Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Ely (C)
Rieccomi con un' altra sessione fotografica . Una serie di scatti realizzati per pubblicizzare una linea di abiti .

A voi i commenti .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ely (C)

Tenete presente che ho iniziato a pubblicare un paio di scatti un po' meno da catalogo, dove l' abito non si vede benissimo, nei prossimi potrete vedere meglio i capi .
Giorgio Baruffi
ah ecco... hai anticipato la mia osservazione! ;-) anche se non è il genere che pratico, nè per diletto nè per lavoro, debbo dire che queste mi piacciono particolarmente per i tagli scelti e le cromie... nella seconda, non so se era possibile (ed è un dettaglio trascurabilissimo) non avrei tagliato l'angolo superiore del "portone"...
Ely (C)
Un' altra ;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tosk
ciao elia, sei molto prolifico ultimamente, complimenti perché le foto sono sempre di alta qualità.
personalmente, nella seconda, trovo che la porta nera crei un vuoto nell'immagine, avrei preferito chiusa ed illuminata.
cmq solo punti di vista personali
ciao
Gufopica
Buon lavoro, gestito bene nei suoi punti chiave.
Luce,inquadrature,espressioni modella.
Che luci hai utilizzato in questi scatti?
Ely (C)
QUOTE(tosk @ Aug 3 2010, 07:50 AM) *
ciao elia, sei molto prolifico ultimamente, complimenti perché le foto sono sempre di alta qualità.
personalmente, nella seconda, trovo che la porta nera crei un vuoto nell'immagine, avrei preferito chiusa ed illuminata.
cmq solo punti di vista personali
ciao


Ciao Fabiooo ! Grazie !!
Sai che hai ragione ? In effetti c'è quello spazio nero che da un pochino fastidio . Purtroppo non ho potuto " agire " più di tanto in quel punto perché si tratta di una Chiesa ed avevo paura di essere troppo invadente ....

QUOTE(Gufopica @ Aug 3 2010, 07:52 AM) *
Buon lavoro, gestito bene nei suoi punti chiave.
Luce,inquadrature,espressioni modella.
Che luci hai utilizzato in questi scatti?


Gufopica grazie .
Semplicemente un Flash da studio di 600 WS ed un assistente .... rolleyes.gif
hausdorf79
Perchè i tagli storti?Secondo me non aggiungono dinamicità o altro alla foto...
Gufopica
QUOTE(Ely (C) @ Aug 3 2010, 09:55 AM) *
Gufopica grazie .
Semplicemente un Flash da studio di 600 WS ed un assistente .... rolleyes.gif



Grazie per la risposta.
scolaromirko
Complimenti...
angelo d'antonio
Molto belle e sexi la prima e la terza complimenti
Umbi54
Molto belle tutte, ma sopratutto (per me) l'utima, quella con l'abito azzurro, mi piace tantissimo.
Ciao
Umberto
maxbunny
Molto molto belle e ben fatte.
Ely (C)
Altri due scatti ;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giuseppe, ti do presto una spiegazione alla tua domanda .... rolleyes.gif
Ely (C)
Allora, tento di dare una spiegazione al quesito di Giuseppe .

Normalmente s' inquadra tenendo conto della regola dei terzi, e nella prima immagine qui sotto puoi vedere che comunque ne tengo presente .

Io tendo a fare una ricerca in più nel momento in cui inquadro, e questo quasi automaticamente, non so perché . Tendo a stabilire un fulcro nell' immagine ( il cerchio con bordino rosso nella seconda immagine / riferimento qui sotto ) da cui partono delle linee di fuga che corrono sino agli angoli della fotografia ....
Lo so, è una cosa che magari non tutti condividono o reputano fondamentale, io lo faccio, tutto qui . Tenendo per buona anche questa mia " regola " mi sembra di dare maggior forza all' immagine .

Si tratta di una visone chiaramente personale e magari non condivisa e accettata . rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FrancescoFranciaFoto
QUOTE(Ely (C) @ Aug 6 2010, 01:18 PM) *
Allora, tento di dare una spiegazione al quesito di Giuseppe .

Normalmente s' inquadra tenendo conto della regola dei terzi, e nella prima immagine qui sotto puoi vedere che comunque ne tengo presente .

