Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Lello912
Ciao a tutti!!
Mi scuso in anticipo se esiste già una discussione a riguardo ma non l'ho trovata..eventualmente postatemi il link..
Cmq la mia domanda era..sapreste indicizzare una tipologia di flash con il suo utilizzo diciamo?
Premetto che possego una D3000 con gli obiettivi VR 18-55 e VR 55-200.
Diciamo che mi piacciono le foto artistiche, ritratti di persone, ma mi hanno chiesto anche di partecipare a piccoli eventi dove quindi non si esige tanto la particolarità della foto, quanto la foto fatta bene, e volevo quindi orientarmi su un flash aggiuntivo magari, solo che non saprei dove e come sbattere la testa anche a livello economico (anche se non voglio spendere un patrimonio, assolutamente anche perchè non saprei ancora come utilizzare le impostazioni avanzate di un flash avanzato).. quindi se riusciste a darmi delucidazioni su questa cosa ve ne sarei grato!!
Ah infine da ignorante vi chiedo..se per esempio prendo un SB-400..quando uso il 55-200VR alla massima estensione..il flash non farà effetto fin laggiù oppure si? sono tutte domande alle quali non ho trovato risposta..se vuoi potete aiutarmi..

Prossimi eventi sono: Laurea di una mia amica e Cene con incontro di Politici.
Grazie a tutti!
nonnoGG
L'uso del piccolo e geniale flash SB-400 per il tipo di foto che ti appresti a scattare potrebbe risultare molto difficoltoso, sia a causa della limitata potenza, sia per il rischio di favorire l'imbarazzante fenomeno degli "occhi rossi", data la relativa vicinanza all'asse ottico, specie in posizioni tele del tuo obiettivo.

Pur comprendendo i motivi economici che ti consigliano quell'acquisto, mi permetterei di suggerire un fiammante SB-700, facilissimo da usare del tutto automaticamente con il commutatore in posizione TTL... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Lello912
QUOTE(nonnoGG @ Sep 16 2010, 12:07 PM) *
L'uso del piccolo e geniale flash SB-400

geniale in senso ironico quindi?

QUOTE(nonnoGG @ Sep 16 2010, 12:07 PM) *
Pur comprendendo i motivi economici che ti consigliano quell'acquisto, mi permetterei di suggerire un fiammante SB-700, facilissimo da usare del tutto automaticamente con il commutatore in posizione TTL... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


ok..infatti avevo pensato anche io che dovendo "far un investimento" tanto valeva spendere qualcosa in più e avere un buon prodotto.
A questo punto mi ero rivolto verso un SB-600 nuovo (sempre per il discorso che dovendo far un investimento, tanto vale prenderlo nuovo) .. ma tu ora mi dici di prendere un SB-700, che se non erro è appena uscito..che differenza c'è a livello di prezzi?
E' consigliabile prendere nital e non import giusto? - perchè leggevo che quel che risparmi, in caso di spedizione per assistenza lo perdi tutto -

Grazie ancora!
nonnoGG
Ciao Lello,

la genialità del piccolo SB-400 è reale, ovviamente nella misura in cui... wink.gif

A livello prezzi non ho nessuna informazione, anche perché non credo siano già noti i listini (per questo ti suggerisco di contattare comunque il tuo fornitore usuale), mentre a livello di caratteristiche il nuovo (SB-700) si presenta molto bene: prime fra tutte la facilità di settaggio, la possibilità di pilotare un sistema Nikon CLS di altri flash wireless ed altre che scopriremo non appena sarà disponibile il manuale d'uso sul sito europeo.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: Nital senza ombra di dubbio...
Lello912
QUOTE(nonnoGG @ Sep 16 2010, 05:47 PM) *
Ciao Lello,

la genialità del piccolo SB-400 è reale, ovviamente nella misura in cui... wink.gif

A livello prezzi non ho nessuna informazione, anche perché non credo siano già noti i listini (per questo ti suggerisco di contattare comunque il tuo fornitore usuale), mentre a livello di caratteristiche il nuovo (SB-700) si presenta molto bene: prime fra tutte la facilità di settaggio, la possibilità di pilotare un sistema Nikon CLS di altri flash wireless ed altre che scopriremo non appena sarà disponibile il manuale d'uso sul sito europeo.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: Nital senza ombra di dubbio...


Ti ringrazio davvero!!
Gentilissimo!
Lello912
Comunque mi hanno risposto che il SB600 costa 290..mentre l'SB700 sarà disponibile presumibilmente da metà ottobre..
ora apparte che potrei averne bisogno prima..secondo voi..due domande:
1) anche se il 700 è l'aggiornamento del 600, il 600 è cmq un ottimo flash oppure no? cioè vale la pena comprarlo o no?
2) a occhio, secondo voi, quanto in più costerà? dai rumors magari avete sentito qualcosa..
mav155
Ciao Lello, ti dico la mia:
se pensi di usare un solo flash e di non avere grosse pretese (no ncerchi un prodotto professionale) l'SB-600 è un ottimo investimento e fa il suo ottimo lavoro.
Altrimenti attendi l'uscita dell'SB-700 che ha i presupposti per essere un flash ancora migliore e quasi a l livello del 900.
Ti dico però che il prezzo consigliato al pubblico è di 330$, quindi visto il tasso di cambio,secondo me sarà di almeno 330euro.
Facendo ricerche oculate l'SB-600 lo trovi anche a 250Nital. Io personalmente l'ho preso non Nital a 190..
Tanto alla fine sempre un prodotto Nikon è!
In alternativa ci sono i flash di altri brand come il Nissin Di866 (potentissimo, tutti ne parlano bene) ed il Metz58.
Ciaoo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.