Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Orione96
Innanzitutto ciao a tutti quelli che sono presenti sul forum,
vorrei che qualcuno mi spiegasse come si fa a vedere se su un sensore c'è qualche pixel difettoso. Sono nuovo del digitale e sto per acquistare una D100 da un mio conoscente. Grazie a chiunque avesse la gentilezza di rispondermi
Ciao!!!!!!!!!!!!!
Lellodem65
Io non ne ho ancora... di pixel difettosi, ma so che si vedono nelle immagini come punti bianchi.
Se sono pochi, con photoshop e qualche click ben assestato, si risolve; se sono tanti, credo sia un problema...
gabriele_olei
Io ne ho uno sulla mia 4300.... l'ho notato circa 3 mesi dopo averla comprata, e solo ingrandendo la foto del 300% per un ritocco con Photoshop. Per quanto riguarda i monitors LCD mi sembra che sia tollerato un massimo di 3 pixel "morti" prima di avere diritto alla sostituzione (correggetemi se sbaglio perchè ciò che ho detto è il ricordo di quanto letto di sfuggita su una rivista blink.gif )
... Comunque se sono anche uno o due, un paio di click con Photoshop e non ci pensi più (sempre che tu riesca a trovarli, e ti assicuro che non è sempre facile biggrin.gif )
filippoh2
Ciao a tutti,

io sulla d100 ne ho 5/6 difettosi... cosa succede in assistenza? wink.gif rimappano? sad.gif sostituiscono il sensore? biggrin.gif oppure.........

alla fine non mi creano più di tanto problemi giusto 2 clik però...

grazie

matteoganora
QUOTE (filippo@surfisti.it @ Feb 23 2004, 10:52 PM)
Ciao a tutti,

io sulla d100 ne ho 5/6 difettosi... cosa succede in assistenza? wink.gif rimappano? sad.gif sostituiscono il sensore? biggrin.gif oppure.........

Rimappano! E' un operazione semplicissima!
il sensore lo sostituiscono solo se si riga o si rompe, e sono sonore mazzate, il sensore delle Dslr, anche se non si direbbe, costa quasi come l'intera macchina! ohmy.gif
Sante
Nel sensore della mia D100 ho scoperto, dopo 1 mese dall'acquisto, alcuni (non so di preciso quanti) pixel buciati. Questi, sottoesponendo o fotografando un oggetto scuro, si rendono visibili sotto forma di una minuscola stellina di colore viola. Effettivamente nella maggior parte dei casi non si riesce nemmeno a vedere, però in alcune situazioni (ad esempio nel ritratto o nella macro) è ben visibile e difficile da eliminare senza rovinare la foto.
Dato che su tutte le digitali che nikon vende una grande percentuale presenta tali difetti, io penso che in fabbrica cercano di scartare il minor numero di sensori possibili (dato il costo di produzione). Però questo comportamento non è degno del nome nikon, e andrebbe condannato. Saluti,


Marco
nicesmile
QUOTE (Orione96 @ Feb 23 2004, 03:43 PM)
Innanzitutto ciao a tutti quelli che sono presenti sul forum,
vorrei che qualcuno mi spiegasse come si fa a vedere se su un sensore c'è qualche pixel difettoso. Sono nuovo del digitale e sto per acquistare una D100 da un mio conoscente. Grazie a chiunque avesse la gentilezza di rispondermi
Ciao!!!!!!!!!!!!!

Beccati 'sto link:
dead pixel test
filippoh2
QUOTE (matteoganora @ Feb 24 2004, 11:13 AM)
QUOTE (filippo@surfisti.it @ Feb 23 2004, 10:52 PM)
Ciao a tutti,

io sulla d100 ne ho 5/6 difettosi...  cosa succede in assistenza?  wink.gif  rimappano? sad.gif  sostituiscono il sensore? biggrin.gif  oppure.........

Rimappano! E' un operazione semplicissima!
il sensore lo sostituiscono solo se si riga o si rompe, e sono sonore mazzate, il sensore delle Dslr, anche se non si direbbe, costa quasi come l'intera macchina! ohmy.gif

grazie dell'intervento, rimappando in pratica escudono quei pixel? cosi invece di 6.100.000 ne ho 6.099.994 ? non posso più fare ingrandimenti!!! sad.gif mad.gif eh eh eh

ma parte gli scherzi, se i pixel bruciati dovessero aumentare potrebbe diventare un problema! non possono escuderli tutti........

va be non voglio fare un lamento preventivo vedremo.....

ciao
Fabio Blanco
QUOTE (filippo@surfisti.it @ Feb 24 2004, 04:54 PM)
.....

ma parte gli scherzi, se i pixel bruciati dovessero aumentare potrebbe diventare un problema! non possono escuderli tutti........

