Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cortonio
Buon ferragosto a tutti, quelli che sono in gita e quelli che come me, davanti al pc...

Dato che il mio notebook ha quasi compiuto 7 anni e mi sta lentamente lanciando messaggi di addio Fulmine.gif avevo pensato ad un mac mini usato.
Il mio utilizzo è prevalentemente internet attraverso il cellulare, utilizzo saltuario di photoshop e basta.
Posso utilizzarlo per queste funzioni basilari? vi ripeto, tutto questo lo faccio con un pc di 7 anni ma estremammente in modo lento!!! Spesso mi capita di dover aspettare molto anche per la semplice apertura di una pagina web, il caricamento di una foto... tutto migliora leggermente se faccio un reset completo al notebook ma, ultimamente non ho tanto tempo per fare ogni 5-6 mesi il ripristino...

Lo vorrei collegare al mio tv samsung via hdmi, qualcuno di voi può darmi qualche consiglio?
Grazie rolleyes.gif
tosk
domanda: a che velocità va il tuo telefonino come modem? icuramente l'apertura delle foto migliorerà, ma se non hai una linea decente la nvigazione web non subirà particolari miglioramenti.
ciao
cortonio
ciao,
il mio cellulare va a
ma non mi preoccupa il caricamento delle foto via web ma, il caamento delle immagini che sono sul pc...
Sia per la visualizzazione normale che, su photoshop... per non parlare delle modifiche che devo apportare agli scatti...
mi fa dannare ultimamente...
cortonio
... il cellulare è un sony ericsson k608, mi collego via UMTS ma ripeto, non mi preoccupa la velocità di connessione ma la velocità di gestione di tutte le operazioni del pc... anche nell'apertura di word ed excel...
l'altra settimana, ho dovuto cancellare tutto quello che potevo perchè il mio hd era quasi pieno...

per la connessione via hdmi al mio lcd samsung è fattibile?
alessandro.sentieri
Se pensi a un macmini vai su uno delle ultime generazioni, ovvero con processore Intel..
riccardobucchino.com
Il mac mini ultima generazione come prestazioni è discreto, le precedenti non erano un gran che, se posso consigliarti e se ti va bene un pc windows compra qualcosa di usato stile un dual core a 2,4-2.8 ghz, con almeno 2 gb di ram, una scheda video qualsiasi, disco a casaccio (tanto sono tutti più veloci di quelli dei mac mini), e spenderai 250€ e ti porterai a casa un pc decente, poi ci installi sopra windows 7 (lascia stare xp che è fin peggio di MacOS messicano.gif ) e bom, ecco fatto un ottimo pc economico e più performante di un mac mini.
cortonio
anche io avevo pensato alla fine ad un pc discreto ed economico, però mi attirava la mela con la sua semplicità e stabilità....
però se mi dite che non sono un gran chè a questo punto vai di win economico!
thanks a lot!

ciao
Marco Carotenuto
ma..secondo me..è sempre molto meglio un mac mini che un win...
può sembrare meno potente su carta..ma il sistema operativo la vince di gran lunga su tutto e ti permette di utilizzarlo in tutta leggerezza!

in ogni caso se hai vicino un apple store facci un salto..ci sono mac ricondizionati a prezzi super vantaggiosi...puoi sempre farti un macbook da 13 (da dove ti sto scrivendo ora,e dove girano CS4-CS5 E NX2 insieme) sulle 800€ e poi collegarlo al tv per avere lo schermo piu grande!
cortonio
ciao bellodepapi,
grazie per il passaggio.... ma il budget che mi dici è mooolto alto rispetto a quello che posso permettermi attualmente.
non credo prenderò più portatili, costosi rispetto ai fissi e per me, dall'inutile vantaggio...
avrò spostato il mio notebook in 7 anni 2 volte....

mi faccio un giro per vedere mac mini ricondizionati!
riccardobucchino.com
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 15 2010, 08:33 PM) *
ma..secondo me..è sempre molto meglio un mac mini che un win...
può sembrare meno potente su carta..ma il sistema operativo la vince di gran lunga su tutto e ti permette di utilizzarlo in tutta leggerezza!

in ogni caso se hai vicino un apple store facci un salto..ci sono mac ricondizionati a prezzi super vantaggiosi...puoi sempre farti un macbook da 13 (da dove ti sto scrivendo ora,e dove girano CS4-CS5 E NX2 insieme) sulle 800€ e poi collegarlo al tv per avere lo schermo piu grande!


Non vorrei fare tante storie, ma ti assicuro che da un portatile o un mac mini (sono entrami portatili dal mio punto di vista inquanto montanto entrambi componenti mobile) non sono neanche lontanamente paragonabili ad un fisso, io ho un portatile da 1280€, è un Dell Latitude E6400 è una macchina professionale (orami ha quasi 2 anni di vita) ma comunque di tutto rispetto, processore dual core 2,4 ghz, 4 gb di ram a 1066 mhz, disco fisso a 7200 rpm (poi bhè ha cose assurde, come la connettività... ha ogni sorta di connessione disponibile attualmente in commercio ad esclusione del modem 56k e dell'USB3 e l'incredibile autonomia), e ti assicuro che la differenza con il mio desktop che è di 3 mesi più vecchio è abissale, quando li faccio lavorare in batch su capture, mentre il fisso lavora 2-3 file il portatile ne fa 1. La questione di tenere aperti mille programmi è una stupidata, io sinceramente lo do per scontato che si possano tenere aperti 2, 3 ma anche 20 programmi, non è certo una differenza mac o pc, il vantaggio dei mac è che nessuno costa poco e quindi nessuno è terribilmente scarso, mentre tra i pc ce ne sono alcuni scandalosi, costano pochissimo ma sono delle chiaviche terribili.


