Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gianmaria Veronese
Ciao Ragazzi!

Martedì parto per NY e vorrei regalarmi l'85 1.4 D..

Ho visto su xxxxxx e xxxx che lo danno import a 1'050$, che con il dollaro a 1,36 fà circa 750€..

Che faccio?? Lo prendo?? rolleyes.gif

messicano.gif
alessandro.sentieri
SI' !!!! Pollice.gif
Maurizio Rossi
Pollice.gif Certo che si grande ottica
Fragius
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 1 2010, 07:54 PM) *
SI' !!!! Pollice.gif


ahahahah questa è istigazione allo shopping incontrollato messicano.gif
Bella lente, la prenderei anche io se potessi Pollice.gif

cary
L'ho provato qualche mese fa su una D700 e mi ha fatto capire che è davvero l'obiettivo a fare la differenza (a parte il fotografo wink.gif )

È eccezionale Pollice.gif
antonio briganti
Preso pochi giorni fà e ne sono contentissimo!!!!
antonio
Gianmaria Veronese
Uff... temevo queste risposte! rolleyes.gif laugh.gif

L'unica mia perplessità era che magari con l'uscita del nuovo G, il mercato si assesterà su prezzi più ragionevoli per il D.. ma penso che sia un'illusione..

Altra domanda.. sul sito di xxx etc il prezzo di 1'050$ è riferito alla versione import.. c'è qualche differenza tra questa e l'altra? Non è che le import devono sottostare a specifiche meno restrittive di quelle USA?
kintaro70
QUOTE(Tore jr @ Oct 1 2010, 08:59 PM) *
Uff... temevo queste risposte! rolleyes.gif laugh.gif

L'unica mia perplessità era che magari con l'uscita del nuovo G, il mercato si assesterà su prezzi più ragionevoli per il D.. ma penso che sia un'illusione..

Altra domanda.. sul sito di xxx etc il prezzo di 1'050$ è riferito alla versione import.. c'è qualche differenza tra questa e l'altra? Non è che le import devono sottostare a specifiche meno restrittive di quelle USA?


Perchè non è ragionevole a 750 euro? a quei soldi prendi uno zoomotto consumer, nulla a che vedere con questo bellissimo pezzo di vetro e ferro.
Il nuovo, sicuramente non lo troverai mai a questo prezzo, il vecchio, dubito che scenda sotto gli 850 euro per un import.
Antonio Canetti
QUOTE(Tore jr @ Oct 1 2010, 08:59 PM) *
Non è che le import devono sottostare a specifiche meno restrittive di quelle USA?


se l'import ti riferisci alla qualità non cambia, l'import è solo un problema commerciale;ti chiedo scusa se faccio da grillo parlante: a rigore di legge al rientro in Italia dovresti pagare l'IVA.


Antonio
Alessandro Castagnini
IVA + Tassa import...wink.gif
Col dollaro così com'è ora, non conviene molto...considera un 25-30% in più (?) se non erro....
Senza contare, che a NYC, sul prezzo di listino, devi aggiungere l'8.25% di tasse.

Ciao,
Alessandro.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 1 2010, 09:39 PM) *
se l'import ti riferisci alla qualità non cambia, l'import è solo un problema commerciale;ti chiedo scusa se faccio da grillo parlante: a rigore di legge al rientro in Italia dovresti pagare l'IVA.
Antonio

Si in linea teorica sì smile.gif ma se lo metto in mezzo al resto del materiale fotografico dite che se ne accorge qualcuno?? rolleyes.gif
Al massimo perdo la scatola.. cerotto.gif

QUOTE(kintaro70)
Perchè non è ragionevole a 750 euro? a quei soldi prendi uno zoomotto consumer, nulla a che vedere con questo bellissimo pezzo di vetro e ferro.

Scusami, mi riferivo al mercato dell'usato.. chi lo vende chiede facilmente 700/800 quando il nuovo lo si trova a 900.. smilinodigitale.gif
kintaro70
QUOTE(Tore jr @ Oct 1 2010, 09:50 PM) *
Scusami, mi riferivo al mercato dell'usato.. chi lo vende chiede facilmente 700/800 quando il nuovo lo si trova a 900.. smilinodigitale.gif


Si ok ma tra un import nuovo ed un usato comunque senza garanzia cosa è meglio a parità di prezzo?

