Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
samantha1
avevo letto da qualche parte ma mi sono persa le discussioni, insomma vorrei sapere chi usa JEF per aprire i NEF oltre a convertirli come fa? Io ho installato il programma ma non riesco ad aprire i file mi da la lista ma non riesco ad aprirlo mi spiegate per favore?
Vorrei aprire i nef come si fa coi jpeg col visualizzatore di windows tanto per intenderci, in modo da aprirli velocemente e in modo pratico

grazie a tutti ciao

sembrava non lo avesse preso chiuderne uno grazie e scusate l'errore buona notte
larsenio
JEF ?
Visualizzatore Windows?
Mi son perso qualcosa per strada penso biggrin.gif
luigi_s
Per utilizzare il visualizzatore di Win per vedere i file nef dovresti scaricare un plugin: FastPictureViewerWICCodecPack.

Io ho la versione a 64 bit di win 7, ma credo che sia valido o comunque esista anche per il 32 bit o per altri sistemi operativi windows.

Fai una ricerchina su google partendo dal nome che ti ho indicato e dovresti risolvere.

Ciao.
samantha1
QUOTE(luigi223 @ Aug 25 2010, 07:21 AM) *
Per utilizzare il visualizzatore di Win per vedere i file nef dovresti scaricare un plugin: FastPictureViewerWICCodecPack.

Io ho la versione a 64 bit di win 7, ma credo che sia valido o comunque esista anche per il 32 bit o per altri sistemi operativi windows.

Fai una ricerchina su google partendo dal nome che ti ho indicato e dovresti risolvere.

Ciao.

ah bene se posso usare windows anzichè altro programma forse pure meglio cercherò grazie

QUOTE(larsenio @ Aug 25 2010, 12:45 AM) *
JEF ?
Visualizzatore Windows?
Mi son perso qualcosa per strada penso biggrin.gif

Luigi ha capito cosa intendo, intanto jef non riesco ad usarlo per visualizzare il nef e la mia domanda era questa, una guida per il programma e il senso era che ho installato il porgramma per poter velocizzare la visualizzazione come faccio normalmente con windows coi jpeg, viewnx è scomodo per certi versi.
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Aug 25 2010, 08:02 AM) *
ah bene se posso usare windows anzichè altro programma forse pure meglio cercherò grazie
Luigi ha capito cosa intendo, intanto jef non riesco ad usarlo per visualizzare il nef e la mia domanda era questa, una guida per il programma e il senso era che ho installato il porgramma per poter velocizzare la visualizzazione come faccio normalmente con windows coi jpeg, viewnx è scomodo per certi versi.

JEF non lo conosco però ho installato su parecchi pc da studio un programmino che appunto serve a visualizzare i nef come fosse banali immagini, il plugin è stato nominato sopra ma attenzione, è freeware ma col pacchetto ti fa scegliere se installare altri programmucoli che NON devi installare, per il resto funziona benissimo ed è nativo per qualsiasi sistema operativo 32/64 bit.
In caso contrario il buon vecchio Fastone Viewer, non ne conosco di più semplici e polifunzionali.
testarossa
mi sembra strano che il programma JEF non funziona, avevo installato sul pc di lavoro aveva funzionato bene e adesso non ho i nef da provare.

prova a installare ultima versione del programma JEf e probabilmente ha qualche bug non corretto


per larsenio ecco il link della discussione del programma JEF creato da un utente nikonista m@rco
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=168799
samantha1
QUOTE(larsenio @ Aug 25 2010, 10:12 AM) *
JEF non lo conosco però ho installato su parecchi pc da studio un programmino che appunto serve a visualizzare i nef come fosse banali immagini, il plugin è stato nominato sopra ma attenzione, è freeware ma col pacchetto ti fa scegliere se installare altri programmucoli che NON devi installare, per il resto funziona benissimo ed è nativo per qualsiasi sistema operativo 32/64 bit.
In caso contrario il buon vecchio Fastone Viewer, non ne conosco di più semplici e polifunzionali.

ciao a me serve qualche cosa di pratico con viewnx per quanto sia fedele ecc è pesante se serve solo visualizzare la foto, è comodo per altri versi.
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Aug 25 2010, 10:30 AM) *
ciao a me serve qualche cosa di pratico con viewnx per quanto sia fedele ecc è pesante se serve solo visualizzare la foto, è comodo per altri versi.

si ma quel plugin è per il sistema operativo, vuol dire che dopo averlo messo aprirai i nef con il Visualizzatore Anteprima che già usi per i jpeg, tutto molto trasparentemente.

