Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
jacky72
Buongiorno a tutti, è da tempo che vorrei acquistare un obiettivo macro ed ho sentito parlare molto bene del tamron 90 2.8, oggi ne ho trovato uno usato a 150€, si tratta del modello vecchio manual focus; vorrei sapere se ci sono delle differenze qualitative rispetto al nuovo, progettato per il digitale. Oggi pomeriggio lo vado a provare in negozio, se qualcuno mi potrebbe dare dei consigli...

Grazie

Giancarlo
salvus.c
QUOTE(jacky72 @ Aug 21 2010, 12:57 PM) *
Buongiorno a tutti, è da tempo che vorrei acquistare un obiettivo macro ed ho sentito parlare molto bene del tamron 90 2.8, oggi ne ho trovato uno usato a 150€, si tratta del modello vecchio manual focus; vorrei sapere se ci sono delle differenze qualitative rispetto al nuovo, progettato per il digitale. Oggi pomeriggio lo vado a provare in negozio, se qualcuno mi potrebbe dare dei consigli...

Grazie

Giancarlo


Su quale corpo lo useresti ? Rischi di non avere esposimetro , color Matrix 3D ecc..

Salvo

QUOTE(jacky72 @ Aug 21 2010, 12:57 PM) *
Buongiorno a tutti, è da tempo che vorrei acquistare un obiettivo macro ed ho sentito parlare molto bene del tamron 90 2.8, oggi ne ho trovato uno usato a 150€, si tratta del modello vecchio manual focus; vorrei sapere se ci sono delle differenze qualitative rispetto al nuovo, progettato per il digitale. Oggi pomeriggio lo vado a provare in negozio, se qualcuno mi potrebbe dare dei consigli...

Grazie

Giancarlo


Su quale corpo lo useresti ? Rischi di non avere esposimetro , color Matrix 3D ecc..

Salvo
jacky72
Lo userei su D700, la mia unica preoccupazione è per l'assenza di autofocus per l'uso eventuale al di fuori delle macro.

P.S. qualcuno mi sa dire se il prezzo è adeguato?

Grazie

Giancarlo
Enrico_Luzi
secondo me si
Maurizio Burroni
Intanto se è il modello manuale è f 2.5 non 2.8 . Lo uso da tanto . Macro , foto generiche , ritratti .... bello consistente , pesa in mano . 9 lamelle del diaframma , un bello sfuocato . Io non sento la mancanza dell´autofocus , anche se ultimamente ci vedo veramente poco e faccio un po fatica . È macro 1:2 , ma era venduto con un distanziale che lo rendeva 1:1 , devi vedere se l´ha in dotazione . Mi piace come colori e cromatismo . Ho provato il Nikon 105 Af , bella lente , ma non ho sentito la necessità di cambiarlo . Ti allego una foto fatta con il Tamron e Nikon D100 . Abraço .IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
gianpiero.lui
in ogni caso ti serve
TAMRON ANELLO ADATTATORE X NIKON AI
così salvi la priorità di diaframma. Nuovo gira sui 45 caffè.

L'adattatore l'ho comprato recentemente, la lente ce l'avevo da anni, l'avevo usata sulal Olympus serie OM

Ho letto anche che esiste un adattatore TAMRON ANELLO ADATTATORE X NIKON AI-E,
ma non so la differenza tra E e non E.

ciao
Enrico_Luzi
vuoi dire che esistone degli anelli che permettono di avere l'esposizione con i vecchi AI e AI-S ?
gianpiero.lui
Ciao

forse c'è stato un qui, quo, qua wink.gif

il Tamron SP 90mm f/2.5 1:2 Macro adaptall-2 (52BB) è l'obiettivo di cui dispongo

L'anello è indispensabile sempre in questo brand di obiettivi, in quanto è l'anello che permette di utilizzare la stessa lente su macchine diverse.

Montando il suddetto 90 sulla Nikon D200 si può lavorare in Manuale ed in A (priorità diaframmi). La lettura esposimetrica è corretta, inoltre il settaggio nel menù sulla D200 Obiettivo senza CPU allinea il valore del diaframma che puoi leggere all'interno del mirino. Se non imposti sulla macchina le caratteristiche ( focale e massima apertura ) della "lente senza CPU" allora tutto funzionerà ugualmente, ma i valori di apertura che andrai a leggere sui monitor della D200 non saranno corretti.

