Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
stefano53
sapete dirmi come vedere una foto scattata direttamente su pc (tipo come si controllano in uno studio fotografico) esiste un software particolare(posseggo un sistema operativo windows) o c'è un'opzione nella fotocamera.(d700) grazie
larsenio
QUOTE(stefano53 @ Jul 17 2010, 06:20 PM) *
sapete dirmi come vedere una foto scattata direttamente su pc (tipo come si controllano in uno studio fotografico) esiste un software particolare(posseggo un sistema operativo windows) o c'è un'opzione nella fotocamera.(d700) grazie

ti occorre Camera Control (non gratuito) ma hai un breve periodo di prova.
Jango
Ciao di possibilità ce ne sono parecchie.
Camera control pro di Nikon, capture one, lightroom 3... Varie ed eventuali.

Ciao
Luca
bergat@tiscali.it
Scusami Luca ho LR3 ma come si fa? non ne ho proprio idea.
grazie.gif
larsenio
QUOTE(Jango @ Jul 18 2010, 11:56 AM) *
Ciao di possibilità ce ne sono parecchie.
Camera control pro di Nikon, capture one, lightroom 3... Varie ed eventuali.

Ciao
Luca

Anche io ho LR3, come si fa a vedere l'immagine della D300 in LR?
giodic
QUOTE(larsenio @ Jul 18 2010, 12:59 PM) *
Anche io ho LR3, come si fa a vedere l'immagine della D300 in LR?


Non ho LR3 ma immagino si possa fare come in Aperture 3, attraverso il comando File/Tether,
oppure attraverso File/Import/Tether, o qualcosa di simile ....

Giorgio
bergat@tiscali.it
In LR3 c'è importazione diretta, ma... non riconosce la macchina collegata cosa che Control Pro nikon invece fa benissimo. hmmm.gif
plxmas
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 18 2010, 04:19 PM) *
In LR3 c'è importazione diretta, ma... non riconosce la macchina collegata cosa che Control Pro nikon invece fa benissimo. hmmm.gif

LR3 riconosce le camere collegate. pari pari al Camera Control Pro nikon. (vedi immagine allegata)
quest'ultimo però consente non solo di scattare, ma di modificare parametri della camera quasi wb, tempi e diaframmi.
non conosco il modus operandi degli altri software indicati (aperture e capture One).

IPB Immagine
larsenio
Si stò vedendo che LR3 la riconosce, ma ti permette solo di scattare.. Camera Control è tutt'altro mondo in tal senso.
larsenio
dimenticavo, uno free completamente è Sofortbild, che si avvicina molto di più a CCP.
giucci2005
Come già ti hanno detto, Camera Control permette di regolare non solo tutti i parametri di ripresa ma anche l'uso dell'intervallometro.
Lo uso da parecchio tempo per le riprese al telescopio e ne sono completamente soddisfatto.
Ciao
Diego
larsenio
QUOTE(giucci2005 @ Jul 19 2010, 08:54 AM) *
Come già ti hanno detto, Camera Control permette di regolare non solo tutti i parametri di ripresa ma anche l'uso dell'intervallometro.
Lo uso da parecchio tempo per le riprese al telescopio e ne sono completamente soddisfatto.
Ciao
Diego

Anche quello da me citato permette l'uso con l'intervallometro smile.gif
Marco Carotenuto
domandina...come faccio a far funzionare la d300s con questo sofortbild? tongue.gif
larsenio
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Jul 19 2010, 04:07 PM) *
domandina...come faccio a far funzionare la d300s con questo sofortbild? tongue.gif

Perchè? E' supportata, funziona tranquillamente.
Marco Carotenuto
eh si ho letto...ma non so come farla funzionare....
la collego via USB (ho letto che si può fare anche tramite usb) faccio partire il programma...ma non me la vede la camera...c'è qualche impostazione da mettere?
larsenio
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Jul 19 2010, 11:19 PM) *
eh si ho letto...ma non so come farla funzionare....
la collego via USB (ho letto che si può fare anche tramite usb) faccio partire il programma...ma non me la vede la camera...c'è qualche impostazione da mettere?

devi settare la fotocamera su USB in MTP/PTP nel menu interno delle stessa smile.gif
Marco Carotenuto
scusa ma proprio non ci riesco xD
ho anche letto il libretto di istruzioni ma nulla....c'è scritto dell'altro programma camera control....ma non dice di selezionare nulla...dice che quando è attivo il programma sullo schermo della fotocamera dovrei leggere PC...ma sulla mia non accade nulla!
larsenio
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Jul 21 2010, 12:14 AM) *
scusa ma proprio non ci riesco xD
ho anche letto il libretto di istruzioni ma nulla....c'è scritto dell'altro programma camera control....ma non dice di selezionare nulla...dice che quando è attivo il programma sullo schermo della fotocamera dovrei leggere PC...ma sulla mia non accade nulla!

Camera Control funziona allo stesso modo, devi andare nel menu della fotocamera, e nella voce USB attivare quel controllo.
Se non attivi quella cosa, la fotocamera ti funziona come unità esterna e basta, a cosa non riesci?
http://www.diyphotobits.com/set-camera-to-...e-not-usb-mode/
Marco Carotenuto
ti ringrazio....dal video ho capito che sul mio menu non è presente la voce USB! anche nei commenti leggo che chi ha la d300s ha lo stesso problema mio....si vede che può solo funzionare in wireless...possibile?
larsenio
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Jul 21 2010, 12:57 AM) *
ti ringrazio....dal video ho capito che sul mio menu non è presente la voce USB! anche nei commenti leggo che chi ha la d300s ha lo stesso problema mio....si vede che può solo funzionare in wireless...possibile?

Non ho idea mi spiace, se cerchi su google d300s e USB trovi che quel menu dovrebbe esistere anche sulla D300s, di più non sò..
Clau_S
La D300S trasferisce solo in MTP/PTP. Non ha la modalità MSC (periferica di archiviazione di massa).
solstizio
QUOTE(larsenio @ Jul 21 2010, 12:38 AM) *
Camera Control funziona allo stesso modo, devi andare nel menu della fotocamera, e nella voce USB attivare quel controllo.
Se non attivi quella cosa, la fotocamera ti funziona come unità esterna e basta, a cosa non riesci?
http://www.diyphotobits.com/set-camera-to-...e-not-usb-mode/



ciao io posseggo una nikon d3000 e non ho nel menù l'indicazione usb per cambiarla... deduco che non potrò usare camera control?????
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.