QUOTE(testarossa @ Aug 25 2010, 10:30 AM) *
prova a installare ultima versione del programma JEf e probabilmente ha qualche bug non corretto
per larsenio ecco il link della discussione del programma JEF creato da un utente nikonista m@rco
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=168799

Capito, l'avevo visto per altri motivi questo sito ma il programma mi era sfuggito, avevo intuito che fa le medesime cose di Fastone e quindi non l'ho considerato. smile.gif
testarossa
ho provato l'ultima versione e per fortuna avevo i nef sul hd protatile e ho fatto qualche prova,
funziona regolarmente e riuscito a estrapolare i jpg dal nef.
provato a cliccare sul nef per visualizzare anteprima jpg funziona sul programma jef.
samantha1
QUOTE(testarossa @ Aug 25 2010, 10:30 AM) *
mi sembra strano che il programma JEF non funziona, avevo installato sul pc di lavoro aveva funzionato bene e adesso non ho i nef da provare.

prova a installare ultima versione del programma JEf e probabilmente ha qualche bug non corretto
per larsenio ecco il link della discussione del programma JEF creato da un utente nikonista m@rco
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=168799

grazie ci darò un'occhiata

QUOTE(testarossa @ Aug 25 2010, 10:38 AM) *
ho provato l'ultima versione e per fortuna avevo i nef sul hd protatile e ho fatto qualche prova,
funziona regolarmente e riuscito a estrapolare i jpg dal nef.
provato a cliccare sul nef per visualizzare anteprima jpg funziona sul programma jef.

a me interessa visualizzare anche il nef ancora prima di convertirlo
testarossa
mi sembra che c'è un programma della microsoft per visualizzare anteprima delle raw e non mi ricordo come si chiama.
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Aug 25 2010, 11:21 AM) *
grazie ci darò un'occhiata
a me interessa visualizzare anche il nef ancora prima di convertirlo

..uhmm... samantha guarda che ti è stato risposto, la soluzione ce l'hai.. quel plugin o il codec nef assolvono a questa funzione e ti consentono di gestire il nef come una qualsiasi immagine grafica, non mi sono spiegato bene? blink.gif

ps.: in più c'è il codec ufficiale http://nikonimglib.com/nefcodec/ gratuito, ma c'è un therad aperto da tempo in cima http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Raw_Co...it-t148295.html
samantha1
QUOTE(testarossa @ Aug 25 2010, 11:39 AM) *
mi sembra che c'è un programma della microsoft per visualizzare anteprima delle raw e non mi ricordo come si chiama.

non solo anteprima ma foto ingrandita, proverò anche quello che mi hanno suggerito sopra appena riesco, il plughin per windows e poi vediamo
larsenio
QUOTE(testarossa @ Aug 25 2010, 11:39 AM) *
mi sembra che c'è un programma della microsoft per visualizzare anteprima delle raw e non mi ricordo come si chiama.

Si certo, ma è fermo al 2005
Microsoft RAW Image Thumbnailer and Viewer, non gestisce questi nef.. ma il miglior modo per visualizzare in maniera trasparente al sistema i file NEF è quella di installare il codec (c'è un thread aperto in cima e messo in evidenza).
luigi_s
QUOTE(samantha1 @ Aug 25 2010, 11:48 AM) *
non solo anteprima ma foto ingrandita, proverò anche quello che mi hanno suggerito sopra appena riesco, il plughin per windows e poi vediamo

Con il plugin che ti ho suggerito vedi i nef come vedi ora i jpeg in anteprima col visualizzatore di windows, tant'è vero che se nef e jpeg hanno lo stesso nome li vedi uno dopo l'altro senza soluzione di continuità. Come giustamente ribadito da larsenio nel post 12.
Ciao!
primoran
Ciao Samantha, ogni tanto ci si rincontra. Per visualizzare i Nef con il visualizzatore di Windows basta scaricare il codec 1.9.0 che trovi nella parte in evidenza in alto, io lo uso da tantissimo tempo e va bene. C'è un analogo plug-in per Irfan View (programma gratuito e in Italiano). Per quanto riguarda Jef, ti stai sbagliando, non serve per visualizzare i files Nef, bensì per estrarre dai files nef/raw, il file jpeg che vi è contenuto. Buona luce.