Io ti dirò ho usato un macpro 8 core penultima generazione con 6 gb di ram e disco WD raptor 10.000 rpm e devo dire che per esempio l'apertura dei programmi è molto lenta, 20 secondi per aprire photoshop, il mio portatile ce ne mette molti meno ed è più scarso, mentre lasciamo stare il mio fisso perchè ce ne mette quando va male 5 secondi altrimenti 3 (ma è certamente merito dell'SSD e dei suoi tempi d'accesso che rasentano lo zero).

MacOS è sicuramente un buon sistema operativo, ma a mio avviso un po' troppo vecchio come gestione delle risorse, la ram viene usata quando l'utente chiede di caricare qualcosa, mentre sui nuovi windows (lasciamo stare xp che è uno schifo e una calamita per i virus) la gestione della ram è completamente diversa e il sistema tende a pre-caricare parte di programmi, librerie e quant'altro in base alle abitudini che vengono rilevate col tempo, infatti i primi 10 giorni 7 è più lento che poi nell'uso normale, perchè deve "abituarsi" all'utente e anche generare i database per la ricerca rapida dei file etc.. il risultato è un uso maggiore di ram per queste cose "latenti" che però contrariamente a quel che si pensa non riducono la quantità utilizzabile dall'utente perchè questi dati "inutili" vengono prontamente elimintati dalla ram se questa serve per l'utente, il risultato è una reattività incredibile, se uno passa da XP a windows 7 non può che rimanere sorpreso dalla differenza di prestazioni, certo 7 è inadatto ai pc vecchi, anche se gira su macchine dalle prestazioni infime quali gli intel atom.

Il problema virus, windows 7 in pratica non ne soffre, il sistema di protezione di windows è più che sufficiente ad evitare problemi, io sono 3 anni ormai che uso solo windows vista (prima) e windows 7 (ora) e il mio antivirus (che ho solo per scrupolo, ed è NOD32 che consiglio a tutti perchè non rallenta il pc) non ha mai e dico mai rilevato un virus semplicemente perchè non ne sono mai entrati! Problemi e instabilità del sistema non so neppure cosa siano, con 7 se il pc si riavvia con schermata blu significa che si è rotta una componente hardware.

Certo che se si continua a dire che windows fa schifo e si conoscono solo sistemi operativi microsoft vecchi di 10 anni bhè forse non si è molto oggettivi.

Se si spendono in un pc gli stessi soldi che si spendono in un mac si hanno delle prestazioni incredibili, purtroppo la gente questo non lo sa e la gente non ha la più pallida idea di cosa significhi "sistema bilanciato", comprano la cpu più ######### del momento ci mettono 8 gb di ram di sottomarca un hd di nonna papera e un windows di 2 generazioni fa e poi lamentano la scarse prestazioni. Poi ci sono quelli che valutano le schede video in mb o gb di ram... pura ignoranza perchè la ram video conta quasi zero!
mc_photographs
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 15 2010, 11:11 PM) *
Certo che se si continua a dire che windows fa schifo e si conoscono solo sistemi operativi microsoft vecchi di 10 anni bhè forse non si è molto oggettivi.


in effetti la reputazione, buona o cattiva, è il risultato che si ottiene negli anni.... certo che sottolineare adesso pregi di Windows 7 apprezzati già da almeno 5 anni su OS X è altrettanto poco oggettivo wink.gif

Imho l'eleganza formale dei Mac, intesa non solo come estetica ma anche come design in funzione di una migliore esperienza d'uso, è insuperata. E difficilmente potrà esserlo se non si lega hardware e software in un "ecosistema" integrato.

Ciao
Max
riccardobucchino.com
QUOTE(Maxbox.it @ Aug 16 2010, 11:22 AM) *
in effetti la reputazione, buona o cattiva, è il risultato che si ottiene negli anni.... certo che sottolineare adesso pregi di Windows 7 apprezzati già da almeno 5 anni su OS X è altrettanto poco oggettivo wink.gif

Imho l'eleganza formale dei Mac, intesa non solo come estetica ma anche come design in funzione di una migliore esperienza d'uso, è insuperata. E difficilmente potrà esserlo se non si lega hardware e software in un "ecosistema" integrato.

Ciao
Max


Milioni di utenti nel mondo si affidano da sempre a Windows per via della sua smisurata compatibilità, la quantità di software presenti per windows è immensamente superiore a quella dei software di tutti gli altri sistemi operativi messi insieme, la sua forza sta nella semplicità d'uso e nel fatto di mantenere comunque un elevata personalizzazione, tu compri un hardware e controlli se è compatibile con mac, un utenti windows compra un hardware ed ha la certazza che sia compatibile con windows. Io ho fatto e sto facendo il sistemista informatico quindi, insomma qualcosina in merito lo so e ti assicuro che i mac quando tutto va bene sono fantastici, ma nel momento in cui qualche automatismo non dovesse funzionare (un esempio il rilevamento stampanti di rete) non c'è alcun modo per agire manualmente e sei impotente di fronte ai limiti della macchina, devi cambiare l'intera gestione della rete perchè quella macchina apple non rileva la stampante, per risolvere un problema del genere ci ho messo 8 ore perchè ho dovuto aspettare che le varie altre postazioni si liberassero per andare a modificare le configurazioni, a me va anche bene, sono pagato ad ore, ma un'azienda non può avere questo genere di problema, perchè è assurdo, ma essendo tutto automatico se funziona ci metti 1 secondo, se non fonziona che dio te ne scampi!

