Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcgast92
Salve a tutti
i miei genitori mi hanno regalato un bel mac book pro, che devo dire è proprio comodo smile.gif
avrei però adesso un paio di domanda..per sviluppare i file raw mi conviene usare cs5 o nx2?
con cs5 dovrei usare Dng converter che è compatibile con mac però?

e poi una domada, per calibrare al meglio mi conviene usare spazio colore adobe o quale delle sigle che mi sono venute fuori dopo aver installato wiemix?

grazie mille a chi vorrà aiutarmi a capirci qualcosa biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Beh, con CS5, se scatti in NEF, utilizzeresti CameraRaw 6.x.

Capture NX2 è, come sai, lo "sviluppatore" proprietario dei tuoi NEF ed è sicuramente mooolto più economico di CS5. c'è chi si lamenta della lentezza, ma sul mio MACBookPro 17" viaggia che è un piacere.
Puoi scaricare la versione di prova (60gg) dal sito del Supporto Europe.

Invece di CS5, puoi considerare Lightroom 3, anch'esso sviluppato da Adobe (da dove puoi scaricare una demo completa 30 gg se non erro), ma, come il Capture, mooolto più economico ed è proprio un bel "programmino".

Infine, considera anche l'utilizzo di ViewNX2 (che è gratuito) che permette qualche piccola regolazione dei NEF. Personalmente, avendo a disposizione il Capture, lo uso solo per quello che è stato creato, ovvero come viewer, ma è, comunque, un buon programma per iniziare.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: All'interno di questa sezione, troverai, comunque, molte discussioni per ogni software che apre un NEF. Trovi anche discussioni sul confronto tra i vari programmi
marcgast92
QUOTE(xaci @ Oct 8 2010, 02:37 PM) *
Beh, con CS5, se scatti in NEF, utilizzeresti CameraRaw 6.x.

Capture NX2 è, come sai, lo "sviluppatore" proprietario dei tuoi NEF ed è sicuramente mooolto più economico di CS5. c'è chi si lamenta della lentezza, ma sul mio MACBookPro 17" viaggia che è un piacere.
Puoi scaricare la versione di prova (60gg) dal sito del Supporto Europe.

Invece di CS5, puoi considerare Lightroom 3, anch'esso sviluppato da Adobe (da dove puoi scaricare una demo completa 30 gg se non erro), ma, come il Capture, mooolto più economico ed è proprio un bel "programmino".

Infine, considera anche l'utilizzo di ViewNX2 (che è gratuito) che permette qualche piccola regolazione dei NEF. Personalmente, avendo a disposizione il Capture, lo uso solo per quello che è stato creato, ovvero come viewer, ma è, comunque, un buon programma per iniziare.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: All'interno di questa sezione, troverai, comunque, molte discussioni per ogni software che apre un NEF. Trovi anche discussioni sul confronto tra i vari programmi

grazie alessandro, il mio macbook pro è da 15' ..coomunque dove posso scaricare vienmix 2?

e altra piccola cosuccia..cs5 avrei un amico disposto a passarmelo . NX2 dovrei comprarlo ..a livello qualitativo finale quale mi conviene??

comunque tu come hai regolato la calibrazione del monitor del tuo mac? o non ce ne è biosgno e tengo quella di deauflt?
larsenio
QUOTE(parapenzolo @ Oct 8 2010, 02:42 PM) *
grazie alessandro, il mio macbook pro è da 15' ..coomunque dove posso scaricare vienmix 2?

e altra piccola cosuccia..cs5 avrei un amico disposto a passarmelo . NX2 dovrei comprarlo ..a livello qualitativo finale quale mi conviene??

comunque tu come hai regolato la calibrazione del monitor del tuo mac? o non ce ne è biosgno e tengo quella di deauflt?

Cerchiamo di essere obiettivi, niente programmi pirata e software free ove possibile.
ViewNX2 lo trovi sul sito tranquillamente ed è gratuito, non complichiamoci inutilmente la vita sapendo poi che di Photoshop non conosciamo nulla tantomeno conosciamo i profili colore e quelle sigle astruse che compaiono.. suggerirei anche di leggere il manuale della tua fotocamera come partenza, si esatto.. quell'oggetto che non ricordi dove l'hai messo biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Qui trovi la discussione dedicata al ViewNX2, mentre, il link diretto per scaricarlo è questo.

