Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
serliv
Buonasera a voi tutti
Recentemente ho rifotografato una vecchia foto in bianco e nero formato A4 e una diapositiva dove i soggetti sono i miei figli, sono vecchi scatti di oltre 35 anni e quindi abbastanza rovinati.
Con vari passaggi in PS ho eseguito un lavoro di restauro, e per mascherare le imperfezioni evidenti, ho dato loro una tonalità del bianco e nero tendente leggermente al seppia e una aggiunta di disturbo.
Fatto questo, per dare l'idea del tempo trascorso, ho pensato bene di stamparle su carta da disegno ruvida di ottima qualità in formato A4. e non su carta dedicata.
Il risultato è piacevole tanto che le ho inserite in una cornice bianca.
Ora vi chiedo se qualcuno di voi ha già utilizzato come carta fogli da disegno e se avete idea di un prodotto da poter passare sulla superfice della stampa per mantenerla inalterata nel tempo.
Grazie,
Livio
enrico.cocco
QUOTE(serliv @ Sep 28 2010, 11:40 PM) *
Buonasera a voi tutti
Recentemente ho rifotografato una vecchia foto in bianco e nero formato A4 e una diapositiva dove i soggetti sono i miei figli, sono vecchi scatti di oltre 35 anni e quindi abbastanza rovinati.
Con vari passaggi in PS ho eseguito un lavoro di restauro, e per mascherare le imperfezioni evidenti, ho dato loro una tonalità del bianco e nero tendente leggermente al seppia e una aggiunta di disturbo.
Fatto questo, per dare l'idea del tempo trascorso, ho pensato bene di stamparle su carta da disegno ruvida di ottima qualità in formato A4. e non su carta dedicata.
Il risultato è piacevole tanto che le ho inserite in una cornice bianca.
Ora vi chiedo se qualcuno di voi ha già utilizzato come carta fogli da disegno e se avete idea di un prodotto da poter passare sulla superfice della stampa per mantenerla inalterata nel tempo.
Grazie,
Livio


Ciao Livio,
un paio di anni fa feci qualche stampa su carta "normale", cioè di disegno tecnico, il risultato pur essendo apprezzabile non è comunque mai stato all'altezza di una carta fotografica matte.
Detto questo, in qualsiasi litografia e/o comunque negozi specializzati in prodotti di disegno tecnico, dovresti trovare degli spray con vernici applicabili alla carta fatti appositamente allo scopo.
Anche qui, occhi perchè il risultato non sempre è all'altezza delle aspettative, con inchiostri dye a volte la vernice impastava, tanto che alla fine ho lasciato perdere...
Io ti consiglio di provare la carta fotografica matte, le migliori marche hanno prodotti in catalogo veramente splendidi...
ciao

enrico
serliv

Grazie Enrico per i tuoi consigli.
Livio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.