Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
d200User
Salve,
il passaparola, la qualità del lavoro, l'atteggiamento professionale e altre caratteristiche che ora non ricordo aiutano ad incrementare il bacino di clienti. Questi metodi però non permettono di raggiungere tutti i potenziali clienti ma solo un sottogruppo, la mia domanda è: quali altri metodi esistono, considerando un budget non miliardario?

Spero in qualche risposta.

grazie.gif
buzz
La pubblicità, che poi è l'anima del commercio.
Volantini, fiere di settore, cartelloni pubblicitari.
d200User
QUOTE(buzz @ Jul 20 2010, 12:13 AM) *
La pubblicità, che poi è l'anima del commercio.
Volantini, fiere di settore, cartelloni pubblicitari.

in effetti è proprio così, la ricetta migliore è proprio quella che tu hai indicato Pollice.gif

grazie.gif
WilliamDPS
il passaparola è sempre il top, perchè chi ti scieglie perchè ha già visto i tuoi lavori vuol dire che il suo gusto estetico si sposa con il tuo modo di scattare,
poi anche la pubblicità fà la sua parte
FrancescoBrunello76
le foto....
piernicolamele
QUOTE(poyson @ Jul 24 2010, 11:53 AM) *
le foto....


anche il prezzo... più caro sei e più ti cercheranno...
marce956
QUOTE(buzz @ Jul 20 2010, 12:13 AM) *
La pubblicità, che poi è l'anima del commercio.
Volantini, fiere di settore, cartelloni pubblicitari.

Quoto al 100%
HCH
Ogni volta che abbassi il costo perdi qualche cliente, ti restano sempre quelli che non vogliono pagare.
d200User
QUOTE(HCH @ Jul 30 2010, 03:17 PM) *
Ogni volta che abbassi il costo perdi qualche cliente, ti restano sempre quelli che non vogliono pagare.

non esiste una ricetta legata ai prezzi, se li abbassi puoi perdere alcuni ed acquistarne altri, il discorso è complesso, io penso che la politica dei prezzi dipende dall'area di utenza (popolare, borghese, alto borghese) e poi ovviamente dal livello professionale offerto, e così via. By the way, io sono del parere che occorre chiedere il prezzo più alto che il cliente è disposto a pagare, il punto stà nel conoscerlo esattamente texano.gif

ciao Pollice.gif
marce956
QUOTE(d200User @ Jul 30 2010, 11:27 PM) *
..................... By the way, io sono del parere che occorre chiedere il prezzo più alto che il cliente è disposto a pagare, il punto stà nel conoscerlo esattamente texano.gif

La cosa posta così, ovvero sul singolo cliente, secondo me contrasta con un atteggiamento professionale, se invece ci si riferisce al contesto, condivido senz'altro...
d200User
QUOTE(marce956 @ Jul 31 2010, 06:12 PM) *
La cosa posta così, ovvero sul singolo cliente, secondo me contrasta con un atteggiamento professionale, se invece ci si riferisce al contesto, condivido senz'altro...

assolutamente mi riferivo ad un contesto generale, i prezzi personalizzati per singolo cliente sono la cosa più deleteria e ingiusta che si possa fare.
Comunque il mio era un auspicio, alla fine si applicano prezzi che rientrano nella media dell'area di lavoro.
Ciao
buzz
Secondo me, invece, i prezzi personalizzati rappresentano un servizio personalizzato.
Non stiamo a fare una foto tessera, ce è uguale per tutti, ma un servizio di matrimonio.
Le giornate non sono mai uguali, ci sono posti, orari e circostanze differenti.
E poi il servizio stesso, a meno che non sia "industrializzato" ovvero standard e uguale per tutti, non è mai lo stesso.
Non ricordo di aver mai fatto due matrimoni uguali.
C'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, e non possono avere lo stesso prezzo: c'è il supplemento cottura! biggrin.gif
d200User
QUOTE(buzz @ Aug 1 2010, 10:15 AM) *
Secondo me, invece, i prezzi personalizzati rappresentano un servizio personalizzato.
Non stiamo a fare una foto tessera, ce è uguale per tutti, ma un servizio di matrimonio.
Le giornate non sono mai uguali, ci sono posti, orari e circostanze differenti.
E poi il servizio stesso, a meno che non sia "industrializzato" ovvero standard e uguale per tutti, non è mai lo stesso.
Non ricordo di aver mai fatto due matrimoni uguali.
C'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, e non possono avere lo stesso prezzo: c'è il supplemento cottura! biggrin.gif

hai ragione, ogni servizio è una storia a se, ma in fase di preventivo devi dare dei riferimenti ben precisi, altrimenti credo chiunque si troverebbe disorientato.
In merito a chi la vuole cotta e cruda... non ne parliamo, solo per quello dovrebbero pagare un extra consistente biggrin.gif
marce956
QUOTE(d200User @ Aug 1 2010, 09:14 AM) *
assolutamente mi riferivo ad un contesto generale, i prezzi personalizzati per singolo cliente sono la cosa più deleteria e ingiusta che si possa fare.
Comunque il mio era un auspicio, alla fine si applicano prezzi che rientrano nella media dell'area di lavoro.
Ciao

Pollice.gif
Gufopica
QUOTE(buzz @ Aug 1 2010, 10:15 AM) *
Secondo me, invece, i prezzi personalizzati rappresentano un servizio personalizzato.
Non stiamo a fare una foto tessera, ce è uguale per tutti, ma un servizio di matrimonio.
Le giornate non sono mai uguali, ci sono posti, orari e circostanze differenti.
E poi il servizio stesso, a meno che non sia "industrializzato" ovvero standard e uguale per tutti, non è mai lo stesso.
Non ricordo di aver mai fatto due matrimoni uguali.
C'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, e non possono avere lo stesso prezzo: c'è il supplemento cottura! biggrin.gif




Condivido pienamente quanto dici buzz.
Proprio cosi.
marce956
QUOTE(buzz @ Aug 1 2010, 10:15 AM) *
......................
Non ricordo di aver mai fatto due matrimoni uguali.
C'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, e non possono avere lo stesso prezzo: c'è il supplemento cottura! biggrin.gif

Comunque il prezzo lo fa il mercato: se chiedi troppo, vanno da altri...
lucalotti
Suggerisco un sito internet, magari proprio orientato a servizi matrimoniali, da cui si possano apprezzare i tuoi lavori.

Ok il passaparola, i volantini, ecc, ma la un'esigenza comune un po' a tutti è quella di poter toccare con mano e farsi un'idea da soli.

Io lavoro nel settore informatico e per esperienza ti dico che una vetrina online, professionale e raffinata può rappresentare quel quid in più.




d200User
QUOTE(lucalotti @ Aug 20 2010, 10:18 AM) *
Suggerisco un sito internet, magari proprio orientato a servizi matrimoniali, da cui si possano apprezzare i tuoi lavori.

Ok il passaparola, i volantini, ecc, ma la un'esigenza comune un po' a tutti è quella di poter toccare con mano e farsi un'idea da soli.

Io lavoro nel settore informatico e per esperienza ti dico che una vetrina online, professionale e raffinata può rappresentare quel quid in più.

La sintesi è un mix di azioni, tra cui sicuramente un sito on line, che rappresenta una sorte di vetrina che si può spulciare in modo anonimo e farsi la propria idea.

Però io credo che ci vogliano tutti gli elementi citati, passaparola, qualità, politica dei prezzi, livello tecnico etc.etc......

Grazie del tuo contributo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.