Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
FZFZ
http://www.dpreview.com/news/1009/10091910fujifilmx100.asp


A voi i commenti

Per me è palese é STUPENDA!

Sono quasi commosso...

Buone foto

Federico

SkZ
in effetti e' proprio carina smile.gif
FZFZ
Se si dimostrerà veloce operativamente...ha davvero tutto per essere una splendida compagna di street....

Esteticamente è meravigliosa e le caratteristiche (come il sistema ibrido di visione) sembrano davvero interessanti....

Fuji , inoltre , qualcosina di sensori ed ottiche ne sa...quindi mi aspetto davvero tantissimo....

Finalmente è arrivata l'era delle compatte di qualità
Erano almeno 4 anni che aspettavo...meglio tardi che mai!
wink.gif

Bracketing
Molto, molto stilosa. 23mm su APS-C CMOS a f/2 tra l'altro. Forse ci siamo...
bergat@tiscali.it
QUOTE(FZFZ @ Sep 20 2010, 12:44 AM) *
http://www.dpreview.com/news/1009/10091910fujifilmx100.asp


A voi i commenti

Per me è palese é STUPENDA!

Sono quasi commosso...

Buone foto

Federico


E' proprio la compatta che cercavo e che vorrei/avrei voluto che nikon facesse/avesse fatto uscire. Complimenti alla Fuji. Se non costerà uno sproposito (ma penso che sia al di sotto dei 500 euro), sarà la mia compagna ideale, da portare sempre, anche quando non si esce per fotografare.
ulipao
QUOTE(FZFZ @ Sep 19 2010, 11:59 PM) *
Se si dimostrerà veloce operativamente...ha davvero tutto per essere una splendida compagna di street....

Esteticamente è meravigliosa e le caratteristiche (come il sistema ibrido di visione) sembrano davvero interessanti....

Fuji , inoltre , qualcosina di sensori ed ottiche ne sa...quindi mi aspetto davvero tantissimo....

Finalmente è arrivata l'era delle compatte di qualità
Erano almeno 4 anni che aspettavo...meglio tardi che mai!
wink.gif


Ciao Federico, visto che sei molto ferrato su questo tipo di macchine fotografiche, riusciresti a fare una classifica tra le mirror less che sono uscite o che stanno per uscire? Secondo il tuo punto di vista naturalmente!!!
vittosss
concordo. veramente stupenda!!!!
prezzo?
Moretti Fausto
Non capisco cosa aspetta Nikon! Ora provo a spedirgli la mia adorata FA per fargli ricordare come erano quelle spettacolari fotocamere che realizzavano.
zUorro
MA CHE FI GA TA!!!

davvero mi pare molto interessante! Speriamo che Nikon tiri fuori qalcosa di simile...
mullah
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Sep 20 2010, 07:00 AM) *
E' proprio la compatta che cercavo e che vorrei/avrei voluto che nikon facesse/avesse fatto uscire. Complimenti alla Fuji. Se non costerà uno sproposito (ma penso che sia al di sotto dei 500 euro), sarà la mia compagna ideale, da portare sempre, anche quando non si esce per fotografare.


Gli ultimi rumors parlano di 1700 USD. Più o meno il costo della Leica X1...
Vedremo... speriamo non sia così sennò andiamo avanti a prodotti di lusso.
igunther
QUOTE(FZFZ @ Sep 20 2010, 12:59 AM) *
Finalmente è arrivata l'era delle compatte di qualità
Erano almeno 4 anni che aspettavo...meglio tardi che mai!


...anch'io aspettavo il momento delle compatte di qualità !!!
grande, questa poi è stupenda rolleyes.gif
dario-
Bellissima, mi son quasi commosso pure io, davvero, finalmente una compatta che riprende l’idea di "Macchina Fotografica" e non di giocattolo multimediale.
Un limite grosso secondo me sarà indubbiamente il prezzo wacko.gif mellow.gif probabilmente non si riuscirà a staccare questi prodotti (appunto come la Leica) dallo status di oggetti di lusso e non orientati a veri appassionati.

Peccato

Dario
psonic
E xxx miseria!!!

Stufo di aspettare a Luglio ho preso la G11... ma questa mi piace molto di piu'!!

a qualcuno interessa una G11?
Moretti Fausto
Una cosa di questo genere per noi nostalgici rimarrà un sogno?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 268.6 KB
Attilio PB
Questa mi piace davvero! Finalmente posso tornare ad avere una compatta un po' piu' compatta della D200 smile.gif
F.Giuffra
Non ho capito come funziona il mirino ibrido...
ulipao
ma l'ottica è intercambiabile o fissa?
mullah
QUOTE(ulipao @ Sep 20 2010, 12:50 PM) *
ma l'ottica è intercambiabile o fissa?


