Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Origamista
Come da titolo, sono indeciso tra i due obbiettivi, che andranno a sostituire il 18-55 mm di serie della D3000. Inizialmente, ero sicuro di prendere il Sigma 24-70 mm F2,8 EX DG al costo di 470 euro. Ma poi, su un sito fotografico ho visto il Sigma 17-70mm f/2,8-4 HSM OS DC Macro Stabilizzato (cosi lo chiama il sito) a circa 400 euro. Ora, a normale confronto, converrebbe quest'ultimo sia per il prezzo, che per le focali..Voi cosa dite?

Marco Senn
C'è anche il nuovo 17-50/2.8

Il 24-70 che citi non è normalmente segnalato tra le ottiche imperdibili, molto meglio la uscita più recente di Sigma che però viaggia credo al doppio del prezzo.
Origamista
Hinault Bè il problema e che il mio budget e di circa 500 euro..e in piu volevo qualcosa in piu dei vecchi 55mm, e con quello detto da te, rimarrei come prima...
gattomiro
Un consiglio: prendi la versione HSM del 17-70 NON stabilizzata. E' ottimo, lo trovi nuovo a poco più di 300,00 euro e va benissimo. Dai test MTF la versione OS sembrerebbe aver perso qualcosa rispetto alla precedente, che al contrario è capace di prestazioni davvero buone ed equilibrate. Il 24-70 DG Macro è ugualmente buono, migliore del 17-70 come resa dello sfuocato ed ottimo come nitidezza ai diaframmi intermedi, ma rimane più morbido a TA e può essere penalizzante alla focale minima (36mm eq. contro i 25,5 del 17-70).
Origamista
gattomiro, da un sito molto conosciuto, di iniziali F.C. non vi e la verione hsm non stabilizzata...mi sa che mi butto sulla hsm...
gattomiro
QUOTE(Origamista @ Jul 30 2010, 09:50 AM) *
gattomiro, da un sito molto conosciuto, di iniziali F.C. non vi e la verione hsm non stabilizzata...mi sa che mi butto sulla hsm...

Due minuti e ti mando un MP... smile.gif
Origamista
Nel caso che io compre quello con l'OS, cosa andrei a guadagnare e perdere?
ian.arrighi
Guadagneresti qualche stop di velocità, che però non sono basilari su queste focali.

Io ho la versione HSM non OS e va molto bene. Ho dovuto fare un po' di apprendistato per conoscerlo meglio, ma ora mi da delle belle soddisfazioni.

Sul 24-70 occhio che ti serve la versione HSM, l' ultima, per mantenere l' autofocus.
gattomiro
QUOTE(Origamista @ Jul 30 2010, 11:12 AM) *
Nel caso che io compre quello con l'OS, cosa andrei a guadagnare e perdere?

...in questo momento non lo trovo quindi non posso consultarlo, ma dal test MTF emerge palesemente una inferiorità ottica del modello stabilizzato, soprattutto alle aperture maggiori, che invece è il gran pregio del modello non OS. Penso quindi che perderesti quell'equilibrio nelle prestazioni, e quella buona qualità anche ai diaframmi più aperti, che è il punto forte di quest'obiettivo. Guadagneresti però il sistema di stabilizzazione, se lo trovi indispensabile...
Origamista
QUOTE(gattomiro @ Jul 30 2010, 01:35 PM) *
...in questo momento non lo trovo quindi non posso consultarlo, ma dal test MTF emerge palesemente una inferiorità ottica del modello stabilizzato, soprattutto alle aperture maggiori, che invece è il gran pregio del modello non OS. Penso quindi che perderesti quell'equilibrio nelle prestazioni, e quella buona qualità anche ai diaframmi più aperti, che è il punto forte di quest'obiettivo. Guadagneresti però il sistema di stabilizzazione, se lo trovi indispensabile...

Niente, sono riuscito a trovare solo quello con OS...e lo preso! Dovrebbe arrivarmi a giorni, pagate 300 euro nuovo. Dite che e un buon affare?
gattomiro
QUOTE(Origamista @ Aug 2 2010, 04:35 PM) *
Niente, sono riuscito a trovare solo quello con OS...e lo preso! Dovrebbe arrivarmi a giorni, pagate 300 euro nuovo. Dite che e un buon affare?

Ciao.

Il prezzo è di molto inferiore rispetto a quello corrente. Generalmente lo si trova intorno ai 430,00, quindi è un buon affare, sotto il profilo monetario... Provalo e, se non ti disturba, riporta le tue impressioni. Grazie e a presto smile.gif
Origamista
Gattomiro, e la prima volta che compro un obbiettivo..C'è qualche "manovra" da fare per provarlo?
gattomiro
QUOTE(Origamista @ Aug 2 2010, 11:30 PM) *
Gattomiro, e la prima volta che compro un obbiettivo..C'è qualche "manovra" da fare per provarlo?

