Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giangi64
ciao a tutti, magari è banale, sto provando cs4 ma non riesco a trovare la funzione di conversione, qualcuno sa come si fa?
grazie a tutti
larsenio
QUOTE(giangi64 @ Oct 2 2010, 09:44 PM) *
ciao a tutti, magari è banale, sto provando cs4 ma non riesco a trovare la funzione di conversione, qualcuno sa come si fa?
grazie a tutti

Non stò a fare qui demagogia ma scusami, hai installato un software professionale demo che non sai usare per fare una banale conversione?
Powermac
File->Salva con nome. Nella schermata che compare,c'è un menù a tendina che mostra una pletora di estensioni file per il salvataggio/conversione.... rolleyes.gif Scegli "Jpeg",e poi la compressione del medesimo... wink.gif
Per il resto,quoto larsenio....Photoshop non è un software user-friendly e amichevole...anzi...!! Ti consiglio Photoshop Elements,oppure altri programmi simili,dedicati a chi non abbisogna la potenza (e la complessità) di Photoshop dry.gif
Convertire un file è l'A-B-C....sarebbe come se uno studente del Classico,chiedesse come si coniuga all'infinito il verbo Essere messicano.gif
Scusa la franchezza...mi rendo conto che,come si dice sgrammaticalmente a talune latitudini,"nessuno nasce imparato" laugh.gif Prima di buttarti nell'acquisto dell'ipotetico software,vedi se alla Media World o altre catene simili,trovi video corsi in Dvd che trattano il settore. Sono semplici,e molto istruttivi
giangi64
Avete ragione entrambi e capisco ciò che scrivete, cs4 mi e' stato prestato e lo sto testando insieme a nx2, siccome ho circa un mese di tempo per i test, volevo solo capire come convertire e decidere se tenere uno ho l'altro scusate per il post banale e mi scuso con tutti a presto
larsenio
QUOTE(giangi64 @ Oct 2 2010, 11:47 PM) *
Avete ragione entrambi e capisco ciò che scrivete, cs4 mi e' stato prestato e lo sto testando insieme a nx2, siccome ho circa un mese di tempo per i test, volevo solo capire come convertire e decidere se tenere uno ho l'altro scusate per il post banale e mi scuso con tutti a presto

Non complicarti la vita, vai di ViewNX wink.gif
Alessandro Castagnini
Occhio solo che, se apri un NEF con CameraRaw, dopo averlo elaborato, se vuoi convertilo in JPG, devi prima ridurlo ad un 8bit (chi possiede il software potrà, sicuramente, guidarti meglio nel menù di CS4), altrimenti, nella finestra di "Salva" non vedrai l'estensione JPG: o, almeno, questo è quanto ricordo da una versione di prova installata dal classico DVD di una rivista.

Ciao,
Alessandro.
larsenio
QUOTE(xaci @ Oct 3 2010, 12:18 AM) *
Occhio solo che, se apri un NEF con CameraRaw, dopo averlo elaborato, se vuoi convertilo in JPG, devi prima ridurlo ad un 8bit ..

se scatta a 8bit colore nef, non è necessario smile.gif
Importante è che ACR non sia impostato per 16bit colore nell'aprire i nef ma occorre un pò di conoscenza di ACR per settarlo, non lo vai a spostare a casaccio biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Beh, dai, se la memoria non m'inganna, c'è un menù a discesa in cui lo imposti a 8 o 16bit e, una volta impostato, lo ricorda anche per le foto successive... smile.gif

E poi chi scatta a 8bit? Non sò sulle altre ma sulla mia D700 o è 12 o 14... smile.gif

Ma è giusto ricordare la cosa ... just in case smile.gif

Ciao,
Alessandro.
larsenio
QUOTE(xaci @ Oct 3 2010, 12:35 AM) *
Beh, dai, se la memoria non m'inganna, c'è un menù a discesa in cui lo imposti a 8 o 16bit e, una volta impostato, lo ricorda anche per le foto successive... smile.gif

E poi chi scatta a 8bit? Non sò sulle altre ma sulla mia D700 o è 12 o 14... smile.gif

Ma è giusto ricordare la cosa ... just in case smile.gif

Ciao,
Alessandro.