Su un AFD c'è davvero poco da rompere, se aggiungi che di suo è un carro armato.
CVCPhoto
Scusate per la mia poca competenza. Ho visto su un sito serio, ma non troppo a buon mercato, ma che lo uso per confrontarmi col mio 'spacciatore' ufficiale Nital, l'85 AF 1,8d a 439,80 euro.

Ora vi chiedo, a parte lo sfocato migliore del 1,4, che differenze importanti ci sono tra i due? Un gioiello contro un vetraccio, oppure a parità di diaframma possono anche risultare indistinguibili?

Saluti

Carlo
Fragius
QUOTE(xaci @ Oct 1 2010, 09:42 PM) *
IVA + Tassa import...wink.gif
Col dollaro così com'è ora, non conviene molto...considera un 25-30% in più (?) se non erro....


Ma visto che va direttamente a NY non paga nessuna tassa doganale wink.gif
decarolisalfredo
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 1 2010, 11:53 PM) *
Scusate per la mia poca competenza. Ho visto su un sito serio, ma non troppo a buon mercato, ma che lo uso per confrontarmi col mio 'spacciatore' ufficiale Nital, l'85 AF 1,8d a 439,80 euro.

Ora vi chiedo, a parte lo sfocato migliore del 1,4, che differenze importanti ci sono tra i due? Un gioiello contro un vetraccio, oppure a parità di diaframma possono anche risultare indistinguibili?

Saluti

Carlo

L'85 f:1.8 è buonissimo, se non ti va di spendere di più per l' 1.4, prendilo pure, per me non te ne pentirai.
Gianmaria Veronese
QUOTE(kintaro70)
Si ok ma tra un import nuovo ed un usato comunque senza garanzia cosa è meglio a parità di prezzo?

Beh, comunque è un nuovo vs un usato.. la garanzia è di 1 anno del negoziante che potrei far valere tramite dei miei parenti che vivono a NY...

Mi sa che lo prenderò.. rolleyes.gif
Spedirò la scatola e terrò l'ottica con me.. mi sa che è l'unica smile.gif che dite?
Alessandro Castagnini
QUOTE(Tore jr @ Oct 1 2010, 09:50 PM) *
Si in linea teorica sì ma se lo metto in mezzo al resto del materiale fotografico dite che se ne accorge qualcuno??
Al massimo perdo la scatola..
...cut...

Sì, se ne accorgono se ti controllano.. wink.gif

QUOTE(Fragius @ Oct 2 2010, 12:42 AM) *
Ma visto che va direttamente a NY non paga nessuna tassa doganale wink.gif

Negativo: non la paga se non lo dichiara, ma se lo beccano sono dolori.

Negli ultimi 10 mesi sono andato in America due volte (Florida e NYC dove ho anche provato qualche obiettivo in un noto negozio del luogo), ma, ogni volta, giusto per evitare problemi al rientro, ho compilato il form doganale per le attrezzature. Timbrato e firmato alla partenza. Quindi, obiettivi lasciati sugli scaffali... dry.gif

Chiaro, che se rientri e controllano, il nuovo non è incluso nella lista ed allora, se non l'hai dichiarato, ti fanno il c... ehm...il mazzo... cerotto.gif

Quello che si compra con valore superiore ai 450 Euro và dichiarato...al di sotto non c'è l'obbligo wink.gif

Ciao,
Alessandro.
Gianmaria Veronese
Alessandro grazie per gli interventi smile.gif

Io non avevo intenzione di compilare il form, secondo te potrebbe essere un problema?
Visto e considerato che ho ottiche indistinguibili dal nuovo...
Alessandro Castagnini
Beh, se al rientrano ti fermano e controllano, possono farti le pulci e chiederti le ricevute della merce che hai nello zaino e se non le hai...beh, è un grosso problema (caso estremo, più unico che raro, ti trattengono il tutto fino a che non torni con le ricevute).

Compilando preventivamente il modulo che ti allego qui, bypassi il problema in quanto sono loro stessi che ne certificano il tuo possesso prima di uscire dall'italia.

Clicca per vedere gli allegati

Your choise ... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
truciolo56
Mah... prenderei un buon usato qui in Italia...
Hai tutto lunedì per cercarlo!... wink.gif

ciao
Marco
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Oct 2 2010, 11:05 PM) *
Beh, se al rientrano ti fermano e controllano, possono farti le pulci e chiederti le ricevute della merce che hai nello zaino e se non le hai...beh, è un grosso problema (caso estremo, più unico che raro, ti trattengono il tutto fino a che non torni con le ricevute).

