Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
k0ni
Salve questo è il mio primo post in questo forum, spero di non aver sbagliato sezione, nel caso chiedo scusa in anticipo. Ieri in un campeggio sul lago di garda (zona lazise) mi è stata rubata una nikon d90 con obiettivo 70-300mm. Questi sono i numeri di matricola:
Nikon D-90 matricola numero: 6141018
Nikkor 70-300mm matricola numero: 2345587

Se qualcuno vedesse in giro questi due pezzi e riuscisse a vedere il numero di serie..
Tiziano Ghidorsi
Mi dispiace tantissimo,
ma ormai queste cose sono all'ordine del giorno.
Se ci spieghi come è accaduto il tutto magari ci può essere
d'aiuto per non incombere nella stessa situazione.

per il momento io segnalerei il tutto alle forze dell'ordine ed anche in questo
sito:
www.fotografia.it/servizi_registroantifurto.aspx?

io prima di acquistare un usato una verifica in questo elenco la faccio sempre.

In bocca al lupo
Tiziano
ciacco
QUOTE(k0ni @ Sep 13 2010, 06:58 PM) *
Salve questo è il mio primo post in questo forum, spero di non aver sbagliato sezione, nel caso chiedo scusa in anticipo. Ieri in un campeggio sul lago di garda (zona lazise) mi è stata rubata una nikon d90 con obiettivo 70-300mm. Questi sono i numeri di matricola:
Nikon D-90 matricola numero: 6141018
Nikkor 70-300mm matricola numero: 2345587

Se qualcuno vedesse in giro questi due pezzi e riuscisse a vedere il numero di serie..

Sono veramente dispiaciuto.Non sarà possibile che prima o poi si trovi il sistema di far comparire tra i dati exif il numero di matricola della fotocamera ?Probabilmente non farà desistere il"fetente" di turno,ma almeno quando si compra un usato si potrebbe fare uno scatto e tramite una banca dati delle fotocamere rubate si farebbe un rapido controllo.
C.
k0ni
grazie per la risposta Tiziano!
Il mio post era molto stringato perché sono ancora sotto shock.
Non so quanto può essere utile dire quello che è successo, direi che è stata solo sfiga.
La nikon d90 era con lo zoom 70-300 montato, chiusa nella sua custodia nera, a sua volta chiusa in una zainetto anonimo. Non ho avuto il tempo di usarla, non è mai uscita da quello zaino. La mattina ho fatto l'errore di lasciarla in tenda, senza preoccuparmene visto che non l'avevo tirata mai fuori. Poi, chiusa la tenda con un lucchetto, ci allontaniamo 7 minuti per lavarci le mani e al ritorno la tenda era stata violata. Lampo strappata, tutto nella tenda arruffato e la zaino aperto e vuoto…
Alla reception non hanno fatto nulla, ci hanno fornito un modulo da portare alla stazione dei carabinieri. Non potevano chiudere i cancelli, la sicurezza è solo per le ore serali.
Denuncia fatta ai carabinieri del luogo, senza numeri di matricola, mi è stato consigliato di integrare la denuncia con i numeri di matricola. Il pomeriggio stesso con le garanzia alla mano ho fatto l'integrazione con in numeri di matricola, ma da quello che ho capito quei numeri resteranno su quel foglio, se anche venisse recuperata la merce nessuno si preoccupa di restituire il materiale.

Metterò anche sul sito che mi hai consigliato i numeri di matricola. Speravo esistesse un data base unico ma da quello che ho capito non c'è la minima tutela.
Sono senza parole.
Tony_@
In questi casi i numeri di matricola vengono inseriti manualmente in una banca dati.

In caso di rinvenimento, comunque avvenga, nel consultare detta banca dati emerge la denuncia per intero, con dati di chi l'ha fatta ed eventuale recapito indicato in essa.

Purtroppo le matricole di oggetti come questi vengono controllate solo quando c'è il dubbio che ci sia qualcosa di anomalo, quindi durante perquisizioni, indagini, o uso non corretto e sospetto dell'oggetto.
Per cui, se non sussistono queste condizioni, difficilmente avverrà il ritrovamento.

Mi spiace di ciò che ti è successo,
Tony.
testarossa
puoi mandare i numeri di matricola alla ltr e hanno il loro database
Tiziano Ghidorsi
QUOTE(ciacco @ Sep 13 2010, 07:20 PM) *
Sono veramente dispiaciuto.Non sarà possibile che prima o poi si trovi il sistema di far comparire tra i dati exif il numero di matricola della fotocamera ?Probabilmente non farà desistere il"fetente" di turno,ma almeno quando si compra un usato si potrebbe fare uno scatto e tramite una banca dati delle fotocamere rubate si farebbe un rapido controllo.
C.

se guardi bene tra gli exif ci trovi il numero della macchina ed il tipo di fotocamera

Tiziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.