12 bit chiedo venia.
Di default vengono aperte a 8bit, se uno pasticcia le apre a 16 bit biggrin.gif
giangi64
QUOTE(Powermac @ Oct 2 2010, 10:56 PM) *
File->Salva con nome. Nella schermata che compare,c'è un menù a tendina che mostra una pletora di estensioni file per il salvataggio/conversione.... rolleyes.gif Scegli "Jpeg",e poi la compressione del medesimo... wink.gif
Per il resto,quoto larsenio....Photoshop non è un software user-friendly e amichevole...anzi...!! Ti consiglio Photoshop Elements,oppure altri programmi simili,dedicati a chi non abbisogna la potenza (e la complessità) di Photoshop dry.gif
Convertire un file è l'A-B-C....sarebbe come se uno studente del Classico,chiedesse come si coniuga all'infinito il verbo Essere messicano.gif
Scusa la franchezza...mi rendo conto che,come si dice sgrammaticalmente a talune latitudini,"nessuno nasce imparato" laugh.gif Prima di buttarti nell'acquisto dell'ipotetico software,vedi se alla Media World o altre catene simili,trovi video corsi in Dvd che trattano il settore. Sono semplici,e molto istruttivi

c'è un problema, su file mi vengono tutte le funzioni, ma non sono clikabili, ho provato anche con 8 bit il risultato non cambia ho un mac
Powermac
QUOTE(giangi64 @ Oct 2 2010, 11:47 PM) *
Avete ragione entrambi e capisco ciò che scrivete, cs4 mi e' stato prestato e lo sto testando insieme a nx2, siccome ho circa un mese di tempo per i test, volevo solo capire come convertire e decidere se tenere uno ho l'altro scusate per il post banale e mi scuso con tutti a presto

Non devi scusarti,i forums servono princopalmente a questo: condividere le rispettive esperienze rolleyes.gif Nikon Capture e Adobe Photoshop hanno due destinazioni diverse... Anche se entrambi trattano i raw,Capture non permette photoediting "pesante"...tipo Livelli,Maschere di Livello,e tutta la pletora di comandi/funzioni presente nell' "oceano" di Photoshop smilinodigitale.gif
Capture non lo conosco (mio limite!!) quindi posso aver scritto errate nozioni...quest'ultimo lo vedo principalmente per lo sviluppo e la conversione dei Nef.... Poi,per altre operazioni,Photoshop è sacrosanto!! Per quanto riguarda le funzioni non cliccabili...non capisco.... wacko.gif a meno che la tua demo non sia completamente operativa...ma mi sembra assurdo cerotto.gif
larsenio
QUOTE(Powermac @ Oct 3 2010, 02:02 PM) *
..Capture non permette photoediting "pesante"...tipo Livelli,..

Bé io studierei meglio Capture prima di dire simili scempiaggini wink.gif
Non è un programma di fotoritocco professionale come PS ma puoi gestire livelli e ritocchi tranquillamente.

QUOTE(giangi64 @ Oct 3 2010, 01:06 PM) *
c'è un problema, su file mi vengono tutte le funzioni, ma non sono clikabili, ho provato anche con 8 bit il risultato non cambia ho un mac

Usa ViewNX senza addentrarti in questa selva di problemi, credimi, starai più sereno wink.gif
Powermac
QUOTE(larsenio @ Oct 3 2010, 02:31 PM) *
Bé io studierei meglio Capture prima di dire simili scempiaggini wink.gif
Non è un programma di fotoritocco professionale come PS ma puoi gestire livelli e ritocchi tranquillamente.

Ho specificato che non conosco Capture,e che in riferimento ad esso,avrei potuto scrivere inesattezze wink.gif Non ritengo di aver detto "scempiaggini"...forse,se avessi scritto che Capture è un software gestionale,o per creare siti web....beh,in tali casi,sarebbero state scempiaggini... messicano.gif Fulmine.gif
larsenio
QUOTE(Powermac @ Oct 4 2010, 03:20 PM) *
Ho specificato che non conosco Capture,e che in riferimento ad esso,avrei potuto scrivere inesattezze wink.gif Non ritengo di aver detto "scempiaggini"...forse,se avessi scritto che Capture è un software gestionale,o per creare siti web....beh,in tali casi,sarebbero state scempiaggini... messicano.gif Fulmine.gif

Bé hai scritto che Photoshop è sacrosanto.. secondo me invece sacrosanto potrebbe essere conoscere i due programmi e formulare risposte con le adeguate misure smile.gif
Photoshop è un programma professionale per utenti non alle prime armi, sconsigliatissimo per chi vuol iniziare dall'ABC della fotografia poiché come ben sappiamo è a pagamento e pesante come software, piuttosto ben vengano CaptureNX o ViewNX o Photoshop Elements che è alla portata di tutti e ti permette di fare quelle semplici operazioni tipo ABC investendo una modica cifra eo gratuitamente in alcuni casi.
Jane A
E' evidente che per livelli intende layers. E quelli su Capture non ci sono proprio.
larsenio
QUOTE(Jane A @ Oct 4 2010, 09:08 PM) *
E' evidente che per livelli intende layers. E quelli su Capture non ci sono proprio.

