Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nikonmau71
Ola!
Spero di postare nel Forum corretto.
Io uso Adobe Photoshop Elements 7 per catalogazione ed elaborazione fotografie... ed ho il problema delle presentazioni.

Allora, preparate le foto per la presentazione, avvio la formazione del file wmv.....
Il file va solitamente in porto (PAL, qualità DVD).

Materizzo poi il file tramite Adobe Premiere 7 (lo fa in automatico) e, quando belllo contento vado a mettere il DVD sul lettore di casa, questo mi visualizza la presentazione tagliandomi le fotografie... ovvero, a monitor le vedo come dovrebbero essere, a TV no!!!

Mi hanno spiegato che il formato video è diverso e che quindi, tramite Premiere 7, si ha un cambio formato.

Ho provato a masterizzare il file con Nero ma... niente da fare... a TV le foto restano tagliate...

Come mai? Possibile non esista un modo per riportare tali presentazioni ad essere rappresentate correttamente anche sul TV LCD di casa? La tv è in WideScreen...

Ciao e grazie
.roberto
una domanda semplice semplice e scontata:

hai provato a cambiare visualizzazione sul televisore?

i canali televisivi cambiano automaticamente il tipo di visualizzazione, il DVD probabilmente no
nikonmau71
QUOTE(.roberto @ Aug 4 2010, 08:13 AM) *
una domanda semplice semplice e scontata:

hai provato a cambiare visualizzazione sul televisore?

i canali televisivi cambiano automaticamente il tipo di visualizzazione, il DVD probabilmente no


Intendi dire passare al 4:3? si e venivano tagliate differentemente ma sempre non corrette come visualizzazione...

Help me!
t_raffaele
QUOTE(nikonmau71 @ Aug 4 2010, 07:16 PM) *
Intendi dire passare al 4:3? si e venivano tagliate differentemente ma sempre non corrette come visualizzazione...

Help me!


Scusa,,non conosco o meglio,non utilizzo il tuo stesso programma x le presentazioni.
Il dubbio che mi viene è che se esiste un preview area,dovresti mantenere l'immagine all'interno appunto dell'area stabilita.(se la foto viene zoomata,spostata,o altro)può accadere che,fino a che la presentazione la vedi sul pc,il tutto risulta regolare,mentre una volta mesterizzate le foto du dvd,le caratteristiche di visualizzazione cambiano,in base agli accorgimenti impostati in fase di "montaggio".
Questo è quello che riscontro anchio con proshow.Ripeto..non so se il programma da te utilizzato permette ciò,in ogni caso nel concetto deve esserci qualcosa di analogo,
Se il programma ti permette di regolare l'immagine all'interno di un'area di visualizzazione,prova a lasciare le foto cosi come sono(senza zoomarle o altro)e fai una presentazione di prova con poche immagini,magari con un dvd rw. (se il programma fa tutto in automatico,non saprei aiutarti).
Ma deve esserci x forza,qualche finestra menu impostazioni,che permetta di impostare x es.il Pal,il 4.3 o 16.9,e quindi anche un'area di preview e uno scaling.(spero sia cosi)

Ciao Raffaele
nikonmau71
QUOTE(liano @ Aug 4 2010, 08:55 PM) *
Scusa,,non conosco o meglio,non utilizzo il tuo stesso programma x le presentazioni.
Il dubbio che mi viene è che se esiste un preview area,dovresti mantenere l'immagine all'interno appunto dell'area stabilita.(se la foto viene zoomata,spostata,o altro)può accadere che,fino a che la presentazione la vedi sul pc,il tutto risulta regolare,mentre una volta mesterizzate le foto du dvd,le caratteristiche di visualizzazione cambiano,in base agli accorgimenti impostati in fase di "montaggio".
Questo è quello che riscontro anchio con proshow.Ripeto..non so se il programma da te utilizzato permette ciò,in ogni caso nel concetto deve esserci qualcosa di analogo,
Se il programma ti permette di regolare l'immagine all'interno di un'area di visualizzazione,prova a lasciare le foto cosi come sono(senza zoomarle o altro)e fai una presentazione di prova con poche immagini,magari con un dvd rw. (se il programma fa tutto in automatico,non saprei aiutarti).
Ma deve esserci x forza,qualche finestra menu impostazioni,che permetta di impostare x es.il Pal,il 4.3 o 16.9,e quindi anche un'area di preview e uno scaling.(spero sia cosi)

Ciao Raffaele


Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte... non saprei cosa dirvi di più se non che proverò a vedere nel dettaglio tutte le impostazioni modificabili per ottenere foto regolari a TV come mi avete detto...
Vi farò ovviamente sapere... A Domenica quando forse riuscirò a provare...
Grazie!
nikonmau71
QUOTE(nikonmau71 @ Aug 6 2010, 02:33 PM) *
Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte... non saprei cosa dirvi di più se non che proverò a vedere nel dettaglio tutte le impostazioni modificabili per ottenere foto regolari a TV come mi avete detto...
Vi farò ovviamente sapere... A Domenica quando forse riuscirò a provare...
Grazie!




