Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
StefanoBonfa
Cominciamo con un particolare di violetta gialla dei Monti Simbruini (Lazio).

Siamo ad un rapporto di riproduzione intorno a 9:1.

Per ottenere questi ingrandimenti ho montato il 24mm in posizione invertita, tramite l'anello BR-2A, sul soffietto Nikon PB-6.

E' d'obbligo il flessibile doppio AR-10 con cavo di raccordo MC-25 per l'attacco a 10 poli della F100 e anello BR-3 per chiudere il diaframma.

Il flash SB-80DX era distaccato dalla fotocamera mediante cavo TTL SC-17.

Fotografare a questi ingrandimenti è un'ottima... cura dimagrante !

[attachmentid=21565]



StefanoBonfa
Diminuisco gli ingrandimenti e mi rilasso... davanti una bottiglia di birra.

Prima si scatta e poi si beve, in questo caso non può essere diversamente...

[attachmentid=21569]

StefanoBonfa
Trovandomi a casa, mi metto ad osservare gli insignificanti oggetti della vita quotidiana.
Li ho visti tante volte, ma non li ho mai osservati.

Ecco il detersivo per piatti.

[attachmentid=21571]
StefanoBonfa
Continuando ad osservare gli insignificanti oggetti della vita quotidiana, mi soffermo sulla custodia di un CD.
E' di plastica trasparente: niente di interessante.

Comincio allora ad osservarla con luce polarizzata e metto un'altro polarizzatore davanti all'obiettivo, un po' di esposizioni multiple non guasta.

[attachmentid=21572]


Lambretta S
A Stefano... ma che hai i braccini corti e postacele in dimensioni da Cristiani ste foto almeno un 800-900 pixellozzi sul lato lungo... come le hai messe adesso sono troppo piccole da guardare... e da quel poco che si capisce meritano di essere viste meglio... daje va! Lo sai come se dice a Roma nun te fa guarda dietro... grazie.gif

Faccele vede... faccele guarda... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
StefanoBonfa
QUOTE(Lambretta S @ Jul 3 2005, 07:24 PM)
A Stefano... ma che hai i braccini corti e postacele in dimensioni da Cristiani ste foto almeno un 800-900 pixellozzi sul lato lungo... come le hai messe adesso sono troppo piccole da guardare... e da quel poco che si capisce meritano di essere viste meglio... daje va! Lo sai come se dice a Roma nun te fa guarda dietro... grazie.gif

Faccele vede... faccele guarda... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Aa Stè, li avevo fatti solo in formato padella anche perchè non mi andava di comprimerle troppo.
Pijale solo pe' antipasto.
E' sempre un piacere incontrarti
Ciao
Stefano
Lambretta S
QUOTE(StefanoBonfa @ Jul 3 2005, 06:31 PM)
E' sempre un piacere incontrarti


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
oesse
Avevo visto tempo fa una tua foto molto particolare. Queste sono altrettanto particolari e di impatto!
Bravo!!

.oesse.
Rudi75
Complimenti anche da parte mia, veramente ottimi scatti, chiedo solo uno cosa: con rapporti micro di quel genere, come hai fatto a tener ferma la violetta? Anche un alito di vento, mi crea sempre infiniti problemi quando fotografo fiori hmmm.gif
Lambretta S
QUOTE(Rudi75 @ Jul 3 2005, 07:01 PM)
Complimenti anche da parte mia, veramente ottimi scatti, chiedo solo uno cosa: con rapporti micro di quel genere, come hai fatto a tener ferma la violetta? Anche un alito di vento, mi crea sempre infiniti problemi quando fotografo fiori


Ha usato il flash... shh ma non lo diciamo in giro... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Felix B.
Complimenti davvero, belli, colorati nonche' originali.
Marco Negri
Molto piacevole lo stile di osservazione, immagini simpatiche ed intriganti.

Con questo si dimostra che, anche con oggetti di consueto utilizzo si può trarne dei validi scatti.

Un cordiale saluto.
Giorgio Baruffi
ottime, per realizzazione sicuramente, ma soprattutto per le idee, i miei complimenti!!!

