Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Silvio_Turano
Spero di essere nella discussione attinente e pongo il seguente quesito:

D90 lente 10/24

-fotografo interni di appartamenti, quasi sempre al mare, nei quali cerco di evidenziare
la panoramica che si gode dalle finestre quindi:
modo P
esposizione SPOT sulla finestra aperta
flash attivo

-ORA l' esposizione finestra viene perfetta ma nonostante forzi la compenzazione del flash al massimo +0.3 sembra che faccia fatica ad illuminarmi gli interni sotto esposti

DOMANDA: non e' che per caso la compensazione flash viene ancora suggerita dalla macchina e non
dal mio comando?

ciao
Silvio

LucaCorsini
Ovviamente si.
Devi settare il flash in modalità manuale scegliendo la potenza che vuoi ...
Silvio_Turano
Caro Luca,
certamente uso gia il flash in manuale Fill Inn compensando a +1.0 ma il risultato e' scarso

e ovviamente non parlo di grandi ambienti dispersivi ma camere e saloni di dimensioni medie

grazie comunque della tua risposta

Silvio
cristiansub
Posizione il flash su M alla massima potenza 1/1, certo che il flash pop up della macchina farà ben poco serve per lo meno un SB800-900 per ottenere un effetto naturale il massimo sarebbe averno almeno 2 su stativi e ombrelli.


Ciao,
Cristian.
decarolisalfredo
Giusto? E'necessario un flash opzionale se non due.

Misurazione spot sulla finestra, ma su cosa? Il cielo, il mare od altro?

Se il flash che ora usi è in TTL tiene conto delle alte luci del panorama visibile dalla finestra ed emetterà meno potenza, visto che la misurazione è in spot terrà conto di quanta luce viene dal punto di messa a fuoco.

Ti conviene settarlo in Manuale e sparare a tutta potenza.
Silvio_Turano
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 28 2010, 09:49 PM) *
Giusto? E'necessario un flash opzionale se non due.

Misurazione spot sulla finestra, ma su cosa? Il cielo, il mare od altro?

Se il flash che ora usi è in TTL tiene conto delle alte luci del panorama visibile dalla finestra ed emetterà meno potenza, visto che la misurazione è in spot terrà conto di quanta luce viene dal punto di messa a fuoco.

Ti conviene settarlo in Manuale e sparare a tutta potenza.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 507.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 570.6 KB

Parliamo di Flash incorporato
Misurazione Spot sulla fonte di luce finestra (che sia mare, cielo etc, comunque fonte di luce maggiore degli interni)
Blocco AE sugli esterni
Ho settato flash Manuale Piena Potenza
Ho assegnato FV (blocco flash) al tasto funzione bloccandolo sulla misurazione degli interni

Ma.. mi sembra che comunque la potenza del flash si rapporti sempre alla compensazione
della AE sugli esterni (e non spari la piena potenza di cui ho bisogno per gli interni)

Aggiungo che, per foto normale non settata come sopra, il flash illumina abbondantemente
solo che in questo caso, ovviamente, mi si sovraespone la finestra e non fa al caso mio

allego due scatti a puro titolo di esempio e senza pretese artistiche

un caro saluto in attesa di gradita replica
Silvio

decarolisalfredo
La seconda foto mi sembra giusta, è difficile con il flash interno riuscire ad illuminare tutto l'ambiente, la parte destra (più vicina) è ben illuminata, la parte sinistra è più lontana e la luce che ci arriva è minore.

Io pensavo ad una finestra ben più grande.

Se blocchi l'esposizione misurata per gli interni la finestra viene bruciata anche senza flash.

Se blocchi l' esposizione misurata per la parte esterna, poi setti il flash in M (non TTL) e scatti a tutta potenza, potrebbe funzionare, altrimenti prova a regolarlo alle varie potenze e scegli quella più adatta.

Il flash va in M, la fotocamera nel modo che preferisci, penso in A.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.