Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alvaro.1
sto maneggiando una pen epl1 olympus. dopo qualche incertezza ne sto apprezzando le qualità davvero notevoli. è maneggevole non invadente e fa ottime fotografie. per non passare da chiacchierone, informo che sono un dipendente pubblico e che l'ente per il quale lavoro sponsorizza la "sagra" dell'olio opera che compie ogni anno. in dotazione all'ufficio attività produttive vi è una nuova macchina fotografica, la olympus pen epl1, appunto. il sottoscritto farà alcune foto della sagra. davvero un'ottima macchina.
Francesco Martini
..anche se qui siamo in un Forum Nikon.....e NON Olimpus.... rolleyes.gif
faccele vede' ste' foto..... rolleyes.gif
Francesco Martini
alvaro.1
la sagra si terrà il 2 e il 3 ottobre. avverto che non sono un fotografo evoluto ma un cosiddetto "fotografo della domenica" spedirò alcune foto sempreché mi venga dato il permesso. come certamente sapete, da un ufficio pubblico niente può uscire senza autorizzazione.
kop
Questo è un esempio di uno scatto della olympus epl1 ( Jpeg alla massima risoluzione così come esce dalla macchina 4.3 mb) ,secondo me dopo un po' che la uso(senza mirino digitale) posso dire che ha una qualità impensabile per una compatta anche di qualità ,ho avuto una coolpix 5400,gli scatti sono molto semplici da effettuare anche col visore ,ha una velocità operativa ed un autofocus che ssono molto veloci,certo non come una reflex,ma sufficenti per esserne soddisfatti,il peso è irrisorio rispetto alla mia d300's e la trasportabilità è ottima anche se debbo dire che non entra nel taschino. Come altro punto a favore posso annotare una ottima tenuta agli alti iso molto comoda specie se si scatta nelle modalità scene, la navigazione nel menù è molto chiara e semplice da imparare ed i video sono di qualità passabile vista la facilità con cui si possono fare,tuttavia nel mio caso quando esco continuo a non separarmi dalla mia reflex ,semmai la porto come un qualcosa in più.
se poi lo desiderate posso postare altre immagini
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

ciaooooo
alessandro.sentieri
QUOTE(kop @ Sep 29 2010, 05:54 PM) *
se poi lo desiderate posso postare altre immagini


a me faresti un grosso favore, per ora grazie wink.gif
alvaro.1
QUOTE(kop @ Sep 29 2010, 05:54 PM) *
Questo è un esempio di uno scatto della olympus epl1 ( Jpeg alla massima risoluzione così come esce dalla macchina 4.3 mb) ,secondo me dopo un po' che la uso(senza mirino digitale) posso dire che ha una qualità impensabile per una compatta anche di qualità ,ho avuto una coolpix 5400,gli scatti sono molto semplici da effettuare anche col visore ,ha una velocità operativa ed un autofocus che ssono molto veloci,certo non come una reflex,ma sufficenti per esserne soddisfatti,il peso è irrisorio rispetto alla mia d300's e la trasportabilità è ottima anche se debbo dire che non entra nel taschino. Come altro punto a favore posso annotare una ottima tenuta agli alti iso molto comoda specie se si scatta nelle modalità scene, la navigazione nel menù è molto chiara e semplice da imparare ed i video sono di qualità passabile vista la facilità con cui si possono fare,tuttavia nel mio caso quando esco continuo a non separarmi dalla mia reflex ,semmai la porto come un qualcosa in più.
se poi lo desiderate posso postare altre immagini
Ingrandimento full detail : 4.3 MB

ciaooooo


bellissima foto complimenti! io sto iniziando ad usarla. al momento trovo che tende a sottoesporre il soggetto quando la uso automatico e in automatico a priorità dei diaframmi anche se seleziono l'autofocu in maniera spot. corregge il "difetto?" se aumento di uno stop. mi piacerebbe sapere perché.
alvaro.1
QUOTE(alvaro.1 @ Sep 30 2010, 05:45 PM) *
bellissima foto complimenti! io sto iniziando ad usarla. al momento trovo che tende a sottoesporre il soggetto quando la uso automatico e in automatico a priorità dei diaframmi anche se seleziono l'autofocu in maniera spot. corregge il "difetto?" se aumento di uno stop. mi piacerebbe sapere perché.