Pollice.gif
StefanoBonfa
QUOTE(Rudi75 @ Jul 3 2005, 08:01 PM)
Complimenti anche da parte mia, veramente ottimi scatti, chiedo solo uno cosa: con rapporti micro di quel genere, come hai fatto a tener ferma la violetta? Anche un alito di vento, mi crea sempre infiniti problemi quando fotografo fiori hmmm.gif
*



I soliti pannelli di protezione, aspettare il momento giusto per mettere a fuoco e un colpo di flash congela tutto.
StefanoBonfa
Ho guardato la custodia, perchè non guardare anche il CD, basta il 60 Micro.

[attachmentid=21601]
StefanoBonfa
Interessante questa doppia polarizzazione !

Sempre con Velvia in groppa e il 60 Micro a cassetta, mi metto a razzolare per casa alla ricerca di pezzi di plastica trasparente.

Ecco una musicassette, inquadro, "la rigiro come un pedalino"... c'è qualcosa di interessante, ma le tonanità sono invernali.
E se facessi il negativo ? Le tonalità dovrebbero diventare estive.
Vediamo...

[attachmentid=21602]
StefanoBonfa
QUOTE(Marco Negri @ Jul 3 2005, 08:32 PM)
Molto piacevole lo stile di osservazione, immagini simpatiche ed intriganti.

Con questo si dimostra che, anche con oggetti di consueto utilizzo si può trarne dei validi scatti.

Un cordiale saluto.
*



Ricambio il cordiale saluto.

Tutto questo per dimostrare che non c'è bisogno di andare in luoghi esotici o altro per fotografare, c'è un'infinità di piccoli e insignificanti oggetti attorno a noi che aspettano solo di essere osservati.

Ciao
Stefano
Bruno L
Una bellissima serie di scatti e una ricerca estetica davvero interessate e di grande effetto. Complimenti vivissimi! Pollice.gif

saluti
Bruno
Michele Festa
Stefano che bellezza queste tue foto, ecco come dal niente l'estro la fantasia e la bravura possano far nascere delle situazioni spettacolari guru.gif Meriti un particolare plauso Stefano!

Alle prossime
Michele
Fedro
Abilità tecniche unite ed asservite ad una ricerca creativa notevole per degli scatti veramente molto piacevoli ed interessanti. Complimenti.
oesse
QUOTE(StefanoBonfa @ Jul 3 2005, 11:25 PM)
Interessante questa doppia polarizzazione !

Sempre con Velvia in groppa e il 60 Micro a cassetta, mi metto a razzolare per casa alla ricerca di pezzi di plastica trasparente.

Ecco una musicassette, inquadro, "la rigiro come un pedalino"... c'è qualcosa di interessante, ma le tonanità sono invernali.
E se facessi il negativo ?  Le tonalità dovrebbero diventare estive.
Vediamo...

[attachmentid=21602]
*



Stefano, scusa l'ignoranza, ma come si ottiene la doppia polarizzazione?

.oesse.
Palfe
Complimenti Stefano, scatti particolari, molto interessanti e splendidi effetti.
Molto belle.

Ciao Paolo
bluemonia
ciao!
complimenti per l'originalità di questi scatti, davvero belli!!!
StefanoBonfa
Accendendo la pipa, mi succedeva spesso di osservare i fiammiferi.
Sembravano guerrieri di altri tempi schierati in battaglia, gli mancava solo lo scudo e la lancia.

I guerrieri hanno sempre la testa calda... ma non brucia mai.
Con una doppia esposizione...

[attachmentid=21618]
Fabio Capoccia
Foto veramente ben realizzate Stefano!!!
Complimenti!!!
guru.gif
StefanoBonfa
QUOTE(oesse @ Jul 4 2005, 08:39 AM)
come si ottiene la doppia polarizzazione?


Per vedere l'effetto, basta mettere la superficie di plastica tra due polarizzatori.
Si guarda verso una finestra o una luce intensa e si ruota uno o entrambi i polarizzatori.

Visto che parliamo di macro, consiglio questo schema:
- montare un polarizzatore sull'obiettivo
- davanti c'e la superficie di plastica
- dietro questa superficie, nel punto di osservazione, posizionare l'altro polarizzatore
- ancora oltre posizionare un pannello di polistirolo
- illuminare il pannello di polistirolo

oesse
ok, grazie stefano.
Sono curioso di provare.

