Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Good Morning
Ciao a tutti,
ho fatto una piccola ricerca nel forum e si sa che questo è un argomento trito e ritrito, ma mi permettevo di interpretarlo con una chiave di lettura diversa. Oltre a Capture NX2 e ad ACR che credo siano i software di sviluppo RAW più usati dagli utenti Nikon (i canonisti hanno Digital photo professional al posto di CaptureNX...)

quali altri software avete REALMENTE utilizzato con mano propria?
Facciamo delle recensioni dopo un periodo di prova completa?
Io ho appena scaricato Bibble 5 versione Trial vi farò sapere al più presto.

Ho usato anche Phocus 2.0 di hasselblad (molto simile a lightroom per certi aspetti)
che mi dite di:

Capture One
Dxo Optics

e altri?
frinz
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 05:33 PM) *
Ciao a tutti,
ho fatto una piccola ricerca nel forum e si sa che questo è un argomento trito e ritrito, ma mi permettevo di interpretarlo con una chiave di lettura diversa. Oltre a Capture NX2 e ad ACR che credo siano i software di sviluppo RAW più usati dagli utenti Nikon (i canonisti hanno Digital photo professional al posto di CaptureNX...)

quali altri software avete REALMENTE utilizzato con mano propria?
Facciamo delle recensioni dopo un periodo di prova completa?
Io ho appena scaricato Bibble 5 versione Trial vi farò sapere al più presto.

Ho usato anche Phocus 2.0 di hasselblad (molto simile a lightroom per certi aspetti)
che mi dite di:

Capture One
Dxo Optics

e altri?


una volta calibrato il monitor, sto apprezzando LR3 per precisione, velocità e maneggevolezza sui grandi numeri.
ciao
Frinz
maxbunny
Io dopo aver provato Capture Nx, Light Room, Bibble Pro... continuo ad utilizzare prevalentemente ACR e Photoshop
Good Morning
QUOTE(maxbunny @ Sep 4 2010, 08:57 PM) *
Io dopo aver provato Capture Nx, Light Room, Bibble Pro... continuo ad utilizzare prevalentemente ACR e Photoshop


Mi sa tanto che sarà la mia soluzione definitiva, ma volgio dare una chance a lightroom. Intanto Bible 5 non sembra malaccio...
maxbunny
QUOTE(Good Morning @ Sep 4 2010, 09:00 PM) *
Mi sa tanto che sarà la mia soluzione definitiva, ma volgio dare una chance a lightroom. Intanto Bible 5 non sembra malaccio...


Bibble Pro è molto buono!! ottima gestione dei raw e del rumore; è anche molto veloce. Penso che la Adobe abbia aumentato gli sforzi su Light Room proprio per non rimanere indietro alla Bibble Labs.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.