Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mitia
Per i paesaggisti o chi ne fa uso, quale trovate più sfruttabile?

Vorrei i Lee ma visto i tempi mi butterò su uno a vite
Mitia
Massimiliano Piatti
Io posseggo solo un 4 stop a vite pero' se devo essere sincero non lo uso tanto quanto il 10 stop o i vari GND Sing Ray.
Mitia
infatti il 3 stop ho letto che è un pelo troppo "corto"....posso cercare di ottenere effetti similari anche giocando con il pola (che dici?) anche se stoppa assai meno, hoya hd.

il 6 stop forse è quello da miglior compromesso, il 10 lo usa albè...alla peggio lo frego a lui quando si esce assieme e vicevera eheh.
grazie Massimiliano
Mitia
Massimiliano Piatti
Anche io a volte ho provato a sovrapporre il pola al 4 stop ma dato che fino ad ora l'ho usato esclusivamente per scene marine il piu' delle volte la salsedine rovinava tutto facendomi perdere la nididezza assoluta che avrei voluto.
Ho notato che con la sovrapposizione dei 2 la vignettatura e' quantomai presente non soddisfacendomi per niente del risultato.
Purtroppo non mi accontento mai dei miei risultati e quando a volte riesco ad ottenere dei file piu' o meno accettabili storgo sempre il naso.
La nitidezza del file e l'esposizione nella fotografia di paesaggio rimangono per me indispensabili ed imprescendibili.

Un caro saluto Massi smile.gif
Mitia
hai ragione, sono dello stesso avviso. i ray sono un bel sogno e per ora vorrei cercare di rimediare alla mancanza di filtri con qualcosa di sfruttabile e dal costo non pari a quello di un ottica. b+w 106 o hoya pro 1 digital nd8 erano i candidati con preferenza per il 106...di cui però non trovo info in merito ad una leggere dominante magenta che dicono affliggere la serie b+w
mitia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.