Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Stalino
Visto che qualcuno mi ha sollecitato a mettere ancora qualcosa, vi sottopongo questa specie di macro, sempre con la fida d40! messicano.gif
Speriamo di avere più opinioni questa volta... Ma soprattutto più consigli!
Saluti a tutti.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 158.4 KB
ScattoPazzo
Ciao ,la foto mi piace per composizione e luce,ma la messa a fuoco secondo me non va,vedo molto ben definito la parte alta del fiore e il basso ventre della farfalla,mentre le ali le vedo sfuocate o forse un po mossette in tal caso bastava chiedere alla farfalla di stare ferma un attimo laugh.gif , a parte gli scherzi non mi dispiace a fatto nel suo insieme.
Ciao alla prossime e buona luce
claudioorlando
Sono anch'io ai primi passi ma la macro mi appassiona e pur non avendo un obiettivo dedicato, che credo sia necesario in queste foto (a proposito con che cosa l'hai scattata?), posso azzardare un parere: per me la composizione è buona, mi piace la scelta dell'inquadratura verticale. Credo, ma vista la mia ignoranza in materia ti prego di prendere tutto con le molle, uno stop più chiuso avrebbe permesso una maggior profondita di fuoco per avere nitide anche le ali.

Ora però credo convenga che si pronuncino i Maestri.
easycon69
Negli scatti macro ovviamente il soggetto deve essere perfettamente a fuoco, e in questa tua foto mi pare che la farfalla sia un filo sfuocata. Inoltre avrei preferito che tu tagliassi la parte bassa sotto il fiore, con tutte quelle foglie spinose che creano un pochino di confusione, e magari avrei pure cercato di sfocare maggiormente lo sfondo, per aumentare l'attenzione di chi osserva sul soggetto.

Luca
monteoro
La farfalla non è a fuoco perfettamente, ma potrebbe essere micromosso.
Per avere consigli mirati sarebbe meglio postare foto complete di dati EXIF, non conoscendo lle modalità con cui è stato effettuato lo scatto è difficile dare consigli se non a "sensazione".
ciao
Franco
Stalino
...E come si fa a conservare i dati di scatto?...
Io con photoshop faccio "salva per web" e me li cancella... Non ho capito come si fa a decidere se levarli o tenerli. A parte che non ho capito neanche come si usa photoshop rolleyes.gif
In genere ritaglio un pochino e uso i livelli automatici. Oltretutto credo che la versione che uso sia un po' vecchiotta.
antoc
QUOTE(Stalino @ Oct 9 2010, 02:53 PM) *
...E come si fa a conservare i dati di scatto?...
Io con photoshop faccio "salva per web" e me li cancella... Non ho capito come si fa a decidere se levarli o tenerli. A parte che non ho capito neanche come si usa photoshop rolleyes.gif
In genere ritaglio un pochino e uso i livelli automatici. Oltretutto credo che la versione che uso sia un po' vecchiotta.


Ciao, anche io all'inizio ho avuto questo problema. Credo non sia possibile salvare gli exif utilizzando la funzione salva per web. Io ridimensiono le foto manualmente dal menu immagine. Con elements 8 puoi anche fare questa operazione su diverse foto contemporaneamente. Se usi questo sistema ricordati di cambiare anche il profilo colore se scatti in AdobeRGB (salva per web lo fa automaticamente se non sbaglio)

Ciao
Anto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.