Allora, per quanto riguarda il programma utilizzato, non ho trovato niente che mi consenta modifiche del formato... e le foto poste nella presentazione non sono zoomate...

Sul PC si vedono bene... masterizzate su DVD e visualizzate su TV no.

Ho provato a modificare la visualizzazione a TV e a Lettore: modificando in 4:3 entrambe e non solo uno come facevo prima, la visualizzazione migliora decisamente... però trovo stranissimo che debba vedere la presntazione in 4:3 su un TV LCD 16:9 o Wide Screen... ci deve essere un modo per ovviare a questo... Help me!

Per quanto riguarda il programma, controllerò ancora... ma dal primo sguardo, non ho visto nulla che potrebbe fare al caso mio...

Che disdetta...

Ciao e Buona Domenica
Clau_S
QUOTE(nikonmau71 @ Aug 8 2010, 10:35 AM) *
però trovo stranissimo che debba vedere la presntazione in 4:3 su un TV LCD 16:9 o Wide Screen... ci deve essere un modo per ovviare a questo... Help me!


Spero di non dire/intuire bestialità, ma per quello che deduco io non lo trovo strano.
Non hai detto con quale macchina scatti ma tutto mi fa pensare che usi una compatta o bridge. Questo perchè le reflex producono un'immagine con rapporto di 3:2 mentre le altre generalmente di 4:3. Infatti impostando 4:3 sia sul programma che sulla tv hai detto che le cose migliorano e non hai lamentato distorsione dell'immagine. Quindi se ho ragione è normale che impostando la visualizzazione a 16/9 l'immagine venga tagliata per non essere deformata, altrimenti la vedresti schiacciata e non credo sarebbe ugualmente un bel vedere. Perchè non avvenga sul monitor del tuo pc può essere dovuto al fatto che questo sia o un 4/3 o il programma riadatti le foto alla proporzione del monitor (se fosse un 16/10 lo schiacciamento sarebbe già inferiore) e non abbia fatto caso alla deformazione. Per curiosità, a parte togliere questo dubbio, se apri una foto a schermo intero con qualsiasi visualizzatore di immagini (quello di windows o uno di terze parti) vedi l'immagine occupare tutto lo schermo o ti trovi le bande nere?
Tornando alla questione del dvd e della tv, se le mie deduzioni erano giuste, trovi una spiegazione più esaustiva del concetto cercando i termini "Pan & scan" e "letterbox" su Wikipedia o google in generale.
t_raffaele
Continuo a dire che il tutto dipende dalla "radice" cioè da com'è stato impostato il tutto dall'inizio.Le regolazioni on-tv.. Pan & scan , letterbox etc.,permettono piccoli interventi ma..non risolvono,se ho eseguito un salvataggio di una presentazione con caratteristiche 4.3 o 16.9,la visualizzazione TV rimane quella salvata.
Clau_S
QUOTE(liano @ Aug 8 2010, 10:24 PM) *
Continuo a dire che il tutto dipende dalla "radice" cioè da com'è stato impostato il tutto dall'inizio.Le regolazioni on-tv.. Pan & scan , letterbox etc.,permettono piccoli interventi ma..non risolvono,se ho eseguito un salvataggio di una presentazione con caratteristiche 4.3 o 16.9,la visualizzazione TV rimane quella salvata.


Non ho ben capito. Nel senso che quello che sembri dire in contraddizione a quello che ho detto io a me sembra invece in accordo. Quello che intendevo in supersintesi è che se hai un formato d'origine in 4/3 non puoi riempirci un 16/9 così come se lo hai in 16/9 non puoi adattarlo a 4/3 senza compromessi. In entrambi i casi da parte del monitor o hai i ritagli sul frame (pan & scan) o le bande nere (letterbox). Io non intendevo queste come impostazioni da applicare ma proprio come spiegazioni del perchè le foto vengono ritagliate sulla tv o non visualizzate a "schermo intero" (in realtà lo è). Ed è il motivo per cui non trovo strano che avendo impostato lo stesso aspect ratio sia sul programma che sul monitor riesce a vedere le immagini per intere ma (assolutamente non strano) ritagliate ai bordi. Mi sembra difficile fare altrimenti e errato considerarlo strano.
E' lo stesso principio del vedere un film girato in 16/9 in dvd su uno schermo 4/3. L'aspect ratio del film è la "radice" (come l'hai definita tu), quindi o ti becchi le bande nere o ti perdi i bordi laterali del frame. O se trovi il modo deformi l'immagine e vedi un film di spilungoni! Sempre che con un martello non schiacci la tv! rolleyes.gif hmmm.gif
t_raffaele
QUOTE(Clau_S @ Aug 9 2010, 12:18 AM) *
Non ho ben capito. Nel senso che quello che sembri dire in contraddizione a quello che ho detto io a me sembra invece in accordo. Quello che intendevo in supersintesi è che se hai un formato d'origine in 4/3 non puoi riempirci un 16/9 così come se lo hai in 16/9 non puoi adattarlo a 4/3 senza compromessi. In entrambi i casi da parte del monitor o hai i ritagli sul frame (pan & scan) o le bande nere (letterbox). Io non intendevo queste come impostazioni da applicare ma proprio come spiegazioni del perchè le foto vengono ritagliate sulla tv o non visualizzate a "schermo intero" (in realtà lo è). Ed è il motivo per cui non trovo strano che avendo impostato lo stesso aspect ratio sia sul programma che sul monitor riesce a vedere le immagini per intere ma (assolutamente non strano) ritagliate ai bordi. Mi sembra difficile fare altrimenti e errato considerarlo strano.
E' lo stesso principio del vedere un film girato in 16/9 in dvd su uno schermo 4/3. L'aspect ratio del film è la "radice" (come l'hai definita tu), quindi o ti becchi le bande nere o ti perdi i bordi laterali del frame. O se trovi il modo deformi l'immagine e vedi un film di spilungoni! Sempre che con un martello non schiacci la tv! rolleyes.gif hmmm.gif


