Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
anbri
Se l’incanto ha un nome ...

questo è quello che meglio lo rappresenta : Monti Sibillini.

Il mio primo incontro con i Monti Sibillini fu subito passione.
Ci sono dei luoghi che affascinano immediatamente pur non avendoli mai visti.
Ci sono dei luoghi che nel mio immaginario son come le Sirene di Ulisse.
Questi monti sono circondati da un'atmosfera misteriosa alimentata da antiche leggende.
Già nel nome i Sibillini rievocano un mito: quello della Sibilla.
Il fascino di questi luoghi ha scaturito sempre molte fantasie nella mente dei visitatori e di chi vi abita.
Già alla fine del 1300, erano dipinti come terra di negromanti, fate e demoni di ogni tipo.

Il territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, 71.437 ettari aspri e selvaggi, è modellato da fenomeni carsici e glaciali, dove creste calcaree si alternano a vasti pianori e a gole strette e profonde scavate da acque cristalline.
Dopo aver percorso la strada che da San Benedetto del Tronto porta ad Ascoli inizio a salire verso Forche Canapine.
Ecco sono già immersa nell’incanto ... davanti a me, complice una giornata perfettamente limpida si apre la strada verso il sogno.
L’emozione nel vedere in lontananza le prime cime di questi monti mi spinge a fermarmi più volte a godere del paesaggio come se già il viaggio fosse sogno, come a voler ritardare l’incontro con l’incanto.
Lungo la strada piccoli paesi arrocati sui monti e scorci che catturano il mio sguardo.
La strada sale tra il giallo delle ginestre, il perfetto blu del cielo e la dolce asprezza di questi monti.

Ecco ... subito dopo Forche Canapine inizia la discesa verso Norcia dove soggiornerò in un agriturismo.
Mi fermo per vedere questa piana sconfinata dall’alto ed ecco ....

user posted image
Img grande

user posted image
Immagine grande
anbri
La Piana di Santa Scolastica.
user posted image
Img grande


L'ampia pianura, era, nel Pliocene e nel Quaternario, la culla di un lago,svuotatosi in seguito a movimenti tellurici che aprirono un varco a sud-ovest della valle.

Nel tratto più depresso, dell'altopiano, per un'estensione di circa 70 ettari, si trovano una serie di prati, conosciuti con il nome di Marcite.
Un velo d'acqua,controllato da chiusi e canale, sommerge continuamente il suolo, cosi da, mantenere costante d'estate il livello d'umidità, ed impedire d'inverno il congelamento del terreno.

Questo sistema permette di lavorare l'area in qualsiasi stagione,tanto da ottenere dai 6 ai 10 tagli di foraggio l'anno.

Questa rarità ambientale,come gran parte dell'altipiano di S.Scolastica,fa oggi parte del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Mi attira in questi luoghi anche un evento che ha luogo nel mese di Giugno: La Fioritura dei Piani di Castelluccio.
In questo mese la monotonia cromatica del pascolo, viene spezzata da un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal giallo ocra al rosso.
Le specie floreali che tingono il Pian Grande e il Pian Perduto in questo periodo, sono innumerevoli: genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e tant'altro.

user posted image
Img grande
anbri
I Piani di Castelluccio sono formati dal Piano grande, il Piano Piccolo e il Piano Perduto. Considerato il più vasto ed elevato bacino carsico chiuso Castelluccio d'Italia, era un tempo sommerso da un lago che, prosciugandosi, ha lasciato fertili terreni. Sovrasta la grande distesa la catena dei Monti Sibilini, che culmina nel Monte Vettore (2478 metri). L'abitato di Castelluccio sorge ad una estremità del Piano Grande e domina la pianura dai suoi 1452 metri.

In questi giorni ho percorso strade del parco per chilometri in auto ed in bicicletta.
Le ho percorse in bicicletta dalla mattina prestissimo quando gli odori e rumori dell campagna ti entrano dentro ...
Avevo con me la D70 e la CP4500 quest’ultima che si è rivelata utilissima nelle escursioni in bicicletta.
Con le mie due fedelissime ho tentato di afferrare l’incanto ...

Ho fatto circa 1000 scatti e adesso selezionarne solo alcuni mi riesce difficile perchè di ogni click serbo il ricordo, l’ispirazione e la gioia ...

