Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mkalz
ebbene si, mi è venuta voglia di una DSLR, anche perchè sembra che la qualità delle foto sia decisamente superiore (ma la 5400 non può competere come qualità sotto nessun aspetto?) assieme all'usabilità..Ho cominciato a fare verifiche per tempo, cercando di carpire tutte le informazioni possibili.Sono tendenzialmente attaccato al marchio Nikon, avendo cominciato con quello, ma non disdegno di guardarmi attorno. Sono contrario a quelle forme di tifo campanilistico a priori, che mi ricordano schieramenti politici e squadre di calcio. Mi piaceva l'idea della E300 che per una volta apriva al nuovo ed era fuori dalla solita distriba Canon/Nikon; ma se poi il 4/3 naufraga? (la storia del VHS e degli altri formati insegna..). Quindi si ritorna al "solito" Nikon/Canon...Forse i boss del forum inorridiranno per i motivi della mia scelta, però alla fine tutto mi riporta a Nikon, pur considerando che come sempre Canon ha fatto un ottimo lavoro:
2 Mp in meno non sono una gran differenza, il controllo della profondità di campo (si dice) non è così fondamentale, la doppia ghiera diretta non ce l'ha nemmeno Canon, la memoria SD non è un problema (se solo avessi un adattatore SD/CF come quello minolta che non su trova! Azz... mad.gif ), l'obbiettivo di base non è il massimo(pensavo al limite di dotarla con l'obbiettivo della D70) ma è meglio del cartoncino della carta igienica con la pellicola di domopack ai lati di Canon, esteticamente la D50 è più bella e più solida, con i bottoni neri che non si scolorano con l'uso, gli obbiettivi zoom 55-200G che costano cifre abbordabilissime... Grande punto di vantaggio Canon è l'assistenza a Bologna, ma questo è importante solo per chi, come me, abita in zona..
Quello che voglio dire, è che alle volte se non sei uno sfegatato tifoso, apprezzi ancora di più determinate caratteristiche( fermo restando la qualità fotografica) che diversamente verrebbero date per scontate ... Lo so sembra una str...ata ma a me rompe anche quandi i pulsantini e levette da da cromati diventano grigi per l'usura. Sono piccoli dettagli che dimostrano l'attenzione al prodotto e all'utente.In questo campo anche la mia "vecchia" 5400 ha tanto da insegnare..

Ciao a tutti
georgevich
Una buona scelta per cominciare...auguri.
DiegoParamati
In bocca al lupo, credo che non ti pentirai della scelta.
Diego
Giank
Vedo che dopo vari tentennamenti............hai preso la via giusta.
Bravo!!!!!! smile.gif

Ti aspettiamo nel Club.
Ciao
mkalz
grazie , ragazzi .
Procederò all'acquisto appena mi arriverà "un regalino" ed il mio fornitore solito sarà dotato della macchina per una prova live.
Dimentica vo che trai motivi della scelta c'è anche il Capture che da solo dovrebbe contare un 30% del giudizio. Poi non avrei voglia di installare un altro programma per elaborare i files in formato RAW.
Sbaglio o Diego è un mio "conterraneo"? ciao a tutti
cuomonat
La D50 sarà una pietra miliare. E solo un assaggio delle novità che porterà la prossima prosumer Nikon. Purtroppo dovremo aspettare un bel pò, il tempo necessario alla D2X di invecchiare fisiologicamente.
cuomonat
E sarà dura per le software-haus, a cominciare da Adobe.
lucaoms
QUOTE(cuomonat @ Jun 29 2005, 11:56 AM)
E sarà dura per le software-haus, a cominciare da Adobe.
*


haus blink.gif
ma chi sei leone di lernia biggrin.gif
ciao
Luca
lucaoms
complimenti e ti aspettiamo in community (chiaramente posterai le tue prime foto con la tu prima Dslr)
Auguri
Luca
Marco Negri
Un valido acquisto.
Il giusto strumento per realizzare ottime immagini, in un validissimo rapporto qualità / prezzo.

Ti auguro tante soddisfazioni insieme al Tuo strumento Nikon! wink.gif

P.S. sposto la discussione in Sushi Bar.

Un saluto
Giacomo.B
Io non voglio fare e creare discussioni...me per un centinaio di euro non e' meglio una bella D70s??
Ho avuto modo di vedere e prendere in mano la D50/F55 e non mi ha dato una buona impressione..890 euro per una macchina cosi "poverina" non gli spenderei....ecco tutto.
cuomonat
...ma chi sei leone di lernia biggrin.gif
ciao
Luca
*

[/quote]