Scusami si,il concetto è questo.(non avevo ben capito).

Raffaele
nikonmau71
QUOTE(liano @ Aug 9 2010, 12:12 PM) *
Scusami si,il concetto è questo.(non avevo ben capito).

Raffaele



Allora, ho dato un'occhiata al programma ed i settaggi sono i seguenti:

Per creare una presentazione, seleziono le foto e poi clicco su CREA PRESENTAZIONE... qua ci sono questi settaggi: ritaglia in base all'immagine: Foto Orinzzontali e Foto Verticali (selezionate entrambe).

Poi, una volta creata, per masterizzarla clicco su OUTPUT dove le impostazioni selezionabili sono:
Salva come file wmv
Dimensioni immagine: Max 1024x768, Alta 800x600, DVD Pal 720x576 (quella che uso io visto la destinazione DVD).

Poi passo alla masterizzazione su disco... VCD o DVD (DVD è sempre la mia scelta), PAL...

Poi, il programma Photoshop Elements 7 mi passa direttamente in automatico in Premiere 7 dove le impostazioni sono:
PAL-DVD-Widescreen 48 Hz (quella selezionata da me) o Standard 48Hz

Poi clicco su condividi e passa alla masterizzazione previa selezione ulteriore del formato:
PAL widescreen dolby DVD (la solita mia scelta) o PAL dolby DVd.

Masterizza ed il resto lo sapete... le foto vengono tagliate...

Help me!

Ciao e grazie

nikonmau71
QUOTE(nikonmau71 @ Aug 10 2010, 10:08 AM) *
Allora, ho dato un'occhiata al programma ed i settaggi sono i seguenti:

Per creare una presentazione, seleziono le foto e poi clicco su CREA PRESENTAZIONE... qua ci sono questi settaggi: ritaglia in base all'immagine: Foto Orinzzontali e Foto Verticali (selezionate entrambe).

Poi, una volta creata, per masterizzarla clicco su OUTPUT dove le impostazioni selezionabili sono:
Salva come file wmv
Dimensioni immagine: Max 1024x768, Alta 800x600, DVD Pal 720x576 (quella che uso io visto la destinazione DVD).

Poi passo alla masterizzazione su disco... VCD o DVD (DVD è sempre la mia scelta), PAL...

Poi, il programma Photoshop Elements 7 mi passa direttamente in automatico in Premiere 7 dove le impostazioni sono:
PAL-DVD-Widescreen 48 Hz (quella selezionata da me) o Standard 48Hz

Poi clicco su condividi e passa alla masterizzazione previa selezione ulteriore del formato:
PAL widescreen dolby DVD (la solita mia scelta) o PAL dolby DVd.

Masterizza ed il resto lo sapete... le foto vengono tagliate...

Help me!

Ciao e grazie





Help!! Devo farne un'altra a breve... mi serve aiuto... Dove sbaglio?
t_raffaele
QUOTE(nikonmau71 @ Aug 11 2010, 10:05 AM) *
Help!! Devo farne un'altra a breve... mi serve aiuto... Dove sbaglio?


qua ci sono questi settaggi: ritaglia in base all'immagine: Foto Orinzzontali e Foto Verticali (selezionate entrambe).

Ciao,non è che per caso sta proprio qui il problema?? Cosa avviene con il ritaglio in base all'immgine ?? Le foto vengono "centrate" automaticamnte dal programma e quindi croppate,zoomate,ingrandite .. etc.??
Sulla base delle possibili impostazioni da te verificate nel programma,non mi viene altro da consigliarti, se non quello di provare se posibile a deselezionare i due campi.

Raffaele
nikonmau71
QUOTE(liano @ Aug 11 2010, 08:28 PM) *
qua ci sono questi settaggi: ritaglia in base all'immagine: Foto Orinzzontali e Foto Verticali (selezionate entrambe).

Ciao,non è che per caso sta proprio qui il problema?? Cosa avviene con il ritaglio in base all'immgine ?? Le foto vengono "centrate" automaticamnte dal programma e quindi croppate,zoomate,ingrandite .. etc.??
Sulla base delle possibili impostazioni da te verificate nel programma,non mi viene altro da consigliarti, se non quello di provare se posibile a deselezionare i due campi.

Raffaele


Ok, proverò appena possibile e ti farò sapere... Speriamo di venirne a capo!!

Grazie!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.