Io tendo a fare una ricerca in più nel momento in cui inquadro, e questo quasi automaticamente, non so perché . Tendo a stabilire un fulcro nell' immagine ( il cerchio con bordino rosso nella seconda immagine / riferimento qui sotto ) da cui partono delle linee di fuga che corrono sino agli angoli della fotografia ....
Lo so, è una cosa che magari non tutti condividono o reputano fondamentale, io lo faccio, tutto qui . Tenendo per buona anche questa mia " regola " mi sembra di dare maggior forza all' immagine .

Si tratta di una visone chiaramente personale e magari non condivisa e accettata . rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bèh è una delle regole dell'abc della fotografia.. in realtà parliamo della sezione aurea, che è la regola del numero perfetto: qui c'è tutto

http://it.wikipedia.org/wiki/Sezione_aurea

E' una delle prime cose che studiai tanti anni fa al master in fotografia avanzata al CSF Adams.. e ne tengo sempre conto..
Quindi concordo pienamente con il concetto di inquadratura di Ely

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 50.5 KB
nikonforever
QUOTE(franceee78 @ Aug 6 2010, 02:37 PM) *
Bèh è una delle regole dell'abc della fotografia.. in realtà parliamo della sezione aurea, che è la regola del numero perfetto: qui c'è tutto

http://it.wikipedia.org/wiki/Sezione_aurea

E' una delle prime cose che studiai tanti anni fa al master in fotografia avanzata al CSF Adams.. e ne tengo sempre conto..
Quindi concordo pienamente con il concetto di inquadratura di Ely

Ingrandimento full detail : 50.5 KB

quoto ma un dubbio tutto dovrebbe essere ruotato sul piano orizontale poichè nel senso della foto in questione da impressione di chiusura e non di apertura verso l'osservatore come visibile nel tuo schema grazie.gif
FrancescoFranciaFoto
QUOTE(nikonforever @ Aug 6 2010, 03:53 PM) *
quoto ma un dubbio tutto dovrebbe essere ruotato sul piano orizontale poichè nel senso della foto in questione da impressione di chiusura e non di apertura verso l'osservatore come visibile nel tuo schema grazie.gif


se parli dell'ultima foto non concordo affatto.. la scansione da sin a destra e lo sguardo della modella portano ad un'apertura e lo sguardo forma una perfeta diagonale verso l'angolo in basso... (parliamo della stessa foto vero? messicano.gif )
sindrome73
Casertavecchia!! Location stupenda..... eri proprio fuori casa mia!! Mannaggia avrei voluto vederti all'opera!! Se ripassi fammi uno squillo che mi piacerebbe vederti lavorare!!

Ma torniamo alla foto.... Molto belle e un'ottima luce con un'ottima resa della location, tranne la seconda del secondo gruppo che non mi dice tanto!! Saluti e complimenti

Francesco
Ely (C)
QUOTE(sindrome73 @ Aug 9 2010, 12:21 PM) *
Casertavecchia!! Location stupenda..... eri proprio fuori casa mia!! Mannaggia avrei voluto vederti all'opera!! Se ripassi fammi uno squillo che mi piacerebbe vederti lavorare!!

Ma torniamo alla foto.... Molto belle e un'ottima luce con un'ottima resa della location, tranne la seconda del secondo gruppo che non mi dice tanto!! Saluti e complimenti


A saperlo rolleyes.gif . Sarà per la prossima ..... Grazie per l'intervento .
nikonforever
QUOTE(franceee78 @ Aug 6 2010, 11:57 PM) *
se parli dell'ultima foto non concordo affatto.. la scansione da sin a destra e lo sguardo della modella portano ad un'apertura e lo sguardo forma una perfeta diagonale verso l'angolo in basso... (parliamo della stessa foto vero? messicano.gif )

no mi riferivo a quella dello schema dei terzi
marce956
Veramente glamour!
hausdorf79
QUOTE(Ely (C) @ Aug 6 2010, 01:18 PM) *
Allora, tento di dare una spiegazione al quesito di Giuseppe .

Normalmente s' inquadra tenendo conto della regola dei terzi, e nella prima immagine qui sotto puoi vedere che comunque ne tengo presente .