A me si sono bruciati 3 pixel dopo 1 anno e 1/2...
... sono preoccupato, se va avanti così tra 50.000 anni avrò solo più 6.000.000 di pixel buoni... biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
Francoval
Ma attenti però: i pix ciccati danno punti chiari. Se i punti sono scuri è semplice polvere....
(precisazione per i neofiti, of course)

Chüss rolleyes.gif
filippoh2
a me capita che: su fotografie notturne o comunque a sfondo scuro, questi benedetti pixel che io reputo bruciati siano sull'azzurro/blu, mentre in condizioni diurne sono praticamente bianchi.

è possibile? ho controllato, sono sempre gli stessi (negli stessi punti delle foto) e la cosa si riperquote anche sul pixel immediatamente vicino a livello del colore che risulta piu chiaro!

vi torna?


ciao
marzippolo
QUOTE (matteoganora @ Feb 24 2004, 11:13 AM)
QUOTE (filippo@surfisti.it @ Feb 23 2004, 10:52 PM)
Ciao a tutti,

io sulla d100 ne ho 5/6 difettosi...  cosa succede in assistenza?  wink.gif  rimappano? sad.gif  sostituiscono il sensore? biggrin.gif  oppure.........

Rimappano! E' un operazione semplicissima!
il sensore lo sostituiscono solo se si riga o si rompe, e sono sonore mazzate, il sensore delle Dslr, anche se non si direbbe, costa quasi come l'intera macchina! ohmy.gif

Non si cita il numero minimo dei pixel diventati difettosi, oltre cui (come per i monitor LCD) si può far intervenire la garanzia.
Quanti sono ?
Per i monitor - che io sappia - è un difetto di nascita e compare alla prima accensione, ma NON peggiora in seguito.
Qui sembrerebbe invece che sia un difetto che compare con l'uso, come fosse dovuto ad "affaticamento" del sensore.
Mi fa tornare in mente quanto diceva l'amico Kurtz: una differenza fra le compatte e le reflex SLR, è che nelle compatte il sensore rimane SEMPRE acceso, mentre nelle DSLR lo è solo al momento dello scatto.
Risulta anche a voi ?
Fabio Blanco
Si è vero nelle compatte il sensore è sempre operativo mentre nelle Dslr no.
Per quanto riguarda i pixel sui monitor LCD però ti assicuro che si possono bruciare tranquillamente anche dopo la prima accensione, specie se viene maltrattato.
filippoh2
QUOTE (filippo@surfisti.it @ Feb 26 2004, 11:19 AM)
a me capita che: su fotografie notturne o comunque a sfondo scuro, questi benedetti pixel che io reputo bruciati siano sull'azzurro/blu, mentre in condizioni diurne sono praticamente bianchi.

è possibile? ho controllato, sono sempre gli stessi (negli stessi punti delle foto) e la cosa si riperquote anche sul pixel immediatamente vicino a livello del colore che risulta piu chiaro!

vi torna?


ciao

scusatemi, vi riporgo la questione perchè la cosa mi fa rodere un po'... sapete dirmi qualcosa?

grazie.
photools
tragedia!!!!!!!!!!!!!!!!!!! appena arrivata la d100 presenta alla prima foto 2 pixel sicuramente difettosi sul ccd.... me la sostituiscono visto che è stata appena acquistata? o devo mandarla in assistenza?
matteoganora
QUOTE (photools @ Mar 20 2004, 08:33 PM)
tragedia!!!!!!!!!!!!!!!!!!! appena arrivata la d100 presenta alla prima foto 2 pixel sicuramente difettosi sul ccd.... me la sostituiscono visto che è stata appena acquistata? o devo mandarla in assistenza?

Parla con il tuo negoziante, magari ne ha una in casa e te la può sostituire in tempo reale... altrimenti l'assistenza te la riconsegnerà in pochissimi giorni!
photools
QUOTE (matteoganora @ Mar 22 2004, 10:09 AM)

altrimenti l'assistenza te la riconsegnerà in pochissimi giorni!

ma nel caso di una rimappatura quei pixel vengono definitivamente esclusi o ho capito male? in pratica l'informazione dei dead pixel esclusi viene ricostruita dalla fotocamera (una sorta di interlacciamento?)
Fabio Blanco
Si esatto la procedura è una interpolazione delle informazioni lette dai fotodiodi adiacenti a quelli esclusi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.