Ecco vorrei trasportarvi nell’incanto mostrandovi ciò che hanno visto i miei occhi ...

una collina
user posted image
Img grande

il monte vettore
user posted image
Img grande

Nota: Come richiesto dell'autrice è stata sistemata la pagina.
anbri
user posted image
Img grande




user posted image
Img grande

anbri
Colori forti
user posted image
Img grande



giochi sul Piano Grande
user posted image
Img grande

anbri
contro il vento
user posted image
Img grande


una corsa ...
user posted image
Img grande
anbri
cavalli verso sera
user posted image
Img grande




anbri
Chiedo perdono ... mi sono accorta che nel terzo post ho scambiato i due link alle immagini.
Chiedo gentilmente se qualche mod me li può sistemare visto che l'immagine grande postata
qui risulta alquanto fastidiosa per tutto il lay-out della pagina.

Grazie ...
cratty
Ciao Anbri,
complimenti per il racconto, bellissimi posti che le tue foto hanno contribuito a far risaltare maggiormente.
Buoni tagli e ottime immagini belle cariche di colore.
Pollice.gif
Saluti
Ottiche usate?
Betterman
Belle immmagini anbri per un posto incantevole e sottovalutato da molti, se ci ritorni ti consiglio di visitare il versante del maceratese, che conosco meglio vista la sua vicinanza!

Ancora Complimenti!

per chi vuole più informazioni sul parco nazionale dei monti sibillini vi posto questo link

Saluti, Roberto
@ssembl@tore
Complimenti anbri,molto piacevoli le tue foto wink.gif Pollice.gif
Fabio Capoccia
Complimenti per le foto..i colori sono molto belli!!

che ottiche hai usato sulla D70?!? wink.gif
brusa69
Il luogo e' decisamente affascinante,
le foto sono ben inquadrate pero' noto dei colori un po' strani sul giallo (forse per l'ora in cui sono stati effettuati gli scatti?) e un po' di perdita di definizione (compressione jpg x il web?) che forse un po' di maschera di contrasto avrebbe sistemato.

Complimenti comunque Pollice.gif
e grazie per avermi segnalato un posto di sicuro interesse del quale non avevo assolutamente conoscenza.

ciao
Giuseppe78
Ciao Anbri,
conosco molto bene quei luoghi..le foto del paesino col ponte, per esempio, le hai scattate a Trisungo, una manciata di case case sparse lungo la Salaria e il Tronto, priprio prima della strada che porta su verso il Vettore.

Hai reso molto bene l'incanto magico di quei luoghi che anche per me hanno un valore particolare.
Le tuo foto mi sono proprio piaciute... Pollice.gif

Se vuoi un consiglio e se hai la possibilità, ritornaci in autunno: il fascino di quei luoghi caricati dei colori di quella stagione, aumenta ancora di più...
...per non parlare delle scorpacciate di castagne, marroni, funghi e tartui che ti puoi fare ph34r.gif

Un saluto e Buone Foto
Giuseppe
mama62
Complimenti Anbri, biggrin.gif
Ottimi scatti, anche a me piace molto il taglio e la prospettiva di alcune data sicuramente da una vista grandangolare.
Onori al merito.
Un saluto
oesse
complimenti!! Ottime davvero le ultime 2!
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


.oesse.
Bruno L
Complimenti anche da parte mia. Bello il reportage e belle le fotografie, piene di luce e di colore!

saluti
Bruno
ludofox
E brava Anna!

P.S.
Coma da tua richiesta ho sistemato i link alle immagini del tuo terzo post! wink.gif
Francesco T
Bel racconto in immagini.
Sei riuscita a trasmettermi un senso di amore per la campagna con immagini semplici e ben fatte.

Saluti.
anbri
QUOTE(ludofox @ Jul 10 2005, 04:13 PM)
E brava Anna!

P.S.
Coma da tua richiesta ho sistemato i link alle immagini del tuo terzo post! wink.gif
*



grazie.gif

...infinite quei link appesantivano la visione!
grazie.gif di nuovo!
anbri
Sulla macchina e sulle ottiche.

Per tutte queste foto ho usato la D70.
La foto if the wonder has a name è stata fatta con il Sigma 12-24mm.

