usare fastone image viewer (gratuito) e che attivando l'apposita opzione ti fa vedere le foto con prof. colore.

Nel caso degli sRGB il problema non si presenta, per Adobe RGB si.. però se dici che le vedi diverse può significare che in qualche passaggio il profilo colore adottato non sia sRGB..
Max.Allegritti
QUOTE(larsenio @ Oct 11 2010, 09:02 PM) *
Si chiama profilo colore, l'anteprima di windows come la maggior parte gestiscono solo sRGB, se fai una foto in Adobe RGB le vedrai male su anteprima, quindi ti occorre a) un software per visualizzare le foto con cms (gestione del profilo colore) cool.gif usare il medesimo profilo colore per tutte le foto c) usare fastone image viewer (gratuito) e che attivando l'apposita opzione ti fa vedere le foto con prof. colore.

Nel caso degli sRGB il problema non si presenta, per Adobe RGB si.. però se dici che le vedi diverse può significare che in qualche passaggio il profilo colore adottato non sia sRGB..


Ciao e grazie mille per l'aiuto.

Dunque, in realtà LightRoom lavora come il visualizzatore di Windows, ossia come l'elaborazione di NX2. Invece l'anteprima di NX2 è praticamente uguale al JPEG di Picasa... dry.gif

Detto ciò.... Perché con Windows XP non ho questo problema, invece con Win7 si?

Su XP, che scatti in Adobe (D200) piuttosto che in sRGB (D80), ho sempre ottenuto le stesse immagini sia con LR, che con NX2 che con il visualizzatore di windows.

Ho visto che in Win7 c'è il pannello dei profili colore, solo che non so davvero come muovermi e l'help mi è di grande aiuto....

Macs
larsenio
QUOTE(M.Allegritti @ Oct 11 2010, 11:25 PM) *
..
Detto ciò.... Perché con Windows XP non ho questo problema, invece con Win7 si?

Su XP, che scatti in Adobe (D200) piuttosto che in sRGB (D80), ho sempre ottenuto le stesse immagini sia con LR, che con NX2 che con il visualizzatore di windows.

Ho visto che in Win7 c'è il pannello dei profili colore, solo che non so davvero come muovermi e l'help mi è di grande aiuto....

Macs

Non puoi vedere identiche due immagini scattate con diversi profili colore nel visualizzatore di windows, non è possibile biggrin.gif

Per WinXP e Windows 7 invece hanno due gestioni del profilo colore differenti e qui non saprei aiutarti.
buzz
QUOTE(M.Allegritti @ Oct 11 2010, 11:25 PM) *
Detto ciò.... Perché con Windows XP non ho questo problema, invece con Win7 si?

Su XP, che scatti in Adobe (D200) piuttosto che in sRGB (D80), ho sempre ottenuto le stesse immagini sia con LR, che con NX2 che con il visualizzatore di windows.

Ho visto che in Win7 c'è il pannello dei profili colore, solo che non so davvero come muovermi e l'help mi è di grande aiuto....

Macs


strano perchè xp non gestisce gli spazi colore nel suo visualizzatore, e dovrebbe essere l'esatto contrario.
Max.Allegritti
Credo di aver risolto.

E' un problema di profilo colore del monitor, che Win7 carica in automatico.

A quanto pare è un problema comune a molti, soprattutto a quelli che, come me, hanno monitor LG.

La soluzione sarebbe eliminare il profilo colore del monitor dal pannello di controllo di Win7.

Oggi pome provo e vi faccio sapere.

Grazie a tutti!

Macs
larsenio
oppure caricarlo anche su XP nel cms dei drivers del monitor smile.gif
Alessandro Castagnini
Max, da quanto vedo sullo screen shot che hai allegato, hai il "Soft Proof" attivo su "Nikon Adobe.....", quindi non sullo spazio colore con cui hai scattato.

Prova a cambiarlo cliccandoci sopra: il risultato dovrebbe cambiare.. wink.gif

Ciao,
Alessandro.
Max.Allegritti
Ciao a tutti,

Come volevasi dimostrare:
ho rimosso il profilo colore del monitor dalla configurazione di Win7 e tutto è tornato a posto.
Ora le foto, viste in macchina, con Picasa, con NX2 e LR coincidono.

Grazie a tutti per l'aiuto!

Macs
larsenio
QUOTE(M.Allegritti @ Oct 12 2010, 08:33 PM) *
Ciao a tutti,

Come volevasi dimostrare:
ho rimosso il profilo colore del monitor dalla configurazione di Win7 e tutto è tornato a posto.
Ora le foto, viste in macchina, con Picasa, con NX2 e LR coincidono.

Grazie a tutti per l'aiuto!

Macs

si però... non è quella la procedura corretta poiché un prof colore "calibrato" deve esserci nel monitor.. se il monitor e di bassa fattura ovviamente non c'è scusa che tenga.. però quello che ha detto Alessandro è giusto, cambia quell'impostazione nel soft-proof. wink.gif
Max.Allegritti
QUOTE(larsenio @ Oct 12 2010, 08:56 PM) *
si però... non è quella la procedura corretta poiché un prof colore "calibrato" deve esserci nel monitor.. se il monitor e di bassa fattura ovviamente non c'è scusa che tenga.. però quello che ha detto Alessandro è giusto, cambia quell'impostazione nel soft-proof. wink.gif


Fatto pure quello.
Non cambia nulla.

Cmq, è un problema riconosciuto anche da Microsoft stessa

http://support.microsoft.com/kb/942856/it

Macs
larsenio
QUOTE(M.Allegritti @ Oct 12 2010, 09:00 PM) *
Fatto pure quello.
Non cambia nulla.

Cmq, è un problema riconosciuto anche da Microsoft stessa

http://support.microsoft.com/kb/942856/it

Macs

il cms è un argomento molto delicato, togliere il profilo calibrato da un monitor è operazione deleteria biggrin.gif ovviamente se il monitor è calibrato e calibrabile wink.gif
Max.Allegritti
QUOTE(larsenio @ Oct 12 2010, 09:04 PM) *
il cms è un argomento molto delicato, togliere il profilo calibrato da un monitor è operazione deleteria biggrin.gif ovviamente se il monitor è calibrato e calibrabile wink.gif


Si, ma se il profilo del monitor, caricato con i driver, è sballato, tanto vale.

Con XP, sul vecchio PC e senza profili colore (perché trattavasi di un vecchio portatile), non ho mai avuto problemi. Portate foto in JPEG o in TIFF, sviluppate con NX2 da NEF, ho sempre avuto i colori che volevo, sia con stampe RGB che con stampe CMYK.

Il problema è venuto fuori ora, con Win7, che ha una gestione colori ben diversa (a quanto ho capito....)

Macs
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.