Ovviamente il set del diaframma si fa sulla ghiera dell'obiettivo.
Fuoco manuale sempre sull'ottica.

Ciao
Gianpiero


p.s. l'obiettivo di cui sto parlando è QUESTO

nella foto il tubo alla base non è parte integrante dell'ottica,
ma venduto a parte, e serve a raggiungere 1:1
jacky72
QUOTE(Maurizio Burroni @ Aug 21 2010, 07:45 PM) *
Intanto se è il modello manuale è f 2.5 non 2.8 . Lo uso da tanto . Macro , foto generiche , ritratti .... bello consistente , pesa in mano . 9 lamelle del diaframma , un bello sfuocato . Io non sento la mancanza dell´autofocus , anche se ultimamente ci vedo veramente poco e faccio un po fatica . È macro 1:2 , ma era venduto con un distanziale che lo rendeva 1:1 , devi vedere se l´ha in dotazione . Mi piace come colori e cromatismo . Ho provato il Nikon 105 Af , bella lente , ma non ho sentito la necessità di cambiarlo . Ti allego una foto fatta con il Tamron e Nikon D100 . Abraço . Ingrandimento full detail : 3 MB



No guarda, sono andato oggi a provarlo è manual focus e 2.8; come costruzione mi sembra abbastanza robusto, come ho detto più sopra mi frena un po' l'assenza dell'autofocus, ma sicuramente è solo una mia fisima.
@giampiero: non penso serva nessun anello per questo obiettivo.
Comunque l'obiettivo è questo:
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Burroni
Così non l´avevo mai visto . Credevo fossero passati al 2.8 con l´Af , che i manuali fossero tutti 2.5 . Infatti sembra molto l´Af .... provato ?
jacky72
Si l'ho provato in negozio ed è proprio manual focus...nessuno conosce questo obiettivo?

Ciao

Giancarlo
gianpiero.lui
no, non lo trovo neanche in rete, neppure una descrizione.
ciao
jacky72
http://www.bhphotovideo.com/c/product/1232...8.html#features

Questo è il link dove ho trovato la foto, prima lo chiama manual focus, poi nelle descrizioni dice che spostando la ghiera della messa a fuoco avanti o indietro inserisci o disinserisci l'af. Ma anche il negoziante mi ha detto che è manual focus.
Boh!

Ciao

Giancarlo
gianpiero.lui
ho visto, la sigla è Tamron B57-100. Con la stessa sigla in rete se ne trova anche uno con altra forma.
Per la macro l'autofocus è relativo, per fare street un po' meno wink.gif

ciao
gianpiero
jacky72
Quindi pensi che potrebbe essere un buon acquisto per quella cifra?

Ciao

Giancarlo
gianpiero.lui
sinceramente non lo so, non mi intendo di usato
Cerca il nuovo, si trova ? Non andrei oltre al 70% se in ottime condizioni
ma è una mia opinione.

In ogni caso prima di comprare una lente di solito cerco di informarmi molto bene
sulla riuscita del modello specifico. Se le opinioni comuni la definiscono una buona
lente, allora anche un prezzo lievemente "saturo" è giustificabile

ciao
Maurizio Burroni
Se è manuale , deve avere l´attacco ottiche intercambiabile , l´adaptall , tutti i Tamron manuali da 30 anni sono così . Se non l´ha , allora guarda bene che non sia l´Af e magari neanche il tizio del negozio lo sa .... sarebbe molto strano , ma sono sicuro che Tamron non costruisce più ottiche manuali senza l´attacco intercambiabile .
jacky72
Si, stò cercando su internet ed in effetti ha l'adaptall; ne parlano molto bene.
Penso che domani lo vado a prendere, anche perchè dalle foto che ho fatto in negozio la qualità che ha è più che sufficiente per me; poi a quel prezzo non penso di poter trovare niente di meglio, poi è tenuto veramente bene.

Grazie

Giancarlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.