La seconda foto del post #4 (quella con il capanno e sullo sfondo Castelluccio),
la prima del post #5 -Colori Forti e la penultima -una corsa
sono state fatte con il Nikon 50mm 1.4 con polarizzatore.
Tra l'altro queste sono le mie preferite ... anzi questa è la mia ottica preferita in assoluto,
non mi delude mai! (Userei sempre e solo questa)

Tutte le altre con il 24-120mm (non VR) con polarizzatore.
La dominante gialla credo che sia dovuta anche all'ora dello scatto di alcune foto,
molte tra le ultime tra le sette e le otto di sera.

Invece la scarsa qualità forse è dovuta alla riduzione per il web,
ma la si nota maggiormente nelle foto fatte con il 24-120mm.

Vi ringrazio molto per i commenti.
Questo luogo era per me un ossessione e non mi ha deluso ... anzi!!!
Una settimana lì e non mi sono mai stancata di scattare ...
... ecco se sentite che l'ispirazione si affievolisce questo è il luogo giusto
per ritemprarsi fotograficamente .... LOL



...e se qualcuno ha consigli o dritte ben vengano.

Si credo che ci tornerò .. magari in autunno! biggrin.gif

grazie.gif
SpeedWeb
Complimenti sono STUPENDE!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Carlo79
Sei veramente brava, ho guardato con piacere le tue immagini! Tutte ottimamente realizzate, con inquadrature semplici e ben esposte Pollice.gif Brava davvero!

Unico appunto, sulla foto dei tralicci dell'alta tensione, hai centrato troppo, io ( ma ovviamente è un parere personale smile.gif ) avrei spostato tutto a sx del fotogramma ( o a destra, non conosco il posto ) ed avrei zoommato di più sul primo traliccio in primo piano, davi una maggiore sensazione di profondità! Pollice.gif

Brava Pollice.gif
sergiobutta
Un reportage di alta qualità fotografica, foto bellissime con in grande evidenza l'impronta dell'autore. Anna, al solito, bravissima!
Michele Festa
Uno standard qualitativo molto alto, posti incantevoli, come del resto le tue foto Anna, che non mi sento di scegliere, perchè una più affascinante dell'altra!

Michele
PAS
Un bellissimo racconto-documento con immagini efficaci.
Brava
fenderu
Anna complimenti, gli scatti sono veramente molto belli;

se posso permettermi un piccolo appunto, alcuni andavano composti un attimo diversamente per essere secondo me perfetti;

Il preferito (ed è stata dura scegliere) è questo qui:

user posted image


Il sole è molto basso; illumina le montagne sullo sfondo ma il profilo più vicino resta al buio, ad eccezione del paesello ancora illuminato; tuttavia è il capanno quello che colpisce di più l'occhio, incredibilmente d'atmosfera, a tal punto che la figura umana che si intravede è quasi di disturbo; ripeto quello che dicevo prima, io l'avrei composta diversamente, cercando una posizione diversa al capanno che almeno per me è davvero un elemento potente; è tutto troppo al centro (picco dei monti sullo sfondo, paesello, capanno);

Io mi sono innamorato del 50ino 1.4 dopo averlo usato un pomeriggio e non vedo l'ora di acquistarlo;

Ero tentato di chiederti se avevi caricato una curva sulla D70 (non ne fai cenno nella speigazione quindi non credo); la dominante gialla che vedo sembrava una velvia-like talmente bella che quasi quasi mi convincevo finalmente a caricare una curca sulla mia D70; smile.gif

davvero complimenti, i colori e le sfumature sopratutto sono d'autore; brava! Pollice.gif


gianluca
anbri
QUOTE(Carlo79 @ Jul 10 2005, 06:11 PM)
Sei veramente brava, ho guardato con piacere le tue immagini! Tutte ottimamente realizzate, con inquadrature semplici e ben esposte  Pollice.gif  Brava davvero!