Beh, se hai il CS5 da un amico và bene, ma ha una multilicenza che ti permette una seconda installazione? Altrimenti non è regolare......

Comunque, a prescindere, il livello qualitativo è mooolto buono per entrambi. Con CS5, inoltre puoi fare fotoritocco cosa che NX2, essendo solo uno sviluppatore di RAW, non ti permette. Ma, dal mio punto di vista, non facendo per nulla fotoritocco, spenderei soldi per niente...e sono genovese... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
marcgast92
QUOTE(larsenio @ Oct 8 2010, 02:53 PM) *
Cerchiamo di essere obiettivi, niente programmi pirata e software free ove possibile.
ViewNX2 lo trovi sul sito tranquillamente ed è gratuito, non complichiamoci inutilmente la vita sapendo poi che di Photoshop non conosciamo nulla tantomeno conosciamo i profili colore e quelle sigle astruse che compaiono.. suggerirei anche di leggere il manuale della tua fotocamera come partenza, si esatto.. quell'oggetto che non ricordi dove l'hai messo biggrin.gif

allora..non so da dove trai le tue conclusioni ma la mia domanda era a carettere prettamente tecnico sul mac..ti posso garantire che la mi fotocamera è perfettamente conosciuta..certe affermazioni lasciano il tempo che trovano, specialmente se cosi gratuite e non argomentate

QUOTE(xaci @ Oct 8 2010, 02:57 PM) *
Qui trovi la discussione dedicata al ViewNX2, mentre, il link diretto per scaricarlo è questo.

Beh, se hai il CS5 da un amico và bene, ma ha una multilicenza che ti permette una seconda installazione? Altrimenti non è regolare......

Comunque, a prescindere, il livello qualitativo è mooolto buono per entrambi. Con CS5, inoltre puoi fare fotoritocco cosa che NX2, essendo solo uno sviluppatore di RAW, non ti permette. Ma, dal mio punto di vista, non facendo per nulla fotoritocco, spenderei soldi per niente...e sono genovese... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.

sisi anche io mi occupo solo di piccole correzzioni a livello cromatico ma non faccio fotoritocco..(anche perchè non sono capace eheh)
grazie mille delle informazioni ( e dell'add)

che profilo colore usi tu sul tuo mac?
larsenio
QUOTE(parapenzolo @ Oct 8 2010, 03:00 PM) *
allora..non so da dove trai le tue conclusioni ma la mia domanda era a carettere prettamente tecnico sul mac..ti posso garantire che la mi fotocamera è perfettamente conosciuta..certe affermazioni lasciano il tempo che trovano, specialmente se cosi gratuite e non argomentate
sisi anche io mi occupo solo di piccole correzzioni a livello cromatico ma non faccio fotoritocco..(anche perchè non sono capace eheh)
grazie mille delle informazioni ( e dell'add)

che profilo colore usi tu sul tuo mac?

Mi spiace ma questo l'hai scritto tu:
e altra piccola cosuccia..cs5 avrei un amico disposto a passarmelo passarmelo vuol dire che il tuo amico ha la licenza e quindi te lo regala? Vuol dire che te lo vende? biggrin.gif
Ora se parliamo di tecnica ti ho risposto, ViewNX2, gratuito e semplicissimo oppure come detto sopra CaptureNX2.
Io scatto in Adobe RGB.
marcgast92
QUOTE(larsenio @ Oct 8 2010, 02:53 PM) *
Cerchiamo di essere obiettivi, niente programmi pirata e software free ove possibile.
ViewNX2 lo trovi sul sito tranquillamente ed è gratuito, non complichiamoci inutilmente la vita sapendo poi che di Photoshop non conosciamo nulla tantomeno conosciamo i profili colore e quelle sigle astruse che compaiono.. suggerirei anche di leggere il manuale della tua fotocamera come partenza, si esatto.. quell'oggetto che non ricordi dove l'hai messo biggrin.gif

la mia rispsta si riferiva a questa affermazione.
Alessandro Castagnini
Dimenticavo la calibrazione..... Ehhh, s'invecchia... biggrin.gif

Niente, ho lasciato il monitor così com'è (l'ho preso con l'anti-glare...45euro in più spesi bene... wink.gif ) e fino ad ora non ho avuto problemi di colori sfalsati tra quello che vedo e quello che stampo...

