Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Fabrizio9972
Ecco 5 foto della nostra prima alba in vacanza, in Val d'Orcia alla superclassica Chiesa di Vitaleta alla quale abbiamo dedicato questa alba e un tramonto purtroppo piatto e per niente fotografico.

La prima è una panoramica satura del posto in piena alba, il cielo non era da 1000 e una notte ma i gialli/rossi/blu dell'aba continuano ad affascinarmi per la loro delicatezza (anche in versione satura, hehe)

1
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1019 KB

La seconda è forse la + classica con la Chiesa con l'aba alle spalle.

2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Nella terza ho tenuto come soggetto la Chiesa e la raggiata alla sue spalle, bilanciare il tutto in post produzione è stato molto difficile visto che in questo caso partivo praticamente da una silhouette perchè in fase di scatto perdevo troppo i raggi non sottoesponendo, a breve avrò una lezione di PS così magari miglioro la post, lol

3
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 901.9 KB

Nella quarta volevo una panoramica con la raggiata e ho pensato di aggiungere Serena nella scacchiera quindi zitto zitto mi sono spostato e ho scattato.

4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 970.1 KB

L'ultima invece è un altro superclassico, l'altro lato della Chiesa con una luce molto bella nonostante il solo non fosse + bassissimo.

5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 973.2 KB

Seppur classiche e banali spero che vi piacciano, come al solito, commenti, critiche e consigli sono sempre graditi grazie.gif

antoc
Ciao, ti lascio qualche commento da principiante quindi prendilo col beneficio d'inventario... Le mie preferite sono la 3 e la 4 anche se in quest'ultima i colori mi sembrano un po' troppo verso il blu... in questo caso la presenza umana non mi convince ma sono gusti personali. Forse spostandoti un po' più a destra avresti potuto utilizzare la strada per dare più profondità alla foto. Quella che mi piace meno è l'ultima, sinceramente non mi dice molto (però i colori sono molto belli) e poi peccato per quell'attrezzo agricolo che disturba un po' ma non ci potevi fare niente.

Comunque complimenti.

Ciao
Anto
Roberto_15
Ciao Fabrizio a me personalmente piace la 4 e concordo con antoc sul fatto di spostarmi un po sulla destra,buoni i colori!!per quanto riguarda la 5 credo ke l'attrezzo sia voluto!!!ciao
Roberto_15
Ciao Fabrizio a me personalmente piace la 4 e concordo con antoc sul fatto di spostarmi un po sulla destra,buoni i colori!!per quanto riguarda la 5 credo ke l'attrezzo sia voluto!!!ciao
NikFly
Ciao Fabrizio,
devo dire che avete fatto un reportage bellissimo.
I colori della prima sono magnifici, ma la mia preferita è proprio quella con la fotografa "sul campo"; il cielo strepitoso, il taglio panoramico, proprio bella, complimenti a tutti e due smile.gif

Ciao,
piero1146
ciao come ti ho scritto nell'altro post a me non è capitato un giorbo così...... ti invidio per la bella sequenza di foto fatte.
una curiosità: come mai hai usato focali da grand'angolo e non un medio tele per scattare???
ciao piero
Fabrizio9972
Ciao a tutti, 1000 grazie.gif per i passaggi e per i consigli/commenti, concordo sulla tendenza al blu della 4 ma è stata una decisione della pp dove non ho nemmeno tentato di recuperare + colori proprio perchè a mio parere donava + drammaticità questa monocromia (termine un pò esagerato direi).

L'idea di dare + profondità alla foto non l'avevo presa in considerazione perchè una volta deciso di avere la presenza umana nello scatto non aveva senso andare oltre e non sarei nemmeno riuscito a tenere la fine della stradina nell'angolo dx in basso del frame e poi secondo voi non sarebbero diventati troppo piccoli serena e le costruzioni varie se fossi arretrato ancora cercando + profondità ?

Per quanto riguarda la domanda di Piero la risposta è semplice, hehe, sia io che Serena abbiamo preso le macchine fotografiche + cavalletti e filtri a maggio se ricordo bene e quindi il nostro parco obbiettivi è fermo a quelli del kit, io ho il 16-85 e lei il 18-105 quindi siamo limitati quando ci serve un grandangolo e impossibilitati a riprendere da distanze + comode tipo medio tele, percui soprattutto io mi sono spesso affidato a panoramiche per riuscire a riprendere qualche cosa in maniera grandangolare (anche se logicamente il risultato è diverso ), ora però 2 bambini (tokina11-16 e 70-300 penso) stanno per arrivare e il problema non ci sarà + messicano.gif
piero1146
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 7 2010, 12:30 PM) *
Ciao a tutti, 1000 grazie.gif per i passaggi e per i consigli/commenti, concordo sulla tendenza al blu della 4 ma è stata una decisione della pp dove non ho nemmeno tentato di recuperare + colori proprio perchè a mio parere donava + drammaticità questa monocromia (termine un pò esagerato direi).

L'idea di dare + profondità alla foto non l'avevo presa in considerazione perchè una volta deciso di avere la presenza umana nello scatto non aveva senso andare oltre e non sarei nemmeno riuscito a tenere la fine della stradina nell'angolo dx in basso del frame e poi secondo voi non sarebbero diventati troppo piccoli serena e le costruzioni varie se fossi arretrato ancora cercando + profondità ?