preciso che al momento la uso solo in questo due modi.
Slonko
QUOTE(alvaro.1 @ Sep 30 2010, 05:45 PM) *
bellissima foto complimenti! io sto iniziando ad usarla. al momento trovo che tende a sottoesporre il soggetto quando la uso automatico e in automatico a priorità dei diaframmi anche se seleziono l'autofocu in maniera spot. corregge il "difetto?" se aumento di uno stop. mi piacerebbe sapere perché.


Sulla Epl1 si può starare intenzionalmente l'esposimetro, può darsi che maneggiando nei menù tu abbia attivato tale funzione. Altro parametro che influisce sull'esposizione e la funzione di Ottimizzazione, da non confondere con le impostazioni del contrasto. Questa funzione permette di regolare i toni in quattro modalità: Auto, Normal, Tasto Chiaro e Tasto scuro ed ha una notevole influenza sull'esposizione.
Personalmente non ho avuto problemi d'esposizione con la mia, anzi devo dire che in modalità Esp espone in maniera corretta. Poi, il vantaggio di avere in anteprima il risultato a monitor, abbinato all'informazione in tempo reale degli istogrammi ed anche delle zone sotto-sovraesposte mi permette di ottenere l'esposizione desiderata al primo click smile.gif

Francesco Martini

Per paragone...
questo e' uno scatto con la "vulgaris" Nikon Cooplix P6000
....Raw trasformato in Jpeg con un po' di contrasto in piu'....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 362 KB

Giudicate "Vobis".... laugh.gif
Francesco Martini
Slonko
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 30 2010, 08:44 PM) *
Per paragone...
questo e' uno scatto con la "vulgaris" Nikon Cooplix P6000
....Raw trasformato in Jpeg con un po' di contrasto in piu'....
Ingrandimento full detail : 362 KB

Giudicate "Vobis".... laugh.gif
Francesco Martini


Più che una foto sembra una stampa, capita anche a me con la P5100. Ma poi, perchè paragonare due sistemi diversi?
Francesco Martini
QUOTE(Slonko @ Sep 30 2010, 09:50 PM) *
Più che una foto sembra una stampa, capita anche a me con la P5100. Ma poi, perchè paragonare due sistemi diversi?

Io non volevo paragonare due siestemi diversi....
ma volevo far vedere che anche in casa Nikon ci sono prodotti validi
e anche che si "Osanna" in casa Nikon
(Ricordo che questo e' un forum Nikon..non Olimpus)
prodotti NON Nikon....e questo non mi sembra educato... rolleyes.gif
Scusate se e' poco...
Francesco Martini
FZFZ
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 30 2010, 10:00 PM) *
Io non volevo paragonare due siestemi diversi....
ma volevo far vedere che anche in casa Nikon ci sono prodotti validi
e anche che si "Osanna" in casa Nikon
(Ricordo che questo e' un forum Nikon..non Olimpus)
prodotti NON Nikon....e questo non mi sembra educato... rolleyes.gif
Scusate se e' poco...
Francesco Martini



In tutta onestà, Francesco , al bar si parla di qualsiasi sistema

Mi è capitato di toccare con mano Hasselblad quest'oggi
Nikon sarà pure ottima ma non offre reflex medio formato
Allo stesso modo non presenta macchine , al momento , paragonabili ad una EVIL, neanche lontanamente

Il bar è il posto adatto per parlarne , per parlare di di sistemi diversi che rispondono ad esigenze diverse.

