Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ges
In questi giorni stavo facendo un lavoro per un mio amico, si trattava di un ritocco ad un ritratto di suo figlio di 15 anni: un bel primo piano che però metteva in evidenza i punti neri sul naso e un pò di acne giovanile.

Ques'ultima l'ho eliminata col pennello correttivo, mentre per i punti neri ho usato una tecnica di cui ho pensato possa essere cosa gradita fare un tutorial e metterlo qui a disposizioni di tutti.

Questa tecnica - che ha il pregio di lasciare intatta la trama della pelle - si può utilizzare per eliminare i punti neri o oltre piccole imperfezioni.

Allego il tutorial in PDF, buona lettura (l'immagine usata è il crop del viso di una signora):

Clicca per vedere gli allegati
andcampo
E' lo stesso metodo che utilizzo io, veramente molto efficace! Pollice.gif
maxiclimb
Hehe! Corsi e ricorsi storici... smile.gif

Ottimo tutorial, grazie per la condivisione. Pollice.gif

Il metodo è valido... infatti alcuni anni fa avevo realizzato un tutorial mooolto molto simile.

QUI

Io me l'ero inventato di sana pianta, ma mi conforta il fatto che altri autonomamente siano giunti alle stesse elucubrazioni!

Ci sono anche le azioni pronte per velocizzare il tutto.
Gianmaria Veronese
Grazie ges!

Ne approfitto e segnalo anche questo! wink.gif

http://www.photoactivity.com/Pagine/Artico...et/Articolo.asp
Rinux.it
QUOTE(ges @ Sep 25 2010, 01:56 PM) *
In questi giorni stavo facendo un lavoro per un mio amico, si trattava di un ritocco ad un ritratto di suo figlio di 15 anni: un bel primo piano che però metteva in evidenza i punti neri sul naso e un pò di acne giovanile.

Ques'ultima l'ho eliminata col pennello correttivo, mentre per i punti neri ho usato una tecnica di cui ho pensato possa essere cosa gradita fare un tutorial e metterlo qui a disposizioni di tutti.

Questa tecnica - che ha il pregio di lasciare intatta la trama della pelle - si può utilizzare per eliminare i punti neri o oltre piccole imperfezioni.

Allego il tutorial in PDF, buona lettura (l'immagine usata è il crop del viso di una signora):

Clicca per vedere gli allegati

Ottimo Ges!
Uè, non è che te la fai (zitto zitto) con la Santoni?! laugh.gif
Ciao da Rinux. Ovviamente scherzavo...
ges
QUOTE(Tore jr @ Sep 25 2010, 10:36 PM) *
Grazie ges!

Ne approfitto e segnalo anche questo! wink.gif

http://www.photoactivity.com/Pagine/Artico...et/Articolo.asp


Grazie anche a te Tore jr per la segnalazione. smile.gif
ges
QUOTE(maxiclimb @ Sep 25 2010, 07:48 PM) *
Il metodo è valido... infatti alcuni anni fa avevo realizzato un tutorial mooolto molto simile.

QUI

Io me l'ero inventato di sana pianta, ma mi conforta il fatto che altri autonomamente siano giunti alle stesse elucubrazioni!

Ci sono anche le azioni pronte per velocizzare il tutto.


Ho spulciato nelle tue azioni che hai gentilmente messo a disposizione e ho visto che ci sono passaggi simili, anche se poi impostiamo dei valori differenti in alcuni punti (per esempio il valore di solgia tu preferisci tenerti un pelino più basso 123, io invece mi spingo fino a 126 per cercare di convertire più pixel scuri in nero, che poi saranno selezionati).

Comuqnue confermo che la tecnica è molto valida.

Massimiliano Piatti
Complimenti!!! per il tutorial e per averlo condiviso con tutti noi smile.gif
Tzuuk
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Sep 26 2010, 12:09 PM) *
Complimenti!!! per il tutorial e per averlo condiviso con tutti noi smile.gif



bellissima l'azione condivisa e molto facile da usare.. complimenti..
MCC747
complimenti davvero.sono molto scarso con photoshop ma l'ho trovato "facile".