...no, è che l'inglese mi fa sbadigliare. M'è venuta così.
mkalz
Ciao,
sicuramente la D70 ha una struttura più professionale, ma la differenza non è purtroppo limitata a 100€ rispetto alla D50.
Ritengo che la D50 sia altamente eccedente le mie capacità di fotografo (allego un esempio e peggio per Voi) e penso che rispetto alle mie 4300 e 5400 sarà comunque un bel salto..
Ciao a tutti [attachmentid=21151]
salvatore_
x mkalz

mi piace la tua cornice, te la posso copiare vero???
:-))
mkalz
ciao Salvatore,
ovvio che la puoi copiare, ci mancherebbe!! laugh.gif laugh.gif
Giacomo.B
Perche' scusa dici che non e' limitata??
Se la D50 costa 89x e la D70 1000 chiaramente solo corpo non ci corrono poi grosse cifre...la D70 mi sembra un po' piu' robusta e maneggevole ecco tutto!!
Tieni presente che io sono abituato ad una F100 sara' forse per questo che la D50 mi sembra un giocattolino....
Giuseppe Maio
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 29 2005, 04:45 PM)
...la D70 mi sembra un po' piu' robusta e maneggevole ecco tutto!!
*


Non "forzerei" a cambiare idea un'utente che ha valutato una D50 con attenzione come in questo caso. Se le "rinunce" citate con precisione sono state ponderate allora la D50 è la scelta giusta. Personalmente farei lo stesso discorso anche al più stretto dei parenti.

In questo caso poi con le immagini viste... vedo che finisce meritatamente nelle mani di qualcuno che se la merita davvero !

Giuseppe Maio
www.nital.it
Giacomo.B
Ci mancherebbe altro sig. Maio!!
Volevo solo esprimere una mia impressione nessuno mette in dubbio la validita' del progetto D50.....
mkalz
Accidenti .. Sono contento dell' intervento dell'Ing. Maio guru.gif (grazie davvero per i complimenti alla foto, anche se è firmata in quel modo perchè personalmente ritengo che l'ippica mi si confà più della fotografia..).
Comunque posso dire che nell'ambito dei miei limiti ho valutato con una certa attenzione la strada da seguire (in prima battuta ho dimenticato di citare, errore poi rimediato, il valore aggiunto di Capture) cercando di mettere da parte, per quanto possibile, l'affezione e l'appeal del marchio. Poi alla fine ho preso quella che ritenevo la decisione più equilibrata. Adesso, che il meno è fatto, aspettiamo il momento giusto per l'acquisto.
La D70 è molto valida, ma la sentirei smisuratamente sovrabbondante per le mie esigenze.Non avendo la giusta cultura fotografica e tecnica avrei corso il rischio di perdermi nella marea di personalizzazioni ed incorrere in una possibile delusione.
La "piccola" la vedo più tagliata per me, qualità d'immagine non inferiore, maggiore semplicità, risultati più immediati,medesimo sincro/flash per valido controllo fill-in.
Al limite la possibilità di acquistare il kit con 18/70, il tutto rigorosamente nero.
Già una DSLR così sarà un bel passo avanti e dopo non avrò più scuse per le mie pessime foto!!
ciao a tutti
Giacomo.B
Ti auguro delle bellissime foto...
Bruno L
Innanzitutto complimenti per la foto, molto bella! Pollice.gif
E Auguri per l'acquisto, anche secondo me hai fatto un'ottima scelta, procedendo per gradi e valutando con attenzione l'apparecchio più adatto alle proprie esigenze. Sicuramente ti darà grandi soddisfazioni che, mi auguro, condividerai presto con noi. wink.gif

saluti e buone foto
Bruno
serdor
Anche io vorrei unirmi agli altri e consigliarti la D50, penso sia ottima per te, dopo la 5400.
Inoltre conoscendo il marchio Nikon credo proprio che non ti deluderà.

Ciao
Sergio
Flanker78
Cominciano a fioccare i D50isti...! wink.gif
Beh, complimenti per l'acquisto e facci vedere tante belle foto! Pollice.gif
Gianrico
La D50 la definisca una scatola magica: per il costo, le dimensioni, l'estetica ha un costo molto basso ma caccia foto stupende
mkalz
Grazie a tutti,
sono lusingato per i complimenti alla foto fatta una sera appoggiando la 5400 alla ringhiera della mia terrazza(e che ho postato quasi per scherzo), visto che mi ritengo un pessimo fotografo.
Ho avuto modo di vedere da vicino altre DSLR e sono sempre più convinto della scelta.
Anche la scelta della SD, secondo me è intelligente (provoca un pò di scontento a chi ha una marea di CF) perchè evidentemente permette economie industriali, di consumo ecc. senza dover limare su quelle che sono caratteristiche peculiari e distintive della macchina.
Io ho altri dispositivi digitali che le usano, per cui per me la scelta è indolore, prima o poi saranno tutte così. Sarebbe fantastico se Nital commercializzasse un adattatore "furbo" tra SD e CF. Io ne avevo trovato uno, ma la SD sporgeva per metà. Minolta faceva un modello che inglobava completamente la SD, ma è introvabile..Possibile che nessuno ci abbia pensato?
Per il resto, mi comprerò qualche libro sulla tecnica e composizione (in un'altra parte del forum mi sono già stati suggeriti) e comincerò, come si suol dire " a fare della legna"..
Ciao a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.