Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
wabe47
Vorrei disattivare i pre lampi nel flash SB 900 che ho appena comperato. Seguendo il manuale ho provato e riprovato ma non riesco a uscirne.
Mi potere guidare nelle varie funzioni che dovrei eseguire?
Grazie
Walter
decarolisalfredo
Non capisco perchè li vuoi disattivare, comunque: settando il flash in Manuale i prelampi di monitoraggio non vengono emessi.
Se parli dei prelampi per attenuare il fenomeno degli occhi rossi lo devi disattivare dal menu della fotocamera.

I prelampi di monitoraggio servono all'esposimetro della fotocamera per il calcolo dell'emissione della luce flash, senza niente iTTL.
nonnoGG
QUOTE(wabe47 @ Jul 22 2010, 03:34 PM) *
Vorrei disattivare i pre lampi nel flash SB 900 che ho appena comperato. Seguendo il manuale ho provato e riprovato ma non riesco a uscirne.
Mi potere guidare nelle varie funzioni che dovrei eseguire?
Grazie
Walter

Ciao Walter,

le due semplici operazioni da compiere sono "combinate" in due diverse pagine del manuale, perciò le riepilogo qui di seguito, con le necessarie considerazioni.

1. Occorre dapprima settare il flash in modo A, (cioè AutoAperture non TTL in modo da mantenere attiva l'impostazione completa del flash da parte della fotocamera dei valori ISO, diaframma e focale impiegata). Riferimento pag. D-5 del Manuale d'Uso SB-900

2. Ora occorre escludere effettivamente i prelampi di monitoraggio come indicato a pag. C-22 del Manuale d'Uso SB-900, scegliendo la seconda opzione Flash AA (Auto Aperture) (senza illuminazione pilota), in realtà tradotta in modo hmmm.gif poco chiaro.

Ho appena provato i settaggi utilizzando come corpo la D700 e ti assicuro che funziona alla grande: in ogni caso siamo sempre a disposizione.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: ovviamente quanto indicato dall'amico Alfredo (impostazione manuale del flash) esclude i prelampi, ma impone molta attenzione per il calcolo dell'esposizione, mentre in AA potrai utilizzare la compensazione della luce flash ad incrementi di 1/3 di stop.
wabe47
QUOTE(nonnoGG @ Jul 22 2010, 08:48 PM) *
Ciao Walter,

le due semplici operazioni da compiere sono "combinate" in due diverse pagine del manuale, perciò le riepilogo qui di seguito, con le necessarie considerazioni.

1. Occorre dapprima settare il flash in modo A, (cioè AutoAperture non TTL in modo da mantenere attiva l'impostazione completa del flash da parte della fotocamera dei valori ISO, diaframma e focale impiegata). Riferimento pag. D-5 del Manuale d'Uso SB-900

2. Ora occorre escludere effettivamente i prelampi di monitoraggio come indicato a pag. C-22 del Manuale d'Uso SB-900, scegliendo la seconda opzione Flash AA (Auto Aperture) (senza illuminazione pilota), in realtà tradotta in modo hmmm.gif poco chiaro.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: ovviamente quanto indicato dall'amico Alfredo (impostazione manuale del flash) esclude i prelampi, ma impone molta attenzione per il calcolo dell'esposizione, mentre in AA potrai utilizzare la compensazione della luce flash ad incrementi di 1/3 di stop.


Ho appena provato i settaggi utilizzando come corpo la D700 e ti assicuro che funziona alla grande: in ogni caso siamo sempre a disposizione.

Grazie Alfredo e NonnoGG.
Ho settato il flash come indicato da Nonnogg, ma i pre lampi mi restano attivati nonostante che nel pannello lcd, di fianco alla A, non ci sia più il simbolo che indica i pre lampi inseriti.
Probabilmente sbaglio qualcosa. Grazie ancora

decarolisalfredo
Prova a dare un'occhiata nel menu della D700 a come è impostato " riduzione effetto occhi rossi", non so dirti la pagina perchè non ho la D700, ma dovresti trovarla nell 'elenco alfabetico in fondo.

Se è attivata, il flash emette dei lampi nell'intento di far contrarre le pupille al sogetto.
stefanorossi66
Cosa intendiesattamente per prelampi, perchè se hai impostato il flash in modalità TTL-BL ci sono dei prelampi.
In questo caso, imposta il flash solo in TTL.
Stefano
nonnoGG
QUOTE(wabe47 @ Jul 22 2010, 11:55 PM) *
Grazie Alfredo e NonnoGG.
Ho settato il flash come indicato da Nonnogg, ma i pre lampi mi restano attivati nonostante che nel pannello lcd, di fianco alla A, non ci sia più il simbolo che indica i pre lampi inseriti.
Probabilmente sbaglio qualcosa. Grazie ancora

Immaginando che tu abbia settato anche l'impostazione personalizzata (pag. D-22) come ho già suggerito, sarebbe opportuno che specificassi meglio che cosa intendi per "prelampi": quelli emessi dal flash principale in i-TTL non sono eliminabili perché indispensabili per il pre-calcolo della esposizione flash e sono appena visibili nel mirino (quasi come unico lampettino) un attimo prima del sollevamento dello specchio, mentre quelli cui accenna Alfredo sono tre e più percettibili e ben distinti tra loro.