.oesse.
giannizadra
Ti faccio con molto piacere i più vivi complimenti ! Pollice.gif
Il mondo della macro "vera" (oltre l' 1:1) è tutt'altro che facile.
Nulla è come si vede con gli occhi: è difficile immaginare la composizione, ma anche solo focheggiare. Ho realizzato, molti anni fa, delle foto "scientifiche" per illustrare una pubblicazione di mio padre (erano dettagli di fiori) con un'attrezzatura analoga a quella che hai utilizzato tu (cambiavano solo modello di fotocamera e flash, e l'ottica era un vecchio 20/4 invertito su PB-6) e ricordo ancora i tentativi e la tensione..
E'un mondo apparentemente vicinissimo a noi, ma vederlo e fissarlo richiede immaginazione, sensibilità, tecnica e precisione estrema..
I tuoi risultati li trovo notevolissimi. guru.gif
ludofox
Come già affermato più volte, non sono molto amante della macro.
Ma queste foto sono davvero interessanti.
Come giustamente hai detto, un'osservazione attenta di oggetti (o particolari di oggetti) a noi ben noti e che condividono la nostra vita quotidiana, tanto da passare inosservati, può essere fonte di immagini accattivanti e veramente curiose.
Ottima tecnica per (quasi) tutte.
Ho qualche dubbio su "Warrior". Si nota troppo la doppia esposizione (o il montaggio). Insomma, la fiamma non si integra bene con il fiammifero.

Complimenti comunque!
Rudi75
QUOTE(StefanoBonfa @ Jul 3 2005, 11:17 PM)
QUOTE(Rudi75 @ Jul 3 2005, 08:01 PM)
Complimenti anche da parte mia, veramente ottimi scatti, chiedo solo uno cosa: con rapporti micro di quel genere, come hai fatto a tener ferma la violetta? Anche un alito di vento, mi crea sempre infiniti problemi quando fotografo fiori hmmm.gif
*



I soliti pannelli di protezione, aspettare il momento giusto per mettere a fuoco e un colpo di flash congela tutto.
*



Come sempre Lambretta aveva fiutato bene, comunque vedo che hai integrato con i pannelli... Pollice.gif
Grazie
Gennaro Ciavarella
gran bel lavoro
e grande testa
Pollice.gif
guru.gif guru.gif
__Claudio__
I miei complimenti per la padronanza della tecnica e la fantasia nel ricercare i soggetti. Pollice.gif
elwood67
blink.gif ohmy.gif belle, Stè, i giochi di luce e gli effetti di colore sono molto piacevoli: complimenti!

Stefano
morgan
Complimenti Stefano,
originali e cromaticamente molto gradevoli!! wink.gif wink.gif
Ciao

Franco
sergiobutta
Veramente belle, Stefano ! La teoria al servizio della pratica.
@chie
Davvero belle e particolari, soprattutto considerando che sono state fatte con una fotocamera tradizionale (quindi quasi "al buio").
Pollice.gif
carmelogenovesi
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Complimenti davvero belle!!!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

nuvolarossa
Pollice.gif guru.gif Pollice.gif
matteoganora
Complimenti, finalmente vedo qualche scatto e non posso che applaudire... Pollice.gif

Sperimentazione e tecnica sopraffine, mi piace molto lo studio sulla doppia polarizzazione, mi rimanda ai tempi in cui mi avvicinai alle DSLR con la D100, i primi scatti che feci furono proprio su quell'argomento.

Sunshine la mia preferita.
ConteMaxS
QUOTE(StefanoBonfa @ Jul 3 2005, 06:09 PM)

Per ottenere questi ingrandimenti ho montato il 24mm in posizione invertita, tramite l'anello BR-2A, sul soffietto Nikon PB-6.

E' d'obbligo il flessibile doppio AR-10 con cavo di raccordo MC-25 per l'attacco a 10 poli della F100 e anello BR-3 per chiudere il diaframma.

Il flash SB-80DX era distaccato dalla fotocamera mediante cavo TTL SC-17.

Fotografare a questi ingrandimenti è un'ottima... cura dimagrante ! 




Guaglio' e quà ci vuole un porto d' armi. Ma ti sei in regola?

