Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dottolo
Carissimi, il mondo macro non mi ha mai interessato più di tanto ma quest'estate ho voluto provare a scattare qualcosa senza svenarmi economicamente per cui mi son preso dei tubi prolunga da abbinare al classico 50ino f1,8 e alla d90. Ovviamente cavalletto.
Devo dire che l'ammirazione per chi fa macro è cresciuta a dismisura smile.gif per la pazienza e la competenza tecnica di cui son dotati. Le difficoltà incontrate son quelle note: pdc limitatissima, difficoltà nella maf e perdita di luce. Ho scattato sempre con luce solare e con prolunghe da 12 e 20 mm, quasi tutte con quest'ultima in verità, per una distanza di ripresa di circa 20 cm.
Ho postato un po' di tutto, inserendo pure un'autocritica, giusto per capire se 'buttare' tutto e tornare a fotografare il gatto biggrin.gif
Spero non siano troppe altrimenti autorizzo un membro staff ad eliminare quelle in eccesso.

Cominciamo? Fiori. Il difficile è dargli 'espressività' e non credo di esserci riuscito...forse il tagete è riuscito meglio, necessitava di un pannellino riflettente sotto?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 286.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 338.4 KB

Insetti. Con le api il micromosso era sempre presente, con gli 'amanti' (non conosco il nome) ho dovuto combattere con la brezza. Preferisco quest'ultima benchè forse non abbastanza macro.
In definitiva mi boccio senza appello.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 257.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 303.1 KB

Sfocato. Contravvenendo alla regola che vuole diaframmi chiusi mi son molto divertito con la pdc ridotta con esperimenti di qs. tipo. Mi piacciono. Nella nocciola la compo è da migliorare.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 232.3 KB

Still life(?). In qs. genere ho trovato meno difficoltà perchè ho potuto spostare piantina grassa e piuma al coperto per cui ho potuto controllare meglio la situazione.
Risultato appena sufficiente a mio parere.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 229 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 316.2 KB

Ed ora datemi una vs. critica...anche un 'lascia perdere' va bene rolleyes.gif
epipactis
Visto che sei entrato nel mondo del close-up (perchè con un cinquantino e 20 mm non è ancora macro), perchè non provi con una lente addizionale +4, che ha il vantaggio di non richieder un aumento di esposizione, per cui potrai tenere il diaframma abbastanza chiuso (aumentando all'occorenza gli ISO). Ovviamente messa a fuoco alla distanza minima, e focheggiamento muovendo la macchina. Gli "amanti" sono Pyrrhocoris apterus.
dottolo
QUOTE(epipactis @ Aug 27 2010, 08:28 AM) *
Visto che sei entrato nel mondo del close-up (perchè con un cinquantino e 20 mm non è ancora macro), perchè non provi con una lente addizionale +4, che ha il vantaggio di non richieder un aumento di esposizione, per cui potrai tenere il diaframma abbastanza chiuso (aumentando all'occorenza gli ISO). Ovviamente messa a fuoco alla distanza minima, e focheggiamento muovendo la macchina. Gli "amanti" sono Pyrrhocoris apterus.

uhm, giusto, il 'macro' nel titolo non è corretto.
grazie per il consiglio delle lenti addizionali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.