Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Gennaro64
Salve a tutti
Ieri sera ho acquistato il flash SB900 da usare sulla mia D300s Wireless con il commander SU-800. Non ho avuto tempo di leggere specificamente il libretto ma ho dato un occhiata qui e li sulle funzioni che mi interessavano ma ho un forte dubbio e chiedo a qualche esperto se mi delucida..
Ho notato che a confronto dell'sb800 impostando il flash su remote non compare nessun modo flash nel display (ttl, A ecc.) premetto che il Su-800 lo imposto in ttl e do la compensazione sia in negativo che in positivo direttamente dal commander..ecco non so se sia giusto o meno questa operazione oppure bisogna impostare qualche altra funzione.
Il flash funziona regolarmente con le impostazioni del canale e del gruppo impostato come il commander...insomma lampeggia e nel mirino mi da anche l'icona di pronto lampo ma non so se funziona in ttl...
Qualcuno puo darmi qualche delucidazioni...
Un altra cosuccia.... ho letto che il flash riconosce in auto se e montato su un sensore dx/fx e si adatta ma ho notato che se lo imposto in remoto rimane sempre sul formato fx nonostante la fotocamera e DX (D300S) allora io ho impostato direttamente dal menu del flash il formato DX visto che ho solo questa fotocamera..
Ho fatto un operazione giusta?
Prometto che leggero a fondo il libretto ma adesso non ho proprio tempo rolleyes.gif
domani mattina dovrei fare delle foto...
Grazie delle eventuali risposte e se ho altri dubbi chiedo ancora a voi esperti..
Saluti
decarolisalfredo
Funziona in TTL, non preoccuparti, i comandi al flash tipo compensazione ed altro si impostano sul commander nel tuo caso l'SU800.

Per il fatto dell' FX o DX puoi anche non dargli troppa importanza, l'SB800 non ha di quester sottiglezze e funziona benissimo sia in FX che DX.
Gennaro64
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 2 2010, 08:39 PM) *
Funziona in TTL, non preoccuparti, i comandi al flash tipo compensazione ed altro si impostano sul commander nel tuo caso l'SU800.

Per il fatto dell' FX o DX puoi anche non dargli troppa importanza, l'SB800 non ha di quester sottiglezze e funziona benissimo sia in FX che DX.



In effetti, almeno dalle poche prove fatte in casa, impostando il flash sb900 in remote, le foto vengono esposte correttamente...il dubbio era appunto perche nel display non compariva il modo flash.
Per il formato fx/dx concordo con te si potrebbe anche lasciar perdere e dare meno importanza ma era giusto per capire il funzionamento visto che cmq l'opzione e stata messa quindi a qualcosa serve...

Grazie della ripsosta

Gennaro
nonnoGG
Ciao Gennaro,

il funzionamento in dettaglio dell'opzione DX/FX è chiarito a pag D.62 del manuale del flash, da cui è facile dedurne la maggiore utilità nell'uso con le fotocamere a pieno formato (FX) che permettono di utilizzare anche una sola porzione del campo ripreso (DX), ed in tal caso la variazione è automatica.

Per l'utilizzo con la D300s si può settare il formato fisso DX, utilissimo per concentrare la potenza nel solo campo inquadrato, specie quando il flash è su slitta e dunque punta esattamente sulla scena ripresa: in remote lo lascerei su FX... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Gennaro64
Grazie tantissimo nonnoG..
seguirò attentamente il tuo consiglio sulle impostazioni del formato fx/dx..

Stamani ho effettuato la sessione di foto e devo dire che sono enormemente soddisfatto...avevo cambiato il SB800 con il SB900 con la dovuta differenza e devo dire che secondo i miei gusti, nonostante il sb800 è un grande flash, il nuovo sb900 mi ha soddisfatto tantissimo. Ho provato e sperimentato varie impostazioni e in tutte le foto l'illuminazione flash è perfetta.......
Non mi resta che leggere a fondo il manuale ma per qualsiasi dubbio non esito a chiedere a voi esperti...
Saluti Gennaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.