Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Nicolaio
Ciao a tutti...
Passando una notte per il Monte Avaro mi si presentata questa scena un po' inquietante che ho provato ad immortalare. Penso di esserci riuscito in parte, ma altre non mi convincono (in particolare avrei preferito un po' più di respiro in alto con la luna più bassa e la stessa luna è "sbavata")
Ho usato il 18-105 VR

Mi date un paio di consigli per migliorare?


Inoltre, preferite la versione con le nuvole ferme (ho alzato gli ISO per ridurre i secondi di esposizione) o in movimento???

Grazie a tutti e spero vi piacciano.

Nico.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 335.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.2 KB
andcampo
Le nuvole in movimento per me aumentano la drammaticità e mi piace di più, per evitare la luna "sbavata" avresti dovuto usare un diaframma più chiuso intorno al f14, f16. Poi si effettivamente serebbe stato meglio prendere meno nero in basso e più cielo.
Saluti
Andrea
mirko_nk
Ciao.

A livello compositivo potevi alzare un po l'inquadratura per non far stare la luna troppo soffocata in alto. La parte bassa nera non è di molto aiuto alla foto. Diciamo che un dito sotto poteva stare tranquillamente sopra.

Per l'esposizione, a me piace di più quella con le nuvole mosse. Anzi se erano ancora più mosse. Però con la focale che hai utilizzato, la luna sarebbe venuta troppo deformata.

Ti consiglio per le prossime di utilizzare una focale più grandangolare... te hai utilizzato 52mm... eccessivi per questa tipologia di scatto.

Mirko
Radicetrentasei
QUOTE(mirko_nk @ Aug 30 2010, 01:51 PM) *
Ciao.

A livello compositivo potevi alzare un po l'inquadratura per non far stare la luna troppo soffocata in alto. La parte bassa nera non è di molto aiuto alla foto. Diciamo che un dito sotto poteva stare tranquillamente sopra.

Per l'esposizione, a me piace di più quella con le nuvole mosse. Anzi se erano ancora più mosse. Però con la focale che hai utilizzato, la luna sarebbe venuta troppo deformata.

Ti consiglio per le prossime di utilizzare una focale più grandangolare... te hai utilizzato 52mm... eccessivi per questa tipologia di scatto.

Mirko


Domanda: Come vedreste un'esposizione multipla? Magari una per la luna, una per le nuvole e una per il primo piano(magari sotto-esponendo per non renderlo tutto leggibile) ?

Ciao biggrin.gif
Nicolaio
Avete ragione, probabilmente una inquadratura più alta con una luna meno pelata sarebbe stata molto meglio.

Per il diaframma 11-16, a posteriori ritengo sarebbe stato sicuramente meglio...con la luna meno sbavata e l'effetto in movimento delle nuvole ancora più accentuato e drammatico. Il problema è che dal monitor mi sembravano anche troppo mosse e non ho chiuso il diaframma...mannaggia!

Il grandangolo ho provato ad usarlo (sigma 10-20mm) ma mi rimaneva il soggetto troppo distante e non potevo avvicinarmi...c'erano campi invalicabili.
Secondo voi la luna sbavata può anche essere causata dal plasticotto 18-105 o qualunque obiettivo a 5,6 lo avrebbe fatto?

Intanto GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!!! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.