Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
guenter
Ciao a tutti,
ho provato a creare un PC da utility PC in CaptureNX 2, partendo da Neutro e modificando nitidezza e la curva. Il problema che ho riscontrato è che nell'anteprima vedo le mie modifiche ma una volta salvato il PC e applicato a una foto in sostanza l'unica modifica effettivamente applicata è la nitidezza, mentre ignora la curva. Che ho sbagliato?
grazie.gif
t_raffaele
QUOTE(guenter @ Oct 6 2010, 09:46 AM) *
Ciao a tutti,
ho provato a creare un PC da utility PC in CaptureNX 2, partendo da Neutro e modificando nitidezza e la curva. Il problema che ho riscontrato è che nell'anteprima vedo le mie modifiche ma una volta salvato il PC e applicato a una foto in sostanza l'unica modifica effettivamente applicata è la nitidezza, mentre ignora la curva. Che ho sbagliato?
grazie.gif


Ciao,se i passaggi sono giusti,non dovresti assolutamente avere problemi.Provato da me piu volte prima di risponderti.

Passaggi:
> avviare l'utility,dopo aver aperto una foto nef.(selezionare nella finestra utility,immagine campione,prendi la stessa foto che utilizzi,al posto del''esempio standard,ingandire al 100% (rende meglio l'idea della modifiche).

>Portarsi sulla finestra di utility,e selezionare il pc,da te preferito x (es.neutro)
sulla dx per questo pc.trovi le imostazioni base,e la regolazione livelli,posizionata automaticamente su manuale,ok.

>a questo punto,prova a regolare la nitidezza es.portandola a livello 9,noterai la variazione sulla foto campione a dx dell'utility.A questo punto,seleziona,usa curva personalizzata,e regola le curve,
sulla foto sempre di riferimento,noterai le variazioni apportate.

> Per terminare,seleziona esci,ti viene chiesto se vuoi salvare (si)
Il programma ti presenta il nome con cui verra salvata la nuova pc.(es.neutra02)che puoi modificare,oppure confermare con ok.

> a questo punto,se vai nel menu controllo immagine di captureNx,troverai la nuova pc salvata,
prova a selezionarle,e noterai che funzica.. senza problemi.

Nota: per cancellare il pc,modificato e crearne altri,devi farlo sempre da utility.

Ciao

Raffaele
guenter
Ciao Liano,
grazie anzitutto per la risposta. Il problema è che seguo proprio questa procedura, creo un PC a partire dal neutro, ad esempio, applico una curva immagine esagerata per essere sicuro di notare i cambiamenti e sull'anteprima dell'utility PC vedo che funziona, quando torno su Capture NX e seleziono il PC per applicarlo alla stessa immagine, vedo che applica tutto (nitidezza, etc) tranne la curva :(
Ho provato su Capture NX2 e ViewNX 2 su Mac, ora su ViewNX per Windows.... unsure.gif
Alessandro Castagnini
Mah, ho appena provato su MAC e versioni 2 di entrambi i programmi e, devo dire, che tutto funziona come dovrebbe....

Quando non si riesce a replicare lo stesso tipo d'errore, è difficile dare una mano...Faccio ancora qualche verifica e vediamo che succede.

Ciao,
Alessandro.
guenter
QUOTE(xaci @ Oct 8 2010, 11:56 AM) *
Quando non si riesce a replicare lo stesso tipo d'errore, è difficile dare una mano...Faccio ancora qualche verifica e vediamo che succede.


Eh lo so :( Difatti sto impazzendo...
Esempio su ViewNX, questo è il PC creato e la relativa anteprima:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 150.2 KB

E qua lo stesso PC applicato alla foto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.9 KB
Marco Senn
Questa versione di ViewNX2 su Windows ha qualche baco di troppo credo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.2 KB
guenter
QUOTE(Marco Senn @ Oct 9 2010, 07:44 PM) *
Questa versione di ViewNX2 su Windows ha qualche baco di troppo credo...


Ma la mia è la versione per Mac unsure.gif Ho installato pure ViewNX sul PC WIndows aziendale e ho riscontrato lo stesso identico problema...non capisco...
Marco Senn
QUOTE(guenter @ Oct 10 2010, 10:16 AM) *
Ma la mia è la versione per Mac unsure.gif Ho installato pure ViewNX sul PC WIndows aziendale e ho riscontrato lo stesso identico problema...non capisco...


