Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
oldlookdown
Buonasera a tutti, mi servirebbe un consiglio.
Son passato da poco al digitale (D5000), e vorrei disfarmi di corpi ed obiettivi che non uso ormai da anni:
Nikon F con Photomic
Nikon FM
Nikkor 28mm 1:35
Nikkor zoom 43-86mm 1:3,5

Secondo voi:
- il materiale ha mercato?
- quanto potrei chiedere?

Grazie per l'attenzione
Riccardo Guardabasso
www.riccardoguardabasso.it
edate7
Le reflex hanno mercato senz'altro, specie la Nikon F. Ma sei proprio sicuro di volertene disfare? Io venderei, se proprio dovessi fare "spazio", la FM e le due ottiche, ma la F... mai!!!!
Ciao
oldlookdown
QUOTE(edate7 @ Aug 7 2010, 10:02 PM) *
Le reflex hanno mercato senz'altro, specie la Nikon F. Ma sei proprio sicuro di volertene disfare? Io venderei, se proprio dovessi fare "spazio", la FM e le due ottiche, ma la F... mai!!!!
Ciao

Può essere un'idea, ed intanto ti ringrazio di avermela suggerita.
Quanto pensi che potrei chiedere?
edate7
Per la FM, se in buone condizioni (senza graffi, sverniciature, ammaccature o altro), 120 euro se cromata, 150 nera. Le due ottiche... se il 28mm è serie "E", vale si e no 100 euro, altrimenti, se è AIS, 200 euro; lo zoom 70-80 euro. Quotazioni ricavate dalla media dei costi dell'usato reperibile normalmente in rete.
Ciao
oldlookdown
QUOTE(edate7 @ Aug 7 2010, 10:42 PM) *
Per la FM, se in buone condizioni (senza graffi, sverniciature, ammaccature o altro), 120 euro se cromata, 150 nera. Le due ottiche... se il 28mm è serie "E", vale si e no 100 euro, altrimenti, se è AIS, 200 euro; lo zoom 70-80 euro. Quotazioni ricavate dalla media dell'usato reperibile normalmente in rete.
Ciao

Grazie mille grazie.gif
umbertomonno
QUOTE(oldlookdown @ Aug 7 2010, 10:44 PM) *
Grazie mille grazie.gif

Ciao,
a proposito la F è un modello "Apollo" ? La cerco per la mia collezione.
1berto
WalterB61
Fermo restando che non venderei proprio niente perchè finirei per pentirmene, ed essere sempre il solito povero visto il ricavato, se proprio dovessi vendere qualcosa del tuo corredo venderei la D5000!!!

Macchine come le F e le FM si tengono.
kintaro70
QUOTE(edate7 @ Aug 7 2010, 10:02 PM) *
... Io venderei, se proprio dovessi fare "spazio", la FM e le due ottiche, ma la F... mai!!!!
Ciao



Una F è per sempre, come un diamante ... qualunque modello sia.
oldlookdown
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Aug 8 2010, 01:35 AM) *
Ciao,
a proposito la F è un modello "Apollo" ? La cerco per la mia collezione.
1berto

hmmm.gif se mi dici come verificarlo, te lo dico! :-)
umbertomonno
QUOTE(oldlookdown @ Aug 8 2010, 02:25 PM) *
hmmm.gif se mi dici come verificarlo, te lo dico! :-)

Ciao,
il modello Apollo è quello più recente ed, anche, quello più ricercato . Si riconosce perchè ha la levetta dell'autoscatto ricoperta per metà in plastica nera così come la leva di carica che ha la parte dove poggia il pollice sempre in plastica.
Erano le ultime costruite, nel 1970/71, quando già sul mercato era presente la F2 e, in produzione, avevano iniziato ad usare, se non proprio particolari comuni, almeno simili .Il nome Apollo le era stato dato, invece, perchè la NASA, le aveva acquistate per lìimpiego nelle omonime missioni spaziali.
Se in ottimo stato può valere, anche € 600/700 e, cmq se non proprio un pezzo di ferro, almeno € 350 sicuri
1berto

QUOTE(oldlookdown @ Aug 8 2010, 02:25 PM) *
hmmm.gif se mi dici come verificarlo, te lo dico! :-)

