Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
rimalu88
Ciao a tutti... stavo pensando di comprare un lampeggiatore per la mia D80.
Ora, leggento un pò di descrizione mi sono imbattuto nello "zoom automatico",qualcuno mi sa dire cosa sia? e poi, sempre secondo voi, posso lanciarmi su un sb600 oppure devo optare per qualcosa di meglio?

GRAZIE smile.gif
primoran
Ciao, per "zoom automatico" si intende che il flash adegua il proprio zoom a quello che tu stai usando sull'obiettivo montato sulla fotocamera, naturalmente entro i limiti dello zoom del flash (per l'SB900 è da 17 a 200 mm per il formato FX e da 12 a200 mm per il formato DX). Per la scelta del modello devi decidere in base alle tue esigenze ed alle tue possibilità economiche. Se il flash lo usi poco e non vuoi spendere allora basta e avanza l'SB600, altrimenti l'SB900 che è attualmente il top della gamma Nikon.
Se non hai fretta, alla prossima Photokina di Ottobre la Nikon dovrebbe presentare l'SB700 che dovrebbe porsi a metà strada fra i due citati. Ancora non si sanno né caratteristiche, né costi, ci vorrà ancora un mesetto. Buona luce e mandi.

Primo.
rimalu88
ok... ma per "proprio zoom" si itende la "profondità" della luce? perchè s è così mi pare che il 600 sa un pò scarsino dato che pensavo di utilizzarlo con un 55-200
Fotografo92
QUOTE(rimalu88 @ Sep 12 2010, 11:39 AM) *
Ciao a tutti... stavo pensando di comprare un lampeggiatore per la mia D80.
Ora, leggento un pò di descrizione mi sono imbattuto nello "zoom automatico",qualcuno mi sa dire cosa sia? e poi, sempre secondo voi, posso lanciarmi su un sb600 oppure devo optare per qualcosa di meglio?

GRAZIE smile.gif

Lasciando stare i Nikon, l'SB-600 col passare del tempo ti diventerà un pochettino stretto per via dei suoi parametri e sarai costretto a ricomprare un altro flash, il 900 che lo posseggo è un ottimissimo flash, ma se tornassi indietro 500 euri non li spenderei assolutamente, andrei ad occhi chiusi su un ottimissimo METZ 58 che ha tutte le caratteristiche identiche del SB-800 il miglio flash Nikon. Col Metz 58, spendi meno, hai un ottimo flash (per non dire il meglio) il menù è un po complicato, ma ci fa l'abitudine e così con meno soldi del 900, ti porti a casa un flash con i contro.....
decarolisalfredo
QUOTE(rimalu88 @ Sep 12 2010, 04:34 PM) *
ok... ma per "proprio zoom" si itende la "profondità" della luce? perchè s è così mi pare che il 600 sa un pò scarsino dato che pensavo di utilizzarlo con un 55-200

La parabola zoom del flash adegua l'angolo i campo della luce flash a quello dell'ottica.
La cosa importante è quanto sia alla minima focale altrimenti ti vignetta con i grandangoli, e non alla massima
Anche se restringendo e concentrando la luce avrai un po' di potenza in più alle focali più lunghe.

L'SB600 anche se la sua parabola arriva "solo" ad 85, copre con un obiettivo F:4.5 almeo 20 metri di distanza.

Oltre ad essere meno costoso è anche meno ingombrante, io lo consiglio caldamente ammenochè tu non voglia aspettere il prossimo SB700.

rimalu88
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 12 2010, 05:59 PM) *
La parabola zoom del flash adegua l'angolo i campo della luce flash a quello dell'ottica.
La cosa importante è quanto sia alla minima focale altrimenti ti vignetta con i grandangoli, e non alla massima
Anche se restringendo e concentrando la luce avrai un po' di potenza in più alle focali più lunghe.

L'SB600 anche se la sua parabola arriva "solo" ad 85, copre con un obiettivo F:4.5 almeo 20 metri di distanza.

Oltre ad essere meno costoso è anche meno ingombrante, io lo consiglio caldamente ammenochè tu non voglia aspettere il prossimo SB700.



effettivamente ero + lanciato per sb800 ma.... questo metz 85 lo si potrà anche usare in remoto??? e per quanto riguarda lo strobo??
Fotografo92
QUOTE(rimalu88 @ Sep 12 2010, 06:52 PM) *
effettivamente ero + lanciato per sb800 ma.... questo metz 85 lo si potrà anche usare in remoto??? e per quanto riguarda lo strobo??

Quale 85, è il Metz 58, certo che lo si può usare in remoto
decarolisalfredo
Sono andato a vedere un po' le caratteristiche ed ho trovato un flash 58 AF-1 Digital e un 58 AF-2 digital.

Il secondo sembra possa funzionare in CLS sia come commander che come slave ed ha la funzione strobo.

Però se trovi un SB800 vai ad occhi chiusi su questo.
Fotografo92
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 12 2010, 07:23 PM) *
Sono andato a vedere un po' le caratteristiche ed ho trovato un flash 58 AF-1 Digital e un 58 AF-2 digital.

Il secondo sembra possa funzionare in CLS sia come commander che come slave ed ha la funzione strobo.

Però se trovi un SB800 vai ad occhi chiusi su questo.

A questo punto meglio un nuovo che usato.
Non si sà mai.
rimalu88
QUOTE(Fotografo92 @ Sep 12 2010, 07:26 PM) *
A questo punto meglio un nuovo che usato.
Non si sà mai.


Beh... certo!!... sembra anche che si possa risparmiare qulacosina con l'sb800...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.