Io tendo a fare una ricerca in più nel momento in cui inquadro, e questo quasi automaticamente, non so perché . Tendo a stabilire un fulcro nell' immagine ( il cerchio con bordino rosso nella seconda immagine / riferimento qui sotto ) da cui partono delle linee di fuga che corrono sino agli angoli della fotografia ....
Lo so, è una cosa che magari non tutti condividono o reputano fondamentale, io lo faccio, tutto qui . Tenendo per buona anche questa mia " regola " mi sembra di dare maggior forza all' immagine .

Si tratta di una visone chiaramente personale e magari non condivisa e accettata . rolleyes.gif


Grazie per l'aggiunta di questi schemi, Elia: sono molto interessanti e istruttivi.

A parte il taglio che può o meno piacere (sebbene si possa forzare una spiegazione con la sezione aurea), la foto non ha quel qualcosa che la rende speciale (senza offesa, s'intende): vedo una ragazza in posa che aspetta il click del fotografo senza poesia.E' questo il vero problema di questo scatto...a parte il taglio inclinato.

Bisognerebbe parlare con la modella, per farla entrare in un determinato mood, il 90% del tempo e scattare per il resto.


La tecnica è importante ma non è l'essenza della fotografia.

Spero di essermi spiegato meglio questa volta...il caldo mi ottunde la mente! smile.gif

FrancescoFranciaFoto
QUOTE(hausdorf79 @ Aug 11 2010, 09:34 AM) *
Grazie per l'aggiunta di questi schemi, Elia: sono molto interessanti e istruttivi.

A parte il taglio che può o meno piacere (sebbene si possa forzare una spiegazione con la sezione aurea), la foto non ha quel qualcosa che la rende speciale (senza offesa, s'intende): vedo una ragazza in posa che aspetta il click del fotografo senza poesia.E' questo il vero problema di questo scatto...a parte il taglio inclinato.

Bisognerebbe parlare con la modella, per farla entrare in un determinato mood, il 90% del tempo e scattare per il resto.
La tecnica è importante ma non è l'essenza della fotografia.

Spero di essermi spiegato meglio questa volta...il caldo mi ottunde la mente! smile.gif



concordo col "Dr. Haus" in questo
Vincenzo.nikon
Ciao ragazzi,
Io mi trovo molto bene a scattare con il mio 50ino a 1.4...è davvero stupendo e i risultati sono davvero soddisfacenti. cosa ne pensate di questa?
FrancescoFranciaFoto
QUOTE(Vincenzo.nikon @ Aug 12 2010, 03:14 PM) *
Ciao ragazzi,
Io mi trovo molto bene a scattare con il mio 50ino a 1.4...è davvero stupendo e i risultati sono davvero soddisfacenti. cosa ne pensate di questa?


penso che è la base di un corredo professionale... ce l'abbiamo tutti! smile.gif
Ely (C)
QUOTE(hausdorf79 @ Aug 11 2010, 08:34 AM) *
Grazie per l'aggiunta di questi schemi, Elia: sono molto interessanti e istruttivi.

A parte il taglio che può o meno piacere (sebbene si possa forzare una spiegazione con la sezione aurea), la foto non ha quel qualcosa che la rende speciale (senza offesa, s'intende): vedo una ragazza in posa che aspetta il click del fotografo senza poesia.E' questo il vero problema di questo scatto...a parte il taglio inclinato.

Bisognerebbe parlare con la modella, per farla entrare in un determinato mood, il 90% del tempo e scattare per il resto.
La tecnica è importante ma non è l'essenza della fotografia.

Spero di essermi spiegato meglio questa volta...il caldo mi ottunde la mente! smile.gif


Ciao Giuseppe . Mi avevi chiesto il perche' dei tagli inclinati / storti ed ho cercato di spiegare come " vedo io " . Sia chiaro che non era mia intenzione fare il " maetrino " rolleyes.gif ....

Per il resto ..... hai ragione sul fatto che non c'e' stato molto tempo per parlare dei dettagli del mood in questo Shooting, anzi le modelle non le conoscevo per nulla, sono state proposte e chiamate dalla Stylist .

From Gran Canaria texano.gif
FrancescoFranciaFoto
QUOTE(Ely (C) @ Aug 16 2010, 03:41 PM) *
From Gran Canaria texano.gif



.. e beato a TIA! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.