L'esperienza d'uso è molto relativa, è una qeustione molto soggettiva dei mac approvo i nuovi touchpad con le gesture multi touch anche se alcune sono un po' scomode, ma ad esempio lo scroll con 2 dita è molto comodo, anche se certamente un mouse o una tavoletta grafica sono certamente più comodi da usare, ma in mobilità certamente il touch pad apple è il migliore anche se a mio avviso troppo duro come clic e troppo rumoroso. L'interfaccia grafica io la trovo un po' scomoda perchè non si ha mai la possibilità (tranne per alcuni programmi) di vedere a schermo intero l'applicazione, e si perde una considerevole quantità di pixel in altezza del monitor per via del dock. Sul design apple non mi esprimo, è passata dal fare oggetti di design innovati alla situazione attuale dove invece non fa altro che copiare se stessa senza innovare per paura di sbagliare, tra gli ultimi prodotti apple l'unico che approvo è l'iphone 4g che è proprio un bell'oggetto che finalmente abbandona le curve anni 2000 in favore di linee più nette ed eleganti. Apple non mi piace anche per alcune scelte assolutamente stupide, i mac pro montano di default dischi meccanici, macchine di quel tipo sono pesantemente penalizzate dalla presenza di un solo disco, inoltre visto il prezzo dovrebbero mettere di default o un raid di dichi SAS o almeno dei WD velociraptor a 10.000 rpm oppure un SSD anche di piccola pezzatura per il sistema operativo e un secondo disco a scleta meccanico, invece queste tecnologie vengono fatte pagare cifre spropositate quando un SSD intel da 80 GB costa ormai 150€ e su un pc da 3000€ mi aspetto di trovarci un SSD come minimo come quello e non un Samsung dalle ingnote prestazioni, purtroppo come dico sempre la gente è fondamentalmente ignorante e crede che tanta ram e una buona cpu possano far andare realmente il pc meglio, in realtà non è così attualmente quasi tutte le cpu sono ottime, la ram serve si ma ormai qualsiasi pc ne ha minimo 4 gb e ciò che realmente fa la differenza sono proprio i dichi, è inutile avere ram che possono caricare 10 gb/s con latenze immensamente basse e poi avere dichi che stentano a leggere 90 mb/s con latenze di 14 ms
alessandro.sentieri
Sul fatto che i Macmini di ultima generazione siano troppo costosi per quello che offrono sono d'accordo anch'io.
A quel punto converrebbe prendere un iMac 21,5" che costa poco di più.
Sul resto del discordo di Riccardo sono pure d'accordo, nel senso che per un sistemista o persona comunque in grado di smanettare su hardware e s.o. un sistema win sia una scelta da tenere in serissima considerazione.
Però se uno, come il sottoscritto, non si intende di sistemi ecc... non c'è nulla di meglio di un bell'iMac: arrivi a casa, attacchi la macchina alla presa di corrente, la accendi e inizi immediatamente a lavorare. E così per anni, senza virus, senza crash, senza rallentamenti, senza tecnici informatici (che hanno il loro costo, ovviamente, a meno che non si tratti dell'amico smanettone di turno) in giro per la casa ogni due/tre mesi, senza riformattazioni. E quando vuoi cambiare macchina vai all'Apple reseller e te la ritirano valutandotela come usato, cosa che con un pc assemblato a me non è mai capitata...

Saluti
Ale, apple-user piuttosto soddisfatto wink.gif
mc_photographs
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 16 2010, 12:12 PM) *
Milioni di utenti nel mondo si affidano da sempre a Windows per via della sua smisurata compatibilità, la quantità di software presenti per windows è immensamente superiore a quella dei software di tutti gli altri sistemi operativi messi insieme, la sua forza sta nella semplicità d'uso e nel fatto di mantenere comunque un elevata personalizzazione, tu compri un hardware e controlli se è compatibile con mac, un utenti windows compra un hardware ed ha la certazza che sia compatibile con windows.


Non voglio entrare in quella che sembra l'infinita diatriba Win-Mac. Inutile quanto sciocca.
Non stavamo discutendo della diffusione commerciale di un prodotto rispetto ad un altro, senza contare che alcuni rilievi sopra fatti sono storia vecchia, in primis la compatibilità. Apple sta vivendo anni di continua crescita, lo dimostra la continua diffusione presso i più svariati canali commerciali e gli entusiastici commenti degli utenti, anche in questo forum. Gente che, per la stragrande maggioranza (se così non fosse verrebbe meno quanto detto sopra), era utente Windows e avrebbe dovuto continuare ad apprezzare quando descrivi.

QUOTE(riccardobucchino @ Aug 16 2010, 12:12 PM) *
Io ho fatto e sto facendo il sistemista informatico quindi, insomma qualcosina in merito lo so e ti assicuro che i mac quando tutto va bene sono fantastici, ma nel momento in cui qualche automatismo non dovesse funzionare (un esempio il rilevamento stampanti di rete) non c'è alcun modo per agire manualmente e sei impotente di fronte ai limiti della macchina, devi cambiare l'intera gestione della rete perchè quella macchina apple non rileva la stampante, per risolvere un problema del genere ci ho messo 8 ore perchè ho dovuto aspettare che le varie altre postazioni si liberassero per andare a modificare le configurazioni, a me va anche bene, sono pagato ad ore, ma un'azienda non può avere questo genere di problema, perchè è assurdo, ma essendo tutto automatico se funziona ci metti 1 secondo, se non fonziona che dio te ne scampi!


I Mac non sono fatti per sistemisti informatici. Sono fatti per utenti comuni. Se ci sono difficoltà ad impostarli è opportuno che gli addetti del settore studino la piattaforma Apple come hanno fatto negli anni con quella Windows. Non riuscire in un operazione, magari perchè meno pratici che in altre, non significa che un sistema sia peggiore di un altro.
Personalmente sono titolare di una piccola azienda con 11 macchine installate, lavoriamo nel commercio (quindi niente grafica, fotografia o impaginazione come spesso si potrebbe immaginare parlando di Mac nel business) e abbiamo tutti Mac, compreso un piccolo ma efficace Mac Mini Server. NON sono un sistemista informatico ma ho configurato tutto sempre in pochi minuti e poi fine, ho solo pensato al mio lavoro. Lavoriamo e scambiamo file con fornitori in Italia, in India, Pakistan e Turchia e non abbiamo mai avuto problemi di compatibilità. Tutte le persone in azienda sono entusiaste di usare Mac.

