Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AlphaTau
Salve,

premetto che non ho a portata di mano il manuale. E' normale che la ghiera del focus sull'obiettivo ruoti senza fermarsi mai in entrambi i sensi? a volte mi sembra di sentire una "resistenza" alla fine del focus, da entrambi i lati, ma continua a girare...
AlphaTau
Il manuale non aiuta :( qualcuno potrebbe fare questo rapidissimo test? Grazie in anticipo!
immanuel1789
QUOTE(AlphaTau @ Sep 10 2010, 04:42 PM) *
Salve,

premetto che non ho a portata di mano il manuale. E' normale che la ghiera del focus sull'obiettivo ruoti senza fermarsi mai in entrambi i sensi? a volte mi sembra di sentire una "resistenza" alla fine del focus, da entrambi i lati, ma continua a girare...



Salve,

Ho provato col mio esemplare. La rotazione ha un inizio e una fine corsa, che però possono essere forzati. Quando lo si fa, la rotazione è diversa, liscia, non a piccoli scatti come quando la ghiera ruota e muove le lenti per focheggiare. Invertendo in qualsiasi momento il corso della ghiera si ritorna alla rotazione "efficace", quella che permette di mettere a fuoco.

Saluti
Emanuele
greyfox505
QUOTE(AlphaTau @ Sep 11 2010, 12:43 PM) *
Il manuale non aiuta :( qualcuno potrebbe fare questo rapidissimo test? Grazie in anticipo!


Ciao, anche io ho il tuo stesso obiettivo, la ghiera è normale che continui a girare.
Ho altri 2 obiettivi in cui il funzionamento della ghiera è analogo.
rrechi
Confermo, tutto OK
AlphaTau
Ah, meno male! Devo dire che mi infastidisce un po', e a parte un eventuale "così non si rompe", mi sfugge il motivo tecnico.

Grazie a tutti!
greyfox505
QUOTE(AlphaTau @ Sep 11 2010, 01:55 PM) *
Ah, meno male! Devo dire che mi infastidisce un po', e a parte un eventuale "così non si rompe", mi sfugge il motivo tecnico.

Grazie a tutti!



Secondo me c'è anche un altro motivo, l'obiettivo è molto corto e siccome quando scatti tendenzialmente tieni con una mano l'obiettivo, se ti ritrovassi tra le mani la ghiera che gira per focheggiare...beh..sarebbe abbastanza fastidioso oltre che dannoso per l'obiettivo stesso.


aproserpio
QUOTE(AlphaTau @ Sep 10 2010, 04:42 PM) *
Salve,

premetto che non ho a portata di mano il manuale. E' normale che la ghiera del focus sull'obiettivo ruoti senza fermarsi mai in entrambi i sensi? a volte mi sembra di sentire una "resistenza" alla fine del focus, da entrambi i lati, ma continua a girare...


E' normale e tipico degli obiettivi con la messa a fuoco a ultrasuoni (HSM).
E' così perchè permette di intervenire sulla messa a fuoco manualmente anche quanto è inserito l'AF.

Vai tranquillo, è tutto ok.

Andrea
Antonio Canetti
l'unica soluzione che ho supposto per questo "pregio/difetto": minori costi costruttivi, poi.... messicano.gif non lo so!

Antonio
CVCPhoto
QUOTE(AlphaTau @ Sep 10 2010, 04:42 PM) *
Salve,

premetto che non ho a portata di mano il manuale. E' normale che la ghiera del focus sull'obiettivo ruoti senza fermarsi mai in entrambi i sensi? a volte mi sembra di sentire una "resistenza" alla fine del focus, da entrambi i lati, ma continua a girare...


Tranquillo, è una cosa normalissima. Io non possiedo il 35/1,8, ma sul 18-105 e sul 16-55 il funzionamento della ghiera di messa a fuoco è il medesimo: focheggi manualmente dal minimo di messa a fuoco fino all'infinito, ma se insisti, dopo una lieve resistenza meccanica la ghiera continua a ruotare senza produrre effetto sulle lenti.

Saluti

Carlo
AgostinoGranatiero
Io mi sono accorto di questa peculiarità (che all'inizio credevo fosse un problema) su un 18-135 vr non mio che stavo utilizzando per un servizio fotografico improvvisato...
Tutto normale. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.