Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dyland5000
vi ho messo ora due foto notturne fatte a parenzo in croazia...che ne dite?
Antonio Canetti
preferisco la seconda anche se è un po' pendente a sinistra, molto bello la siloutte deidue pescatori.


Antonio
dnovanta
ciao Dyland5000

la prima e' bella,
la seconda e' bellissimissima!!!
dovresti solo aprire un po' le ombre.

pero'............
sarebbe meglio ridimensionare le foto, 4,6 mb sono....eccessivi!!!! blink.gif
altra graditissima abitudine, e' quella di inserire le immagini in clikon e poi allegarle al thread. cosi' da avere l'anteprima subito disponibile.

ciao
Bianca
Gi@ngio
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 10 2010, 09:27 PM) *
preferisco la seconda anche se è un po' pendente a sinistra, molto bello la siloutte deidue pescatori.
Antonio

Sono daccordo con ntonio Canetti.
La seconda mi piace di più(un pò torta)
Forse (io)avrei alzato un pò il tiro per enfatizzare il colore del cielo(ripeto...io).
Complimenti.
dyland5000
scusatemi tanto ragazzi ma com'è la storia di clikon? cos'è e come funziona? perdonate la mia ignoranza.

- dnovanta girl cosa intendi per aprire un po' le ombre??
AgostinoGranatiero
Buie e mosse.
Tra le due preferisco la prima, la più leggibile. Nella seconda è difficile distinguere qualsiasi particolare...

QUOTE
scusatemi tanto ragazzi ma com'è la storia di clikon? cos'è e come funziona? perdonate la mia ignoranza.


Ignoranza perdonata! biggrin.gif
Prima di inserire una foto sul web è bene ridimensionarla (leggi qui) per facilitarne la visualizzazione e sfruttare la possibilità che Clikon offre di inserire direttamente l'immagine dal proprio album quando si apre un topic, semplicemente cliccando sull'anteprima della stessa visibile nella finestra del messaggio.
dnovanta
QUOTE(dyland5000 @ Aug 12 2010, 01:05 PM) *
scusatemi tanto ragazzi ma com'è la storia di clikon? cos'è e come funziona? perdonate la mia ignoranza.

- dnovanta girl cosa intendi per aprire un po' le ombre??


ciao Dylan

per "aprire le ombre" si intende....schiarirle
se sono troppo chiuse significa che sono troppo scure per leggere i dettagli.
cosi' come i "bianchi bruciati" sono le zone troppo chiare dove non sono piu' leggibili i dettagli.

clikon e' una piattaforma collegata al forum, che ti permette di caricare le foto in una specie di galleria personale. e una volta caricate le puoi allegare direttamente alle discussioni che apri
e saranno visibili subito all'apertura del thread.
ridimensionare le immagini e prepararle per il caricamento sul web e' importante, perche'
nella "conversione" ci possono essere perdite di definizione o colore, e nel link
inserito sopra puoi reovare una guida splendida, che ti accompagna passo passo per effettuare velocemente e correttamente la conversione, prima di caricare le foto su clikon.

clikon lo trovi in alto, dove vedi la barra gialla con i collegamenti: home - nital.it - prodotti nikon ecc
arrivi a nikon club, apri il menu' a tendina, scendi su clikon.
apri clikon poi scegli carica immagine, sfoglia e vai a cercare sul pc la foto da caricare.
ti verra' richiesto di selezionare la categoria, poi confermi...fatto.
quando aprirai una discussione, in fondo alla pagina, troverai la finestra "le tue foto", da cui potrai selezionar direttamente la foto da inserire nella discussione, che a questo punto sara' gia' giustamente dimensionata e subito visibile nel thread.

e' piu' lungo da dire che da fare.....

spero di essere stata utile.

ciao
Bianca
dyland5000
QUOTE(nikonf65 @ Aug 12 2010, 08:15 PM) *
Buie e mosse.
Tra le due preferisco la prima, la più leggibile. Nella seconda è difficile distinguere qualsiasi particolare...
Ignoranza perdonata! biggrin.gif
Prima di inserire una foto sul web è bene ridimensionarla (leggi qui) per facilitarne la visualizzazione e sfruttare la possibilità che Clikon offre di inserire direttamente l'immagine dal proprio album quando si apre un topic, semplicemente cliccando sull'anteprima della stessa visibile nella finestra del messaggio.


scusami ma come fai a dire che sono mosse???? illeggibili poi?? riesco a distinguere ogni particolare....ho fatto un ingrandimento di 40x60 di entrambe e devo dire che sono uscite davvero bene...
accetto senz'altro critiche e commenti no problem smile.gif...ma le critiche mi piacciono costruttive.....