http://www.giuseppeandretta.com/articoli/c...di-regolazione/
http://www.nital.it/corso-capture-nx/27.php
qualcosa.. c'è smile.gif
maxsalut
Non vorrei scaldare ulteriormente gli animi, ma a proposito di conversione, ed a parte le piu eclettiche potenzialita di CS4, io ho riscontrato un problema con foto fortemente contrastate;

questa è la visualizzazione/conversione fatta con CS4, senza PP

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 59.3 KB

Questa invece la stessa foto, convertita con NX2, senza PP.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 66.1 KB

A parte gli evidenti effetti della riduzione di dimensione, la differenza di sfumatura del sole, orrenda con CS4, è identica anche alla massima definizione....

(La foto è brutta, lo so, ma rende il problema...)

... sbaglio qualche cosa?? o ViewNX è piu bravo a interpretare il NEF??

Grazie,
larsenio
QUOTE(maxsalut @ Oct 8 2010, 07:24 PM) *
..... sbaglio qualche cosa?? o ViewNX è piu bravo a interpretare il NEF??

Grazie,

Sbagli che hai trattato le due foto con profili colore differenti, difatti nella prima si nota un gamut di colori molto più ristretto verso il sole smile.gif
Usa il medesimo metodo di trattamento colore e poi rivediamo le differenze wink.gif
maxsalut
beh... intanto cerchero di capire in cosa differiscono i profili (io non ho settato nullalasciando quello incorporato...) , e come si gestisce il gamut.... huh.gif

... anzi, se mi dai una dritta.....

larsenio
QUOTE(maxsalut @ Oct 9 2010, 07:37 PM) *
beh... intanto cerchero di capire in cosa differiscono i profili (io non ho settato nullalasciando quello incorporato...) , e come si gestisce il gamut.... huh.gif

... anzi, se mi dai una dritta.....

Scusami, hai parlato di Photoshop CS4, di conversione con NX2, di PP.. ma in sostanza.. se non comprendi la differenza tra un profilo colore e un altro oppure la differenza tra l'usare un profilo impostato in un programma piuttosto quello di default della macchina.. come si fa a parlare di PP ?
Potremmo meglio dire che abbiamo usato dei programmi di cui conosciamo veramente poco, a questo punto invito a leggere le guide fornite sui DVD del programma (Photoshop CS4 ha un suo DVD di apprendimento) e in più anche la guida di NX2 sempre fornita col programma smile.gif

Le risposte sono tutte a portata di mano.
Powermac
QUOTE(larsenio @ Oct 4 2010, 08:45 PM) *
Bé hai scritto che Photoshop è sacrosanto.. secondo me invece sacrosanto potrebbe essere conoscere i due programmi e formulare risposte con le adeguate misure smile.gif
Photoshop è un programma professionale per utenti non alle prime armi, sconsigliatissimo per chi vuol iniziare dall'ABC della fotografia poiché come ben sappiamo è a pagamento e pesante come software, piuttosto ben vengano CaptureNX o ViewNX o Photoshop Elements che è alla portata di tutti e ti permette di fare quelle semplici operazioni tipo ABC investendo una modica cifra eo gratuitamente in alcuni casi.

Si,hai ragione...purtroppo non conosco (come accennavo) NX,anche se ne ho sempre letto bene. Lavorandoci,mi ritengo un "talebano" di Bridge+Camera Raw+Photoshop laugh.gif
Mi sa che con l'anno nuovo,stanzierò la cifra necessaria per Nx rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(Powermac @ Oct 10 2010, 07:05 AM) *
Si,hai ragione...purtroppo non conosco (come accennavo) NX,anche se ne ho sempre letto bene. Lavorandoci,mi ritengo un "talebano" di Bridge+Camera Raw+Photoshop laugh.gif
Mi sa che con l'anno nuovo,stanzierò la cifra necessaria per Nx rolleyes.gif

guarda.. io faccio poca PP e mi limito solo agli HDR, preferisco di più concentrarmi e appassionarmi all'arte fotografica che star davanti al pc per sistemare le foto wink.gif quindi ViewNX mi è ultra-sufficiente.
maxsalut
QUOTE(larsenio @ Oct 9 2010, 09:34 PM) *
Scusami, hai parlato di Photoshop CS4, di conversione con NX2, di PP.. ma in sostanza.. se non comprendi la differenza tra un profilo colore e un altro oppure la differenza tra l'usare un profilo impostato in un programma piuttosto quello di default della macchina.. come si fa a parlare di PP ?
Potremmo meglio dire che abbiamo usato dei programmi di cui conosciamo veramente poco, a questo punto invito a leggere le guide fornite sui DVD del programma (Photoshop CS4 ha un suo DVD di apprendimento) e in più anche la guida di NX2 sempre fornita col programma smile.gif

Le risposte sono tutte a portata di mano.