Questo è ciò che intendo per "esperienza d'uso".

QUOTE(riccardobucchino @ Aug 16 2010, 12:12 PM) *
L'esperienza d'uso è molto relativa, è una qeustione molto soggettiva dei mac approvo i nuovi touchpad con le gesture multi touch anche se alcune sono un po' scomode, ma ad esempio lo scroll con 2 dita è molto comodo, anche se certamente un mouse o una tavoletta grafica sono certamente più comodi da usare, ma in mobilità certamente il touch pad apple è il migliore anche se a mio avviso troppo duro come clic e troppo rumoroso. L'interfaccia grafica io la trovo un po' scomoda perchè non si ha mai la possibilità (tranne per alcuni programmi) di vedere a schermo intero l'applicazione, e si perde una considerevole quantità di pixel in altezza del monitor per via del dock.


Il dock si può rimuovere "a scomparsa". Le "gesture" non sono obbligatorie, sono alternative. Se il click è "rumoroso" si può abilitare il click non fisico. Come per le stampanti sopra è meglio prima documentarsi poi dire la propria.

QUOTE(riccardobucchino @ Aug 16 2010, 12:12 PM) *
Sul design apple non mi esprimo, è passata dal fare oggetti di design innovati alla situazione attuale dove invece non fa altro che copiare se stessa senza innovare per paura di sbagliare, tra gli ultimi prodotti apple l'unico che approvo è l'iphone 4g che è proprio un bell'oggetto che finalmente abbandona le curve anni 2000 in favore di linee più nette ed eleganti. Apple non mi piace anche...
-cut-


Vedi, gli utenti non misurano le prestazioni di un computer in millisecondi. Anzi, non le misurano nemmeno.

Gli usano e dicono se si trovano bene o no.

Ciao
Max
riccardobucchino.com
QUOTE(Maxbox.it @ Aug 16 2010, 01:28 PM) *
I Mac non sono fatti per sistemisti informatici. Sono fatti per utenti comuni. Se ci sono difficoltà ad impostarli è opportuno che gli addetti del settore studino la piattaforma Apple come hanno fatto negli anni con quella Windows. Non riuscire in un operazione, magari perchè meno pratici che in altre, non significa che un sistema sia peggiore di un altro.


Tra il non riuscire a fare e non poter fare c'è una notevole differenza, se il mac decide di non rilevare la rete non vi è alcun modo per dirgli manualmente l'indirizzo della stampante e procedere con l'installazione della stampante diventa un'incubo, in un ambiente solo mac il problema non si pone, ma spesso e volentieri gli uffici sono misti mac e pc.

Saranno anche fatti per gli utenti comuni ma hanno chiamato me per sistemare la rete...

QUOTE(Maxbox.it @ Aug 16 2010, 01:28 PM) *
Vedi, gli utenti non misurano le prestazioni di un computer in millisecondi. Anzi, non le misurano nemmeno.


Il problema non sono i millisecondi, il problema è che la gente non sa cosa comprare, la gente non ha idea di cosa siano le componenti di un pc e a cosa servano, nell'uficio dove lavoro c'è una quad core quasi come il mio è un Q9400 a 2,66 ghz, con 1 gb di ram, windows xp, un disco normale da 250 gb, che vabbè per il lavoro che ci fanno andrebbe anche bene, e una shceda video gamer di fascia alta che è li a consumare corrente e basta, è puramente inutile, è lentissimo, c'è sempre qualcuno che si lamenta delle prestazioni e che lo vorrebbe cambiare, ma non è che non va bene perchè è vecchio, non va bene perchè è una configurazione sbilanciata, il mio che ha la stessa cpu (anche se nella versione Q9450 che ha il doppio di cache) e le prestazioni sono realmente impressionanti, non dico che tutti dovrebbero sapere tutto sui pc, ma almeno le cose base, come per avere la patente bisogna sapere qualcosa sulle auto e le componenti delle macchine per poter usare un pc o meglio per saper comprare un pc bisogna sapere qualcosa di pc, tu te ne freghi dei millisecondi di latenza parti col piede sbagliato, poi certo che se in ufficio lavori su cose leggere, come documenti di testo, fogli di calcolo, grafica base, internet, mail non ti cambia nulla, ma se per esempio sei un fotografo e lavori sui raw di una moderna reflex digitale la differenza di prestazione comporta ore ed ore di lavoro in più e quindi il fotografo o lascia il pc lavorare per più tempo (se riesce ad automatizzare il lavoro in batch) oppure se deve per qualche motivo farlo manualmente perderà tanto tempo dietro ad ogni foto.

Ligabue diceva in una sua canzone: chi si accontenta gode... così così

Cmq in conclusione, predetevi pure un mac se vi piace, ma sappiate che a parità di costo avreste potuto prendere una macchina che fa in meno tempo lo stesso identico lavoro, ma come dicevo prima, ovviamente se il vostro lavoro non richiede grandi prestazioni un pc vale l'altro però a quel punto compratevi un pc da 250€ al supermercato tanto funziona uguale!
Marco Carotenuto
tanto sono sempre le solite storie...le solite diatribe...fatto sta..che la maggior parte dei casi...chi passa da win a mac ci resta ed è pure soddisfatto..l'inverso..fino adesso io non l'ho mai verificato wink.gif

ci sarà un motivo? bah.....
cortonio
buona sera a tutti, non volevo aprire la solita discussione ma, questo è inevitabile, credo!
Ad ogni modo, ho buttato gli occhi su un Hp con Geforce 1gb-500gb hard disk-4gb ram-athlon x4 ma non ricordo quale...
+ monitor 20'' a circa 500 euro.