L'educazione , secondo me, non c'entra nulla
Su questo forum, fortunatamente , c'è libertà d'espressione

E , continuo a ripeterti, che la bravura del fotografo è una cosa , la bontà tecnica di una macchina un'altra , non confondiamo le cose.


Federico
salvatoree
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 30 2010, 08:44 PM) *
Per paragone...
questo e' uno scatto con la "vulgaris" Nikon Cooplix P6000
....Raw trasformato in Jpeg con un po' di contrasto in piu'....
Ingrandimento full detail : 362 KB

Giudicate "Vobis".... laugh.gif
Francesco Martini

Anche con una fotocamera da 100€ si possono ottenere immagini così nitide se si riducono a 1 Mp e si esegue una operazione di sharpening, logico che con qualsiasi mezzo si possono ottenere belle foto.
Con questa foto senz'altro si possono fare i complimenti al fotografo, ma non si può certo apprezzare la bontà del mezzo!
La P6000 è una bellissima compatta, ottima dal punto di vista costruttivo, ma in termini di qualità dell'immagine non è tra le migliori...c'è poco da osannare, se il livello del prodotto non è al top perchè ostinarsi ad elogiarlo? La Nikon non regala i suoi prodotti per cui è "educato" elogiarla in ogni caso, anche se ci si trova in casa Nikon.
Piuttosto le critiche e l'orientamento di molti verso altri brand in campo di compatte potrebbero essere costruttivi alla comprensione dei desideri degli utenti, che evidentemente non "impazziscono" quando vedono scritto "14Mp".
Poi qui si parla di un prodotto che Nikon non produce, quindi l'opposizione di un "non equivalente" Nikon non ha molto senso.
Buona serata
Francesco Martini
QUOTE(FZFZ @ Sep 30 2010, 10:34 PM) *
In tutta onestà, Francesco , al bar si parla di qualsiasi sistema


Federico

Federico, hai ragione che siamo al bar e si puo' parlare di tutto, pero' siamo in un bar di "casa Nikon"...
Immagina che tu entri in una concessionaria Fiat e chiedi di una Panda;
il venditore ti risponde: ma la Panda fa schifo, comprati una Opel Corsa piuttosto... laugh.gif
hi...hi...
Buone foto
Francesco Martini
salvatoree
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 1 2010, 09:52 AM) *
Federico, hai ragione che siamo al bar e si puo' parlare di tutto, pero' siamo in un bar di "casa Nikon"...
Immagina che tu entri in una concessionaria Fiat e chiedi di una Panda;
il venditore ti risponde: ma la Panda fa schifo, comprati una Opel Corsa piuttosto... laugh.gif
hi...hi...
Buone foto
Francesco Martini

Il venditore ha interessi a vendere i suoi prodotti, noi non siamo venditori Nikon nè abbiamo parte alla società quindi non abbiamo motivo di sentirci in dovere di difendere un marchio che, qualunque esso sia, produce solo per "utili".
Buona giornata.
Francesco Martini
QUOTE(salvatoree @ Oct 1 2010, 10:41 AM) *
Il venditore ha interessi a vendere i suoi prodotti, noi non siamo venditori Nikon nè abbiamo parte alla società quindi non abbiamo motivo di sentirci in dovere di difendere un marchio che, qualunque esso sia, produce solo per "utili".
Buona giornata.

