Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
flaim katia
Qualche settimana fa, approfittando delle belle giornate estive, sono andata a fare un giretto, zaino in spalla e scarponi ai piedi, per i magnifici monti Lessini, in Trentino..
Un venticello leggero mi ha accompagnata per tutta la giornata, e la camminata è stata più facile del previsto: ovviamente la mia Nikon non è mancata all'evento! =)

Immersi nel prato si scorgono numerosi laghetti, che mi hanno incantata: hanno un qualcosa di magico, che non riesco a descrivere con le parole..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756.7 KB

Ho fatto alcune soste vicino alle varie malghe incontrate lungo il tragitto: le mucche, padrone di casa, sono state contente della mia visita..! =)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 309.7 KB
PAS
QUOTE(flaim katia @ Aug 18 2010, 08:42 PM) *
...
Immersi nel prato si scorgono numerosi laghetti, che mi hanno incantata: hanno un qualcosa di magico, che non riesco a descrivere con le parole..


Infatti la fotografia ci aiuta, proprio quando le parole non sono sufficienti smile.gif

Ciao Katia
posti stupendi che invitano a fotografare.
I due paesaggi sono ben composti anche se, soprattutto il primo, potrebbe giovarsi di una migliore brillantezza ed una correzione della leggera sovraesposizione (prova in post elaborazione).
Suggestivo anche il secondo, ma anche qui lavorerei un po' sui livelli per contrastarlo leggermente.

Simpatica la mucca. Forse l'onquadratura è un po' sbilanciata sulla sinistra, prova con un crop quadrato che elimini parte del cielo sulla destra.

A presto
Valerio

morrix82
ciao,

Premetto che non conosco il luogo, e sinceramente non sono un amante della montagna.
A livello di foto, secondo i miei gusti, non mi convincono molto le prime due a livello di composizione...essendo il laghetto penso il tuo soggetto principale, avrei cercato se possibile di farlo risaltare maggiormente...magari con un riflesso del paesaggio nell'acqua.
Inoltre nella prima le spighe che spuntano dal basso e si "accavallano" allo specchio d'acqua, sempre personalmente non mi piaciono.
Alla prox.

bye
flaim katia
*** PAS ***: grazie per i consigli. Purtroppo non sono proprio una cima con Photoshop, anzi, direi il contrario.. Se mi potresti spiegare come fare la PP te ne sarei grata.
Intanto appena ho un attimo di tempo provo il crop della mucca.. =)

*** MORRIX82 ***: il riflesso del paesaggio nell'acqua era venuto in mente anche a me, ma purtroppo non c'era la possibilità di farlo. =(
Invece per quanto riguarda le spighe le ho inserite volutamente, abbassandomi al loro livello per fotografarle, in quanto mi sembrava dessero un tocco in più allo scatto..
Grazie per il passaggio!
Lollici
Ciao Katia,
io sono nuovissima per cui non sono di certo in grado di darti consigli...peró le tue foto mi piacciono, soprattutto quella della mucca!
Il Trentino é stupendo...io parto sabato! Pollice.gif
Spero di riuscire a fare foto come le tue!
Mauro Va
Ciao Katia per essere le pime foto sono molto belle molto nitide e questo è già qualcosa, ti manca forse un pò d'occhio per la composizione, ma pian piano imparerai anche quella, l'importante è fotografare.
casugian
QUOTE(ombra30 @ Aug 19 2010, 06:18 PM) *
Ciao Katia per essere le pime foto sono molto belle molto nitide e questo è già qualcosa, ti manca forse un pò d'occhio per la composizione, ma pian piano imparerai anche quella, l'importante è fotografare.


Concordo con l'amico Mauro, ma in fondo siamo qui per imparare no?

Ps: Come è finita poi con la mucca? Mi sembra avesse uno sguardo minaccioso rolleyes.gif

Ciao alle prossime smilinodigitale.gif
PAS
QUOTE(flaim katia @ Aug 19 2010, 01:20 PM) *
*** PAS ***: grazie per i consigli. Purtroppo non sono proprio una cima con Photoshop, anzi, direi il contrario.. Se mi potresti spiegare come fare la PP te ne sarei grata.
Intanto appena ho un attimo di tempo provo il crop della mucca.. =)


Spesso la fotografia di paesaggio si presta più di altre ad essere elaborata, sia per correggere condizioni di luce non ottimali sia semplicemente per valorizzarla.
Difficile Katia scrivere come fare. Tutto dipende da ciò che si vuole ottenere.
Per prendere confidenza con Photo Shop puoi iiniziare a "lavorare" la tua foto sui livelli. L'elaborazione più semplice e con risultati immediatamente verificabili.
Ti consiglio comunque di iniziare a leggerti qualche manuale di P.S.
Con la fotografia digitale la conoscenza della post elaborazione può diventare quasi indispensabile.
Ciao
Valerio
flaim katia
*** Lollici ***: Grazie mille dell'apprezzamento. Vieni qua in Trentino in ferie? Vedrai che se giri nelle zone giuste, troverai veramente dei bei paesaggi.. e non solo!
Fammi sapere.. =)

*** Ombra30 ***: Con un po' di esercizio e tanta voglia di imparare, otterrò risultati più soddisfacenti, sicuramente. L'importante è continuare a provare.. =)
Grazie mille del passaggio!

*** Casugian ***: Hai pienamente ragione, siamo qua per imparare.. Poi a qualcuno può piacere ed a qualcun altro no, gusti sono gusti, giusto? =)
La mucca tranquillissima, gironzolava assieme alle altre attorno alla malga, guardandomi con stupore.. =)

*** PAS ***: Dovrei prendere un manuale e.. provare, provare, provare. =)
PAS
QUOTE(flaim katia @ Aug 20 2010, 05:52 PM) *
*** PAS ***: Dovrei prendere un manuale e.. provare, provare, provare. =)


E molti di noi come credi abbiano fatto?
La sperimentazione diretta vale molto di più di qualunque lezione precomfezionata.
In particolare per i sw di elaborazione come Photoshop, il modo migliore per conoscerne le potenzialità è appunto sperimentare con a fianco un buon manuale.

Questa è una possibile elaborazione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tieni presente che lavorando su un file jpeg il risultato è penalizzato dalla compressione e dalla bassa dinamica (8 bit). Infatti noterai striature in alcuni punti dell'immagine.

Per ottenere i migliori risultati è indispensabile effettuare questi interventi su files ad alta dinamica (NEF o TIFF 16bit).

Ho fatto le seguenti azioni con P.S.:
- lavorato sui livelli per correggere una leggera sovraesposizione, incrementando un po' anche il contrasto
- lavorato selettivamente sui livelli del cielo per aumentare il contrasto con le nuvole.
- incrementata leggermente la nitidezza.

Ciao
Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.