Non sono cifre spendibili per Mac, mi sa che anche a questo giro, rinuncio alla mela, a meno chè non ci sia l'occasione imperdibile ma le mie finanze sono alla frutta!

ciao
tosk
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 15 2010, 05:34 PM) *
poi ci installi sopra windows 7 (lascia stare xp che è fin peggio di MacOS messicano.gif )

questa non l'ho capita. Win XP è stato uno dei migliori prodotti di Microsoft, l'ho uso ancora con parallel desktop sul mac. FOrse ti riferivi a Win Vista, vera porcata del millennio, il SO che ha fatto fare a molti, me compreso il passaggio al Mac.
riccardobucchino.com
A contonio dico che il pc che ha trovato non sembra male per il prezzo, e aggiungo, domani provo a farti un preventivo su qualche sito per vedere che si può fare con 500€

"Hp con Geforce 1gb-500gb hard disk-4gb ram-athlon x4 ma non ricordo quale...
+ monitor 20'' a circa 500 euro"

Nel tuo caso non ti serve la scheda video, per foto, internet e ste cose la scheda video è un grazioso quanto inutile orpello, ma certamente Geforce 1 gb non significa niente, potrebbe essere una geforce scarsissima come una 9300 come potrebbe del resto essere una potentissima di ultimissima generazione! Cmq domani ti faccio una configurazione così magari valuti anche una soluzione migliore, perchè sti pc brandizzati non sono mai il massimo, spesso hanno componenti vecchie che fanno pagare care!


QUOTE(tosk @ Aug 17 2010, 08:07 AM) *
questa non l'ho capita. Win XP è stato uno dei migliori prodotti di Microsoft, l'ho uso ancora con parallel desktop sul mac. FOrse ti riferivi a Win Vista, vera porcata del millennio, il SO che ha fatto fare a molti, me compreso il passaggio al Mac.


Xp è stato uno dei migliori windows, ma è parte di un passato remoto, non è in grado di supportare le moderne tecnologie, supporta al massimo 2 gb effettivi di ram e 3,25 con un alcune limitazioni, non supporta le tecnologia a 64 bit (si c'è xp 64 ma che dio ve ne scampi da quel coso) è lento, ha una gestione ram di vecchia concezione, non è ottimizzato per gli SSD e per il TRIM (attualmente solo 7 vanta tale caratteristica) etc etc, era ottimo, ha fatto il suo tempo ora è assolutamente anacronistico usarlo è alla frutta, è vulnerabile come un bambino in una vasca di piragna!
Ti pregherei di non insultare un ottimo sistema operativo come windows vista, è stato un flop colossale ma per 1 solo motivo, ossia perchè è uscito in un momento in cui i pc non erano abbastanza potenti per gestirlo, windows vista come del resto 7 sono ottimizzati per MINIMO 4 gb di ram inquanto microsoft ha seguito la "politica del commodore 64" ossia presentare un prodotto destinato non al presente ma al futuro, purtroppo con vista il parco macchine mondiale non era pronto, è uscito troppo presto e per altro è uscito nella versione 32 bit che non può per motivi matematici supportare 4 gb di ram il che lo rendeva inutilizzabile, devi avere minimo 4 gb e ne puoi mettere massimo 2 effettivi... uhm c'è qualcosa che non va!
Io ho sempre avuto computer molto performanti e mentre tutti insultavano vista io compreso ho deciso di provarlo sul mio quad core (un vecchio Q6600) quasi per scherzo, in quel periodo volevo provare anche mcosx creando un hakintosh, ma non era possibile per via del mio chipset troppo performante per poter essere supportato dalla mela che non ha driver per le componenti enthusiast visto che non le monta mai e sono rimasto sbalordito da vista, quel quad core che avevo ormai da mesi e che non mi aveva mai dato soddisfazioni finalmente era veloce come speravo, l'esperienza d'uso mi ha fatto capire che quel sistema operativo aveva si dei difetti, ma solo nella versione 32 bit e solo se usato su pc scarsi, mentre sui sistemi potenti era una vera manna, e dopo soli 7 giorni d'uso io ho deciso di fare una cosa che non avevo MAI fatto e non ho più fatto, ossia comprare windows originale, ho comprato Windows Vista Ultimate 64 bit Sp1 originale perchè per una volta microsoft aveva fatto un lavoro a regola d'arte e secondo me doveva essere premiata, meritava i miei soldi! In 1 anno e mezzo di uso non ho MAI e dico MAI avuto un problema, mai un crash, mai un riavvio, il DVD di installazione l'ho usato 1 sola volta e bom, poi saputa dell'uscita di 7 l'ho venduto (per altro al prezzo di costo visto che lo avevo pagato come OEM) ora ho windows 7 originale ma non l'ho comprato ho usato semplicemente il cosiddetto metodo della duplicazione delle licenze che è un metodo per duplicare legalmente le licenze di windows vista e 7 (metodo da me inventato che non vi spiegherò neanche sotto tortura). Windows 7 invece, ottimo prodotto, sulle macchine normali va molto meglio di vista, es sul mio portatile (che comunque ha 4 gb di ram) mentre su macchine molto performanti non vi è alcuna sensibile differenza di prestazioni tra vista e 7.
C'è anche da dire che nel periodo di vista molta gente lo insultava senza saperne niente di niente, solo per sentito dire!
Quando ho preso il portatile era proprio il periodo di vista e la tipa delle vendite Dell italia quando mi ha chiesto se volevo xp home o professional e si è sentita dire: voglio Vista a 64 bit! e poi mi ha chiesto se ero sicuro di quello che stavo chiedendo!

