Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
azzuamarill
Ciao a tutti,
in questi giorni sto valutando l'acquisto di un corpo macchina usato (una D700 per la precisione) ed avendo trovato un contatto disposto allo scambio di persona più o meno dalle mie parti sono abbastanza propenso ad incontrarlo.
Mi ha parlato di un corpo macchina con pochi scatti all'attivo (circa 4500 principalmente in studio) e con ancora un anno di garanzia nital; per la fretta di concludere prima della partenza per le vacanze è disposto a scendere a 1300 caffè.
Ora...da quello che dice, sembra essere un "professionista" che passa ad un corpo macchina superiore che ha bisogno di monetizzare il prima possibile. A quel prezzo credo sia un'occasione da non perdere e se effettivamente ancora in garanzia mi sembra improbabile che presenti difetti meccanici.
E qui mi affido a chi è un pò più esperto di me; cosa devo controllare bene per essere sicuro che non sia una fregatura? Anche per quanto riguarda materiale di dubbia provenienza, come faccio a scoprirlo?

Grazie a tutti
gianlorenzo72
QUOTE(azzuamarill @ Aug 13 2010, 01:33 PM) *
Ciao a tutti,
in questi giorni sto valutando l'acquisto di un corpo macchina usato (una D700 per la precisione) ed avendo trovato un contatto disposto allo scambio di persona più o meno dalle mie parti sono abbastanza propenso ad incontrarlo.
Mi ha parlato di un corpo macchina con pochi scatti all'attivo (circa 4500 principalmente in studio) e con ancora un anno di garanzia nital; per la fretta di concludere prima della partenza per le vacanze è disposto a scendere a 1300 caffè.
Ora...da quello che dice, sembra essere un "professionista" che passa ad un corpo macchina superiore che ha bisogno di monetizzare il prima possibile. A quel prezzo credo sia un'occasione da non perdere e se effettivamente ancora in garanzia mi sembra improbabile che presenti difetti meccanici.
E qui mi affido a chi è un pò più esperto di me; cosa devo controllare bene per essere sicuro che non sia una fregatura? Anche per quanto riguarda materiale di dubbia provenienza, come faccio a scoprirlo?

Grazie a tutti

se dice di essere un professionista dubito che la macchina abbia solo 4500 scatti ma tutto puo' essere;inoltre vedi se e' stata registrata con partita iva o come privato:nel primo caso la garanzia sarebbe di un solo anno e comunque nel caso l'avesse registrata come privato l'estensione non spetta al secondo compratore quindi la perdi comunque;il prezzo e' poco al di sotto rispetto a quanto si stanno vendendo le d700 sui mercatini(1500/1700)ma la spiegazione potrebbe essere in un eventuale recupero di iva che lui ha avuto acuistandola come professionista per cui calcolando che l'ha pagata circa 2000 euro meno l'iva che si e' scaricata..diciamo che ci perde poco o nulla..
verifica il numero degli scatti con il programma opanda iexif che ti permette di vedere gli scatti realo della macchina;ti fai inviare un file in formato jpeg ,lo metti nel programma e ti esconoi total number effettivi del corpo!puoi fare anche una telefonata in ltr dicendo che stai ac quistando una macchna usata per verificare la storia della stessa e se e' regolarmente registrata o altro..;credo che questo posso esserti di aiuto..oltre che vedere le reali condizioni della macchina...estetiche funzionali..
marce956
Professionista con 4 mila scatti? Mi sembrano un po' poco...
Ti hanno consigliato giusto: fatti mandare una foto ed apri il file con Opanda (software scaricabile free) per vedere il numero di scatti effettuati dalla macchina.
Anche 1.300 Euro sono pochi: chiedi garanzia, imballi, accessori ecc..., infine fatti fare su carta semplice una dichiarazione di "lecita provenienza": ti potrebbe preservare dal reato di "incauto acquisto".
Dopodichè rimane solo un attento esame visivo (assenza di segni, colpi, sporco eccessivo,...) ed una prova di funzionalità con un obiettivo tuo...
In bocca la lupo!
azzuamarill
Ok, grazie per le risposte smile.gif
quindi ricapitolando prima di fare km per niente meglio avere tra le mani:
foto recente
numero di matricola
tipo di registrazione alla nital

con il numero di matricola posso controllare da solo sul sito la registrazione della macchina?
gianlorenzo72
QUOTE(azzuamarill @ Aug 13 2010, 02:14 PM) *
Ok, grazie per le risposte smile.gif
quindi ricapitolando prima di fare km per niente meglio avere tra le mani:
foto recente
numero di matricola
tipo di registrazione alla nital

con il numero di matricola posso controllare da solo sul sito la registrazione della macchina?

esatto!il file deve essere un jpeg..altrimenti il programma non lo legge..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.