Unico appunto, sulla foto dei tralicci dell'alta tensione, hai centrato troppo, io ( ma ovviamente è un parere personale smile.gif ) avrei spostato tutto a sx del fotogramma ( o a destra, non conosco  il posto ) ed avrei zoommato di più sul primo traliccio in primo piano, davi una maggiore sensazione di profondità!  Pollice.gif 

Brava  Pollice.gif
*


Verissimo quel che dici ... quando ho rivisto questa foto ho pensato che avrei potuto
fare meglio se mi fossi spostata un pochino di lato (per la luce in quel momento l'ideale sarebbe stato a destra) per non mettere i pali così al centro e dare così un maggiore senso di prospettiva
alla foto. Ho fatto male a fare un solo scatto .. in questo caso di sicuro potevo tentare varie inquadrature con più calma.

Grazie!
Ciao
Anna
anbri
QUOTE(sergiobutta @ Jul 10 2005, 08:22 PM)
Un reportage di alta qualità fotografica, foto bellissime con in grande evidenza l'impronta dell'autore. Anna, al solito, bravissima!
*


QUOTE(Michele Festa @ Jul 10 2005, 08:29 PM)
Uno standard qualitativo  molto alto, posti incantevoli, come del resto le tue foto Anna, che non mi sento di scegliere, perchè una più affascinante dell'altra!

Michele
*



QUOTE(pas4191 @ Jul 10 2005, 08:37 PM)
Un bellissimo racconto-documento con immagini efficaci.
Brava
*


Sergio, Michele e Valerio ... sono semplicemente emozionata per commenti come i vostri.
Devo dire che sto imparando molto curiosando su questo forum biggrin.gif

grazie.gif
anbri
QUOTE(fenderu @ Jul 10 2005, 09:23 PM)
Anna complimenti, gli scatti sono veramente molto belli;

se posso permettermi un piccolo appunto, alcuni andavano composti un attimo diversamente per essere secondo me perfetti;

Il sole è molto basso; illumina le montagne sullo sfondo ma il profilo più vicino  resta al buio, ad eccezione del paesello ancora illuminato; tuttavia è il capanno quello che colpisce di più l'occhio, incredibilmente d'atmosfera, a tal punto che la figura umana che si intravede è quasi di disturbo; ripeto quello che dicevo prima, io l'avrei composta diversamente, cercando una posizione diversa al capanno che almeno per me è davvero un elemento potente; è tutto troppo al centro (picco dei monti sullo sfondo, paesello, capanno);

Io mi sono innamorato del 50ino 1.4 dopo averlo usato un pomeriggio e non vedo l'ora di acquistarlo;

Ero tentato di chiederti se avevi caricato una curva sulla D70 (non ne fai cenno nella speigazione quindi non credo); la dominante gialla che vedo sembrava una velvia-like talmente bella che quasi quasi mi convincevo finalmente a caricare una curca sulla mia D70;  smile.gif

davvero complimenti, i colori e le sfumature sopratutto sono d'autore; brava!  Pollice.gif


gianluca
*


La foto è una delle mie preferite ...
Verissimo, l'emozione di essere in un posto che avevo desiderato vedere da così tanto tempo
mi ha fatto scattare quasi a raffica e rivedendole poi spesso mi son detta ... però potevo ...
ma forse avrei dovuto ... per questo mi riprometto di tornarci prestissimo.
Una cosa di cui per certo son molto contenta è di aver usato il cinquantino per questi scatti,
vero le foto mi ricordano le dia con la Velvia, una pellicola che ho usato moltissimo.

Ho visitato tanti luoghi ma questo, ti confesso, è uno dei posti che mi ha affascinato maggiormente
dal punto di vista fotografico, sarà che desideravo tantissimo andarci, sarà che dove vivo le montagne non hanno la dolcezza dei Sibillini ... sarà forse che il posto è magico per davvero!

grazie.gif

Ciao
Anna

jo
Ciao Anbri, conosco benissimo il posto, ed ogni anno ci torno per la fioritura.

Le tue sono ottime foto Pollice.gif

Un unico appuntino, hai fotografato poco i "colori" delle fioriture, per il resto hai resto benissimo l'idea del posto stupendo che hai visitato.

ciao
Johnny
lupo75
Non ho mai visto il posto in prima persona, ma le tue foto lo hanno reso molto piacevole. Complimenti per le inquadrature e per gli scatti!