QUOTE(Dnovanta girl @ Aug 12 2010, 08:30 PM) *
ciao Dylan

per "aprire le ombre" si intende....schiarirle
se sono troppo chiuse significa che sono troppo scure per leggere i dettagli.
cosi' come i "bianchi bruciati" sono le zone troppo chiare dove non sono piu' leggibili i dettagli.

clikon e' una piattaforma collegata al forum, che ti permette di caricare le foto in una specie di galleria personale. e una volta caricate le puoi allegare direttamente alle discussioni che apri
e saranno visibili subito all'apertura del thread.
ridimensionare le immagini e prepararle per il caricamento sul web e' importante, perche'
nella "conversione" ci possono essere perdite di definizione o colore, e nel link
inserito sopra puoi reovare una guida splendida, che ti accompagna passo passo per effettuare velocemente e correttamente la conversione, prima di caricare le foto su clikon.

clikon lo trovi in alto, dove vedi la barra gialla con i collegamenti: home - nital.it - prodotti nikon ecc
arrivi a nikon club, apri il menu' a tendina, scendi su clikon.
apri clikon poi scegli carica immagine, sfoglia e vai a cercare sul pc la foto da caricare.
ti verra' richiesto di selezionare la categoria, poi confermi...fatto.
quando aprirai una discussione, in fondo alla pagina, troverai la finestra "le tue foto", da cui potrai selezionar direttamente la foto da inserire nella discussione, che a questo punto sara' gia' giustamente dimensionata e subito visibile nel thread.

e' piu' lungo da dire che da fare.....

spero di essere stata utile.

ciao
Bianca

utilissima bianca...grazie mille...smile.gif))
AgostinoGranatiero
QUOTE
scusami ma come fai a dire che sono mosse???? illeggibili poi?? riesco a distinguere ogni particolare....ho fatto un ingrandimento di 40x60 di entrambe e devo dire che sono uscite davvero bene...
accetto senz'altro critiche e commenti no problem smile.gif...ma le critiche mi piacciono costruttive.....


Nessuna polemica, ci mancherebbe, però se hai inserito la foto qui è per avere delle critiche e dei consigli... che siano costruttive o meno è relativo: come è vero che nulla va preso come oro colato, è anche vero che non bisogna fare una selezione dei giudizi il base al gusto personale; accettarlo se aggrada e rifiutarlo se dispiace, o non è compreso.

La prova del fatto che siano mosse è data dalla totale mancanza di dettaglio e dai contorni incerti e sbavati. Le luci emesse dai lampioni inoltre sembrano "sdoppiate", e questo è un altro campanello d'allarme.
Hai scattato entrambe a 1/10 di secondo... tempi del genere richiedono un treppiede.

Il fatto che siano illeggibili e buie non lo dico io, bensì l'istogramma che pende tutto a sinistra.
Senza "aprire le ombre" (come ti hanno detto anche altri) risulta difficile distinguere i vari elementi della composizione.

Mi sono permesso di ritoccarli un po' per farti vedere ciò che avrei recuperato in PP.
Spero non ti dispiaccia:
http://img820.imageshack.us/img820/5206/dsc0194x.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/6831/dsc0215y.jpg
dyland5000
certo che non mi dispiace....

sai....forse il fatto che le luci sembrino sdoppiate è proprio perchè le luci erano due....i lampioni avevano due luci ciasciuno.....
forse è questo che mi penalizzaa un po'
AgostinoGranatiero
Sisi, ci ho fatto caso. Io più che altro mi riferivo all'alone intorno...
Però è vero, potrebbe penalizzarti un po'.

Come ti sembrano i file che ti ho rivisto?
dyland5000
sicuramente più leggeri per quanto riguarda la dimensione...smile.gif)

comunque si mi piacciono.... decisamente... si possono ossercare meglio i dettagli...

e che io cerco di scattare senza poi ritoccarle..e una mia fissazione...solo che prima o poi dovrò ricadere anche in questa tecnica smile.gif)
AgostinoGranatiero
QUOTE
e che io cerco di scattare senza poi ritoccarle..e una mia fissazione...solo che prima o poi dovrò ricadere anche in questa tecnica smile.gif)


Sì, anche io in genere preferisco lasciare l'immagine così come è stata scattata, ma a volte (come in questo caso, oppure quando ci sono balzi di esposizione enormi e non si vuole bruciare nulla) si è "obbligati" a sfruttare i vantaggi della tecnologia.
Sempre senza esagerare. wink.gif
dyland5000
allora ci sto smile.gif)
mirko_nk
Ciao.

Le immagini, per quanto di buon impatto visivo, presenta alcuni problemi tecnici.

Innanzitutto questo genere di foto richiede un treppiede (o un appoggio stabile), diaframmi chiusi (f/11 o f/16) e bassi ISO. Dagli exif vedo che hai scattato a tutta apertura e a 640 ISO. Non sono certo impostazioni ottimali per avere dei buoni dettagli. Essendo poi le foto un po sottoesposte c'è molto rumore. 1/10 di secondo, anche con il VR non è sufficiente a restituire delle immagini nitidissime. Ed infatti queste non lo sono, anche se non sono mosse. Al limite abbiamo del micromosso.

Per le prossime volte ti consiglio di scattare con un treppiedi, 200ISo e diaframmi chiusi. Fai più esposizioni, cercando di esporre per le alte luci, cioè esponi al limite della bruciatura delle alte luci e poi in fase di conversione del NEF, riaggiusti l'esposizione. Così tirerai fuori il massimo dal tuo sensore.

P.S.: occhio a gli orizzonti... pendono e nella fotografia di paesaggio è importante averli ben dritti...

Alle prossime...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.