Ciao larsenio, e grazie per la risposta,

Comunque, un conto è 'capire' un conto è conoscere...

Ricordandoti che nessuno nasce 'imparato', ma è proprio attraverso discussioni come questa che i principianti imparano, ti chiedo scusa se ho fatto una domanda banale...

... ma se non hai voglia di scendere al livello di noi principianti.... eeheheh laugh.gif non rispondere ai topic! fai prima!

Buone foto a tutti


maxsalut
Comunque, tanto per essere 'polite'
non ho parlato di PP, ma ho infatti detto che non vi era allcuna PP nelle foto; non saprei come farla in modo serio

Il profilo dei due programmi è lo stesso, Nikon sRGB,
Il profilo della foto è Adobe 1998;
entrambi i programmi hanno come impostazione di mantenere il profilo incorporato;

ora è qui che non so some evitare la gamma cosi ridotta di CS4... e qui mi sarebbe piaciuto un parere da chi mi puo aiutare.
Powermac
QUOTE(larsenio @ Oct 10 2010, 03:04 PM) *
guarda.. io faccio poca PP e mi limito solo agli HDR, preferisco di più concentrarmi e appassionarmi all'arte fotografica...

Beato te...io,lavorandoci,devo consegnare il lavoro,di volta in volta a seconda delle specifiche del cliente,e/o della destinazione finale dei files...
Purtroppo l'Hdr lo conosco solo di nome,ed in una marginale teoria....se hai qualche link da postarmi per approfondire,te ne sono grato grazie.gif
larsenio
QUOTE(maxsalut @ Oct 10 2010, 03:15 PM) *
Ciao larsenio, e grazie per la risposta,

Comunque, un conto è 'capire' un conto è conoscere...

Ricordandoti che nessuno nasce 'imparato', ma è proprio attraverso discussioni come questa che i principianti imparano, ti chiedo scusa se ho fatto una domanda banale...

... ma se non hai voglia di scendere al livello di noi principianti.... eeheheh laugh.gif non rispondere ai topic! fai prima!

Buone foto a tutti

Scusami e non voglio fare retorica ma se acquisti un software quale Photoshop CS4 (che usi come detto sopra), non esiste che tu venga definito principiante smile.gif

I principianti al max usano ViewNX o Gimp o Photoshop Elements o CaptureNX molto vicini alle loro tasche.. se usi Photoshop CS4 e non hai parlato di demo i conti non tornano smile.gif
Clau_S
QUOTE(maxsalut @ Oct 10 2010, 04:00 PM) *
Il profilo dei due programmi è lo stesso, Nikon sRGB,
Il profilo della foto è Adobe 1998;
entrambi i programmi hanno come impostazione di mantenere il profilo incorporato;

ora è qui che non so some evitare la gamma cosi ridotta di CS4... e qui mi sarebbe piaciuto un parere da chi mi puo aiutare.


Le foto he hai postato contraddicono queste affermazioni.
Quella che hai sviluppato tramite CS4 ha un profilo Adobe RGB, quella di NX2 sRGB. Quindi i programmi non possono essere impostati alla stessa maniera.
Di conseguenza quella sviluppata con CS4 avrebbe il gamut più ampio, non più ristretto.

Questa discussione mi ha fatto venire dei dubbi, che sto cercando di dipanare leggendo qui e lì, sul funzionamento tecnico dell'assegnazione del profilo colore ad un file raw, ma il modo in cui CS4 ha reso la "sfumatura" del sole mi ricorda molto quello riportato in questo articolo di comparazione tra NX2 e lightroom3. Il motore non è lo stesso ma il produttore sì. Solo chi ha usato o usa CS4 può confermare se il comportamento sia simile e la colpa sia più di questo che dei differenti profili colore.
larsenio
QUOTE(Clau_S @ Oct 10 2010, 07:57 PM) *
Le foto he hai postato contraddicono queste affermazioni.
Quella che hai sviluppato tramite CS4 ha un profilo Adobe RGB, quella di NX2 sRGB. Quindi i programmi non possono essere impostati alla stessa maniera.
Di conseguenza quella sviluppata con CS4 avrebbe il gamut più ampio, non più ristretto.