Fissa. Equivalente ad un 35mm su FF.
Lutz!
Semplicemente da sogno!!

Wow!! Non mi e' chiaro il focusing come funziona...
vittosss
quanto costa???
1700usd??
enrico.cocco
Meravigliosa! ohmy.gif
La stavo aspettando da anni, visto il livello di finitura temo per il prezzo sicuramente molto alto, a parte questo, se non deluderà le aspettative sarà la mia prossima fotocamera!
Spettacolo ...

Ma non poteva pensarci Nikon vero ??? unsure.gif

Buone cose

enrico
dottor_maku
"pettinata"

QUOTE(Moretti Fausto @ Sep 20 2010, 11:51 AM) *
Una cosa di questo genere per noi nostalgici rimarrà un sogno?

Ingrandimento full detail : 268.6 KB


e' una nikon S? andate a vedere su flickr cosa fa questa lente... con buona pace dei nanocristalli.
mullah
QUOTE(enrico.cocco @ Sep 20 2010, 05:25 PM) *
....
Ma non poteva pensarci Nikon vero ??? unsure.gif
...
enrico


Ormai la strada é stata aperta, sia Nikon che Canon si inseriranno presto nel filone.
I rumors parlano di una presentazione, forse del solo comcept, proprio per domani al Photokina.
Vedremo, tanto la fuji arriva a inizio 2011, abbiamo il tempo per organizzarci con calma.

Certo, con le ottiche intercambiabili sarebbe stata molto più interessante.
maurizio angelin
Sembra davvero un bel prodotto.
Mi sembra di capire però che il prezzo non sarà altrettanto "bello".
Oltre i 700/800 credo possa avere un mercato ristretto.
Aspetto comunque per avere migliori e più dettagliate info.
Ciao

Maurizio
ANTERIORECHIUSO
Squisita, ma non vedo il perche' di un ottica fissa, non intercambiabile blink.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 20 2010, 08:02 PM) *
Squisita, ma non vedo il perche' di un ottica fissa, non intercambiabile blink.gif

ma se vuoi dimensioni compatte, ob torto collo....

QUOTE(vittosss @ Sep 20 2010, 02:07 PM) *
quanto costa???
1700usd??


se così fosse sarebbe solo un miraggio
un prezzo centrato sarebbe max sui 750 euro, altrimenti ci sono altre 4/3 a obiettivi intercambiabili che con mirino e pancake non vanno oltre gli 800 euro.
Mica si vorrano far pagare l'idea. Quella gliel'abbiamo data noi da anni.
Bracketing
1700 Dollars sono una follia... ci si prende una D700 con un leggero sforzo...
E a questo punto l'ottica non intercambiabile diventa un problema.

Mi stava bene un equivalente 35mm fisso su una macchina del genere, ma il tutto non deve superare le 5-600 banane, altrimenti addio...
Lutz!
La leica X1 non ha il mirino ottico. Questa si.
Speriamo che sia di lancio e di monito alle altre case... Inizia ad assomigliare alla compatta che sognavamo in molti da tempo...

Speriamo non resti una macchina dal prezzo piu per collezionisti che per fotografi, secondo me potrebbe esser concorrenziale solo se costasse poco meno di una entry level DSLR.
alessandro.sentieri
Molto molto bella, peccato per l'ottica fissa (a questo punto continuo a preferire la Oly E-P2) e per il prezzo ipotizzato che credo sia veramente, se confermato, eccessivo...

Ale
nonnoGG
Il promo ufficiale su YouTube.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
UmbertoBellitto
E' davvero molto bella!! ....ma se il prezzo è quello stà bene lì!
Lutz!
QUOTE(nonnoGG @ Sep 20 2010, 11:13 PM) *
Il promo ufficiale su YouTube.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Non vorrei sbaglairmi ma mi sembra un video fatto tutto di Rendering 3D.
FZFZ
Secondo me...è impensabile che una macchina costruita così, con un sensore pensato ad hoc , con quello che pare essere un Fujinon di alto livello (scusate se è poco...) , un mirino integrato ibrido ottico-elettronico, un AF di primo livello (se rispettano il dichiarato) possa costare meno di 1500 €

Nel complesso è una macchina unica , l'unico confronto corretto è con la Leica X1 che manca , però sia di uno stop di luminosità della lente, sia di un mirino integrato (e quello esterno è CARO) ma sopratutto manca di velocità operativa (AF prima di tutto...e la messa a fuoco manuale è quasi un'impresa...mentre sulla Fuji sembra essere pensata per poter operare bene in qualsiasi modo...)

Le m4\3 e le mirrorless attualmente in commercio non appartengono alla stessa categoria
Usciranno almeno due modelli di m4\3 "pro" , ma il prezzo da aspettarsi non sarà sostanzialmente diverso...