Come ho già detto e ribadisco il problema è che la libertà che c'è nel mercato pc porta spesso a scelte sbagliate perchè gli utenti non sanno scegliere! Apple ha risolto la cosa evitando agli utenti la rogna di dover scegliere (o meglio a loro sembra di poter scegliere ma possono scegliere cosettine da niente) e quindi ha ridotto i problemi, un buon pc sotto gruppo di continuità con un sistema operativo adeguato non ha MAI problemi! Ecco il gruppo di continuità/filtro per la corrente lo consiglio a tutti sia utenti win che mac, il gruppo assicura ai vostri pc una vita straordinariamente lunga, se ci sono sbalzi o cali lui incasserà il colpo al posto delle vostre costose componenti, per altro molti gruppi hanno una vera e propria assicurazione che copre tutte le cose che ci collegate fino a cifre da capogiro (stile milioni e milioni di €, tipicamente 5) e non perchè i produttori sono dei folli ma perchè sanno che con un gruppo è impossibile che si verifichino problemi elettrici ai pc e sanno che non dovranno mai sborsare neppure 1€!
cortonio
Ragazzi torno alla carica!!!
Ecco un offerta di un mac mini ma ho bisogno di voi... come al solito!

Processore Intel Core 2 Duo a 2,4GHz con 3MB di cache L2 condivisa
• 2GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz espandibili fino a 8GB
• Unità ottica SuperDrive (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW) 8x con caricatore automatico
• Disco rigido Serial ATA da 320GB a 5400 giri/min
• Grafica integrata NVIDIA GeForce 320M
• Connessione in rete wireless AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth 2.1+EDR
• Gigabit Ethernet
• Quattro porte USB 2.0
• Slot SD card
• Una porta FireWire 800
• Una porta HDMI e una Mini DisplayPort
• Adattatore video da HDMI a DVI
• Ingresso combinato audio digitale ottico/analogico (minijack)
• Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)

dovrebbe poi aggiungere la tastiera wireless compatta e il mouse wireless ultimo tipo...
per 200 euro.
Che faccio? Poi lo posso aggiungere via HDMI al mio televisore? Con quali aspetti negativi/positivi?
Ditemi tutto!
riccardobucchino.com
Ti linko 2 proposte di pc.

Il primo è meglio bilanciato viene 544€ iva inclusa, come vedi ho messo un quad core amd, quindi una cpu di fascia alta volendo si possono risparmiare 20€ e prendere un triple core, o risparmiarne 35 e prendere un dual core, ma a mio avviso non conviene gran che economicamente, ho messo una ottima piastra madre che di certo HP non va a mettere, ho messo un alimentatore certificato 80+, ossia ad elevata efficienza energetica, e come puoi vedere costa caro, in compenso consumi meno energia e hai un prodotto di qualità superiore, ho messo un disco da 1 tb tradizionale che costa soli 72 € perchè in 500€ non si riesce a far stare un hd più veloce, anche se io ti consiglierei vivamente un disco quale il Western Digital VelociRaptor da 300 Gb che costa però 180€, ma ti assicuro che ha prestazioni nettamente superiori, l'intero pc è più veloce, poi ho messo come vedi la minima quantità di ram che oggi ha senso comprare ossia 4 gb per altro di ottima marca Corsair, come vedi sono DDR3 quindi l'ultima tencologia cosa che ti permetterà in futuro di trovare la ram facilmente per espanderla poi a 8 o 16 gb quando e se ti servirà. Come scheda video ho messo la più economica che supporta tutte le ultime tecnologie, perfetta per windows 7.

Clicca per vedere gli allegati

Nella seconda soluzione ho messo una piastra madre più essenziale e un po' meno performante (le differenze di prestazioni sono poche) e un alimentatore tradizionale non certificato 80+, anche qui si possono risparmiare un po' di € mettendo al posto del quad core un dual o triple core.

Clicca per vedere gli allegati

Queste macchine sono certamente più performanti di quel HP che hai trovato inquanto nei pc brandizzati il 99% delle componenti è di sottomarca, in un pc brandizzato non troverai mai un HD Western Digital (i più affidabili in commercio) ma troverai i maxtor che sono i peggiori e meno affidabili, non troverai una scheda video DX11, non troverai della ram di qualità ma troverai dentro sottomarche, non troverai mai un alimentatore 80+, etc etc

Il monitor, quello è una scelta ardua, se lavori sulle foto ti consiglio di comprare un monitor professionale usato con matrice IPS o PVA ossia monitor con una qualità del colore elevata, se non lavori su foto un qualsiasi monitor da supermercato va benone (sono tutti TN).
cortonio
grazie per le proposte....
hai visto la configuarzione del minimac? che ne pensi? a quel prezzo sembra invitante.... mi confema tastiera e mouse (quello ultimo) wireless compresi!

sembra buono...
Marco Senn
QUOTE(cortonio @ Aug 18 2010, 02:10 PM) *
Ragazzi torno alla carica!!!
Ecco un offerta di un mac mini ma ho bisogno di voi... come al solito!

Processore Intel Core 2 Duo a 2,4GHz con 3MB di cache L2 condivisa
• 2GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz espandibili fino a 8GB
• Unità ottica SuperDrive (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW) 8x con caricatore automatico
• Disco rigido Serial ATA da 320GB a 5400 giri/min
• Grafica integrata NVIDIA GeForce 320M
• Connessione in rete wireless AirPort Extreme 802.11n e Bluetooth 2.1+EDR
• Gigabit Ethernet
• Quattro porte USB 2.0
• Slot SD card
• Una porta FireWire 800
• Una porta HDMI e una Mini DisplayPort
• Adattatore video da HDMI a DVI
• Ingresso combinato audio digitale ottico/analogico (minijack)
• Uscita combinata audio digitale ottico/cuffie (minijack)

dovrebbe poi aggiungere la tastiera wireless compatta e il mouse wireless ultimo tipo...
per 200 euro.
Che faccio? Poi lo posso aggiungere via HDMI al mio televisore? Con quali aspetti negativi/positivi?
Ditemi tutto!


