Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Fabrizio9972
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 697.7 KB

HDR di 3 scatti con D90, obbiettivo 16-85, 16mm, ISO 200, 2,5s/5s/10s, F22.

Per l'inquadratura non avevo modo di eliminare la parte in basso a sx (il bordo della terrazza sul lago), il manfrotto (logicamente obbligatorio visto che a mano era impossibile non farla mossa) era al max della sua altezza e una parte mi rimaneva sempre nell'inquadratura quindi ho optato per la soluzione d'angolo pensando che potesse fare un pò da primo piano (anche se logicamente non mi convinceva + di tanto ma non avevo altro modo).

Il cielo è quello originale di una delle 3 foto con un pò di PP per renderlo + simile al resto della foto, quello generato dall'hdr non mi piaceva proprio, ho dovuto cambiare la luna con una di un'altra foto sul lago perchè presentava un mosso tipo effetto scia ( si è spostata in così pochi secondi ? hmmm.gif )

Commenti, critiche e consigli + che graditi, grazie 1000
rapre
A me piace la tua foto... dovrò capire prima o poi cos'è l'HDR!!! fai tre foto e poi le sovrapponi??
Sono alle prime armi.
Grazie ciao raffaele
Fabrizio9972
QUOTE(rapre @ Jul 28 2010, 04:38 PM) *
A me piace la tua foto... dovrò capire prima o poi cos'è l'HDR!!! fai tre foto e poi le sovrapponi??
Sono alle prime armi.
Grazie ciao raffaele


Grazie da un altro alle primissime armi, hai un messaggio privato con un link, puoi comunque digitare hdr tutorial o simile su google per trovare molti esempi che chiariranno i tuoi dubbi, fondamentalmente scatti 3, 5 o + foto in bracketing e poi un software apposito sfrutta il range dinamico delle foto creandone una sola con un effetto particolare (spigazione molto maccheronica e spero corretta), stà poi a noi puntare alla foto per impressionare o utilizzarlo in maniera soft.
mirko_nk
Ciao Fabrizio.

A livello compositivo il balcone un po disturba, ma tutto sommato lo hai inserito in maniera discreta e piacevole. Nell'insieme la foto mi sembra un pochino scura.

Essendo l'HDR una tecnica non da Primi Passi., sposto la discussione in sezione più idonea, dove sicuramente riceverai commenti più specifici.






Primi Passi -> Elaborazioni Grafiche
Massimiliano Piatti
Non mi fa impazzire inquanto un HDR dovrebbe provenire da una serie di scatti a forcella solitamente 3 o 5 per fare in modo che le varie esposizioni si fondano per creare una an'alta gamma dinamica.
Nella tua foto vedo solo ombre,luci veramente poche perche' naturalmente e' stata scattata al chiaro di luna,ed e' proprio per questo che dovresti riprovare in una situazione piu' favorevole.
Fabrizio9972
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jul 28 2010, 06:54 PM) *
Non mi fa impazzire inquanto un HDR dovrebbe provenire da una serie di scatti a forcella solitamente 3 o 5 per fare in modo che le varie esposizioni si fondano per creare una an'alta gamma dinamica.
Nella tua foto vedo solo ombre,luci veramente poche perche' naturalmente e' stata scattata al chiaro di luna,ed e' proprio per questo che dovresti riprovare in una situazione piu' favorevole.

Grazie a tutti del passaggio e dei consigli.
Concordo con quello che dici Massimiliano ma in questo caso cercavo proprio di non ottenere un HDR nel vero senso della parola ma un ibrido che mantenesse la foto come un notturno al chiaro di luna, non cercavo di esaltare la gamma dinamica ma di fare una foto un pò diversa senza stravolgere la situazione reale, anzi, mantenere la bellezza dell'ora blu era una delle cose + importanti.
Anche per questo avevo inizialmente postato la foto in "Primi Passi", proprio perchè avevo sfruttato l'hdr cercando di non ottenerne uno classico, evidentemente però mi sono tenuto troppo a metà strada fra l'hdr e la foto normale e l'effetto non ha convinto molto.
Grazie ancora e alla prossima, ciao,

Fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.