Ciao,
il modello Apollo è quello più recente ed, anche, quello più ricercato . Si riconosce perchè ha la levetta dell'autoscatto ricoperta per metà in plastica nera così come la leva di carica che ha la parte dove poggia il pollice sempre in plastica.
Erano le ultime costruite, nel 1970/71, quando già sul mercato era presente la F2 e, in produzione, avevano iniziato ad usare, se non proprio particolari comuni, almeno simili .Il nome Apollo le era stato dato, invece, perchè la NASA, le aveva acquistate per lìimpiego nelle omonime missioni spaziali.
Se in ottimo stato può valere, anche € 600/700 e, cmq se non proprio un pezzo di ferro, almeno € 350 sicuri
1berto
oldlookdown
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Aug 8 2010, 04:52 PM) *
Ciao,
il modello Apollo è quello più recente ed, anche, quello più ricercato . Si riconosce perchè ha la levetta dell'autoscatto ricoperta per metà in plastica nera così come la leva di carica che ha la parte dove poggia il pollice sempre in plastica.
Erano le ultime costruite, nel 1970/71, quando già sul mercato era presente la F2 e, in produzione, avevano iniziato ad usare, se non proprio particolari comuni, almeno simili .Il nome Apollo le era stato dato, invece, perchè la NASA, le aveva acquistate per lìimpiego nelle omonime missioni spaziali.
Se in ottimo stato può valere, anche € 600/700 e, cmq se non proprio un pezzo di ferro, almeno € 350 sicuri
1berto
Ciao,
il modello Apollo è quello più recente ed, anche, quello più ricercato . Si riconosce perchè ha la levetta dell'autoscatto ricoperta per metà in plastica nera così come la leva di carica che ha la parte dove poggia il pollice sempre in plastica.
Erano le ultime costruite, nel 1970/71, quando già sul mercato era presente la F2 e, in produzione, avevano iniziato ad usare, se non proprio particolari comuni, almeno simili .Il nome Apollo le era stato dato, invece, perchè la NASA, le aveva acquistate per lìimpiego nelle omonime missioni spaziali.
Se in ottimo stato può valere, anche € 600/700 e, cmq se non proprio un pezzo di ferro, almeno € 350 sicuri
1berto

no, purtroppo; è in ottimo stato ma la levetta dell'autoscatto e quella di carica sono interamente in metallo rolleyes.gif
umbertomonno
QUOTE(oldlookdown @ Aug 8 2010, 05:34 PM) *
no, purtroppo; è in ottimo stato ma la levetta dell'autoscatto e quella di carica sono interamente in metallo rolleyes.gif

Bè, è in ogni caso sempre un bel pezzo e, nelle condizioni in cui dici, ha sempre il suo valore diciamo € 350/400.
Cmq, come ti hanno già detto, non penserei a venderla, è un oggetto che non si troverà più, un capolavoro di meccanica di precisione, un poco come gli orologi meccanici avrà sempre il suo fascino e farà le sue belle foto.
Ciao
1berto
stevr
QUOTE(kintaro70 @ Aug 8 2010, 10:27 AM) *
Una F è per sempre, come un diamante ... qualunque modello sia.


quoto questi due post
oldlookdown
QUOTE(stevr @ Aug 8 2010, 06:06 PM) *
quoto questi due post

due? ne vedo solo uno!
giosanta
Pemettetemi di andare leggermente controcorrente.
Ovviamente condivido l'interesse e la passione per questo tipo di apparecchi ma, mancando sia l'uno che l'altro, quindi inutilizzo (come nel caso dell'amico che ha iniziato la discussione) o mancanza d'interesse sia pure collezionistico, penso sia molto meglio cederli a chi invece, per qualsivoglia motivo, li ricerca e/o li apprezza.
Indipendentemente dalla cifra è sempre meglio che lasciarli in un armadio.
riccardobucchino.com
QUOTE(oldlookdown @ Aug 7 2010, 09:32 PM) *
Buonasera a tutti, mi servirebbe un consiglio.
Son passato da poco al digitale (D5000), e vorrei disfarmi di corpi ed obiettivi che non uso ormai da anni:
Nikon F con Photomic
Nikon FM
Nikkor 28mm 1:35
Nikkor zoom 43-86mm 1:3,5

Secondo voi:
- il materiale ha mercato?
- quanto potrei chiedere?

Grazie per l'attenzione
Riccardo Guardabasso
www.riccardoguardabasso.it


Sono entrambe macchine che non venderei. Cmq la FM vale poco ossia tra 100 e 200 €, la F con photomic vale certamente di più come ti hanno già detto, con imballi e tutto se ben tenuta puoi osare prezzi alti. Le lenti non valgono molto, un 80ina di € massimo 100 lo zoom e altrettanti per il 28.