Nel primo caso non hai che da seguire attentamente i precedenti suggerimenti, confermando col tasto OK del flash l'impostazione di pag. D-22, nell'altro caso (pre-lampi anti occhi rossi) è necessario correggere l'impostazione della fotocamera (tastino con simbolo del lampo e ghiera principale fino a far apparire sul display superiore della D700 il solo simbolino del lampo).

Se non funzionasse ancora dopo queste impostazioni suggerirei un reset sia del flash (togli le batterie a flash accesso e reinseriscile dopo almeno 10 secondi) che della fotocamera.

Poi dovrai nuovamente reimpostare il flash come già indicato.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
decarolisalfredo
QUOTE(stefanorossi66 @ Jul 23 2010, 07:51 AM) *
Cosa intendiesattamente per prelampi, perchè se hai impostato il flash in modalità TTL-BL ci sono dei prelampi.
In questo caso, imposta il flash solo in TTL.
Stefano

Stefano guarda che i prelampi di monitoraggio ci sono anche in TTL e non solo in TTL-BL.
wabe47
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 22 2010, 05:42 PM) *
Non capisco perchè li vuoi disattivare, comunque: settando il flash in Manuale i prelampi di monitoraggio non vengono emessi.
Se parli dei prelampi per attenuare il fenomeno degli occhi rossi lo devi disattivare dal menu della fotocamera.

I prelampi di monitoraggio servono all'esposimetro della fotocamera per il calcolo dell'emissione della luce flash, senza niente iTTL.


Ciao, ho pensato di disattivarli in determinate situazioni, quando, ad esempio, devo cogliere momenti che si svolgono celermente. Il tempo dei tre prelampi mi ha fatto perdere più volte perso il momento giusto.
wabe47
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 23 2010, 12:33 AM) *
Prova a dare un'occhiata nel menu della D700 a come è impostato " riduzione effetto occhi rossi", non so dirti la pagina perchè non ho la D700, ma dovresti trovarla nell 'elenco alfabetico in fondo.

Se è attivata, il flash emette dei lampi nell'intento di far contrarre le pupille al sogetto.


Ho controllato il settaggio flash della D 700: è impostato su 'riduzione effetto occhi rossi', disattivandolo, in effetti, non ho più i prelampi.
Grazie

QUOTE(nonnoGG @ Jul 23 2010, 09:12 AM) *
Immaginando che tu abbia settato anche l'impostazione personalizzata (pag. D-22) come ho già suggerito, sarebbe opportuno che specificassi meglio che cosa intendi per "prelampi": quelli emessi dal flash principale in i-TTL non sono eliminabili perché indispensabili per il pre-calcolo della esposizione flash e sono appena visibili nel mirino (quasi come unico lampettino) un attimo prima del sollevamento dello specchio, mentre quelli cui accenna Alfredo sono tre e più percettibili e ben distinti tra loro.

Nel primo caso non hai che da seguire attentamente i precedenti suggerimenti, confermando col tasto OK del flash l'impostazione di pag. D-22, nell'altro caso (pre-lampi anti occhi rossi) è necessario correggere l'impostazione della fotocamera (tastino con simbolo del lampo e ghiera principale fino a far apparire sul display superiore della D700 il solo simbolino del lampo).

Se non funzionasse ancora dopo queste impostazioni suggerirei un reset sia del flash (togli le batterie a flash accesso e reinseriscile dopo almeno 10 secondi) che della fotocamera.

Poi dovrai nuovamente reimpostare il flash come già indicato.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



Disattivando la 'riduzione eeffetto occhi rossi' non ho più i prelampi.
Grazie infinite.
decarolisalfredo
QUOTE(wabe47 @ Jul 23 2010, 06:55 PM) *
Ho controllato il settaggio flash della D 700: è impostato su 'riduzione effetto occhi rossi', disattivandolo, in effetti, non ho più i prelampi.
Grazie
Disattivando la 'riduzione eeffetto occhi rossi' non ho più i prelampi.
Grazie infinite.

Ho immaginato sin dall'inizio che potessero essere quelli per gli occhi rossi e non i prelampi di monitoraggio, ma dopo le indicazioni di nonnoGG così precise e da te seguite, non ho avuti più dubbi.

Buone foto!

wabe47
Grazie a tutti per la preziosa assitenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.