Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiop85
Buonasera a tutti, sono appena tornato dalla comunione di mio cugino dove ero il fotografo non ufficiale ( hihihi... quello ufficiale chiamato da mio zio era armato di d700 con ottiche stratosferiche mentre io mi difendevo con la D60, il 18-55, 55-200 e il 50 f/1.8 D)...

in questa occasione, tra chiesa e ristorante mi sono reso conto che con il flash interno della d60 non vado da nessuna parte e ho chiesto al fotografo lui che flash usava e mi ha consigliato i Metz.

Non avendo a disposizione budget elevati, ho visto su internet del Metz Mecablitz 36 AF-4 Nikon Flash a 90 euro con numero guida 36 ... tre volte più potente di quello integrato sulla D60.

Avrei adesso alcuni dubbi da chiarire:
1) questo flash funziona bene sulla D60?, conserva gli automatismi e funziona in TTL?
2) qualitativamente com'è? decente? (anche come costruzione?)

se qualcuno di voi lo possiede può fare una breve recensione?
mi fido molto più di voi che delle recensioni che si trovano sui siti dei venditori!

Grazie mille per le sicure risposte!
hgw20b7
Vai in alto alla sezione "Nuova Sezione Tech Reference" entri e vai a leggere "Flash obsoleti: possiamo utilizzarli, ma attenzione all'alta tensione!"
Troverai tutto quello che ti puo' servire per capire se puoi usare il tuo flash.
Ciao, ivan
decarolisalfredo
Non ne sono sicurissimo, ma credo che quel flash non sia compatibile con l'attuale sistema flash iTTL della Nikon, quindi niente TTL.
fabiop85
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 4 2010, 10:17 PM) *
Non ne sono sicurissimo, ma credo che quel flash non sia compatibile con l'attuale sistema flash iTTL della Nikon, quindi niente TTL.


Ciao alfredo, ti link la pagina sul sito ufficiale Metz, scusa la mia ignoranza, però vedo sul sito che è copatibile i-ttl Nikon, oltre che compatibile anche con le altre marche di camera.

http://www.metz.de/en/photo-electronics/me...nformation.html

ho capito bene oppure ho fatto confusione?
grazie!
decarolisalfredo
QUOTE(fabiop85 @ Oct 5 2010, 11:28 PM) *
Ciao alfredo, ti link la pagina sul sito ufficiale Metz, scusa la mia ignoranza, però vedo sul sito che è copatibile i-ttl Nikon, oltre che compatibile anche con le altre marche di camera.

http://www.metz.de/en/photo-electronics/me...nformation.html

ho capito bene oppure ho fatto confusione?
grazie!

Si va bene, mi sono confuso con uno di quelli a pellicola, questo è per le digitali.

Mi sembra dalla descrizione che non possa essere usato in CLS ossia separato dalla fotocamera, ma per il resto dovrebbe andare.
fabiop85
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 6 2010, 12:13 AM) *
Si va bene, mi sono confuso con uno di quelli a pellicola, questo è per le digitali.

Mi sembra dalla descrizione che non possa essere usato in CLS ossia separato dalla fotocamera, ma per il resto dovrebbe andare.


ok grazie mille!
domani vedo di ordinarlo e vediamo come va!
grazie ancora per la conferma!

che non posso usarlo separato dalla fotocamera sognifica che non posso usarlo in remoto giusto?

ciao,
fabio
nonnoGG
Ciao Fabio,

prima di acquistare quel flash ti suggerisco di scaricare, sempre dal sito del produttore, il manuale multilingua, in modo tale da non trovare troppe sorprese... wink.gif

Mi riferisco in particolare alla parabola non motorizzata e di limitatissima escursione. hmmm.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
fabiop85
QUOTE(nonnoGG @ Oct 6 2010, 11:48 AM) *
Ciao Fabio,

prima di acquistare quel flash ti suggerisco di scaricare, sempre dal sito del produttore, il manuale multilingua, in modo tale da non trovare troppe sorprese... wink.gif

Mi riferisco in particolare alla parabola non motorizzata e di limitatissima escursione. hmmm.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Grazie dei consigli!
Stasera verifico sul manuale quanto mi hai fatto notare

Grazie ancora,
Fabio.
fabiop85
QUOTE
Mi riferisco in particolare alla parabola non motorizzata e di limitatissima escursione.


come consigliatomi da nonnoGG, ho verificato i dati della parabola, sono:

1) quattro posizioni relative alla focale: 28mm, 35mm, 50mm, 85mm
2) la parabola può essere orientata verso l'alto di 30g, 45g,60g,90g (gradi). in funzionamento normale si trova orizzontale a 0 gradi. (orizzontale)

poichè io non ne capisco ancora molto vi chiedo, vanno bene questi valori?
sono troppo limitati?

grazie mille come sempre per l'aiuto
nonnoGG
Ciao Fabio,

le valutazioni di congruenza puoi farle direttamente in funzione dell'obiettivo che intendi utilizzare.

Mi spiego meglio: se la focale inferiore del flash supera la minima dell'obiettivo il lampo non coprirà l'intera scena da illuminare lasciando buia tutta una zona laterale, mentre nel caso opposto (focale maggiore del flash inferiore alla focale massima dell'obiettivo) avresti uno spreco di luce al di fuori del fotogramma.

Dovendo impostare manualmente la focale della parabola può capitare (a chi non è successo mai?) qualche "dimenticanza".

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
salvatoree
QUOTE(fabiop85 @ Oct 7 2010, 07:54 PM) *
poichè io non ne capisco ancora molto vi chiedo, vanno bene questi valori?
sono troppo limitati?

Se la cifra che devi spendere è quella vanno benissimo. Un Sb 400 costa sui 130 € e offre di meno. Se vuoi qualcosa di più performante devi almeno raddoppiare la spesa.
Per 90 € verifica che abbia la garanzia FOWA, fornita da LTR.
Ciao.
fabiop85
QUOTE(salvatoree @ Oct 8 2010, 12:33 AM) *
Se la cifra che devi spendere è quella vanno benissimo. Un Sb 400 costa sui 130 € e offre di meno. Se vuoi qualcosa di più performante devi almeno raddoppiare la spesa.
Per 90 € verifica che abbia la garanzia FOWA, fornita da LTR.
Ciao.


lo acquisterei da un rivenditore autorizzato nikon quindi non credo che ci siano problemi di garanzia.
cmq lunedi lo ordino e appena arriva vedrò di fare una piccola recensione ( anche se di flash ne so proprio zero!!! )

grazie a tutti per i consigli.
come sempre siete stati fantastici!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.