200€??? Costa 60 solo il topo... per il collegamento alla TV penso sia possibile con un cavetto che dovrai acquistare. La macchina è il modello precedente alla attuale. La forza non sta nella macchina ma nel SO ma non sto qui a questionare, se lo prendi lo vedrai da te. Chiedi anche quanto vogliono per altri 2GB di RAM. Rispetto a un PC/iMac sarà più lentino se non altro per il disco da 5400.

Ah, nell'elenco non vedo il SO... verifica che abbia snow leopard
cortonio
mi fa sapere....
sembra buono come prezzo, io non me ne intendo... spero non sia una bufala.... come faccio a tutelarmi?
mi chiede il bonifico bancario.....
Marco Senn
QUOTE(cortonio @ Aug 18 2010, 03:16 PM) *
mi fa sapere....
sembra buono come prezzo, io non me ne intendo... spero non sia una bufala.... come faccio a tutelarmi?
mi chiede il bonifico bancario.....



Ah.... pensavo fosse un oggetto che potevi "toccare". Il prezzo, per quello che so, è molto ma molto basso, soprattutto se comprensivo di tastiera e mouse di ultima generazione che costano se non sbaglio attorno ai 130€ assieme. Non so che dirti... sarebbero pochi anche per un PC dual core 2.4 in tutta onestà...

QUOTE(Hinault @ Aug 18 2010, 03:43 PM) *
Ah.... pensavo fosse un oggetto che potevi "toccare". Il prezzo, per quello che so, è molto ma molto basso, soprattutto se comprensivo di tastiera e mouse di ultima generazione che costano se non sbaglio attorno ai 130€ assieme. Non so che dirti... sarebbero pochi anche per un PC dual core 2.4 in tutta onestà...


Sull'apple store 69 la tastiera e 69 il mouse, 49 la tastiera a filo... vedi tu...
cortonio
uhm...
mi puzza.... ho chiesto la spedizione con il contrassegno ma al momento nulla. Mi faccio un giro sui vari forum apple per capire il prezzo di un mac mini usato...

stay tuned!
mc_photographs
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 18 2010, 01:44 AM) *
...in quel periodo volevo provare anche mcosx creando un hakintosh, ma non era possibile per via del mio chipset troppo performante per poter essere supportato dalla mela che non ha driver per le componenti enthusiast visto che non le monta mai...


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

scusa ma non ho resistito !

E' un discorso che non sta ne in cielo ne in terra...
mc_photographs
Per CORTONIO:

conosci questo sito?
http://www.macexchange.it/

oppure
http://www.macusato.it/

Trovi buone proposte e anche una valutazione del valore rispetto alla media di mercato. Inoltre ti fai un'idea di quanto un Mac, proprio perchè di configurazione piuttosto "blindata" e per l'intrinseco valore del prodotto visto come insieme e non come singole componenti hardware, mantenga un buon valore usato anche a distanza di molto tempo. A differenza come ben sai del settore informatico/tecnologico dove un prodotto vale zero dopo pochi mesi... e trovar da venderlo!

Un'altro luogo interessante per trovare qualche occasione (ma devi dedicarti a controllarlo ogni giorno, cambia in fretta e le occasioni migliori volano in poche ore) è la sezione "Ricondizionati" dell'AppleStore. Prodotti davvero come nuovi e coperti da tutte le garanzie ufficiali. Trovi il link in Apple Store online in basso a sx. Lo sconto può arrivare al 30 / 40 %.

Ciao
Max

cortonio
mi faccio un giro sui vari siti... è il caso di dirlo: "cogli la prima mela".....
Marco Senn
Vi supplico, non iniziamo l'ennesima solfa MAC/PC....
riccardobucchino.com
per quel prezzo ossia 200€ prendi il macmini, costa veramente poco, certo che non ha nulla a che vedere con il pc he ti ho configurato io, sono 2 categorie di prodotto completamente differenti.

La tastiera wirelss valutala bene, mangia abbastanza batterie e non ha il tastierino numerico.
cortonio
... è il prezzo che mi scoraggia... a volte quando è troppo basso si sente puzza di fregatura...
la sola tastiera e mouse costano la metà della cifra chiesta....

il bonifico protegge in qualche modo?
grazie.
Marco Senn
QUOTE(cortonio @ Aug 18 2010, 10:33 PM) *
il bonifico protegge in qualche modo?


No. Una volta spostati i soldi puoi solo fare denuncia e sperare che sia facoltoso ph34r.gif
cortonio
evenualmente volessi fare un acquisto "sicuro" come potrei farlo?
non posso ritirare di persona perchè non è nella mia città...

Non voglio fare la figura del "ciuccio"!
cortonio
... secondo me è una bufala.
A mente fredda, ho rivisto le foto, sono 2. In una fa vedere la tastiera classica con il tastierino numerico che si intravedeldalla sua scatola, in un altra invece, la tastiera compatta senza scatola....
Uff mi sto facendo 1000 problemi....
alessandro.sentieri
Non fosse una bufala (cerca di verificare bene però) il prezzo sarebbe eccellente.
Considera che io ho pagato un Macmini di vecchia generazione (senza processore intel per capirsi) 84 euro senza tastiera, mouse e monitor...
cortonio
il fatto è che solo tastiera e mouse costano quasi la metà e tra le foto che mi ha inviato, una è con la tastiera normale e l'altra con la tastiera compatta...

lascio stare per questa volta. magari la prossima cerco di trovarlo in zona così lo vedo pure...
ciao
mc_photographs
Ho visto questo stamattina, semmai possa interessarti, ci sono Mac Mini (ma in poche ore potrebbe non essere più disponibile...)
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Tr...i-Apple/aA45526

Ciao
Max
cortonio
vado a controlllare.... grazie intanto!
cortonio
Buona sera a tutti!!!
Ritorno alla carica e stavolta credo con un offerta più sicura.
Ho visto in un negozio a napoli il seguente mac mini: il 239 t/a a poco più di 500€ e vorrei sapere da VOI esperti se:

- ho problemi di compatibilità ad usare il sw Fast Mobile Modem della 3 (mi collego con quello) non riesco a trovare info
- posso (e come) collegare il mio tv 32" al mac mini? Il tv ha come ingressi il vga e hdmi
- posso agganciarci anche altre tastiere/mouse oltre a quella originale?
- suggerimenti ben accetti in generale!