Questa discussione mi ha fatto venire dei dubbi, che sto cercando di dipanare leggendo qui e lì, sul funzionamento tecnico dell'assegnazione del profilo colore ad un file raw, ma il modo in cui CS4 ha reso la "sfumatura" del sole mi ricorda molto quello riportato in questo articolo di comparazione tra NX2 e lightroom3. Il motore non è lo stesso ma il produttore sì. Solo chi ha usato o usa CS4 può confermare se il comportamento sia simile e la colpa sia più di questo che dei differenti profili colore.

avevo letto qualcosa del genere tempo fa.. si trattava di una sorta di clipping sul colore, ma spesso era più semplicemente una gestione del profilo colore sRGB vs Adobe RGB ed eventuali sfumature annesse, ma ti dirò di più.. quella foto del sole sul mio eizo la vedo perfetta se invece la vedo su iMac (lercioso monitor del mac stavolta) la vedo con un gradiente scalettato.. questo perchè il pannello montato è di bassa fattura (parlo del 20").

Sinceramente non saprei dove sta la verità, sicuramente lato Nikon c'è più corrispondenza colore che in LR3 o il medesimo motore ACR.
maxsalut
Dunque; le obiezioni sono molto giuste e pertinenti;
CS è stato acquistato aziendalmente, per lavori di modifica a livello dimensioni/effetti/ecc, per preparare reports e presentazioni; sono d'accordo che sia come comprare una Ferrari per girare in un cortile....

Con il tempo e la crescita della passione fotografica, nuova camera, e vacanza scattata in NEF, mi sono quindi scontrato con Camera RAW, nonche ViewNX.
Gia in una prima fase di conversione dei NEF in JPG, a bassissima qualità giusto per riordinare le foto, mi sono accorto di scalettamenti cromatici paurosi, ma lo atribuii alla bassa qualità della conversione;

Convertendo poi con qualità maggiore mi sono accorto che, soprattutto sulle alte luci la gradazione non è uniforme;
cambiando i profili, cambia la resa cromatica, ma NON il problema, del tutto assente con View.

Leggendo l'articolo che Clau_S ha citato mi rendo conto che si tratta esattamente dello stesso problema, anche per quanto riguarda la resa del disturbo, anch'essa assai diversa.

Aggiungo che probabilmente è un problema (o un mio errore) di interpretazione di Camera RAW in quanto:
la foto convertita in Jpg da View e aperta poi in CameraRAW è perfetta
la foto convertita in Jpeg da Camera raw e aperta in View è scalettata.

Ho ripulito tutti i settaggi;
Il profilo del NEF è sRGB
Il profilo di View è Nikon sRGB, + 'mantieni profilo incorporato'
Il profilo di CS4 è sRGB + 'mantieni profilo incorporato'

... ma il risultato non cambia... o meglio cambia nel colore, ma non nell'effetto scalettatura.







larsenio
QUOTE(maxsalut @ Oct 11 2010, 12:45 PM) *
..Leggendo l'articolo che Clau_S ha citato mi rendo conto che si tratta esattamente dello stesso problema, anche per quanto riguarda la resa del disturbo, anch'essa assai diversa.

Aggiungo che probabilmente è un problema (o un mio errore) di interpretazione di Camera RAW in quanto:
la foto convertita in Jpg da View e aperta poi in CameraRAW è perfetta
la foto convertita in Jpeg da Camera raw e aperta in View è scalettata.

Ho ripulito tutti i settaggi;
Il profilo del NEF è sRGB
Il profilo di View è Nikon sRGB, + 'mantieni profilo incorporato'
Il profilo di CS4 è sRGB + 'mantieni profilo incorporato'

... ma il risultato non cambia... o meglio cambia nel colore, ma non nell'effetto scalettatura.

Felice di leggerti, dunque..
il problema come hai ben letto potrebbe dipendere dall'algoritmo usato da Nikon nei loro software, cosa che non è prevista in LR et affini ma credo che parliamo di casi limite eo specifici.
Una nota, hai provato a scattare a 14bit colore profilo Adobe RGB? Per un periodo scatta in questo modo modificando il tuo flusso di lavoro in Adobe RGB e poi se occorre convertire in sRGB, poi proviamo a rifare i confronti.. io è da quando uso schede da 16gb che scatto in questa modalità.. sinceramente mi ci trovo meglio (D300).

Fai sapere wink.gif
maxsalut
grazie.gif

Provo....

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.