Primo.
larsenio
QUOTE(primoran @ Aug 25 2010, 10:22 PM) *
Ciao Samantha, ogni tanto ci si rincontra. Per visualizzare i Nef con il visualizzatore di Windows basta scaricare il codec 1.9.0 che trovi nella parte in evidenza in alto, io lo uso da tantissimo tempo e va ..

Pollice.gif come già stato suggerito.
samantha1
grazie a tutti per gli interventi che periodo di M gigante, riesco a seguire poco il forum, comunque in questo momento stò scaricando il codec vi farò sapere come mi sembra magari stasera stessa

samantha1
eccomi qui allora l'ho installato ma con sommo dispiacere andando ad aprire il nef come faccio sempre con visualizzatore di windows, si, lo ha aperto ma come anteprima, quindi piccolina come immagine, dove sbaglio?
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Aug 27 2010, 11:12 PM) *
eccomi qui allora l'ho installato ma con sommo dispiacere andando ad aprire il nef come faccio sempre con visualizzatore di windows, si, lo ha aperto ma come anteprima, quindi piccolina come immagine, dove sbaglio?

Non capisco, che devi farci? A te serviva poterla vedere rapidamente no? Questo è 1 metodo, se vuoi zoommarla ridimensinoarla etc c'è Photoshop, Gimp etcc smile.gif ma credo che anche Anteprima ti consenta di zoomare.
samantha1
QUOTE(larsenio @ Aug 27 2010, 11:39 PM) *
Non capisco, che devi farci? A te serviva poterla vedere rapidamente no? Questo è 1 metodo, se vuoi zoommarla ridimensinoarla etc c'è Photoshop, Gimp etcc smile.gif ma credo che anche Anteprima ti consenta di zoomare.

allora quando apri una immagine con windows puoi anche lavorare in contemporanea con altri programmi senza dover ogni volta aprire e chiudere, se mi apre solo come anteprima non mi serve perchè se vado a ingrandirla la perdita di definizione è inevitabile mentre io devo vedere com'è esattamente la foto a un certo ingrandimento ora scappo a nanna domani altra giornata dura leggerò poi i vostri consigli
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Aug 27 2010, 11:50 PM) *
allora quando apri una immagine con windows puoi anche lavorare in contemporanea con altri programmi senza dover ogni volta aprire e chiudere, se mi apre solo come anteprima non mi serve perchè se vado a ingrandirla la perdita di definizione è inevitabile mentre io devo vedere com'è esattamente la foto a un certo ingrandimento ora scappo a nanna domani altra giornata dura leggerò poi i vostri consigli

Ancora non capisco, io questi passi (anzi, io ho installato solo il plugin che ho segnalato) li ho fatti su pc da studio in cui si lavora con nef quotidianamente, ho messo quel plugin appunto perchè con Windows 7 riuscivano ad effettuare un'anteprima del file senza aprire altri programmi.
Se devi spippolarci sul file tanto vale installare un programmino ad hoc quale FastoneViewer, freeware, in italiano, leggerissimo e non invadente nel sistema col quale puoi fare di tutto tranne ovviamente usarlo a posto di PS.

ps.: la perdita di risoluzione non l'ho notata con anteprima ingrandendo il file... ti tratta il nef alla pari di un qualsiasi altro file grafico.
samantha1
QUOTE(larsenio @ Aug 27 2010, 11:59 PM) *
Ancora non capisco, io questi passi (anzi, io ho installato solo il plugin che ho segnalato) li ho fatti su pc da studio in cui si lavora con nef quotidianamente, ho messo quel plugin appunto perchè con Windows 7 riuscivano ad effettuare un'anteprima del file senza aprire altri programmi.
Se devi spippolarci sul file tanto vale installare un programmino ad hoc quale FastoneViewer, freeware, in italiano, leggerissimo e non invadente nel sistema col quale puoi fare di tutto tranne ovviamente usarlo a posto di PS.

