Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
fatoldsun
ciao a tutti,
vorrei proporvi queste due elaborazioni di uno scatto di pochi giorni fa, ripreso in Abruzzo.
Come sempre sono in cerca di commenti e critiche, dunque... dite pure tutto ciò che vi passa per la testa guardando gli scatti!

il primo è uno sviluppo abbastanza standard: curve, livelli, bil. del bianco etc. etc.....
la seconda immagine è stata invece ottenuta da tre jpeg ottenuti dallo stesso raw, uno esposto correttamente, uno sottoesposto ed uno sovraesposto, incollati in Gimp su tre livelli diversi. Con l'aiuto di una maschera di contrasto sul livello delle luci ed una su quello delle ombre, ho cercato poi di recuperare i dettagli nelle zone più scure e più chiare dell'immagine di partenza...

A dire il vero, però, continuo a preferire la prima versione...
tanta fatica per nulla?
voi cosa ne pensate?

ciao!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 725 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 718.2 KB
Mitia
la seconda è sicuramente migliore però è la composizione che secondo me soffre un pochetto e soffoca specie in basso dove con maggior respiro avrebbe acquistato leggerezza.

ti potrei suggerire anche in taglio quadro per togliere il tanto verde sulla sinistra e un pochetto sulla destra.

pareri personale ovviamente.

mitia
giodic
Sono d'accordo con te, meglio la prima ... smile.gif
Visto l'andamento verticale della cascata, avrei provato anche un'inquadratura verticale (che forse hai pure ...), secondo me avrebbe giovato molto alla composizione.

Giorgio
Mitia
rivedo il mio commento, la prima rende maggior nitidezza ma la seconda tira fuori dettagli da zone in ombra che son persi nella prima.
mitia
fatoldsun
Ho scattato in orizzontale perché mi piaceva l'albero con le foglie rosse, e per mantenerlo nell'inquadratura avrei dovuto prendere anche un pezzo di cielo, che sicuramente sarebbe venuto bruciato, senza un filtro GND.
L'idea di un taglio più quadrato però potrebbe essere interessante; magari poi farò una prova...

grazie come sempre per i suggerimenti,
ciao
banzai85
La composizione, con così tanti elementi, diventa un po' confusionaria e lo sguardo tende a perdersi...avrei forse composto in verticale, in modo da ricalcare di più l'andamento della cascata, stringendo di più l'inquadratura e posizionando l'albero rosso in alto a sinistra nel frame...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.