L'idea di comprare, comunque, un calibratore ce l'ho sempre e, prima o poi, mi sà che la metterò in atto...

Ciao,
Alessandro.
marcgast92
ee la mia domand sui profili colore era per il monitor non per la camera
larsenio
QUOTE(parapenzolo @ Oct 8 2010, 03:08 PM) *
ee la mia domand sui profili colore era per il monitor non per la camera

il monitor va calibrato, non ha un suo profilo colore di default, ecco la mia risposta ma è un argomento tecnico ben più complesso non risolvibile con due righe smile.gif
marcgast92
QUOTE(xaci @ Oct 8 2010, 03:07 PM) *
Dimenticavo la calibrazione..... Ehhh, s'invecchia... biggrin.gif

Niente, ho lasciato il monitor così com'è (l'ho preso con l'anti-glare...45euro in più spesi bene... wink.gif ) e fino ad ora non ho avuto problemi di colori sfalsati tra quello che vedo e quello che stampo...

L'idea di comprare, comunque, un calibratore ce l'ho sempre e, prima o poi, mi sà che la metterò in atto...

Ciao,
Alessandro.

grazie mille alessandro per le tue risposte smile.gif

provvederò a comprare NX2 allora

Buon pomeriggio
ci sentiamo
larsenio
QUOTE(parapenzolo @ Oct 8 2010, 03:07 PM) *
la mia rispsta si riferiva a questa affermazione.

Bè non era soggettiva poiché non ti conosco, quindi non prendertela a male, però in alcune impostazioni della fotocamera sul manuale spiegano anche i profili colore da applicare eo da usare, sRGB o Adobe RGB, giusto come infarinatura non è male smile.gif
marcgast92
QUOTE(larsenio @ Oct 8 2010, 03:11 PM) *
Bè non era soggettiva poiché non ti conosco, quindi non prendertela a male, però in alcune impostazioni della fotocamera sul manuale spiegano anche i profili colore da applicare eo da usare, sRGB o Adobe RGB, giusto come infarinatura non è male smile.gif

per carità ma il riscontro che io volevo non era superficiale quindi, visto che è soggettiva la cosa, potevi evitare benissimo..

mi hai fatto giusto venire voglia di darmi una spolveratina
Marco Senn
QUOTE(parapenzolo @ Oct 8 2010, 02:42 PM) *
e altra piccola cosuccia..cs5 avrei un amico disposto a passarmelo . NX2 dovrei comprarlo



eeehhhhhmmmmmmmmmmmmmm
primoran
QUOTE(parapenzolo @ Oct 8 2010, 02:42 PM) *
....e altra piccola cosuccia..cs5 avrei un amico disposto a passarmelo....


Come il 70/80 per cento dei CS che ci sono in circolazione. Leggendo sul forum si trovano amici che tirano sui 50 o cento euro su un obiettivo (dove mi conviene comprarlo? Nital o import?) e poi leggi da un'altra parte che hanno CS4 o CS5. Non credo ci siano tanti fotoamatori che spendono oltre mille euro per un programma (che nel migliore dei casi sanno usare al 10% delle potenzialità). Credo invece che siano moltissimi amici che.... passano. biggrin.gif tongue.gif

Ciao e buona luce, anzi buon CS...

Primo.
larsenio
QUOTE(primoran @ Oct 10 2010, 09:55 PM) *
Come il 70/80 per cento dei CS che ci sono in circolazione. Leggendo sul forum si trovano amici che tirano sui 50 o cento euro su un obiettivo (dove mi conviene comprarlo? Nital o import?) e poi leggi da ..

Esatto, ci sono persone che acquistano FX e poi non sanno usare CS5 appena "passata", ecco a me sta cosa da lievemente fastidio poiché ci lavoro e sò io cosa ho sudato per impararlo seguendo anche corsi.. da me zero aiuto dry.gif
marcgast92
bravissimo questo è lo spirito che si dovrebbe in una comunità forum come questa
larsenio
QUOTE(parapenzolo @ Oct 11 2010, 07:12 PM) *
bravissimo questo è lo spirito che si dovrebbe in una comunità forum come questa

scusa che c'azzecca ciò? stiamo andando fuori tema quando la mia era una puntualizzazione su chi (molti) cercano aiuto nell'uso di un software illegale installato seguendo il trend. Se tu non ti senti tirato dentro non c'è problema wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.