Ma allora che ci stai a fare nel forum Nital, se per te e altri le Nikon fanno schifo???
rolleyes.gif
Francesco Martini
FZFZ
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 1 2010, 09:52 AM) *
Federico, hai ragione che siamo al bar e si puo' parlare di tutto, pero' siamo in un bar di "casa Nikon"...
Immagina che tu entri in una concessionaria Fiat e chiedi di una Panda;
il venditore ti risponde: ma la Panda fa schifo, comprati una Opel Corsa piuttosto... laugh.gif
hi...hi...
Buone foto
Francesco Martini



La ricchezza di questo forum sta anche nel fatto che si può parlar di tutto , liberamente
Sarebbe , secondo me, un danno enorme se un domani la cosa cambiasse

Se entro in una concessionaria Fiat e chiedo di un SUV è evidente che il concessionario dovrà rispondermi che non può soddisfare le mie richieste e che dovrò rivolgermi ad altre Case
Se si parla di EVIL , quindi , è palese che Nikon non abbia nulla in catalogo al momento.
E comunque , perdonami, ma qui non si vende nulla , non siamo dipendenti Nikon
Siamo fotografi amatori o professionisti che condividono una passione , accomunati dal fatto di utilizzare materiale Nikon

C'è stato , invece , un periodo di una serie di lamentele contro Nikon sulle compatte...
Ma bisogna chiedersi se è vero che Nikon abbia davvero fatto tutto in questo settore
A mio avviso , negli ultimi anni , è sempre mancata una vera compatta , nella fascia più alta, degna della migliore concorrenza

Nel settore compatte ha coperto bene ogni fascia possibile...tranne quella di una compatta davvero avanzata e molti, me compreso, hanno avuto l'esigenza (anche lavorativa...) di passare ad altro...
Chiaro che se Nikon avesse avuto in catalogo qualcosa di paragonabile sarei stato più felice...
Ritengo anche che Nikon , dai forum, possa (se volesse) cogliere le giuste informazioni, utili a correggere il "tiro" sui suoi prodotti

Avere un forum esclusivamente votato al brand non comporta un guadagno per nessuno
Ne per Nikon , ne per gli utenti
Ad esempio evitando confronti tra lenti di case diverse non ci si rende conto della bontà dei Nikkor
Senza contare quanto si rischia di perdere credibilità in quel caso...

Personalmente cerco di essere quanto più obiettivo possibile, Francesco

E credo che sia la via

Buone foto

Federico
salvatoree
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 1 2010, 10:58 AM) *
Ma allora che ci stai a fare nel forum Nital, se per te e altri le Nikon fanno schifo???
rolleyes.gif
Francesco Martini

Non penso che Niko fa schifo, in ambito reflex secondo me è al top, non è così in ambito compatte quindi io come tanti altri utenti spendiamo non sul marchio ma su ciò che di migliore esiste. Cambiare marchio è facilissimo nell'ambito compatte in quanto non si perde nulla visto che queste non si portano appresso nessun corredo. La delusione è che Nikon da qualche anno produce compatte non degne del pregio di cui gode il suo marchio, potrebbe senz'altro fare molto di più, ma evidentemente trova nella situazione attuale il punto di massimo profitto..produrre compattine con tanti Mp, attraenti e solide nasconde la mancanza di nuovi progetti e permette di vendere a prezzi elevati prodotti che in quanto a resa sono equiparabili ale fasce più basse..che senso ha una S8000 con tutti quei Mp? Cosa può effettivamente dare in più di una compatta da 100€?
Perchè non produrre compattine più modeste utilizzabili anche ad iso più elevati? Perchè non fare con le tecnologie attuali una P6000 da 5-6 Mp che, con la odierna tecnologia sfornerebbe file paragonabili a quelli di una reflex? In questo caso basterebbe pubblicizzare la resa paragonabile a quella di una reflex e immediatamente Nikon primeggierebbe su tutti, visto l'utenza cui è destinata tale compatta.
Proprio perchè siamo "in casa" dobbiamo esprimere i nostri dissenzi in modo che, se Nikon decidesse di fare una ricerca nei vari forum, migliorerebbe i propri prodotti in base alle esigenze degli utenti. Se dobbiamo solo elogiarla allora dovremo accettare tutto, prodotti orientati al profitto, mascherati da un design sempre rinnovato, ma fondamentalmente sempre gli stessi, anche un poco peggiori direi.
alessandro.sentieri
Il confronto tra la P6000 e la Oly poco c'azzecca con l'argomento del 3d e riguardo la questione sulla correttezza etica di argomentare di prodotti non Nikon sul forum dell'importatore ufficiale è stato ampiamente dibattuto e, alla fine, ritenuto che sia possibile e corretto farlo (ovviamente in questa sezione... ).
Anche il paragone tra la foto di Flavio e quella di Francesco dice pochino: sappiamo che il ridimensionamento web degenera molto i files (potrei postare qualche foto scattata con iPhone e Hypstamatic e far rimanere tutti di sale per il livello qualitativo... ) e le ridotte dimensioni degli stessi impediscono un giudizio esaustivo.