Grazie mille
Xx_Lightning12
ottimo tutorial, lo salverò e lo sfrutterò assai.... sei stato molto bravo ed efficiente!
Roberto_15
ciao Ges premetto ke sono una schiappa,ma ho provati ugualmente,come mai eliminando il livello 1 la foto mi rimane opaca??grazie e non ti irritare ihihihihiih



Roberto
ges
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 1 2010, 01:35 AM) *
ciao Ges premetto ke sono una schiappa,ma ho provati ugualmente,come mai eliminando il livello 1 la foto mi rimane opaca??grazie e non ti irritare ihihihihiih
Roberto

Devi eliminare oltre al livello 1 anche il livello sfondo copia, lasciando solo il livello sfondo in basso.
Riprova, ripeti con calma i passaggi e vedrai che ci riesci smile.gif
Ciao.
maxray
grazie ... grazie.gif
dimapant
QUOTE(ges @ Sep 25 2010, 01:56 PM) *
In questi giorni stavo facendo un lavoro per un mio amico, si trattava di un ritocco ad un ritratto di suo figlio di 15 anni: un bel primo piano che però metteva in evidenza i punti neri sul naso e un pò di acne giovanile.

Ques'ultima l'ho eliminata col pennello correttivo, mentre per i punti neri ho usato una tecnica di cui ho pensato possa essere cosa gradita fare un tutorial e metterlo qui a disposizioni di tutti.

Questa tecnica - che ha il pregio di lasciare intatta la trama della pelle - si può utilizzare per eliminare i punti neri o oltre piccole imperfezioni.

Allego il tutorial in PDF, buona lettura (l'immagine usata è il crop del viso di una signora):

Clicca per vedere gli allegati


L'ho visto adesso: bravo, complimenti e grazie per la condivisione!
Saluti cordiali
GiovanniValentino
Complimenti per il tutorial....
grazie per averlo condiviso....

Giovanni
marco91D90
Ges ma come si fa a creare un unico livello mantenendo i livelli precedenti? perchè se il clicco su "unico livello" mi crea un solo livello (composto dall'unione dei 2 precedenti) solo che poi quando è ora di eliminare il livello 1 e lo sfondo copia non so come fare...io ho Mac...
Grazie,
Marco
Massimiliano Piatti
Devi tenere premuto il pulsante alt (opzione su mac) mentre contemporaneamente su photoshop clicchi su unisci visibili.
Tutto qui'........ smile.gif
marco91D90
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Nov 22 2010, 08:00 AM) *
Devi tenere premuto il pulsante alt (opzione su mac) mentre contemporaneamente su photoshop clicchi su unisci visibili.
Tutto qui'........ smile.gif

Grazie 1000! però non riesco ancora eheh una volta che ho il livello sfondo e il livello sfondo copia, li devo selezionare entrambi, poi premere !alt" e andare su livelli>unico livello? perchè se è così mi unisce sempre i 2 livelli in un unico livello...:(
Marco
marco91D90
QUOTE(marco91D90 @ Nov 22 2010, 08:15 AM) *
Grazie 1000! però non riesco ancora eheh una volta che ho il livello sfondo e il livello sfondo copia, li devo selezionare entrambi, poi premere !alt" e andare su livelli>unico livello? perchè se è così mi unisce sempre i 2 livelli in un unico livello...:(
Marco