Io almeno la nikon f e le lenti le terrei, per qualche scatto ogni tanto! Come fai ad avere una nikon F e non usarla?
umbertomonno
QUOTE(giosanta @ Aug 9 2010, 10:58 AM) *
Pemettetemi di andare leggermente controcorrente.
Ovviamente condivido l'interesse e la passione per questo tipo di apparecchi ma, mancando sia l'uno che l'altro, quindi inutilizzo (come nel caso dell'amico che ha iniziato la discussione) o mancanza d'interesse sia pure collezionistico, penso sia molto meglio cederli a chi invece, per qualsivoglia motivo, li ricerca e/o li apprezza.
Indipendentemente dalla cifra è sempre meglio che lasciarli in un armadio.

Ciao, hai perfettamente ragione ed ho fornito il prezzo di mercato proprio per l'eventualità che oldlookdown, pur avendo compreso l'importanza della macchina, se ne voglia, cmq, disfare. Daltronde non possiamo essere tutti collezionisti.
In ogni caso ora sa quanto può ricavarne, poi spetta a lui la decisione.
1berto
oldlookdown
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Aug 9 2010, 04:54 PM) *
Ciao, hai perfettamente ragione ed ho fornito il prezzo di mercato proprio per l'eventualità che oldlookdown, pur avendo compreso l'importanza della macchina, se ne voglia, cmq, disfare. Daltronde non possiamo essere tutti collezionisti.
In ogni caso ora sa quanto può ricavarne, poi spetta a lui la decisione.
1berto

Ringrazio tutti per le risposte, che non si sono limitate ad una stretta ed arida valutazione di mercato, ma hanno spaziato anche su temi più "caldi" quali il collezionismo, la passione, il valore affettivo.
In effetti, se mi sono deciso solo ora, dopo più di 20 anni di inutilizzo, a cominciare a chiedere una valutazione, è perchè anche in me albergano sentimenti contrastanti.
Da un lato mi fa quasi sentire in colpa sapere che da tanto tempo ho in una borsa sotto la scrivania dei pezzi che, dopo aver accompagnato tanti miei momenti belli, sono quasi dimenticati ed abbandonati a sè stessi, e che invece potrebbero trovare nuova vita nelle mani di un collezionista o di un amatore.
Dall'altra, il dispiacere di privarmi della macchina con cui ho cominciato (la F) di quella lasciatami da mio fratello (a proposito, avevo scritto male, non è una FM, è una FE).
Dall'altro ancora, la certezza che non le utilizzerò più; non credo, infatti, di poter ritornare a fare pellicola senza ricominciare anche a sviluppare e stampare da solo (in quanto considero sviluppo e stampa fasi fondamentali del processo di creazione di una foto); e ricominciare è oggi per me impensabile, per diversi fattori.
Per questo, dopo quasi 30 anni sono giunto alla conclusione di dare nuova vita a questi oggetto, cedendoli ad un appassionato, un collezionista, o anche un giovane che voglia comincare, come me tanti anni fa, dallo scatto manuale, dal tank a spirale, dall'ingranditore.
Grazie a tutti veramente
riccardobucchino.com
QUOTE(oldlookdown @ Aug 9 2010, 05:18 PM) *
Per questo, dopo quasi 30 anni sono giunto alla conclusione di dare nuova vita a questi oggetto, cedendoli ad un appassionato, un collezionista, o anche un giovane che voglia comincare, come me tanti anni fa, dallo scatto manuale, dal tank a spirale, dall'ingranditore.
Grazie a tutti veramente



Se solo non ti avessimo detto quanto vale la nikon F ti direi: la voglio io, ma al momento non posso permettermela, arriverà il giorno in cui avrò una nikon F... è solo questione di tempo!
stevr
QUOTE(edate7 @ Aug 7 2010, 10:02 PM) *
Le reflex hanno mercato senz'altro, specie la Nikon F. Ma sei proprio sicuro di volertene disfare? Io venderei, se proprio dovessi fare "spazio", la FM e le due ottiche, ma la F... mai!!!!
Ciao

questo è l'altro post che quoto
dottor_maku
io non venderei nulla, anzi, se avessi una d5000 la venderei per comprarmi la F e la FM, la differenza di budget va tutta in rullini e stampe.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.