Per cui Francesco, anche se, come sai, ti stimo moltissimo e sono legato a te da una sincera amicizia... stavolta ti devo dare torto tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Oppikkiami!!!!
Ale
alvaro.1
vedo che la discussione in alcuni suoi punti a preso una piega non costruttiva. la olympus pen non l'ho acquistata ma è una macchina in dotazione dell'ufficio segreteria dell'ente dove lavoro. confrontandola con la mia nikon d3000 mi è sembrata una ottima macchina. ma questo è un giudizio di un fotografo della domenica, quindi, inesperto. specialmente nel giudicare le macchine fotografiche come apparecchi altamente tecnologici. ambedue le macchine, mi sembra, funzionino molto bene. al più presto posterò alcune foto sia della nikon sia della olympus. ho anche una nikon fm2 con nikkor 50 1,8 e 105 nikkor 2,5. grandiosa macchina, almeno secondo me. inserirò i suoi dati nel sito. un argomento secondo me, importantissimo, è il fotoamatore e la legge sulla privacy. non vi sembra troppo restrittiva per noi fotoamatori? ritengo la legge giusta e la sua severità necessaria perché certamente si erano raggiunti livelli di assoluta mancanza di rispetto per le persone. forse oggi non sarebbe il caso di regolare meglio questa legge? per me, infatti, venuto a mancare il soggetto uomo mi è passata anche la voglia di fare foto.
anche se ogni tanto......
alvaro.1
comunque alla olympus pen un difetto l'ho constatato, cioè, la mancanza della gomma per l'impugnatura negli obiettivi e secondo me avrebbe bisogno di più copertura di gomma anche nel corpo macchina. sembra, che debba scivolare dalle mani in ogni momento.
alvaro.1
dal libro "Manuale di investigazione" di Jedediah Berry.

"Per capire i tuoi propositi e le tue inclinazioni non c'è maniera migliore che trovare qualcuno che agisca esattamente nel modo opposto a te."

alvaro

kop
Un buon fine settimana a tutti

Ecco un paio di foto per contribuire alla discussione in modo costruttivo

tutte in jpeg così come escono dalla macchina senza nessunissima elaborazione da parte mia
Sono un po' pesantine (circa 5mb l'una)


[IMG]http://i666.photobucket.com/albums/vv29/kokkino/P8181082.jpg


[/IMG]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao


riposto la prima

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaooooo
Jane A
Quando Nikon tirerà fuori qualcosa di paragonabile (o di superiore, ancora meglio) alla Panasonic GF1 si parlerà volentieri di Nikon, perché no?
alvaro.1
vorrei postare alcune foto fatte con la olympus pen epl1... ma non funziona mentre ho provato con nikon d3000 e tutto funziona. quelle con la nikon sono esercitazioni e ancora non mi sento di postarle quindi le ho cancellate.
saluti
fotografo della domenica
alvaro.1
QUOTE(alvaro.1 @ Oct 7 2010, 12:44 AM) *
vorrei postare alcune foto fatte con la olympus pen epl1... ma non funziona mentre ho provato con nikon d3000 e tutto funziona. quelle con la nikon sono esercitazioni e ancora non mi sento di postarle quindi le ho cancellate.
saluti
fotografo della domenica

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.