Grazie!
cortonio
Buonasera,

finalmente ho il Mac Mini sulla mia scrivania! E' davvero molto bello, elegante e spero funzionale!!!
Nel senso che per adesso ho solo impostato le cose più semplici ma non ho ancora fatto nulla di "serio". Ho grosse lacune con il sistema Mac, non ne ho mai utilizzato uno e mi sento a disagio... ma passerà ne sono certo anche con il vs supporto.

- Non so come si fa ad istallare/copiare un semplice programma o meglio non vorrei andare a tentativi e creare scompiglio...
- voglio collegarmi ad internet mediante il mio cellulare con o senza FastMobileModem della 3 e, con o senza bluetooth. Come fare?
- come devo far riconoscere e dialogare da entrambi i lati (mac/cellulare - cellulare/mac) via bluetooth?
- come si ascolta un intero cd musicale? sembra banale ma sono riuscito a sentire una canzone alla volta invece di tutto l'album!

Avrei bisogno di tempo e calma, oltre che un buon manuale rapido e veloce sul Mac OsX (avrei dovuto prenderlo prima ma si è offerta un ottima occasione sul mac mini e non ho saputo dire di no...) ma adesso ho molto bisogno di un suppporto vostro!!!

Grazie a tutti coloro che mi aiutereanno!! Ho davvero bisogno di voi.
Marco Senn
Intanto complimenti!

QUOTE(cortonio @ Sep 11 2010, 07:41 PM) *
- Non so come si fa ad istallare/copiare un semplice programma o meglio non vorrei andare a tentativi e creare scompiglio...

I programmi per Mac, che lui chiama applicazioni, sono dentro dei file DMG che sono dei compressi che contengono l'intera applicazione. Tu ci clicchi sopra, lui ti chiede se sei sicuro e per andare avanti ti chiede la user e password di amministrazione che hai inserito (o che c'era...) Fatto... L'applicazione la trovi nel dock nella cartella "A" e puoi spostarla tra quelle disponibili nel dock. Quando non la vuoi più dipende dall'applicazione. Alcune hanno un disinstallatore, la gran parte invece le sposti nel cestino e sono disinstallate.


- voglio collegarmi ad internet mediante il mio cellulare con o senza FastMobileModem della 3 e, con o senza bluetooth. Come fare?

Non so risponderti. Io ho un collegamenti wi-fi e lui lo ha trovato subito. Poi ho messo il codice wap ed è andato. Non ho provato a usare altre connessioni a internet. Devi aspettare altri...

- come devo far riconoscere e dialogare da entrambi i lati (mac/cellulare - cellulare/mac) via bluetooth?

La comunicazione bluetooth non so se sia possibile. Io ho un iPhone e dialoga con la macchina via USB tramite le applicazioni iPhoto, iTunes che ci sono già in macchina (hai iLife installato?). L'altro cellulare Nokia l'ho connesso al iMac via bluetooth ma non mi ricordo come se tramite le Nokia utilities o altro... Però vedo non tutto, per esempio non vedo la rubrica. In alto hai un simbolo
con 3 puntini se ci clicchi puoi cercare le unità visibili... prova...


- come si ascolta un intero cd musicale? sembra banale ma sono riuscito a sentire una canzone alla volta invece di tutto l'album!

iTunes... devi trasferire il tutto li. Altrimenti devi cercare una App, ce ne sono tante free

Avrei bisogno di tempo e calma, oltre che un buon manuale rapido e veloce sul Mac OsX (avrei dovuto prenderlo prima ma si è offerta un ottima occasione sul mac mini e non ho saputo dire di no...) ma adesso ho molto bisogno di un suppporto vostro!!!

Non ho preso un manuale, mi sono arrangiato con il web e per ora non ho avuto problemi. Quando ne ho avuto uno cercando ho trovato la soluzione. Non lo so usare benissimo ma m'arrangio...


Grazie a tutti coloro che mi aiutereanno!! Ho davvero bisogno di voi.

Marco Senn
Una cosa in più te la confermo... il cd lo vedi su iTunes, non sei obbligato ad importarlo. Lo puoi ascoltare direttamente selezionando i brani che vuoi. Un pò come in mediaplayer di win.
Marco Senn
Altra risposta... guarda qui:
http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=70862

cortonio
Per ora grazie Hinault, credo prenderò una guida pocket per i primi periodi, devo ottimizzare i tempi perchè non ne ho tanto a disposizione, la voglia ci sta ma devo essere subito operativo perchè tra poco non avrò a disposizione l'altro pc.

ps. sei wind? grazie!
cortonio
WOW!
Stamattina di buon ora, ho deciso di affrontare il mio Apple... e ho vinto io! Quello che volevo fare (collegamento ad internet con il cellulare) sono riuscito a farlo! E' per me una vittoria... ed è vero che chi dice della semplicità disarmante dei Mac può portare dei dubbi....
Adesso navigo in tutta tranquillità con il cellulare, sfrutto Safari che è davvero veloce!
Grazie a tutti e in particolar modo a Hinault!
Però voglio prendere una guida pocket per capire i segreti e i trucchi per usare al meglio Snow leopard!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.