ah ho letto adesso che hai scritto "unisci visibili"...io cliccavo su unico livello (avevo interpretato male il tutorial evidentemente) eheh.
Grazie ancora wink.gif
Marco
marco91D90
Approfitto della tua gentilezza e già che ci sono ti chiedo ancora aiuto su questo apssaggio:
"Eliminiamo il livello 1 e lo sfondo copia, quindi posizioniamoci sulla maschera di lato alla curva e invertiamo la maschera (tasti Ctrl+I)". I livelli li ho cancellati ma ora non capisco cosa voglia dire posizionarsi sulla maschera di lato alla curva e invertirla...
Scusa per l'ignoranza.
Marco
Massimiliano Piatti
Caro marco il tutorial e' chiarissimo ed e' spiegato benissimo.
Devi fare esattamente come dice il tutorial vai sulla maschera di livello e invertila cliccando mela/I.
Hai bisogno di studiarti i termini e di dare un'infarinatura generale a tutto,basterebbe dare uno sguardo ad un qualsiasi manuale che tratta l'argomento.
E' difficile spiegare se non parliamo la stessa lingua.
Scusami ma ora il lavoro mi attende smile.gif
marco91D90
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Nov 22 2010, 08:43 AM) *
Caro marco il tutorial e' chiarissimo ed e' spiegato benissimo.
Devi fare esattamente come dice il tutorial vai sulla maschera di livello e invertila cliccando mela/I.
Hai bisogno di studiarti i termini e di dare un'infarinatura generale a tutto,basterebbe dare uno sguardo ad un qualsiasi manuale che tratta l'argomento.
E' difficile spiegare se non parliamo la stessa lingua.
Scusami ma ora il lavoro mi attende smile.gif

hai perfettamente ragione (infatti ho detto che non avevo interpretato bene il tutorial, non che non fosse corretto wink.gif ) ma ho cs5 da poche settimane e sto cercando di assimilare il più possibile...ti ringrazio ancora per la disponibilità e spero di non dover più chiedere nulla di basilare wink.gif
Buon lavoro,
Marco
Lutz!
Grazie per il tutorial!! Qno di voi piu bravo di me riesce a scrivere anche la stessa procedura per GIMP? Please!!!
Lutz!
QUOTE(Lutz! @ Dec 8 2010, 01:56 PM) *
Grazie per il tutorial!! Qno di voi piu bravo di me riesce a scrivere anche la stessa procedura per GIMP? Please!!!


Scusate il doppio post ma nessuno riesce a fare la conversione della procedura per GIMP please?
Massimiliano Piatti
E' una grave lacuna lo ammetto...........mi credi se ti dico che non ho mai aperto GIMP?
Lutz!
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Dec 14 2010, 04:42 PM) *
E' una grave lacuna lo ammetto...........mi credi se ti dico che non ho mai aperto GIMP?


Seguendo il tutorial son riuscito a riprodurla per 2/3 ma certi passaggi mi mancano per il semplice fatto che son usate funzioni indicando il nome usato in PhotoShop che nella traduzione italiana non riesco a capire cosa facciano esattamente e quale sia l'operazione equivalente in GIMP.

Anche se non hai mai usato GIMP (Provalo resterai stupito), ci sara' qualcuno che puo darmi una mano a convertire la sequenza di operazioni in operazioni generiche tanto per cominciare, e poi nella sequenza di comandi GIMP?

Ecco cosa son riuscito a tradurre in quelli che chiamo PSEUDOCOMANDI o comandi generici, adattabili a qualsiasi programma di fotoritocco... ma mi mancano dei pezzi, che ho messo tra punti interrogativi perche non riesco a capire cosa siano perche specifici di photoshop
  1. Duplico il livello di base creando il livello 1
  2. Sfocatura gaussiana su livello 1 raggio 8 pixel, metodo di overlay ?SCURISCI?
  3. ??CREO UN LIVELLO UNICO?? detto livello 2
  4. Applico un filtro ??ACCENTUA PASSAGGIO raggio 4px??? sul livello 2
  5. Applico un filtro di soglia da 8 bit a 1 bit sul valore 127 del livello 2
  6. Applico un filtro sfocatura gaussiana raggio 1 bit sul livello 2
  7. ??Seleziono qualcosa con i livello canali RGB dal livello 2??Ma cosa esattamente??
  8. ??Creo livello di regolazione??? che agisca su che cosa? Sulla selezione?Sul livello 2?
  9. ??Creo una maschera di livello partendo da cosa??
  10. Elimino il livello 1 e applico il livello 2 e la relativa maschera sul livello di base raggiungendo il risultato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.