Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Nikoh
Salve a tutti, ho letto diversi post in merito ma non riesco a risolvere il problema.....
In pratica ho settato la mia D200 in modo da scattare RAW "neutri" cioè senza impostazioni personalizzate e nonostante questo cio che vedo in Nikon View è diverso da quello che vedo in Lightroom.
Se converto da RAW in jpg (in View), con lightroom vedo il jpg identico a come vedo il RAW in View (giustamente).
Il mio problema è: quali impostazioni devo mettere in lightroom per riprodurre le mie impostazioni base di fotocamera?
Grazie
Massimo.Novi
QUOTE(Nikoh @ Sep 12 2010, 06:59 PM) *
...ho letto diversi post in merito...
Il mio problema è: quali impostazioni devo mettere in lightroom per riprodurre le mie impostazioni base di fotocamera?
...


Bastava leggersi l'Experience relativo...

Chi cerca trova...e i profili sono suoi!

Massimo
Nikoh
Ciao Manovi, innanzi tutto grazie per la risposta e per l'experience davvero completo; dopodichè vorrei chiederti a questo punto un paio di cosette:

1) Ho notato che LR permette di aumentare l'esposizione anche ai file jpg, cosa che NX non fa.....in pratica simula giusto?
2) Ok, ho compreso che la resa dei colori cambia poichè è relativa, però mi confermi che la costruzione dell'immagine è oggettiva e cioè che colori, nitidezza saturazione etc. etc. a parte, LR apre le immagini come NX?
Massimo.Novi
QUOTE(Nikoh @ Sep 14 2010, 05:55 PM) *
...1) Ho notato che LR permette di aumentare l'esposizione anche ai file jpg, cosa che NX non fa.....in pratica simula giusto?
2) ...la costruzione dell'immagine è oggettiva e cioè che colori, nitidezza saturazione etc. etc. a parte, LR apre le immagini come NX?


1) Infatti non è un vero aumento. Solo una moltiplicazione dei valori RGB. Nei file JPEG non è opportuno salire o scendere troppo. Solo in emergenza.

2) Assolutamente NO. LR2 interpreta i dati del sensore in modo totalmente differente, a partire dalla demosaicizzazione (ricostruzione dei pixel) al WB (i valori numerici sono diversi ma la resa visiva simile), oltre al resto già detto.

Usare i RAW significa affidarsi interamente al software. Queasi nulla è comune a diversi convertitori RAW. Spesso i produttori di convertitori cercano comunque (come hai visto) di ricreare il "look" di un altro software. Solitamente con risultati accettabili per certi usi ma comunque peggiori rispetto all'usare appieno le proprie impostazioni.

Anche l'ultima release di Capture One 5.2 "tende" a fornire profili colore Nikon-like.

In realtà più per accontentare coloro che usano i RAW perchè è "ganzo" ma poi "voglionoicoloricomenelvisoredellamacchinetta".

Non so se mi sono..."capito"!

Massimo
Nikoh
QUOTE(manovi @ Sep 14 2010, 06:08 PM) *
1) Infatti non è un vero aumento. Solo una moltiplicazione dei valori RGB. Nei file JPEG non è opportuno salire o scendere troppo. Solo in emergenza.

Si è vero, ho fatto una prova aumentando l'esposizione di 4 stop (cioè il massimo possibile) su di un nef e sul corrispondente jpg, risultato:

Nel jpg le ombre vengono schiarite, nel nef compaiono dei colori, indice che le informazioni colore ci sono.....

Tornando a bomba, in pratica mi stai dicendo che è una questione di gusti.....LR o NX2 diventa una scelta personale giusto?
Massimo.Novi
QUOTE(Nikoh @ Sep 15 2010, 12:30 AM) *
....stai dicendo che è una questione di gusti.....LR o NX2 diventa una scelta personale giusto?


Si. A seconda del proprio gusto e del workflow che si usa, si sceglie il prodotto adatto.

Non esistono "segreti" nei RAW. Ciascun produttore fa delle scelte in base a quello che pensa sia il desiderio del pubblico. Ma tutti i convertitori di qualità offrono comunque immagini eccellenti.

Il mio workflow ad esempio è molto automatizzato e rigido e solo Bridge ed ACR riescono a renderlo possibile. Con LR sarebbe impossibile o almeno estremamente macchinoso e lento. E come "Guest Star" ovviamente Expression Media per archiviare.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.