A parte gli scatti molto belli, supportati anche da un originale modo di raccontare l' esperienza, invidio letteralmente la tua tecnica, nonchè la conoscenza che hai delle potenzialità delle tue attrezzature.
Quindi: fantasia, tecnica e conoscenza delle attrezzature.

Evvabbuò, che ti devo dire, stai uscendo un buon fotografo.
toad
In ritardo mi aggiungo anche io.
Mi piacciono molto tutte, non faccio adesso distinzione tra una piuttosto che l'altra. E' l'idea ed il concetto che mi interessano. Appunto, per scoprire la realtà a volte non occorre neanche uscire di casa.
Modestamente prevedo per te grandi progressi fotografici...
Una curiosità, se ti va di dirla, che fai di mestiere?

Un caro saluto

Toad
StefanoBonfa
QUOTE(TOAD @ Jul 4 2005, 03:53 PM)
Modestamente prevedo per te grandi progressi fotografici...
Una curiosità, se ti va di dirla, che fai di mestiere?


Fotografo solo per passione... la professione che esercito mi basta e mi avanza...

Se dovessi fotografare per lavoro, credo che finirei per perdere anche la mia passione...




StefanoBonfa
QUOTE(ludofox @ Jul 4 2005, 10:18 AM)
Ho qualche dubbio su "Warrior". Si nota troppo la doppia esposizione (o il montaggio). Insomma, la fiamma non si integra bene con il fiammifero.


Ti confesso che l'ho fatto volutamente.

Avevo fatto varie dia sullo stesso soggetto proprio perchè non mi convinceva la posizione del fuoco.
Proiettate su schermo l'effetto è diverso, ma per un jpeg di queste dimensioni ho preferito una che lasciasse intravedere il carbone, sia perchè lo stacco è più netto, sia perchè una fiamma che brucia a lungo lascia sempre alla base del carbone.

Era più uno scherzo che altro, o meglio una ironia sul concetto di "guerriero".

Ti ringrazio per il commento e i complimenti.


Approfitto dell'occasione per ringraziare Tutti indistintamente grazie.gif

Ciao
Stefano


mark.bru
I miei complimenti Stefano, foto molto suggestive e ben realizzate che denotano una fantasia particolare.
E' un genere che non mi attrae molto, quello delle macro molto spinte, sembrano quasi dei quadri astratti.... ma non per questo meno degne di attenzione, guardandole senza leggere la descrizione ognuno è libero di far galoppare la fantasia verso lidi lontani.... azz.... mi sento un poeta. biggrin.gif
Ti faccio ancora i miei complimenti.
Ciao, Marco.
Michele Suraci
Tutte veramente belle....la bollicina di birra mi fa impazzire!

Bravo!! guru.gif
photoflavio
Vedo solo adesso queste bellissime immagini.

La mia padronanza tecnica è ben lontana da questi livelli; ma questi scatti aumentano il desiderio di ricercare soggetti più vicini alla vita di tutti i giorni da cui trarre qualche cosa di originale.

Complimenti per la tecnica e per la fantasia con cui hai realizzato le immagini guru.gif

Buone foto,
Flavio

robyt
Complimenti anche da parte mia.

Unico appunto, come suggerito da Lambretta avresti potuto regalarcele un pò più grandi perchè veramente notevoli.

grazie
micro
Molto belle,le mie preferite 1° evanescenza 2° raggio ,il mondo micro lo troviamo senza fare nemmeno un metro,il fatto è che non c'è ne accorgiamo.
Bravo,mi unisco agli altri per farti i complimenti!

ciao
micro
Giacomo Sardi
QUOTE(StefanoBonfa @ Jul 3 2005, 06:18 PM)
Trovandomi a casa, mi metto ad osservare gli insignificanti oggetti della vita quotidiana.
Li ho visti tante volte, ma non li ho mai osservati.

Ecco il detersivo per piatti.

[attachmentid=21571]
*



CAVOLO BELLISSIME!!

siete degli artisti! guru.gif

ciao ciao
mama62
Anche a me piace ingrandire il mondo piccolo, e devo dire che a questi rapporti non sono mai arrivato.
Complimenti.
Un giorno quando forse riuscirò ad acquisire le mie dia ne posterò qualcuna. hmmm.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.