Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Sherlock1985
Ciao, a tutti, avrei intenzione di comprare un obbiettivo nikon normale, e l'ochhio mi è caduto su questo 50 mm 1.8, che so però essere solo af, e quindi manca di autofocus. Dite che con la mia d3000 questo potrebbe rappresentare un problema? In alternativa pensavo a un 35mm 1.8 afs, che però costa circa 90 euro di più e sforerei leggermente dal mio budget. Voi cosa mi consigliate?
Einar Paul
QUOTE(Sherlock1985 @ Jul 21 2010, 09:56 AM) *
Ciao, a tutti, avrei intenzione di comprare un obbiettivo nikon normale, e l'ochhio mi è caduto su questo 50 mm 1.8, che so però essere solo af, e quindi manca di autofocus. Dite che con la mia d3000 questo potrebbe rappresentare un problema? In alternativa pensavo a un 35mm 1.8 afs, che però costa circa 90 euro di più e sforerei leggermente dal mio budget. Voi cosa mi consigliate?

Dipende molto da quelle che sono le tue esigenze fotografiche. Il 50 1.8 può essere usato con soddisfazione per i ritratti, ma ha un angolo di campo piuttosto ridotto per fotografia generica.
Il 35, oltre che avere il motore di messa a fuoco, copre molte situazioni (street, reportage, ritratto ambientato...), ma è meno indicato per il ritratto.

Saluti
Einar
Sherlock1985
[io lo userei anche un minimo per la fotografia paesaggistica, quindi mi consigliate il 35mm?
andcampo
Io il 35mm non ce l'ho, ma ho il 50mm, sui ritratti è fenomenale, qualche bella foto paesaggistica ce l'ho fatta (ma non avendo il 35mm non posso fare un paragone). Però come rapporto qualità/prezzo credo che sia sicuramente ottimo, l'unica nota negativa è che perdi l'autofocus, ma dopo un paio di minuti dovresti essere in grado di focheggiare manualmente senza troppi problemi. Io sinceramente per i paesaggi uso il 18-55mm del kit e non mi ci trovo così male da volerlo cambiare (però ognuno ha le sue esigenze secondo anche le proprie disponibilità).
Saluti
Andrea
JCD
come obiettivo tuttofare su DX forse il 35ino è più indicato, oltre al fatto che a TA è decisamente più utilizzabile; la maf manuale non è un grossissimo problema, per cui nella scelta valuterei soprattutto la tipologia di foto; se dici che ti serve anche per paesaggi, tra i due prenderei allora il 35 a maggior ragione
alberto.desi
Pure io stavo guardando per prendere un 50mm f/1.8 D da montare sulla mia D3000.. Però un po' mi spaventa il fatto che l'obiettivo non sia motorizzato. Secondo voi è fattibile? Dite che in 2 minuti ci si prende mano, ma le foto fanno fatica ad essere perfette come con il motore.. E' che prendere un 50mm f/1.4 AF-S costa una follia e mi piacerebbe prima provare con qualche obiettivo più economico.

Alberto.
murfil
la maf automatica è importante soprattutto per i soggetti in movimento: se devi fare foto a soggetti statici o quasi, anche mettendo a fuoco manualmente non è che ci siano poi cosi tanti problemi. So che il mirino della d3000 non è il massimo in grandezza.. ma hai sempre il pallino verde di ausilio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.