Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
saio
ciao, spero di non fare un doppione ma non vedo la discussione.
Il dubbio che ho è tuttaltro che preciso :-)
Mi è stato chiesto di andare a documentare con alcuni scatti delle sessioni motocicliestiche in pista.
Cosa per me assolutamente nuova..
Per ritratti e foto nei box problemi zero, ma per quanto riguarda le moto mentre girano immagino che le problematiche si moltiplichino.

Ci sarebbe qualcuno che mi vuole dare qualche dritta, qualche consiglio?
possiedo una d300s con 18-55,55-200 (4-5/6),105 micro2.8,50 1.4

grazie mille a tutti.
diebarbieri
QUOTE(saio @ Oct 7 2010, 11:15 AM) *
ciao, spero di non fare un doppione ma non vedo la discussione.
Il dubbio che ho è tuttaltro che preciso :-)
Mi è stato chiesto di andare a documentare con alcuni scatti delle sessioni motocicliestiche in pista.
Cosa per me assolutamente nuova..
Per ritratti e foto nei box problemi zero, ma per quanto riguarda le moto mentre girano immagino che le problematiche si moltiplichino.

Ci sarebbe qualcuno che mi vuole dare qualche dritta, qualche consiglio?
possiedo una d300s con 18-55,55-200 (4-5/6),105 micro2.8,50 1.4

grazie mille a tutti.


Vediamo un po...
Io proverei a lavorare con il 55-200 perlomeno a priorità di tempi, senza scendere sotto 1/800 meglio 1/1000. Se è il VR, disattiva lo stabilizzatore.
Dimensioni e qualità delle foto (ovviamente jpeg) sceglile in base alle esigenze.
Iso Auto, con limite a 800 se scatti all'aperto
Scatto a raffica, veloce a 8 fps.
Punto di messa a fuoco singolo, sul casco.
Autofocus continuo, priorità allo scatto.
Area autofocus (opzione a3): 21 punti

Dopo i primi scatti verifica la profondità di campo, se le condizioni di luce sono costati, passa al modo M e a parità di tempo scegli il diaframma che ti consente di mettere a fuoco ciò che ti interessa, ad esempio tutta la moto. Tieni sempre d'occhio l'esposimetro per evitare sotto/sovraesposizioni eccessive.
Queste più o meno sono le impostazioni classiche per riprese sportive e di scene dinamiche.
saio
Grazie mille dei suggerimenti.. proprio quello di cui avevo bisogno.
Mi indichi di impostare jpg per poter avere una maggiore velocità di scatto?
Dici che non ha senso fare qualche tentativo in più con dei raw o dei tiff per avere dei file più lavorabili dopo?

grazie mille!!!
diebarbieri
Lo scatto in jpeg aumenta, o meglio non rallenta, la velocità di raffica.
Cogliere l'istante giusto è la cosa più importante ed è veramente difficile. A stima scattando in raw potresti diminuire gli scatti buoni anche del 40%. Metti in conto anche una percentuale di fallimenti dell'autofocus. Per questo di solito nello sport si usa il jpeg.
Oltretutto in una sessione di qualche ora potresti anche arrivare a qualche migliaio di scatti e avresti bisogno di una montagna di GB di schede.
Se lavori in pista, le condizioni di ripresa non sono di solito particolarmente difficili da richiedere interventi successivi sul raw. Ricorda (io spesso non lo faccio rolleyes.gif ) che è fondamentale il bilanciamento del bianco se scatti in jpeg.
Molto più difficile è scegliere con cura il punto giusto dove appostarsi in sicurezza (ricorda che sei su una pista!), evitare gli sfondi fastidiosi e disturbati e così via.
Sfrutta bene l'opportunità che hai, dopo aver portato a casa gli scatti che ti hanno chiesto, sperimenta cose diverse: tagli diagonali, panning, mosso...
Magari qualche scatto in raw puoi azzardarlo, ma solo dopo aver fatto le foto che ti servono.

Ciao
saio
gentilissimo e chiaro!
grazie mille.
Apippi78
Ciao, non sono esperto di foto in pista, ma in pista (cross e velocità) ci vado. La prima cosa che mi viene da chiederti è: che tipo di pista? Cross, velocità, kart, etc....? Perchè se per cross e kart forse col 200 ce la faresti, in certe piste da velocità credo ti servirebbe un tele di ben altra lunghezza...
Passo la palla ad altri più esperti di me, ma mi pareva corretto sollevare il dubbio. wink.gif
saio
parliamo di velocità, dovremmo andare di sicuro a Misano.
e si.. penso che il dubbio sia lecito, io mi fermo ad un 200mm
problema grosso e!? :-(
diebarbieri
QUOTE(saio @ Oct 7 2010, 02:42 PM) *
parliamo di velocità, dovremmo andare di sicuro a Misano.
e si.. penso che il dubbio sia lecito, io mi fermo ad un 200mm
problema grosso e!? :-(


Per suggerimenti su Misano, da un'occhiata su www.sportinfoto.it

Da quello che mi hanno detto, il 200mm è un po corto, per ragioni di sicurezza non ci si può appostare molto vicino alla pista.
luigi67
QUOTE(saio @ Oct 7 2010, 02:42 PM) *
parliamo di velocità, dovremmo andare di sicuro a Misano.
e si.. penso che il dubbio sia lecito, io mi fermo ad un 200mm
problema grosso e!? :-(


purtroppo a Misano è corto anche il 300mm, almeno dalle postazioni dove sono andato io.

ho degli amici che corrono quindi ho il pass per tutto il circuito e i box...a volte fotografo proprio dal muretto,ma anche mettendosi all'inizio l'ultima curva è troppo lontana per un 300mm

per entrare in pista si deve avere l'accredito però visto che devi fare un servizio può darsi che riesci a ottenerlo
queste sono le mie ultime foto,scattate sabato scorso,niente di chè
http://www.nikonclub.it/forum/Misanomi_Sa_...do-t187928.html

qui ci sono delle foto di altri utenti,decisamente meglio delle mie messicano.gif ...e scattate dalle tribune,....sono comunque tutte scattate con obiettivi 200-300mm moltiplicati

http://www.nikonclub.it/forum/_Misano_Moto_Gp_-t183524.html

http://www.nikonclub.it/forum/Misano_2010_...co-t184113.html



QUOTE(diebarbieri @ Oct 7 2010, 03:41 PM) *
Per suggerimenti su Misano, da un'occhiata su www.sportinfoto.it

Da quello che mi hanno detto, il 200mm è un po corto, per ragioni di sicurezza non ci si può appostare molto vicino alla pista.


beh,qui il 200mm basterebbe,il problema è l'accredito

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567.5 KB


Saluti,Gigi






saio
grazie mille a tutti.. col 200 farò poco :-( ma ci proviamo!
diebarbieri
Facci sapere comunque come è andata!!
In bocca al lupo.
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.