Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
pelton77
Rimetto in gioco una discussione ormai penso "classica".

Matrimonio, foto in chiesa: accetto qualunque buon suggerimento per:

-congelare il movimento degli sposi
-non perdere troppo la luminosità di sfondo (peraltro chiesa mooolto buia)
-foto ingresso sposa sulla porta della chiesa (so che ci si potrebbe scrivere un libro...)
-ottenere foto accettabili anche per stampa 20x30
-impostazioni per lancio del riso
-ISO?
-WB?
...ma soprattutto meglio tentare foto più naturali ed interessanti senza flash affidandosi alla bontà del sensore della D700 oppure andare tranquilli con SB600 in TTL? ..o TTL-BL?

attrezzatura:
prima macchina:D700 + 50mm f1.8 + 24/120VR f3.5/5.6

muletto: D5000 + 18/105VR f3.5/5.6

+ 2 SB600

in particolare che mi dite del cinquantino...?

grazie a tutti grazie.gif
piernicolamele
QUOTE(pelton77 @ Aug 11 2010, 01:19 PM) *
Rimetto in gioco una discussione ormai penso "classica".

Matrimonio, foto in chiesa: accetto qualunque buon suggerimento per:

-congelare il movimento degli sposi
-non perdere troppo la luminosità di sfondo (peraltro chiesa mooolto buia)
-foto ingresso sposa sulla porta della chiesa (so che ci si potrebbe scrivere un libro...)
-ottenere foto accettabili anche per stampa 20x30
-impostazioni per lancio del riso
-ISO?
-WB?
...ma soprattutto meglio tentare foto più naturali ed interessanti senza flash affidandosi alla bontà del sensore della D700 oppure andare tranquilli con SB600 in TTL? ..o TTL-BL?

attrezzatura:
prima macchina:D700 + 50mm f1.8 + 24/120VR f3.5/5.6

muletto: D5000 + 18/105VR f3.5/5.6

+ 2 SB600

in particolare che mi dite del cinquantino...?

grazie a tutti grazie.gif


Dipende dalla chiesa... se lo usi di rimbalzo e la chiesa ha delle arcate molto alte potrebbe no essere sufficiente SB 600..
il 900 l'ho usato io in un matrimonio in condizioni critiche e abbinato agli alti ISO della D3 mi ha salvato la vita. Comunque ISO in automatico salvo casi in cui ti rendi conto non sia necessario

TTL BL non miha mai tradito fino ad ora

Affidarsi solo alla macchina potrebbe essere possibile in casi in cui l'ambiente non è molto buio altrimenti il flash è necessario incombinazine agli alti ISO ma le due cose si devono abibnare e una no esclude l'altra... tieni conto che l'occhio umano ha una capacità di adattamente che lo rende unico, e quindi un ambiente che per noi è poco luminoso per una sensore seppur magnifico come quello della D700/D3 potrebbe essere al limite...

il mio consiglio è quello di avvicinarti il più possibile fisicamente piuttosto che zoomare ne gaudagni in nitidezza e dettaglio visto che scatterai quasi sempre a TA

Osa anche f9 o più ogni tanto per avere la coppia tutta a fuoco con il flash di rimbalzo sul soffitto.. un bel trucchetto è quello di farlo rimbalzare di lato sui gradini dell'altare per esempio e ottenere un effetto tipo luce di taglio o a farfalla...
il 50into f1.4 o f1.8 è una panacea nei casi di scarsa luce ma ti obbliga a "fare" la foto e per i matrimoni lo trovo davvero scomodo, cioè fare tutto con quello non credo ti convenga...già con lo zoom dovrai fare i salti mortali per non perdere momenti importanti, muoverti e dare punti di vista sempre diversi...

in bocca al lupo!

pelton77
QUOTE(piernicolamele @ Aug 11 2010, 01:50 PM) *
Dipende dalla chiesa... se lo usi di rimbalzo e la chiesa ha delle arcate molto alte potrebbe no essere sufficiente SB 600..
il 900 l'ho usato io in un matrimonio in condizioni critiche e abbinato agli alti ISO della D3 mi ha salvato la vita. Comunque ISO in automatico salvo casi in cui ti rendi conto non sia necessario

TTL BL non miha mai tradito fino ad ora

Affidarsi solo alla macchina potrebbe essere possibile in casi in cui l'ambiente non è molto buio altrimenti il flash è necessario incombinazine agli alti ISO ma le due cose si devono abibnare e una no esclude l'altra... tieni conto che l'occhio umano ha una capacità di adattamente che lo rende unico, e quindi un ambiente che per noi è poco luminoso per una sensore seppur magnifico come quello della D700/D3 potrebbe essere al limite...

il mio consiglio è quello di avvicinarti il più possibile fisicamente piuttosto che zoomare ne gaudagni in nitidezza e dettaglio visto che scatterai quasi sempre a TA

Osa anche f9 o più ogni tanto per avere la coppia tutta a fuoco con il flash di rimbalzo sul soffitto.. un bel trucchetto è quello di farlo rimbalzare di lato sui gradini dell'altare per esempio e ottenere un effetto tipo luce di taglio o a farfalla...
il 50into f1.4 o f1.8 è una panacea nei casi di scarsa luce ma ti obbliga a "fare" la foto e per i matrimoni lo trovo davvero scomodo, cioè fare tutto con quello non credo ti convenga...già con lo zoom dovrai fare i salti mortali per non perdere momenti importanti, muoverti e dare punti di vista sempre diversi...

in bocca al lupo!



Pollice.gif Grazie per i preziosi suggerimenti...ma in merito alla foto sulla porta della chiesa?...è uno degli argomenti + spinosi.
Già che ci sono aggiungo: in chiesa flash con diffusore (quelli a cupola di plastica traslucida mi sembra che rendano la luce fredda e ancor meno naturale...ma forse è una mia impressione), o senza? flash verso l'alto e pannellino bianco riflettente?

...attendo fiducioso rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.