Buon lavoro! Marco
bluemonia
bellissime immagini, complimenti Anbri!!! smile.gif
mmarzan
Anbri....hai fatto delle foto stupende! Non credo di dover aggiungere altro.
Complimenti!

p.s. quella che più mi è piaciuta è la panoramica con il casolare in primo piano.
dadomen
semplicemente ECCELLENTI!!!
complimenti
_Led_
Incantevole...
Mi colpisce il colore consistente e personale. Non banale.
Complimenti.
ndangel
Complimenti
veramente belle foto
ho avuto la fortuna di visitare quei posti anni fa e
devo dire che hai fatto un servizio veramente corrispondente
all'incanto di quei luoghi..

Ciao Nico Pollice.gif
Pegaso
E' la prima volta che ti "incontro" .... ora cerco altri tuoi post perchè sei veramente brava !!!
Sinceramente non mi piacciono quelle che hai inserito nel primo post .... sembra quasi che le abbia scattate qualcun'altro ...
Tutte le rimanenti invece mi piacciono molto sia per i contenuti che per il taglio dell'inquadratura Pollice.gif Pollice.gif
Ovvio, io alcune le avrei fatte in maniera diversa, ma è proprio questo il bello !!!

Superfluo dire che la mia preferita è "cavalli verso sera" cool.gif ...

Ancora complimenti e ben incontrata !!

Ciao wink.gif
Angelo
morgan
Ciao Anna,
è da un pò che non vedevo tue foto....adesso ho capito perchè!! I monti Sibillini offrono notevoli spunti fotografici, e tu hai saputo coglierli al meglio.
Complimenti wink.gif wink.gif

Franco
mroby
Complimenti Anna,
le foto sono tutte di alto livello ed alcune sono davvero mollto molto belle!
Ciao.
_Nico_
Mai visti i monti sibillini, anche se ne conosco un po' la storia. Dunque le tue foto mi sono giovate per dare 'forma' a delle storie... Ti ringrazio.

Ho trovato anch'io magiche le ultime due. Perché magiche? Perché attraggono... smile.gif
robyt
Belle immagini accompagnate da un racconto che ben trasmette il tue emozioni.

Non sono mai stato in questi luoghi e, se mi capiterà l'occasione, voglio sperare di vederli belli come mi sono parsi dalle tue foto! Pollice.gif
__Claudio__
Magari in ritardo ma accetterai i miei più sentiti complimenti per l'insieme del racconto e delle immagini. Il racconto è molto particolareggiato e ben fatto e dimostra quanto ti bei dello stare a contatto con la natura Isola.gif Il tutto riesci a riportarlo in immagini, almeno nella maggior parte di esse, trasmettendo per intero la gioia che ti pervade nel vivere quei momenti prima ancora di fermarli per sempre con la reflex.
grazie.gif per questa esperienza.
Palfe
Complimenti Anbri.
Le foto sono splendide e rendono alla perfezione la bellezza dei luoghi.
Mi piace molto la luce e i colori saturi, il racconto, poi, trasmette molta emozione.
Brava.

Ciao Paolo
mirko_nk
Anna... una serie di foto magnifiche... Hai trovato dei punti di ripresa originali su più di una foto... guru.gif
alexdelarge77
un posto meraviglioso....
e le tue fto rendono giustizia a cotanta bellezza..colri stupendi e inquadrature magnifiche....

i miei complimenti

Alex
skyler
Solo ora ho visto questo Post, perchè riesumato ad oggi..
Belle foto e inquadrature ben studiate di luoghi di cui ho un buon ricordo anche fotografico, ma in BN e fatto nel 1980...Ci dovrò tornare alla prima occasione.
Michele Ferrato
mi aggiungo alla lista delle persone che sono rimaste incantate,bravissima Anna un lavoro di gusto elevato sia compositivo che tecnico,complimenti Pollice.gif
dario-
Perbacco ohmy.gif ... per fortuna che è stato riscoperto_ok_ questo tuo Life è davvero notevole Anna, che magnifiche foto, un luogo del resto bellissimo.
Foto di grande eleganze e gusto.

Complimenti
Dario
Max Lucotti
Che meraviglia....
Mi hai fatto vivere un' emozione come se ci fossi stato!
Posso aggiungere che.... c'è sensibilita femminile nelle tue foto?

Complimenti Anna

Ciao Max
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.