Certo il 35 fisso è una lente estremamente versatile , ci si può fare davvero di tutto...ma è chiaro che è particolarmente dedicata a chi cerca un'arma da street\reportage , non può avere la stessa versatilità e variabilità d'uso di una m4\3 (che il Photokina ha arricchito ulteriormente come corredo con altre lenti e la prossima lens roadmap sarà davvero da acquolina in bocca...)
Una macchina ABBASTANZA specialistica di fascia alta , in sostanza...il prezzo è in linea con il mercato se mantiene tutte le promesse....


Ciao!

Federico
mullah
Il prezzo ufficiale é 999 USD, quindi saranno 900/100 euro da noi.
Disponibile da marzo 2011...

Dai video sembra robusta, certo dimensioni non lillipuziane, ma più comoda di una reflex di medio livello.
FZFZ
QUOTE(mullah @ Sep 22 2010, 09:01 AM) *
Il prezzo ufficiale é 999 USD, quindi saranno 900/100 euro da noi.
Disponibile da marzo 2011...

Dai video sembra robusta, certo dimensioni non lillipuziane, ma più comoda di una reflex di medio livello.


http://a.img-dpreview.com/articles/photoki.../DSC00569.jpg?1

Sembra davvero ben fatta...
Sui 1000 € non ci avrei scommesso....meglio così... Pollice.gif

Federico
FZFZ
QUOTE(ulipao @ Sep 20 2010, 07:53 AM) *
Ciao Federico, visto che sei molto ferrato su questo tipo di macchine fotografiche, riusciresti a fare una classifica tra le mirror less che sono uscite o che stanno per uscire? Secondo il tuo punto di vista naturalmente!!!



Ciao!

Sicuramente tra le mirrorless al momento ci sono le Panasonic GF1 GH2 e l'Olympus Pen-2

Ognuna di queste ha i suoi punti di forza
Indubbiamente come piacevolezza d'uso e dimensioni compatte la GF1 non ha eguali, per me
Il punto debole principale è il mirino opzionale esterno , solo discreto (ma sia chiaro che non ho problemi a focheggiare a mano , piuttosto velocemente con lo Zeiss 100 f2,0 o il Nikkor 85 f1,4 )

La GH2 (interessantissima...) promette un'interfaccia migliorata , una qualità sostanzialmente superiore , un mirino elettronico eccellente...a discapito delle dimensioni, però (comunque rimane decisamente più piccola di qualsiasi reflex...) ed un comodissimo display orientabile...oltre che un AF che sembra essere di livello degno di una reflex di fascia media (!!)

Le eredi della GF1 (che saranno più di una, si suddivideranno il mercato in almeno due fasce , con prezzi molto diversi...) sono attese per il prossimo anno (sorprese a parte...)


La Olympus Pen 2 ha una buonissima utilizzabilità , un mirino opzionale ottimo (forse solo quello della GH2 sarà superiore...) , dimensioni ridotte , nel complesso un equilibrio fantastico ed una macchina godibilissima...
L'accortezza è di dotarla dello zoom standard (e del 20 f1,7) Panasonic per avere un AF pari a quello Panasonic

Non prendendo le lenti in bundle , sono leggermente più care , purtroppo

Le Sony NEX sono ottime macchine dal punto di vista qualitativo , pessime (a dir poco) sotto il punto di vista dell'usabilità. Un'interfaccia poco intuitiva , frustrante , che costringe a passare svariate pagine di menù per cambiare impostazioni basilari la rendono , di fatto, poco utilizzabile se non in completo automatismo...(!)

Le Samsung sono abbastanza interessanti, ma non le ho mai provate (se non una rapidissima presa di contatto con la NX10 , quindi non mi esprimo)

Questa Fujifilm , secondo me, non entra in competizione diretta con queste m4\3 e mirrorless
Si posiziona su un gradino più alto come costruzione e caratteristiche e su un piano diverso per quel che riguarda l'uso principale al quale è dedicata la macchina
Le m4\3 e tutti i sistemi sono ovviamente pensati per un uso più a 360°
Questa sembra essere una macchina più specialistica per street e reportage (anche se con un 35 mm ci si può fare di tutto...)

Ciao!

Buone foto

Federico
ulipao
QUOTE(FZFZ @ Sep 22 2010, 11:21 AM) *
Ciao!

Sicuramente tra le mirrorless al momento ci sono le Panasonic GF1 GH2 e l'Olympus Pen-2

Ognuna di queste ha i suoi punti di forza
Indubbiamente come piacevolezza d'uso e dimensioni compatte la GF1 non ha eguali, per me
Il punto debole principale è il mirino opzionale esterno , solo discreto (ma sia chiaro che non ho problemi a focheggiare a mano , piuttosto velocemente con lo Zeiss 100 f2,0 o il Nikkor 85 f1,4 )

La GH2 (interessantissima...) promette un'interfaccia migliorata , una qualità sostanzialmente superiore , un mirino elettronico eccellente...a discapito delle dimensioni, però (comunque rimane decisamente più piccola di qualsiasi reflex...) ed un comodissimo display orientabile...oltre che un AF che sembra essere di livello degno di una reflex di fascia media (!!)