Quello che vedi sopra è fatto con un iMac 27 dual core 3.06 con SL all'ultimo aggiornamento.
La prova è con ViewNX2 ma funziona uguale con NX2.

Non lo so, scrivi bene la tua sequenza...

Domanda che magari sembra assurda, ma si sa mai... lavori sul NEF, vero, non sul JPG?
Alessandro Castagnini
No Marco, se lavorasse sul JPG, la selezione del PC non sarebbe nemmeno attiva (come, del resto, non lo è neppure su un NEF modificato con Capture NX2).
Il problema è da ricercarsi da qualche altra parte, ma...dove?
Anch'io non ho problemi simili su un MacBookPro 17"......

Ciao,
Alessandro.
guenter
Sembra assurdo, lo so, ma ho provato con CaptureNX2 su Mac e con ViewNX2 su Mac e Windows, con lo stesso risultato biggrin.gif Il problema si pone sia se creo io il Picture Control, sia con i PC importati: ad esempio il Kodachrome 25 o il Kodachrome 64, che si vedono sempre nella schermata che ho allegato, contengono una curva personalizzata che vedo nell'anteprima ma non viene applicata nella foto...a questo punto, prima di rinunciarci, non è che potreste provare voi con lo stesso Nef che ho utilizzato io?
Marco Senn
QUOTE(guenter @ Oct 11 2010, 09:20 AM) *
Sembra assurdo, lo so, ma ho provato con CaptureNX2 su Mac e con ViewNX2 su Mac e Windows, con lo stesso risultato biggrin.gif Il problema si pone sia se creo io il Picture Control, sia con i PC importati: ad esempio il Kodachrome 25 o il Kodachrome 64, che si vedono sempre nella schermata che ho allegato, contengono una curva personalizzata che vedo nell'anteprima ma non viene applicata nella foto...a questo punto, prima di rinunciarci, non è che potreste provare voi con lo stesso Nef che ho utilizzato io?



Si, senza problemi... Credo che dobbiamo confrontare prima di tutto le preferenze. Secondo me l'inghippo sta li....
Il nef puoi copiarlo su un'area di appoggio (tipo megauploader) e poi metti qui il link. Per le preferenze stasera a casa stampo le schermate.
Alessandro Castagnini
Cosa è spuntato nelle preferenze?

Clicca per vedere gli allegati

Hai provato ad usare un'altro NEF? Perchè, onestamente, non vedo nulla che possa causare questo problema...al limite, se nelle preferenze hai spuntato la prima voce, non visualizzi nell'elenco i controlli opzionali (vedi screen shot qui sotto: un estratto dell'help):

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
Marco Senn
Io c'ho provato in tutti i modi, funziona sempre... mandami il nef e il tuo PC
guenter
Ho provato con diversi NEF, tutti quelli che ho aperto finora...
Ecco quello utilizzato negli screenshot che ho allegato:
http://dl.dropbox.com/u/2311146/DSC_0060.NEF.zip
grazie biggrin.gif
Marco Senn
Trovato.... quanto paghi??? messicano.gif messicano.gif



















Dai, ora ti mostro.... tongue.gif
guenter
QUOTE(Marco Senn @ Oct 11 2010, 08:12 PM) *
Trovato.... quanto paghi??? messicano.gif messicano.gif
Dai, ora ti mostro.... tongue.gif


Ti faccio una statua!! messicano.gif messicano.gif

Marco Senn
Allora... il problema, evidentemente per entrambi i sw, sta nel d-lighting attivo. In realtà non è come dici o almeno lo è solo in parte. Applicando il monocromatico ad esempio funziona lo stesso. Però è un evidente baco di entrambe le versioni che magari sarebbe da segnalare a chi di competenza (mi appello a xaci)

Intanto non si può fare in ViewNX che non ha, pare, la possibilità di disattivare il d-lighting messo in macchina hmmm.gif

Il mio TEST applicato al tuo file senza toccare gli altri parametri
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Il mio TEST applicato al tuo file mettendo a "no" il d-lighting in basso a destra
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
guenter
grazie.gif grazie.gif guru.gif guru.gif
Alleluia!! biggrin.gif
Beh, che dire, grazie ancora, avevo perso le speranze!!
Marco Senn
Io non uso mai il d-lighting in macchina, lo attivo eventualmente dopo. Per questo a me non succedeva...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.