Con la prima volta intendi dire che hai sempre avuto l'ottica fornita in kit con la reflex? Non c'è nessuna manovra da fare... laugh.gif Per provarlo intendevo dirti: usalo, fai un po' di foto e dicci cosa te ne pare. Magari fai qualche scatto a tutta apertura ed ai diaframmi intermedi, così... per vedere come si comporta. Senza impegno, s'intende! Era per curiosità ma non sei obbligato, eh? wink.gif
Origamista
QUOTE(gattomiro @ Aug 2 2010, 11:47 PM) *
Con la prima volta intendi dire che hai sempre avuto l'ottica fornita in kit con la reflex? Non c'è nessuna manovra da fare... laugh.gif Per provarlo intendevo dirti: usalo, fai un po' di foto e dicci cosa te ne pare. Magari fai qualche scatto a tutta apertura ed ai diaframmi intermedi, così... per vedere come si comporta. Senza impegno, s'intende! Era per curiosità ma non sei obbligato, eh? wink.gif

Si Gattomiro, ho sempre avuto il 18-55mm.. e comunque non preoccuparti, non mi sono sentito costretto messicano.gif ...Anzi volevo un consiglio, poiche sul forum parlavano dei test dei "pennarelli" e chiedevo consigli :-)
Origamista
Oggi e Arrivato il Sigma...Appena aperto il pacco esclamo: Ma vaffan....poiche sullo scatlo vi era solo la scritta DC. Appena lo apro però mi risollevo il morale poiche intravedo sull'obbiettivo la scritta HSM, cosi penso che tutto sommato era quello che volevo...Però mi accorgo che non e un OS e ci rimango un po male, ma non ho intenzione di mandarlo indietro, almeno credo...Voi che dite, senza stabilizzatore, perdo molto?

PS. Pagato meno di 320 euro, nuovo, con tanto di spedizione...e buono i prezzo?
gattomiro
QUOTE(Origamista @ Aug 9 2010, 04:36 PM) *
Oggi e Arrivato il Sigma...Appena aperto il pacco esclamo: Ma vaffan....poiche sullo scatlo vi era solo la scritta DC. Appena lo apro però mi risollevo il morale poiche intravedo sull'obbiettivo la scritta HSM, cosi penso che tutto sommato era quello che volevo...Però mi accorgo che non e un OS e ci rimango un po male, ma non ho intenzione di mandarlo indietro, almeno credo...Voi che dite, senza stabilizzatore, perdo molto?

PS. Pagato meno di 320 euro, nuovo, con tanto di spedizione...e buono i prezzo?

Il prezzo è quello suo. Comunque sono contento per te. La versione non OS è molto buona, e sono certo che non ti mancheranno le soddisfazioni. Certo, non è un obiettivo professionale, ma la qualità di quest'ottica è sicuramente apprezzabile.

Buone foto.
Alessandro
Origamista
QUOTE(gattomiro @ Aug 9 2010, 06:58 PM) *
Il prezzo è quello suo. Comunque sono contento per te. La versione non OS è molto buona, e sono certo che non ti mancheranno le soddisfazioni. Certo, non è un obiettivo professionale, ma la qualità di quest'ottica è sicuramente apprezzabile.

Buone foto.
Alessandro



Alessà aspetta unsure.gif so che spesso i sigma, sulla messafuoco lasciano a desiderare, e mi chiedevo se mi consigli qualche test da fare...
gattomiro
Credo che ti ponga troppi problemi... smile.gif
Se proprio vuoi levarti qualche dubbio e fare qualche test puoi sempre consultare questa esaustiva discussione in cui è citato tutto quanto necessario e la metodologia da seguire: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=121294
Io però credo che faresti meglio ad usarlo senza troppe ansie, peraltro ingiustificate, almeno per me. Non starò ad elencarti quante ottiche Sigma ho posseduto, però devo dirti che ho avuto problemi di m.a.f. solo con un esemplare, peraltro con innesto Canon EF, il cui sistema è notoriamente più sensibile al problema del back/front focus con le ottiche non originali (non solo Sigma). Per il resto devo dire che il summenzionato 17-70 lo uso ormai dal 2007, prima con motore convenzionale, ora con motore HSM, e non mi ha dato alcun tipo di problema.

Ciao
Origamista
Grazie Alessandro, dopo gli darò un occhiata...dimmi, sei per caso in flickr ? Sai, per vedere qualche tua foto, e anche per vedere in azione la nostra ottica messicano.gif ...
gattomiro
QUOTE(Origamista @ Aug 10 2010, 03:19 PM) *
Grazie Alessandro, dopo gli darò un occhiata...dimmi, sei per caso in flickr ? Sai, per vedere qualche tua foto, e anche per vedere in azione la nostra ottica messicano.gif ...

Sorry, non ho foto in rete scattate con quella lente, soprattutto perché il 90% della mia attività fotografica è fatta di servizi matrimoniali, che non intendo rendere pubblici, se non quando avrò un sito personale con gallerie autorizzate dai clienti. Se però mi invii un MP con la tua mail potrei spedirti qualcosa. Ribadisco comunque il concetto: usalo quel benedetto obiettivo... laugh.gif
ian.arrighi
Usalo, sfiniscilo e vedrai che ti darà delle belle soddisfazioni...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.