Le eredi della GF1 (che saranno più di una, si suddivideranno il mercato in almeno due fasce , con prezzi molto diversi...) sono attese per il prossimo anno (sorprese a parte...)
La Olympus Pen 2 ha una buonissima utilizzabilità , un mirino opzionale ottimo (forse solo quello della GH2 sarà superiore...) , dimensioni ridotte , nel complesso un equilibrio fantastico ed una macchina godibilissima...
L'accortezza è di dotarla dello zoom standard (e del 20 f1,7) Panasonic per avere un AF pari a quello Panasonic

Non prendendo le lenti in bundle , sono leggermente più care , purtroppo

Le Sony NEX sono ottime macchine dal punto di vista qualitativo , pessime (a dir poco) sotto il punto di vista dell'usabilità. Un'interfaccia poco intuitiva , frustrante , che costringe a passare svariate pagine di menù per cambiare impostazioni basilari la rendono , di fatto, poco utilizzabile se non in completo automatismo...(!)

Le Samsung sono abbastanza interessanti, ma non le ho mai provate (se non una rapidissima presa di contatto con la NX10 , quindi non mi esprimo)

Questa Fujifilm , secondo me, non entra in competizione diretta con queste m4\3 e mirrorless
Si posiziona su un gradino più alto come costruzione e caratteristiche e su un piano diverso per quel che riguarda l'uso principale al quale è dedicata la macchina
Le m4\3 e tutti i sistemi sono ovviamente pensati per un uso più a 360°
Questa sembra essere una macchina più specialistica per street e reportage (anche se con un 35 mm ci si può fare di tutto...)

Ciao!

Buone foto

Federico


grazie.gif Ormai sono un tuo fan messicano.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(ulipao @ Sep 22 2010, 12:43 PM) *
grazie.gif Ormai sono un tuo fan messicano.gif


anch'io !!! guru.gif guru.gif guru.gif
FZFZ
Eh!
Troppo , ma davvero troppo gentili!
wink.gif

Buone foto!
smile.gif


Federico
maxiclimb
Al di là delle prestazioni (che si annunciano eccellenti) e al di là del prezzo (comprensibile, ma troppo elevato per un successo commerciale su larga scala).....

... E' BELLISSIMA ! tongue.gif
gianpiero_mac_com
QUOTE(maxiclimb @ Sep 22 2010, 06:25 PM) *
Al di là delle prestazioni (che si annunciano eccellenti) e al di là del prezzo (comprensibile, ma troppo elevato per un successo commerciale su larga scala).....

... E' BELLISSIMA ! tongue.gif


Ottima sintesi, aggiungo solo che fino a marzo 2011 ne saranno presentate tante altre (forse anche nikon) che potrebbe diventare molto meno interessante.

gian piero
bergat@tiscali.it
Qualche immagine della x100

http://www.engadget.com/photos/fujifilm-fi...a-2010/#3385146
Francesco Martini
Cari Nikonisti da strapazzo.... rolleyes.gif
Mi meraviglio di Voi...
Ma vorreste confrontare una "Vulgaris"Fujifilm
con una "Blasonata" e "Nobile" Nikon??????
...... ph34r.gif ..........
laugh.gif

Francesco Martini
Rugantino
A me piace veramente tanto.
E un pensierino giuro che ce lo farò.
bergat@tiscali.it
Confermato da fuji il prezzo ufficiale di 1000$ rolleyes.gif
Lutz!
Shutter Lag? Se l'otturatore fosse veramente meccanico senza ritardi ... sarebbe una fierata...
bergat@tiscali.it
Qualche immagine e informazione in più da qui
http://www.finepix-x100.com/x100/
nonnoGG
QUI una serie di scatti e di crop 100% a vari ISO.

Impressionanti! rolleyes.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
eutelsat
Impressionante la scheda madre a 6400iso, la Fuji mi sembra assai migliore


Gianni
Max Lucotti
QUOTE(eutelsat @ Jan 25 2011, 04:14 PM) *
Impressionante la scheda madre a 6400iso, la Fuji mi sembra assai migliore
Gianni


azz.. mi aspettavo il sorpasso d 7000 salendo di iso... invece c'è stata la ..fuga della fuji!
Che dire, probabilmente il jpeg è sottoposto ad un tattamento di riduzione rumore più efficace nella fuji, sarebbe da vedere il confronto nel raw.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.