Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
falken
Salve,
volevo chiedervi se tra il 105mm f/2 DC e il 135 f/2 DC, a parte ovviamente la focale, ci siano altre differenze tecniche e di resa e se hanno applicazioni tipiche molto differenti.

Grazie a tutti,
f
Luigi_FZA
QUOTE(falken @ Jul 29 2010, 06:06 PM) *
Salve,
volevo chiedervi se tra il 105mm f/2 DC e il 135 f/2 DC, a parte ovviamente la focale, ci siano altre differenze tecniche e di resa e se hanno applicazioni tipiche molto differenti.

Grazie a tutti,
f


Leggi prima e poi chiedi!!
http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_Af_nik...ol-t150122.html

messicano.gif

Luigi
falken
Grazie!
Ho provato a cercare, ma i risultati non hanno mostrato niente di rilevante...

...mi sembra che la funzione di ricerca nel forum non sia particolarmente "smart" e non accetti le normali grammatiche di serching.

Invece utilizzando Google (limitato con keyword "site") restituisce come primo risultato proprio l'articolo da te segnalato.
D'ora in poi utilizzerò questo metodo.

f
Luigi_FZA
Anche io a volte, se non spesso, incontro problemi con la funzione cerca qui del sito.
Ho volutamente, e non per caso, usato l'emoticon del mexicano che ride : a dire che la mia frase iniziale era una battuta, forse non capita.

Luigi
falken
Ah, ecco a cosa serve il messicano... wink.gif

f
Luigi_FZA
QUOTE(falken @ Jul 29 2010, 07:59 PM) *
Ah, ecco a cosa serve il messicano... wink.gif

f

Gia, non si finisce mai d'imparare.
aramis72
Credo che a volte una semplice risposta possa bastare ,cerco per quando ne so di differenziare le due ottiche:

105 f 2 DC 6 lenti in 6 gruppi messa a fuoco min. 0.9mt,ottica eccellente su tutti i diaframmi distorsione ben corretta,e vignettatura contenuta,naturalmente il diaframma è precisissimo.

135 f2 DC 7 lenti in 6 gruppi,messa a fuoco min. 1.1mtcome qualità "nitidezza" è inferire al 105 a diaframma 2 -2,8-.

in conclusione sono due ottimi obiettivi, io ho avuto modo di provarli entrambi e naturalmente ad occhio è difficile trovare differenze.


Saluti vincenzo.
riccardobucchino.com
sono lenti così belle che devi sceglierle in base alla focale che preferisci, tecnicamente sono ottimi, cercare le differenze tra questi due è cercare il pelo nell'uovo
falken
Grazie a tutti per le risposte!

Sono d'accordo.
Ho il 105 che è spettacolare, preso per e usato su D200. Ora che ho D700 volevo cambiarlo con il 135 per avere una focale più vicina al 105-dx-equivalente (~150mm).
Assumendo questo, volevo un consiglio sull'opportunità del cambio riguardo agli altri aspetti dell'ottica non avendo mai provato in prima persona il 135... anche se la domanda era prevedibilmente retorica.

f
kintaro70
Se ti è capitato di usare un 85mm su APSC è la stessa cosa.

Io uso il nikkor 85mm f1.8 AFD su D300 e come focale lo trovo spesso perfetto, a volte lunghino.
vicard
QUOTE(falken @ Jul 29 2010, 10:58 PM) *
Grazie a tutti per le risposte!

Sono d'accordo.
Ho il 105 che è spettacolare, preso per e usato su D200. Ora che ho D700 volevo cambiarlo con il 135 per avere una focale più vicina al 105-dx-equivalente (~150mm).
Assumendo questo, volevo un consiglio sull'opportunità del cambio riguardo agli altri aspetti dell'ottica non avendo mai provato in prima persona il 135... anche se la domanda era prevedibilmente retorica.

f


Per la D700 ho preso il 135 DC. E' un grande obiettivo con una focale che mi è sempre piaciuta. Lo utilizzo con soddisfazione anche come medio tele luminoso.
Ciao
Giacomo.B
QUOTE(aramis020374 @ Jul 29 2010, 08:28 PM) *
in conclusione sono due ottimi obiettivi, io ho avuto modo di provarli entrambi e naturalmente ad occhio è difficile trovare differenze.
Saluti vincenzo.


Direi quasi impossibile!!
Per un uso prettamente su Fx a mio gusto ho preferito il 135mm, l'altro appunto se pur anch'esso validissimo era troppo vicino come focale all'85mm che gia' posseggo.

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.