Compilando preventivamente il modulo che ti allego qui, bypassi il problema in quanto sono loro stessi che ne certificano il tuo possesso prima di uscire dall'italia.

Clicca per vedere gli allegati

Your choise ... smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Se uno vuole fare proprio il bastardo, dichiara anche l'obiettivo che ha intenzione di acquistare all'estro e quando ritorna sarà in regola. Anche se resto dell'idea che entro certi limiti non ne vale la pena. Risparmiare qualche centinaio di euro per assumersi dei rischi non esiste. A meno che uno non si faccia fare uno scontrino da 450 dollari anche per un acquisto di... molti di più. Per cifre molto maggiori il rischio può anche essere corso.

Saluti

Carlo
Alessandro Castagnini
Ehm...Carlo... se guardi il modulo, devi scrivere anche la matricola...e non la puoi inventare...
Inoltre, i funzionari, si fanno una copia e l'archiviano (per lo meno, questo è quello che succede all'aeroporto di Genova).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Però, sono d'accordo con te riguardo all'acquisto...infatti, il 70-200 f2.8 VR II l'ho lasciato sullo scaffale americano e l'ho preso Nital la settimana scorsa... wink.gif
tosk
beh, chi vuol fare il furbo ce la fa, ad esempio metti l'obiettivo con la sua scatola e relativo imballaggio tra i vestiti in stiva e non gli succede niente. Comunque io ho preso in primavera lostesso obiettivo a 700 usato ma in condizioni brand new, veramente indistinguibile da uno nuovo, se non per il sacchettino in cellophan stropicciato smile.gif
L'acquisto in ogni caso è ben fatto, dipende da te come farlo
ciao
Gianmaria Veronese
QUOTE(tosk @ Oct 3 2010, 09:31 AM) *
beh, chi vuol fare il furbo ce la fa, ad esempio metti l'obiettivo con la sua scatola e relativo imballaggio tra i vestiti in stiva e non gli succede niente. Comunque io ho preso in primavera lostesso obiettivo a 700 usato ma in condizioni brand new, veramente indistinguibile da uno nuovo, se non per il sacchettino in cellophan stropicciato smile.gif
L'acquisto in ogni caso è ben fatto, dipende da te come farlo
ciao

Il problema è che in italia l'ho cercato qua e là, ma l'uscita del nuovo sembra aver congelato il mercato dell'usato... unsure.gif

intanto ringrazio tutti delle dritte! smile.gif
dottor_maku
con la d700 è la morte sua. compralo e non te ne pentirai.
kevinilcondor
io all'epoca presi il 50ino il 16-85 e il 70-300 mettendo le scatole in valigia e gli obiettivi in borsa tamrac anch'essa comprtata lì e non ho avuto nessun problema
encelado
Mah io tutti questi problemi non ne ho mai avuti... saro stato fortunato forse..
ho comprato vario materiale elettronico e non all'estero.. buttando via la scatola e mai nessun problema.. anche del valore di piu di 600€ certo tutto dipende dalla convenienza,, perche un risparmio di pochi soldi non vale la pena della garanzia anche di soli 2 anni!!
non lo dico per vantarmi.. ma ho importato persino un macete masai da 60cm..nella stiva però!)
pesavo di essere arrestato appena sbarcato in italia.. ma come al solito all'aereoporto faticano anche a controllare il passaporto.. rolleyes.gif

cmq se il risparmio vale la spesa io lo prenderei senza tanti problemi (e spedisci scatola) in fin dei conti avendo dei parenti a NY puo essere un regalo da parte loro.. che dovresti fare? pagare l'iva del regalo in italia..? tongue.gif
dottor_maku
QUOTE(Tore jr @ Oct 1 2010, 07:48 PM) *
Ciao Ragazzi!

Martedì parto per NY e vorrei regalarmi l'85 1.4 D..

Ho visto su xxxxxx e xxxx che lo danno import a 1'050$, che con il dollaro a 1,36 fà circa 750€..

Che faccio?? Lo prendo?? rolleyes.gif

messicano.gif


tardiva curiosita': non hai pensato al G?
Gianmaria Veronese
QUOTE(drmaku @ Oct 4 2010, 04:58 PM) *
tardiva curiosita': non hai pensato al G?

Eeeeh ci ho pensato sì.. ma è troppo in là come prezzo per il mio budget... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.