Per quanto riguarda la domanda di Piero la risposta è semplice, hehe, sia io che Serena abbiamo preso le macchine fotografiche + cavalletti e filtri a maggio se ricordo bene e quindi il nostro parco obbiettivi è fermo a quelli del kit, io ho il 16-85 e lei il 18-105 quindi siamo limitati quando ci serve un grandangolo e impossibilitati a riprendere da distanze + comode tipo medio tele, percui soprattutto io mi sono spesso affidato a panoramiche per riuscire a riprendere qualche cosa in maniera grandangolare (anche se logicamente il risultato è diverso ), ora però 2 bambini (tokina11-16 e 70-300 penso) stanno per arrivare e il problema non ci sarà + messicano.gif


ciao
capito la ragione.
posso dirti che il tokina (io ho il10/24) è splendido
e con il 70/300 nikon ho ripreso la chiesa di vitaleta penso da dove l'hai ripresa tu( al km 44 della strada da pienza a san quirico) giusto???
ciao e ancora complimenti
piero

Fabrizio9972
QUOTE(piero1146 @ Oct 7 2010, 12:35 PM) *
e con il 70/300 nikon ho ripreso la chiesa di vitaleta penso da dove l'hai ripresa tu( al km 44 della strada da pienza a san quirico) giusto???


He,he, mica tanto, io ero sul campo di fronte alla Chiesa, a non + di 10 m di distanza, l'agriturismo dove stavo era in posizione perfetta e la strada per arrivarci anche se sterrata è accessibilissima e non pericolosa (tanto per intenderci non ci sono buche dove rischi di lasciarci la marmitta, lol, però la impolveri per benino, hehe), praticamente si arriva fino a 300/400 mt dove la strada è bloccata da una sbarra e si fà il resto a piedi.

Ciao e grazie per i complimenti.

Fab
antoc
QUOTE(Fabrizio9972 @ Oct 7 2010, 12:30 PM) *
L'idea di dare + profondità alla foto non l'avevo presa in considerazione perchè una volta deciso di avere la presenza umana nello scatto non aveva senso andare oltre e non sarei nemmeno riuscito a tenere la fine della stradina nell'angolo dx in basso del frame e poi secondo voi non sarebbero diventati troppo piccoli serena e le costruzioni varie se fossi arretrato ancora cercando + profondità ?


Ciao, nel mio post precedente non intendevo allontanarti ma solo spostarti sulla destra rimanendo alla stessa distanza dalla chiesa, magari la stradina avrebbe guidato lo sguardo verso la chiesa stessa. Ovviamente non conoscendo il posto non so se tutto questo fosse possibile...

Ciao
Anto
Iaia Serena
QUOTE(antoc @ Oct 7 2010, 01:06 PM) *
Ciao, nel mio post precedente non intendevo allontanarti ma solo spostarti sulla destra rimanendo alla stessa distanza dalla chiesa, magari la stradina avrebbe guidato lo sguardo verso la chiesa stessa. Ovviamente non conoscendo il posto non so se tutto questo fosse possibile...

Ciao
Anto

Ciao Anto,

Scusa, non sò la mia mente malata dove abbia letto di spostarmi più indietro hmmm.gif , lol, il tuo punto di ripresa è una buona idea ed è pure fattibile però in questo caso avrei perso la posizione della stradina nell'angolo in basso a dx del frame se volevo riprendere anche le strutture alla dx della Chiesa, questo perchè non ho il grandangolo penso, con non sò non avendo minimamente le misure sul tipo di ottica.

ciao,
Fab

Fabrizio9972
QUOTE(Iaia Serena @ Oct 7 2010, 02:19 PM) *
Ciao Anto,

Scusa, non sò la mia mente malata dove abbia letto di spostarmi più indietro hmmm.gif , lol, il tuo punto di ripresa è una buona idea ed è pure fattibile però in questo caso avrei perso la posizione della stradina nell'angolo in basso a dx del frame se volevo riprendere anche le strutture alla dx della Chiesa, questo perchè non ho il grandangolo penso, con non sò non avendo minimamente le misure sul tipo di ottica.

ciao,
Fab

Sorry, post inviato con l'account sbagliato, l'ultima a postare da casa era stata Serena e mi sono scordato di rifare il login,

Ciao,
Fab
easycon69
Trovo che tu abbia fatto un buon lavoro, con delle belle immagini frutto della scelta del momento di luce azzeccato, accompagnata da composizioni classiche e garbate. A mio modo di vedere la terza foto è quella che spicca di più sulle altre dal punto di vista emozionale, con quei bellissimi raggi. Occhio però che attorno alla chiesa ed ai cipressi si vede un fastidioso alone, credo frutto di un lavoro di schiarita in post...

Luca
Fabrizio9972
QUOTE(easycon69 @ Oct 8 2010, 02:17 PM) *
Trovo che tu abbia fatto un buon lavoro, con delle belle immagini frutto della scelta del momento di luce azzeccato, accompagnata da composizioni classiche e garbate. A mio modo di vedere la terza foto è quella che spicca di più sulle altre dal punto di vista emozionale, con quei bellissimi raggi. Occhio però che attorno alla chiesa ed ai cipressi si vede un fastidioso alone, credo frutto di un lavoro di schiarita in post...

Luca

Ciao Luca,

Anche la mia preferita è la 3°, come hai ben notato ho dovuto schiarire molto e il segno si nota ancora, domani rifaccio la post coi nuovi insegnamenti di Simone e vediamo che tiro fuori laugh.gif

grazie.gif del passaggio e dei consigli ,

ciao,

Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.