ps.: la perdita di risoluzione non l'ho notata con anteprima ingrandendo il file... ti tratta il nef alla pari di un qualsiasi altro file grafico.

ok va bè vedrò di risolvere non posso rispondere altro non sono esperta come voi grazie per i consigli
larsenio
QUOTE(samantha1 @ Aug 28 2010, 11:02 PM) *
ok va bè vedrò di risolvere non posso rispondere altro non sono esperta come voi grazie per i consigli

c'è poco da esser esperti, si tratta di capire cosa ti accade, cosa vedi e cosa ti occorre... io ad esempio uso ViewNX su un Core 2 Duo e va da scheggia per visualizzare le foto, credo che dipenda anche dall'hw che usi, se è vecchio, qualsiasi software non darà mai il massimo. smile.gif
luigi_s
Come si dice...un'immagine vale più di mille parole...

Se vuoi ottenere questo con un nef, con il plugin che ti ho suggerito io ci riesci, poi aspettiamo gli altri per capire se i codec e altro portano allo stesso risultato.

Ciao.



samantha1
QUOTE(luigi223 @ Aug 29 2010, 07:36 AM) *
Come si dice...un'immagine vale più di mille parole...

Se vuoi ottenere questo con un nef, con il plugin che ti ho suggerito io ci riesci, poi aspettiamo gli altri per capire se i codec e altro portano allo stesso risultato.

Ciao.

esatto a me non esce quello che tu hai postato qui, mi apre l'immagine piccolissima una anteprima minuscola e in quel modo non ci faccio nulla ovviamente!
Nel frattempo ho provato Fastone e mi piace carino e completo

QUOTE(larsenio @ Aug 29 2010, 02:41 AM) *
c'è poco da esser esperti, si tratta di capire cosa ti accade, cosa vedi e cosa ti occorre... io ad esempio uso ViewNX su un Core 2 Duo e va da scheggia per visualizzare le foto, credo che dipenda anche dall'hw che usi, se è vecchio, qualsiasi software non darà mai il massimo. smile.gif

anche io sem,pre usato viewnx e apre veloce abbastanza, ma il fatto è che quando apro viewnx mi occupa l'intera schermata senza possibilità di andare su altri programmi ammeno che non lo chiudo e lo riapro ogni volta è una palla in tal senso tutto qui.
Rugantino
Ciao Samantha.
Spero di aver intuito bene ciò che tu vuoi dire.
Vediamo allora se posso aiutarti.
Dopo aver installato i codec necessari (ci sono sia per Nikon che per Canon e immagino anche per altri marchi) aprendo in NEF ti si dovrebbe aprire con il viusualizzatore Immagini di Windows.
Se non succede, clicca sull'anteprima con il destro e scegli Apri con. Seleziona Visualizzatore immagini di Windows e spunta la casellina in cui è scritto di usare sempre quell'applicazione per aprire quel tipo di file.
Spero di esserti stato utile e di aver capito bene.
Ciao.
samantha1
QUOTE(Rugantino @ Aug 29 2010, 12:22 PM) *
Ciao Samantha.
Spero di aver intuito bene ciò che tu vuoi dire.
Vediamo allora se posso aiutarti.
Dopo aver installato i codec necessari (ci sono sia per Nikon che per Canon e immagino anche per altri marchi) aprendo in NEF ti si dovrebbe aprire con il viusualizzatore Immagini di Windows.
Se non succede, clicca sull'anteprima con il destro e scegli Apri con. Seleziona Visualizzatore immagini di Windows e spunta la casellina in cui è scritto di usare sempre quell'applicazione per aprire quel tipo di file.
Spero di esserti stato utile e di aver capito bene.
Ciao.

esatto è quello che ho fatto e l'immagine la apre ma è in miniatura e non in misura reale questo è il problema
larsenio
QUOTE(luigi223 @ Aug 29 2010, 07:36 AM) *
Come si dice...un'immagine vale più di mille parole...

Se vuoi ottenere questo con un nef, con il plugin che ti ho suggerito io ci riesci, poi aspettiamo gli altri per capire se i codec e altro portano allo stesso risultato.

Ciao.

