Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
diebarbieri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 429.4 KB

Ciao a tutti.
Sto facendo 'amicizi'a con la D700 e il 14mm.
Vi propongo questo vertiginoso paesaggio lacustre.

Saluti
Diego
Max Lucotti
la luce non è delle migliori, il cielo ancora meno... però vedo una leggera pendenza verso destra... wink.gif
diebarbieri
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 24 2010, 09:08 AM) *
la luce non è delle migliori, il cielo ancora meno... però vedo una leggera pendenza verso destra... wink.gif


Grazie per l'onestà wink.gif

Concordo pienamente, come ho detto, il mio scopo è imparare a usare il 14mm con un'ottica FF. Cadute prospettiche, gran pavimento e cielo nella foto e così via... ma sono convinto che si possano fare grandi cose.

Salutoni
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....

imparare ad usare un 14 mm non e' cosa cosi' difficile ....

pero' dipende che genere di fotografia vuoi fare .... per il paesaggio gli ingredienti fondamentali sono sempre gli stessi sia a 14mm su FF che a 12 su DX ...

Luce .... compo ....location ....!!!!

Cura questi tre aspetti e il tuo 14mm fra' scintille .... rolleyes.gif
banzai85
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 24 2010, 09:25 AM) *
Ciao ....

imparare ad usare un 14 mm non e' cosa cosi' difficile ....

pero' dipende che genere di fotografia vuoi fare .... per il paesaggio gli ingredienti fondamentali sono sempre gli stessi sia a 14mm su FF che a 12 su DX ...

Luce .... compo ....location ....!!!!

Cura questi tre aspetti e il tuo 14mm fra' scintille .... rolleyes.gif

Parole sante...dalla foto che hai presentato mi sembra che tu abbia ricercato uno stravolgimento prospettico...a gusto esclusivamente personale interventi così spinti non rendono con foto puramente di paesaggio, in quanto siamo abituati a leggere il paesaggio attraverso elementi riconoscibili e si fa davvero fatica ad orientarsi...diverso è il discorso con l'architettura...li si che c'è da sbizzarrirsi con prospettive vertiginose senza correr troppo il rischio dell'effetto giramento di testa...naturalmente IMHO...
diebarbieri
Grazie, grazie...
A mio parere il rischio con ottiche così corte è quello di fare foto con tanto cielo e pavimento e poco soggetto, soprattutto nei panorami. Sono fondamentali oggetti in primo piano per dare la profondità all'immagine.
Ovviamente questo scatto è veramente estremo, il tentativo (mal riuscito) era quello di mettere il sasso in primo piano.

Forse prima è meglio qualcosa di più classico...

Massimiliano C. Scordino
QUOTE(diebarbieri @ Sep 24 2010, 09:55 AM) *
Grazie, grazie...
A mio parere il rischio con ottiche così corte è quello di fare foto con tanto cielo e pavimento e poco soggetto, soprattutto nei panorami. Sono fondamentali oggetti in primo piano per dare la profondità all'immagine.
Ovviamente questo scatto è veramente estremo, il tentativo (mal riuscito) era quello di mettere il sasso in primo piano.

Forse prima è meglio qualcosa di più classico...




Bhhheeeeeeee .... il primo piano puo' essere un elemento che aiuta con ottiche cosi' spinte ma in questo scatto "non me ne volere" io non vedo niente di interessante delle cose che ti ho scritto sopra "luce...compo....location"

poi non e' detto che con un grandangolo spinto non si possa fotografare senza primo piano ....!!!!

Prova a scattare con il cavalletto e a guardare con attenzione quello che vedi nel mirino della tua Nikon ti renderai conto che la composizione gioca un ruolo fondamentale alla riuscita di una buona foto .....!!!!

diebarbieri
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 24 2010, 10:01 AM) *
Bhhheeeeeeee .... il primo piano puo' essere un elemento che aiuta con ottiche cosi' spinte ma in questo scatto "non me ne volere" io non vedo niente di interessante delle cose che ti ho scritto sopra "luce...compo....location"

poi non e' detto che con un grandangolo spinto non si possa fotografare senza primo piano ....!!!!

Prova a scattare con il cavalletto e a guardare con attenzione quello che vedi nel mirino della tua Nikon ti renderai conto che la composizione gioca un ruolo fondamentale alla riuscita di una buona foto .....!!!!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 764.8 KB

Questa era stata scattata sempre con il 14mm ma in DX.
Cavalletto ovviamente e composizione curata al massimo. Con FX avrei potuto spingermi ancora più vicino, ma il crop generoso è stato indispensabile.
nic_nikon
QUOTE(diebarbieri @ Sep 24 2010, 10:14 AM) *
Ingrandimento full detail : 764.8 KB

Questa era stata scattata sempre con il 14mm ma in DX.
Cavalletto ovviamente e composizione curata al massimo. Con FX avrei potuto spingermi ancora più vicino, ma il crop generoso è stato indispensabile.



Scusa ma non sembra uno scatto eseguito con l'ausilio del cavalletto. Intravedo del mosso o sono i miei occhi a non veder bene ?

Secondo me...l'inquadratura è troppo centrata, fosse stata scattata decisamente a destra o a sinistra...avrebbe avuto unimpatto notevole. Io, mi sarei anche abbassato a pavimento....per provare un'inquadratura meno ordinaria. ciaooo
diebarbieri
QUOTE(nic_nikon @ Sep 24 2010, 10:43 AM) *
Scusa ma non sembra uno scatto eseguito con l'ausilio del cavalletto. Intravedo del mosso o sono i miei occhi a non veder bene ?

Secondo me...l'inquadratura è troppo centrata, fosse stata scattata decisamente a destra o a sinistra...avrebbe avuto unimpatto notevole. Io, mi sarei anche abbassato a pavimento....per provare un'inquadratura meno ordinaria. ciaooo


Quello che sembra un mosso è l'umidità che si formava sull'obiettivo. Stava nevicando.
Guardala ingrandita.
Lo scatto è stato fatto con una esposizione di 4sec.
Questa è centrale ma ne ho altre da destra. Invece sulla ripresa dal basso concordo, quella sera (era l'una di notte) non ci ho proprio pensato.

Ciao!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.