Bé si, la pappa è sempre quella.. o codec Nikon oppure il plugin suggerito portano sempre allo stesso risultato ossia rendere trasparente al sistema la fruibilità dei NEF con i programmi "base" tipo Visualizzatore Anteprima.
Clau_S
QUOTE(samantha1 @ Aug 29 2010, 10:57 AM) *
anche io sem,pre usato viewnx e apre veloce abbastanza, ma il fatto è che quando apro viewnx mi occupa l'intera schermata senza possibilità di andare su altri programmi ammeno che non lo chiudo e lo riapro ogni volta è una palla in tal senso tutto qui.


Questa non l'ho capita. Come tutti i programmi viewnx ha nella barra del titolo il pulsante per la riduzione a icona (quello che ti "chiude" il programma nella barra delle applicazioni) e quello per l'ingrandimento che ti permette di passare dalla visualizzazione a schermo intero a quella in finestra ridimensionabile. A volte la seconda operazione può essere limitata e non usando viewnx non so se lo sia. Non so nemmeno quanto questo sia invasivo (capture nx2 a volte ti lascia visualizzate le sue barre anche sopra altri programmi e bisogna rientrare e riuscire per toglierle di mezzo). In ogni caso se non riuscissi ad accedere con il mouse ad altri programmi o alla barra delle applicazioni non dovrebbe essere necessario chiudere viewnx (parlo sempre per ipotesi). Non so che versione di windows hai, ma prova con le combinazioni:

START + M: riduce a icona tutti i programmi aperti visualizzando il desktop pulito. Da qui puoi lanciare altri programmi dal pannello delle applicazioni o accedere a quelli aperti tramite barra degli strumenti senza chiudere fisicamente viewnx.

START + TAB: tenendo sempre premuto il tasto START, ogni pressione del tasto TAB ti fa muovere tra le icone dei programmi aperti nella barra delle applicazioni, ma se questa è bloccata dal programma aperto vai alla cieca. Tenendo premuto anche SHIFT fai il giro inverso.

ALT + TAB: apre un pop-up con le icone dei programmi in esecuzione. Tenendo premuto il tasto ALT, ogni pressione del tasto TAB ti fa cambiare il programma selezionato. Tenendo premuto anche SHIFT fai il giro inverso.
samantha1
QUOTE(Clau_S @ Aug 29 2010, 01:37 PM) *
Questa non l'ho capita. Come tutti i programmi viewnx ha nella barra del titolo il pulsante per la riduzione a icona (quello che ti "chiude" il programma nella barra delle applicazioni) e quello per l'ingrandimento che ti permette di passare dalla visualizzazione a schermo intero a quella in finestra ridimensionabile. A volte la seconda operazione può essere limitata e non usando viewnx non so se lo sia. Non so nemmeno quanto questo sia invasivo (capture nx2 a volte ti lascia visualizzate le sue barre anche sopra altri programmi e bisogna rientrare e riuscire per toglierle di mezzo). In ogni caso se non riuscissi ad accedere con il mouse ad altri programmi o alla barra delle applicazioni non dovrebbe essere necessario chiudere viewnx (parlo sempre per ipotesi). Non so che versione di windows hai, ma prova con le combinazioni:

START + M: riduce a icona tutti i programmi aperti visualizzando il desktop pulito. Da qui puoi lanciare altri programmi dal pannello delle applicazioni o accedere a quelli aperti tramite barra degli strumenti senza chiudere fisicamente viewnx.

START + TAB: tenendo sempre premuto il tasto START, ogni pressione del tasto TAB ti fa muovere tra le icone dei programmi aperti nella barra delle applicazioni, ma se questa è bloccata dal programma aperto vai alla cieca. Tenendo premuto anche SHIFT fai il giro inverso.

ALT + TAB: apre un pop-up con le icone dei programmi in esecuzione. Tenendo premuto il tasto ALT, ogni pressione del tasto TAB ti fa cambiare il programma selezionato. Tenendo premuto anche SHIFT fai il giro inverso.


ciao uso xp home, forse è che sono programmi un pochetto pesanti per la potenza del mio note, comunque si capture infatti è seccante quando devi aprire e chiudere mentre per viewnx forse mi trovo male perchè ho ancora la versione vecchia ora scaricherò l'aggiornamento e vediamo.
Ad ogni modo ho provato fastone è carino, interessante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.